Se stai cercando nomi classici, ricchi di storia e significato, non serve andare oltre quelli di origine latina. Ecco 150 splendidi nomi latini da prendere in considerazione per il tuo gatto.
Nomi latini maschili per gatti
- Enea – Eroe troiano figlio di Venere, protagonista dell’“Eneide” di Virgilio, simbolo di coraggio e pietà.
- Albus – Dal latino “bianco”, evoca purezza e saggezza; reso celebre dal preside Albus Silente di Harry Potter.
- Aurelio – Derivato dal latino “Aurelius”, che significa “dorato” o “splendente”. Un nome che evoca luce, nobiltà e preziosità.
- Apollo – Dio greco-romano del sole, della musica, della profezia e della guarigione; simbolo di armonia e bellezza.
- Atticus – Dal termine latino per “dell’Attica”, richiama cultura, integrità e saggezza.
- Augusto – Titolo imperiale romano, significa “venerabile”, simbolo di suprema autorità e grandezza.
- Bacco – Dio romano del vino e del piacere, evoca gioia, festa e vitalità.
- Barbar – Dal latino “barbarus”, “straniero”; un nome che richiama l’esotico e il misterioso.
- Benedetto – Dal latino “benedictus”, “benedetto”; evoca protezione, grazia e buon auspicio.
- Brutus – Dal latino “brutus” (“pesante”), evoca fermezza e robustezza.
- Cesare – Titolo imperiale romano, origine incerta; simbolo di potere, autorità e prestigio.
- Caligola – Da “piccolo stivale”; nome dall’apparenza innocua, ma legato a un imperatore famigerato.
- Calyx – Dal latino per “calice”; richiama eleganza e delicatezza.
- Cecil – Dal nome romano “Caecilius”, significa “cieco”; evoca nobiltà e tradizione.
- Costantino – Significa “costante”; evocativo dell’imperatore che rese il cristianesimo religione ufficiale di Roma.

Cesare – Nome che letteralmente significa “capelli corti”, era anche il titolo dato alla famiglia reale romana.
- Cornelius – Nome classico che deriva dal latino “cornu” (corno), simbolo di forza e abbondanza.
- Lucius – Nome elegante e luminoso che significa “luce”. Era comune tra i romani ed evoca chiarezza e vitalità.
- Dexter – Dal latino “dexter” (destro), simbolo di abilità e fortuna.
- Dominus – Variante originale di “Domenico”, significa “Signore” o “appartenente a Dio”, evocando autorità e sacralità.
- Faustus – Significa “fortunato, di buon auspicio”; un nome che richiama positività e prosperità.
- Felix – Dal latino “felix”, “felice” o “fortunato”, ideale per un gatto vivace e gioioso.
- Flavius – Significa “dai capelli gialli” o “biondo”; perfetto per un gattino dal manto dorato.
- Agrippa – Nome distintivo di origine romana, associato a forza e leadership; portato da figure storiche di rilievo.
- Aulus – Nome di un’antica gens romana, significa “palato” o “tempio”, legato alla nobiltà romana.
- Marinus – Significa “del mare”; un nome evocativo, perfetto per chi ama l’acqua o i viaggi.
- Orazio – Dal latino Horatius, significa “custode” o “protettore”, ed evoca saggezza e lealtà.
- Ignatius – Derivato da “ignis” (fuoco), ideale per un gatto energico e vivace.
- Jovi – Nome del dio Giove, che significa “Padre dei cieli”; perfetto per un gatto regale.
- Quintus – Nome romano che significa “quinto”; usato spesso per indicare il quinto nato di una famiglia.
- Leo – Nome felino per eccellenza, significa “leone”, simbolo di forza e nobiltà.

Dominus – Variante originale di “Domenico”, significa “Signore” o “appartenente a Dio”, evocando autorità e sacralità.
- Lucian – Dal latino Lucianus, significa “luce”, perfetto per un gatto luminoso e speciale.
- Lucius – Significa “luce” e richiama brillantezza ed eleganza.
- Magnus – Nome dal significato potente, “grande” o “maestoso”, ideale per un gatto autorevole.
- Marcellus – Versione più classica e raffinata di Marcel, significa “giovane guerriero, dedicato a Marte”.
- Maximus – Significa “il più grande”, evocando forza e dominio.
- Nerino – Nome che richiama sia il colore “nero”.
- Octavius – Nome romano che significa “ottavo”, spesso associato alla nobiltà della gens Octavia.
- Orius – Significa “dorato” o “luminoso”, evocando ricchezza e splendore.
- Pius – Significa “devoto” o “pietoso”, perfetto per un gatto docile.
- Pompeius – Dal latino Pompeius, non legato al numero cinque, ma a una gens romana di alto lignaggio.
- Remus – Gemello di Romolo, fondatore mitico di Roma; simbolo di fratellanza e mistero.
- Roma – Nome evocativo che richiama la gloria e la grandezza dell’antica capitale dell’Impero Romano.
- Romulus – Significa “fondatore di Roma”; ideale per un gatto leader e indipendente.
- Rufinus – Significa “rosso” o “rossiccio”, perfetto per un gatto dal pelo fulvo.
- Sapientia – Dal latino “saggezza”, un nome che evoca intelligenza e profondità, ideale per un gatto riflessivo e perspicace.
- Servius – Significa “protettore” o “custode”, un nome che richiama responsabilità e nobiltà.

Maximus – Un nome che significa, umilmente, “il più grande”.
- Tiberio – Nome di origine latina che significa “proveniente dal Tevere”, il leggendario fiume che attraversa Roma, simbolo di eternità e cultura.
- Titus – Nome forte e classico, significa “onorato” o “valoroso”. Fu portato da un imperatore romano noto per il completamento del Colosseo.
- Uno – Perfetto per il gatto che occupa il primo posto nel tuo cuore.
- Vincentius – Versione latina di Vincenzo, significa “vincitore” o “colui che conquista”, evocando forza e successo.
- Virgilio – Nome raffinato che significa “fiorente” o “rigoglioso”. È anche il nome del celebre poeta romano autore dell’“Eneide”.
Nomi latini per gatti femmine
- Aelia – Nome luminoso che significa “sole”, evocando calore e luce.
- Alba – Dal latino “bianco” o “aurora”; richiama purezza e il nuovo inizio del giorno.
- Allegra – Nome gioioso che significa “vivace” o “felice”, perfetto per un gatto dal carattere spensierato.
- Aura – Dal latino “brezza” o “soffio d’aria”, evoca leggerezza, spiritualità ed essenza eterea.
- Aurelia – Nome elegante che significa “dorato” o “prezioso come l’oro”, ideale per un gatto speciale o dal manto chiaro.
- Floria – Nome che significa “fiorire” o “sbocciare”, perfetto per un gatto elegante e pieno di vita.
- Ava – Dal latino avis, significa “uccello”, simbolo di libertà e leggerezza.
- Beatrix – Un nome antico e vivace che significa “colei che rende felici” o “viaggiatrice”.
- Bellatrix – Dal latino “guerriera”, un nome forte e audace per una gatta coraggiosa e intraprendente.
- Cecilia – Variante femminile di Caecilius, significa “cieco” ma è associato anche a grazia e musica, essendo il nome della patrona dei musicisti.
- Celeste – Dal latino caelestis, “celestiale” o “divino”, un nome elegante e spirituale.
- Cerere – Nome della dea romana dell’agricoltura e della fertilità, significa “crescere” o “abbondanza”.
- Charmaigne – Variante di origine francese-latina che significa “piena di gioia e armonia”, perfetto per un gatto melodioso e affettuoso.
- Livia – Nome di origine latina che significa “bluastro” o “livido”, legato all’eleganza e alla nobiltà della gens Livia.
- Sabina – Derivato dal popolo dei Sabini, simbolo di forza, storia e tradizione romana.

Beatrix – Un nome divertente da pronunciare, significa “viaggiatrice”.
- Cordelia – Nome raffinato che significa “cuore” o “figlia del mare” (a seconda dell’origine), evocando amore e dolcezza.
- Didone – La leggendaria regina di Cartagine, figura tragica dell’“Eneide” di Virgilio, simbolo di forza e sacrificio.
- Dulcia – Dal latino “dulcis”, significa “dolce”, perfetto per un gatto tenero e affettuoso.
- Eva – Nome semplice e universale che significa “vita” o “colei che dà la vita”, ideale per un gatto che porta gioia.
- Faline – Nome raro e azzeccato per un gatto, deriva dal latino feles (“gatto”), e significa “simile a un felino”.
- Isidora – Nome di origine greco-latina che significa “dono di Iside”, perfetto per una gatta elegante e speciale.
- Felicity – Variante inglese di Felicitas, significa “fortuna” o “felicità”, perfetto per un gatto che porta gioia.
- Flavia – Dal latino flavus, significa “dai capelli biondi” o “dorato”, ideale per un gatto dal manto chiaro.
- Fortuna – Nome della dea romana della sorte, simbolo di buona sorte e abbondanza.
- Furia – Dal latino furia, richiama energia e determinazione; perfetto per un gatto vivace e impetuoso.
- Gemma – Significa “pietra preziosa” o “gioiello”, un nome elegante per un gatto dal valore inestimabile.
- Gloria – Nome dal latino gloria, simbolo di fama, onore e trionfo immortale.
- Vesta – Nome della dea romana del focolare e della casa, simbolo di protezione e calore.
- Drusilla – Nome di origine latina che significa “forte come una quercia”, ideale per un gatto dal carattere deciso e resiliente.

Felicity – Un bel nome che significa “fortuna”.
- Aeliana – Un nome elegante che significa “solare” o “splendente”, perfetto per una gattina luminosa e speciale.
- Marcia – Nome di origine romana che significa “appartenente a Marte”, evocando forza e determinazione.
- Marna – Un nome unico che significa “del mare”, ideale per un gatto con una passione per l’acqua o un legame con il blu.
- Meliora – Nome raffinato che significa “meglio” o “più eccellente”, adatto per un gatto che si distingue.
- Ottavia – Nome antico che significa “ottavo”, associato alla nobiltà della gens Octavia.
- Olivia – Derivato da “oliva”, simbolo di pace e serenità, perfetto per un gatto calmo e rassicurante.
- Portia – Nome che significa “porta” o “passaggio”, ma anche associato alla forza intellettuale grazie al personaggio di Shakespeare.
- Priscilla – Significa “venerabile” o “antico”, un nome nobile con il dolce soprannome “Prissy”.
- Puella – Dal latino “ragazza” o “bambina”, evoca delicatezza e giovinezza.
- Silviana – Significa “dei boschi” o “abitante della foresta”, perfetto per un gatto misterioso e legato alla natura.
- Faustina – Nome romano che significa “fortunata” o “di buon auspicio”, perfetto per un gatto che porta gioia e positività.
- Tacita – Nome romano che significa “silenziosa” o “tranquilla”, ideale per una gattina riservata.
- Tullia – Nome di una gens romana, potrebbe significare “montagna” o “tranquillo”; simbolo di forza interiore.
- Umbra – Dal latino “ombra” o “sfumatura”, perfetto per un gatto nero o dal manto scuro.
- Laurentia – Nome di origine latina che significa “coronata d’alloro” o “proveniente da Laurento”, evocando eleganza e nobiltà.

Portia – Significato “maiale” o “porta”.
- Prima – Perfetto per un gatto che è il numero uno nella tua vita, significa “la prima” o “la più importante”.
- Venere – Nome della dea romana dell’amore, della bellezza e della fertilità; ideale per una gatta graziosa e affascinante.
- Claudina – Significa “delicato passo” o “nobile”, legato alla gens Claudia.
- Vesta – Dea romana del focolare, simbolo di purezza, calore e protezione domestica.
- Serapia – Nome di origine latina legato al culto di Serapide, significa “sacro” o “dedicato agli dèi”, ideale per un gatto enigmatico e speciale.
- Viviana (Vivi) – Derivato dal latino vivus (“vivo”), simboleggia energia e vitalità; il diminutivo Vivi è perfetto per un gatto vivace e affettuoso.
Altri nomi latini per gatti
- Argento – Ideale per un gatto grigio o brillante, richiama eleganza e preziosità.
- Aurum – Dal latino per “oro”, un nome regale e raffinato, perfetto per un gatto prezioso o dal manto dorato.
- Burletta – Termine teatrale che significa “piccola burla” o “scherzo”, perfetto per un gatto giocoso e divertente.
- Cupido – Nome che significa “desiderio” o “amore”; rappresenta il dio romano che con le sue frecce crea legami d’amore.
- Diara – Nome raro e affascinante che significa “dono prezioso” o “luce divina”.
- Domino – Dal latino “signore” o “padrone”, un nome forte e autorevole per un gatto regale e indipendente.
- Fidelis – Nome che significa “fedele” o “leale”, perfetto per un gatto affezionato e affidabile.
- Gemini – Dal latino “geminus”, significa “gemello”; evocativo del segno zodiacale, perfetto per due gatti inseparabili.
- Lunaria – Dal latino luna, significa “legato alla luna”; perfetto per un gatto misterioso e affascinante come la notte.
- Gratia – Dal latino “favore” o “grazia divina”, un nome che evoca bellezza, gentilezza e benedizione.
- Silvianus – Nome che significa “dei boschi” o “abitante della foresta”, evocando natura e serenità.
- Tenebris – Dal latino tenebrae, significa “oscurità” o “ombra”, ideale per un gatto nero o dal carattere enigmatico.

Fidelis – Un nome che significa “fedele, leale”.
- Halo – Perfetto per un gatto angelico, significa “anello di luce attorno al sole o alla luna”, evocando purezza e misticismo.
- Onorio – Dal latino Honorarius, significa “colui che è d’onore”, evocando dignità e rispetto.
- Ignis – Significa “fuoco” o “passione”, un nome ideale per un gatto energico e vivace.
- Imber – Dal latino “pioggia” o “tempesta”, evoca freschezza e potenza naturale; perfetto per un gatto dal carattere impetuoso.
- Fulgor – Dal latino fulgor, significa “splendore” o “luce abbagliante”, ideale per un gatto che brilla di personalità.
- Jinx – Un nome accattivante che significa “incantesimo” o “portafortuna”, perfetto per un gatto dal fascino misterioso.
- Aether – Nome di origine latina e greca che significa “cielo puro” o “etere”, evocando leggerezza e mistero.
- Liber – Dal latino “libro” o “libertà”, ideale per i gatti dei bibliofili o con uno spirito indipendente.
- Lupin – Significa “lupo”, evocando forza, fedeltà e un legame con la natura selvaggia.
- Lux – Dal latino “luce”, un nome breve e luminoso, perfetto per un gatto splendente.
- Velox – Dal latino velox, significa “veloce” o “agile”, perfetto per un gatto scattante e rapido.
- Umbriel – Nome poetico che significa “delle ombre” o “colui che porta l’ombra”, adatto per un gatto dal carattere enigmatico.
- Memento – Significa “ricordare”, un nome suggestivo che evoca memoria e connessione.
- Meris – Dal latino mare, significa “del mare”, perfetto per un gatto elegante e legato all’acqua.
- Spes – Dal latino spes, significa “speranza”; un nome simbolico e delicato per un gatto che porta gioia e ottimismo.

Jinx – Un simpatico nome da strega che significa “fascino; incantesimo”.
- Mystica – Perfetto per un gatto misterioso, soprattutto nero, significa “relativo ai riti segreti” o “mistico”, evocando magia e spiritualità.
- Luminis – Dal latino lumen, significa “luce” o “illuminazione”, perfetto per un gatto che porta gioia e chiarezza.
- Stoicus – Ispirato alla filosofia stoica, significa “calmo” o “imperturbabile”, perfetto per un gatto tranquillo e composto.
- Epicurus – In onore del filosofo Epicuro, significa “dedicato al piacere” o “amante della serenità”, adatto per un gatto che ama il relax e il comfort.
- Nox – Dal latino “notte”, perfetto per un gatto nero o dal carattere enigmatico.
- Orien – Deriva dal latino Oriens, significa “l’Oriente” o “colui che sorge”, evocando l’alba e nuovi inizi.
- Pinguis – Questo termine non significa “piede”, ma “grasso” o “paffuto”, perfetto per un gatto rotondetto e adorabile.
- Pupa – Dal latino “bambola” o “piccola ragazza”, un nome dolce e affettuoso.
- Quince – Nome inglese derivato dal latino malum cotoneum, il frutto simile alla mela; può evocare delicatezza e dolcezza.
- Aquilus – Nome poetico che significa “scuro” o “grigio scuro”, ideale per un gatto dal manto elegante e raffinato.
- Vesper – Dal latino “sera” o “stella della sera”, un nome affascinante per un gatto tranquillo e misterioso.
- Sibilo – Dal latino sibilus, significa “fischio” o “suono sibilante”; perfetto per un gatto dal miagolio curioso o affilato.
- Silva – Dal latino “bosco” o “foresta”, un nome naturale e armonioso, ideale per un gatto legato alla natura.
- Caelum – Significa “cielo” in latino, evocando vastità, pace e serenità; ideale per un gatto etereo.
- Ursas – Derivato dal latino ursus (“orso”), può essere usato per un gatto robusto o con un carattere forte.
- Valens – Significa “forte e sano”, associato al romanticismo e all’amore.
- Veritas – Dal latino “verità”, un nome nobile e profondo, simbolo di onestà e sincerità.

Silva – Dal latino “bosco” o “foresta”, un nome naturale e armonioso, ideale per un gatto legato alla natura“.
- Pluvia – Significa “pioggia” in latino, un nome delicato e poetico per un gatto dolce e calmo.
- Viridis – Un bel nome per un gatto particolarmente giocoso che significa “giovane, vivace, fresco, verde”.
- Tenax – Dal latino tenax, significa “tenace” o “resiliente”, perfetto per un gatto determinato e forte.
- Vox – Se hai un gatto molto loquace, prendi in considerazione questo bel nome che significa “voce”.

Viridis – Un bel nome per un gatto particolarmente giocoso che significa “giovane, vivace, fresco, verde”.
I nomi latini sono un connubio di antichità e fascino eterno. Gran parte della nostra lingua moderna deriva da radici latine, così come molti nomi dal suono maestoso e significativo. Speriamo che questa lista di 150 nomi latini vi abbia ispirato a trovare il nome perfetto per il vostro gatto, rendendolo ancora più speciale.