I gatti possono mangiare il pane?
A casa mia non puoi lasciare una pagnotta o un panino sul tavolo, perché il gatto cercherebbe subito di mangiarlo! Molti gatti mostrano curiosità per il pane e, se hai visto il tuo micio addentare...
A casa mia non puoi lasciare una pagnotta o un panino sul tavolo, perché il gatto cercherebbe subito di mangiarlo! Molti gatti mostrano curiosità per il pane e, se hai visto il tuo micio addentare...
Fagiolini, fagioli di soia, fagioli di Lima, caramelle gommose... esistono molti tipi di fagioli, ognuno con valori nutrizionali e benefici diversi per la salute, in particolare per l’apparato digerente. Anche le lenticchie fanno parte della...
I gatti possono unirsi a noi nel gustare i nutrienti mirtilli? Il loro status di superfood vale anche per i nostri amici felini? Scopriamo insieme come i mirtilli possono essere inseriti nella dieta del tuo...
Sapevi che il tuo gatto è un carnivoro obbligato? Questo significa che la sua dieta deve essere composta principalmente da carne. Tuttavia, non tutte le carni sono ugualmente adatte ai gatti: alcune possono essere più...
Il basilico, o Ocimum basilicum, è un’erba comune presente nei giardini e nelle cucine di tutto il mondo. Appartenente alla famiglia della menta (Lamiaceae), le sue foglie vengono usate in molti piatti, sia fresche che...
Gli avocado stanno diventando sempre più popolari grazie ai loro numerosi benefici nutrizionali, e il loro commercio in Messico ha raggiunto un valore di 2,17 miliardi di dollari. Se il tuo gatto ha approfittato di...
Le mandorle fanno molto bene alla salute umana. È stato dimostrato che possono ridurre il rischio di malattie cardiache e contribuire ad abbassare colesterolo, pressione sanguigna e livelli di zucchero nel sangue. Ma se sei...
Se hai un gatto curioso, è probabile che tu l’abbia visto aggirarsi in cucina, chiedendo un assaggio o tentando di rubare qualcosa dal tuo piatto. In quel momento, potresti averti chiesto: “i gatti possono mangiare...
Il cancro mammario nei gatti è tra i tumori più frequenti, rappresentando circa il 17% dei casi nelle femmine. Ciò che lo rende particolarmente preoccupante è la sua aggressività: la maggior parte di questi tumori...
Se il tuo gatto ha iniziato a urinare sangue, una condizione chiamata ematuria, è comprensibile che tu sia preoccupato. È importante conoscere le possibili cause di questo sintomo, capire come vengono trattati i problemi urinari...