150 Nomi per gatti ispirati al mondo del caffè

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Gatto ispirato al caffè, caratterizzato da un'estetica felina unica e creativa.

Se sei un amante del caffè, dare al tuo adorato gatto il nome della tua bevanda preferita potrebbe sembrare perfettamente logico, come abbinare il caffè alla panna. Ecco un elenco di nomi ispirati al mondo del caffè da considerare per il tuo amico felino!

Nomi per gatti maschi ispirati al caffè

  • Affogato – Un delizioso dessert fatto con una tazzina di caffè espresso versata su una pallina di gelato alla vaniglia. Perfetto per un gatto sofisticato e dolce.
  • Americano – Un caffè nero e forte, composto da espresso e acqua calda. Un nome adatto a un micio dal carattere deciso.
  • Barraquito – Una bevanda tipica delle Canarie, fatta con espresso, latte condensato, liquore, e scorza di limone. Un nome esotico per un gatto dal fascino unico.
  • Bosco – Azienda che produce macchine per espresso da decenni, ma anche un nome naturale e affettuoso per un gatto.
  • Brasile – Uno dei maggiori produttori di caffè al mondo, famoso per la qualità dei suoi chicchi. Perfetto per un gatto maestoso e affascinante.
  • Brew – Ispirato alla magia della preparazione del caffè, un nome fresco e moderno per un micio speciale.
  • Bucks – Abbreviazione affettuosa di Starbucks, ideale per un gatto energico e trendy.
  • Buzz – Un nome divertente che richiama il familiare ronzio della caffeina, perfetto per un gatto vivace e pieno di energia.
  • Cafecito – Conosciuto anche come Café Cubano, una dose di espresso zuccherato tipica di Cuba. Un nome dolce e caloroso per il tuo micio.
  • Cantuccino – I tradizionali biscotti toscani perfetti con il caffè. Un nome adorabile per un gatto piccolo e croccante (di carattere!).
  • Cappuccino – Bevanda composta da caffè e schiuma di latte. Ideale per un gatto soffice e cremoso.
  • Chino – Abbreviazione simpatica per Mochaccino o Mocha, un caffè con cioccolato. Perfetto per un gatto dal pelo color cioccolato.
  • Corretto – Cocktail italiano a base di espresso corretto con grappa o liquore. Un nome perfetto per un gatto che ha un carattere “raffinato”.
  • Cortado – Una bevanda a base di espresso e latte caldo, equilibrata e morbida. Ideale per un gatto dal pelo color crema.
  • Cubano – Ispirato al dolce espresso cubano, perfetto per un micio tenero e affettuoso, ma con un tocco di vivacità.

 

Gatto maschio color caffè, che emana un'aria sofisticata.

Cappuccino – Una bevanda espresso popolare e amata che consiste in una tazzina di espresso e molta schiuma di latte.

  • De Clieu – Un riferimento a Sir Gabriel de Clieu, l’ufficiale di marina che nel 1700 introdusse il caffè nelle colonie francesi, contribuendo alla sua diffusione globale. Un nome elegante e storico per un gatto unico.
  • Doppio – Un doppio espresso, forte e concentrato, perfetto per un gattino doppiamente energico e vivace!
  • Espressino – Bevanda tipica del Sud Italia, preparata con strati alternati di cacao in polvere, espresso e latte montato. Un nome carino per un gatto dal carattere dolce e sofisticato.
  • Espresso – Ispirato al caffè marrone intenso e aromatico, ideale per un gattino con un pelo scuro e lucido.
  • Frappuccino – Bevanda cremosa e golosa, simile a un frappè all’espresso. Un nome adorabile per un gatto dal carattere giocoso e dolce.
  • Salentino – Ispirato al caffè salentino, una bevanda tipica del Salento a base di espresso, ghiaccio e latte di mandorla. Perfetto per un gatto raffinato e dal carattere fresco.
  • Macchiato – Per un gatto dal pelo maculato o con particolari sfumature, ispirato al classico espresso macchiato con un tocco di latte.
  • Macinacaffè – Divertente e originale, questo nome si riferisce allo strumento essenziale per preparare un buon caffè a casa. Ideale per un gatto con una personalità “frizzante”.
  • Horton – Nome ispirato alla celebre catena canadese Tim Hortons, amata da tutti gli appassionati di caffè. Perfetto per un gatto affettuoso e caloroso.
  • Joe – Un nome semplice e familiare, che richiama “cup of Joe”, espressione americana per una tazza di caffè. Ideale per un gatto rilassato e socievole.
  • Kaldi – Nome del pastore etiope che, secondo la leggenda, scoprì i chicchi di caffè dopo aver notato l’energia delle sue capre. Un nome unico e storico per un gatto curioso e vivace.
  • Keurig – Nome di uno dei marchi più famosi di macchine per il caffè, simbolo di praticità e qualità. Perfetto per un gatto moderno e stiloso.
  • Kopi – La parola malese per “caffè”, semplice e affascinante, ideale per un gatto con un’aria esotica.
  • Leonhard – Ispirato al medico tedesco del XVI secolo Leonhard Rauwolf, che descrisse il caffè come “nero come l’inchiostro” e benefico per la salute. Un nome perfetto per un gatto sofisticato e storico.
  • Lungo – Dal termine italiano che significa “lungo”, riferito a una bevanda di caffè nero con acqua extra. Perfetto per un gatto lungo e snello, elegante come una tazza raffinata.
Gatto maschio, dal portamento attraente e sicuro di sé.

Kopi – La parola malese per “caffè”.

  • Macho – Nome ispirato a una bevanda che combina caffè e proteine in polvere. Ideale per un gatto robusto e muscoloso, con una presenza imponente ma simpatica.
  • Maillard – La reazione di Maillard è responsabile del sapore e del colore del caffè tostato. Prende il nome dal medico francese Louis Camille Maillard, che la descrisse nel 1910. Perfetto per un gatto sofisticato e di classe.
  • Marocchino – Bevanda preparata con cacao in polvere, espresso e schiuma di latte. Un nome dolce e originale per un gatto dal carattere raffinato.
  • Maxwell – Riferimento al famoso marchio Maxwell House, un nome che evoca nostalgia e calore. Perfetto per un gatto che porta conforto e familiarità.
  • Misto – Ispirato al “café au lait” francese, fatto con caffè e latte al vapore. Un nome semplice e carino per un gatto dai colori morbidi e armoniosi.
  • Mocaccino – Bevanda al caffè e cioccolato, nota anche come Café Mocha. Ideale per un gatto dolce e irresistibile.
  • Mr. Black – Nome ispirato al famoso liquore al caffè, perfetto per un gatto nero e misterioso, con un tocco di eleganza.
  • Nespresso – Per gli amanti delle macchine per espresso di alta qualità. Un nome moderno e simpatico per un gatto chic.
  • Nitro – Bevanda cold brew preparata con azoto per una consistenza setosa e un forte impatto di caffeina. Perfetto per un gatto energico e vivace.
  • Peaberry – Nome unico e giocoso ispirato a un tipo raro di chicco di caffè. Perfetto per un gatto raro e speciale.
  • Mocha – Ispirato al Café Mocha, una bevanda al caffè con cioccolato. Il nome richiama anche la città portuale yemenita di Mocha, storicamente importante per l’esportazione di caffè. Perfetto per un gatto dolce e sofisticato.
  • Boost – Ispirato al “boost” mattutino che ci offre il caffè. Perfetto per un gattino sempre attivo e pieno di energia.
  • Rauwolf – Omaggio a Leonhard Rauwolf, medico tedesco che descrisse per primo il caffè nel XVI secolo. Un nome sofisticato e intellettuale.
  • Ristretto – Una tazzina di espresso preparata con meno acqua, più concentrata e vigorosa. Ideale per un gatto piccolo ma dal carattere forte.
  • Chiapas – Regione del Messico famosa per la produzione di caffè di alta qualità. Un nome affascinante per un gatto esotico e misterioso.
  • Seattle – Capitale del caffè negli Stati Uniti, sede di marchi famosi come Starbucks. Un nome moderno e vivace per un gatto urbano.
  • Sir Benjamin – Omaggio a Sir Benjamin Thompson, inventore della caffettiera a filtro. Perfetto per un gatto nobile e brillante.
  • Tico – Termine affettuoso usato per riferirsi ai costaricani, la cui terra è rinomata per la produzione di caffè eccellente. Un nome breve e vivace per un gatto dal carattere energico.
  • Zorro – Nome per un gatto nero, ispirato alla bevanda Zorro, un doppio espresso mescolato con acqua calda. Evoca mistero e fascino.

Nomi per gatte femmine ispirati al caffè

  • Arabica – Questo nome melodioso, noto anche come “caffè arabo”, si riferisce alla varietà più pregiata e antica di caffè coltivato, ancora oggi amatissima in tutto il mondo. Perfetto per un gatto elegante e raffinato.
  • Araby – “Il vino d’Arabia” era il modo in cui i musulmani chiamavano il caffè, considerandolo una valida alternativa all’alcol. Un nome poetico e ricco di storia per un gatto dall’aria sofisticata.
  • Aroma – C’è qualcosa di più irresistibile dell’aroma di una tazza di caffè fresco? Un nome dolce e delicato per un gatto che riempie la casa di calore e gioia.
  • Bailey – Ispirato al celebre Baileys Irish Coffee, preparato con caffè, whisky irlandese, liquore Baileys e panna montata. Un nome perfetto per un gatto dolce e irresistibile.
  • Barista – Il titolo per eccellenza di chi prepara espresso e bevande al caffè. Ideale per un gatto che sembra avere tutto sotto controllo, proprio come il tuo barista preferito.
  • Barra – Soprannome di Barraquito, una bevanda spagnola a base di espresso, latte condensato, liquore e scorza di limone. Perfetto per un gatto dal carattere vivace ed esotico.
  • Borgia – Ispirato al ricco caffè italiano fatto con scorze d’arancia, latte, zucchero, caffè e cacao. Un nome che richiama lusso e raffinatezza.
  • Buna – La parola etiope per “caffè”, che richiama le origini del caffè stesso. Perfetto per un gatto dal fascino esotico.
  • Gattuccino – Una combinazione adorabile tra “gatto” e “cappuccino”. Un nome spiritoso che porta un sorriso a chiunque lo senta!
  • Cherry – I chicchi di caffè, in realtà, sono bacche rosse che ricordano ciliegie. Un nome dolce e fruttato per un gatto speciale.
  • Clover – Nome ispirato alla macchina da caffè monodose di alta gamma. Perfetto per un gatto unico e di classe.
  • Colombia – La nazione sudamericana famosa per la qualità dei suoi chicchi di caffè. Un nome regale per un gatto dal carattere fiero.
  • Costa – Riferimento alla famosa catena britannica di caffetterie, un nome moderno e versatile per un gatto sempre al centro dell’attenzione.
  • Crema – La schiuma cremosa e color caramello che si forma su un espresso fresco. Un nome delicato e affettuoso per un gatto dolce e soffice.
  • Dalgona – La bevanda schiumosa diventata famosa in tutto il mondo, preparata con caffè istantaneo, zucchero, acqua e latte. Un nome divertente e moderno per un gatto con un carattere spumeggiante.
Gatto tonkinese, noto per la sua personalità affascinante e il sorprendente disegno del mantello.

Dalgona – Una bevanda schiumosa al caffè preparata con quattro semplici ingredienti: caffè solubile, zucchero, acqua e latte.

  • Demitasse – Questo termine francese significa “mezza tazza” ed è usato per descrivere le piccole tazze in cui viene servito l’espresso. Perfetto per un gatto piccolo ma raffinato.
  • Du Monde – Ispirato al Café Du Monde, l’iconica caffetteria di New Orleans famosa per il suo caffè e i beignet. Un nome esotico e pieno di carattere per un gatto speciale.
  • Terroso – Uno dei profili aromatici del caffè che richiama la natura e la robustezza. Ideale per un gatto dal carattere deciso e radicato.
  • Francese – Ispirato alla French Press, un metodo semplice e classico per preparare il caffè. Un nome chic e intramontabile per un gatto sofisticato.
  • Gaggia – Nome che richiama le famose macchine da caffè italiane di alta qualità. Un nome elegante e unico per un gatto dal carattere distintivo.
  • Gesha – Pianta di caffè originaria della foresta di Gori Gesha in Etiopia, nota per il suo sapore unico e ricercato. Perfetto per un gatto raro e prezioso.
  • Chicco – Termine che indica i chicchi di caffè. Un nome giocoso per un gatto giovane e pieno di energia.
  • Nocciola – Ispirato al profilo aromatico dolce e amato del caffè alla nocciola. Un nome affettuoso per un gatto dal pelo color nocciola.
  • Horchata – Bevanda dolce messicana a base di riso, cannella, zucchero e vaniglia, spesso abbinata al caffè. Un nome caloroso e delizioso per un gatto tenero e coccoloso.
  • Kahlua – Liquore al caffè originario del Messico, dolce e avvolgente, fatto con rum e caffè arabica. Perfetto per un gatto dal carattere dolce e sofisticato.
  • Kenya – Nazione africana famosa per il suo caffè aromatico e pregiato. Un nome elegante per un gatto dal portamento fiero e maestoso.
  • Kava – Termine che significa “caffè” in diverse lingue dell’Europa orientale. Un nome breve e sonoro per un gatto dal fascino internazionale.
  • Kona – Ispirato al caffè hawaiano pregiato, uno dei più costosi al mondo. Perfetto per un gatto che ama essere coccolato e vivere nel lusso.
  • Lagrima – Bevanda argentina il cui nome significa “lacrima”, con un accenno di latte nell’espresso. Un nome poetico e delicato per un gatto elegante e tenero.
  • Lavazza – Celebre marchio di caffè italiano noto come “l’espresso preferito d’Italia”. Un nome dal suono raffinato e moderno per un gatto con stile.
Gatto femmina color caffè, che mette in mostra il suo mantello caldo e invitante

Kahlua – Questo famoso liquore al caffè proveniente dal Messico è una deliziosa miscela dolce di rum, caffè e caffè arabica, e ha anche un nome molto carino.

  • Leche – Termine spagnolo per “latte”, spesso usato in bevande come il Café Con Leche. Un nome dolce e semplice, ideale per un gatto chiaro e affettuoso.
  • Bialetti – Nome della classica moka per il caffè, preparata sui fornelli. Perfetto per un gatto piccolo ma potente, proprio come questa macchina iconica.
  • Moccona – Storico marchio di caffè olandese risalente al 1700, simbolo di eleganza e tradizione. Un nome sofisticato per un gatto con un’aria “vintage”.
  • Monsone – Ispirato al caffè monsonato dell’India, lavorato a secco e esposto ai venti monsonici per un gusto ricco e corposo. Un nome unico e intrigante per un gatto forte e avventuroso.
  • Nescafé – Marchio famoso di caffè solubile, sinonimo di semplicità e immediatezza. Perfetto per un gatto pratico e moderno.
  • Panna – Riferimento all’Espresso Con Panna, un espresso guarnito con panna montata. Un nome morbido e dolce per un gatto soffice e coccoloso.
  • Vienna – Capitale della cultura del caffè, famosa per le sue caffetterie storiche. Un nome raffinato per un gatto elegante e sofisticato.
  • Valencia – Ispirato al Mocha Valencia, un caffè con sciroppo d’arancia, cioccolato, espresso e latte al vapore. Perfetto per un gatto vivace e dal carattere frizzante.
  • Vaniglia – Ingrediente essenziale in molte bevande al caffè, dolce e versatile. Un nome ideale per un gatto affettuoso e adorabile.
  • Robusta – Varietà di chicchi di caffè conosciuti per la loro forza e resistenza. Perfetto per un gatto robusto e vigoroso, che ama stare all’aperto.
  • Silverskin – Nome che richiama la sottile buccia interna del frutto del caffè, ideale per un gatto grigio e luminoso.
  • Sips – Un nome breve e adorabile, perfetto per un gattino curioso e giocherellone.
  • Sugar – Uno degli ingredienti base di molte bevande al caffè. Un nome dolce e tenero per un gatto che scalda il cuore.
  • Syrup – Ispirato agli sciroppi aromatizzati usati nel caffè, un nome perfetto per un gatto dolce e pieno di personalità.
  • Tanzania – Paese famoso per il suo caffè di alta qualità. Un nome esotico e melodioso per un gatto elegante e avventuroso.
  • Torani – Marchio famoso per i suoi sciroppi aromatizzati al caffè. Un nome moderno e stiloso per un gatto con un tocco di dolcezza.
  • Touba – Tipo di caffè senegalese aromatizzato con pepe nero. Un nome unico e speziato per un gatto audace e distinto.
  • Tia Maria – Liquore al caffè scuro originario della Giamaica, dal gusto dolce e profondo. Perfetto per un gatto sofisticato e misterioso.
  • Typica – Una delle varietà botaniche di caffè più antiche e tradizionali. Un nome classico e affascinante per un gatto che incarna eleganza e tradizione.

Altri nomi per gatti ispirati a tè e caffè

  • Cascara – Bevanda esotica ottenuta dall’infusione delle bucce dei chicchi di caffè, più simile a un tè. Perfetto per un gatto con un’aria misteriosa e affascinante.
  • Chaff – La pula del caffè, la buccia secca che si stacca durante la tostatura. Un nome buffo per un gatto un po’ birichino o “fastidioso”.
  • Chai – Miscela di tè, erbe e spezie, famosa per i suoi aromi avvolgenti. Sebbene non sia un caffè, è un nome perfetto per un gatto caldo e accogliente.
  • Chemex – Metodo di preparazione del caffè elegante e distintivo. Un nome moderno e chic per un gatto raffinato.
  • Cacao – Abbinamento perfetto per il caffè, sinonimo di dolcezza e lusso. Perfetto per un gatto dal carattere dolce e il pelo scuro.
  • Cannella – Spezia aromatica amata nel caffè e nei dolci. Ideale per un gattino color zenzero o con un temperamento speziato.
  • Cioco – Nome perfetto per un gatto marrone intenso, che richiama uno degli ingredienti più amati al mondo.
  • Caffè – Un nome semplice ma evocativo, ideale per un gatto scuro, energico e amato da tutti.
  • Schiuma – Riferito alla soffice schiuma color caramello dell’espresso. Un nome delicato per un gatto bianco o crema.
  • Cuppa – Termine colloquiale inglese per una tazza di caffè. Un nome simpatico e giocoso per un gatto che adora coccolarsi.
  • Deca – Nome ironico per un gatto pigro e tranquillo. Perfetto se il tuo micio ama rilassarsi tutto il giorno.
  • Ciambella – Dolcetto perfetto da abbinare al caffè, ideale per un gatto rotondetto e dolce.
  • Drip – Metodo classico di preparazione del caffè occidentale. Un nome breve e divertente per un gatto energico.
  • Dripper – Variante di “Drip”, perfetto per un gatto con una personalità dinamica.
  • Dunkin – Ispirato alla celebre catena Dunkin’ Donuts. Un nome vivace e allegro per un gatto pieno di personalità.
  • Tazzina – Un nome dolce e affettuoso, perfetto per un piccolo gatto dal grande fascino. Ispirato alla piccola tazza in cui si serve l’espresso.
  • Flatty – Ispirato al Flat White, caffè con latte senza schiuma. Un nome affettuoso per un gatto semplice e dolce.
  • Crema – La soffice guarnizione di latte sul cappuccino. Ideale per un gatto soffice e vaporoso.
  • Folger – Ispirato al marchio di caffè Folgers. Perfetto per un gatto che rende ogni mattina speciale.
  • Frappe – Bevanda fredda e cremosa a base di caffè, latte e ghiaccio. Perfetto per un gatto dolce e vivace.
  • Bean– Riferito ai preziosi chicchi di caffè. Un nome giocoso per un gatto energico.
  • Biscotto – Classico dolcetto spesso abbinato al caffè. Un nome affettuoso per un gatto raffinato.
  • Blonde – Tostatura chiara dal sapore delicato. Ideale per un gatto biondo o dal pelo chiaro.
  • Bombon – Café Bombón, bevanda spagnola con espresso e latte condensato zuccherato. Perfetto per un gatto dolce e adorabile.
  • Breve – Bevanda cremosa composta da espresso e panna montata. Un nome elegante per un gatto soffice e affettuoso.
  • Bulletproof – Mix di caffè forte, burro e olio MCT. Un nome robusto per un gatto tenace e resistente.
  • Cafezinho – Bevanda brasiliana che significa “piccolo caffè”. Perfetto per un gattino marrone e tenero.
  • Caffeina – Nome ideale per un gatto energico e sempre in movimento.
  • Caramello – Dolce e avvolgente, perfetto per un gattino dorato e affettuoso.
  • Minas – Riferimento a Minas Gerais, una delle principali regioni produttrici di caffè del Brasile. Perfetto per un gatto dal fascino esotico e ricercato.
  • Typica – Varietà botanica di caffè tra le più antiche. Perfetto per un gatto elegante e tradizionale.
Gatto unisex, che mette in risalto le caratteristiche uniche e neutre di questo felino

Cacao – Un gatto marrone intenso con un nome come Cacao racconterebbe al mondo il tuo amore per questo ingrediente comune che si trova in quasi tutte le caffetterie.

  • Schiumoso – Riferito alla schiuma spumosa che guarnisce molte bevande espresso, perfetto per un gatto soffice e giocherellone.
  • Giava – Nome arabo per il caffè, e una delle isole indonesiane con una lunga tradizione nella coltivazione del caffè. Un nome esotico e affascinante per un gatto speciale.
  • Jitter – Un nome divertente per un gatto energico e un po’ nervoso, come se avesse bevuto troppo caffè!
  • Jolt – Ideale per un gatto vivace e sempre in movimento, proprio come una scarica di energia.
  • Joss – Nome ispirato a una bevanda indonesiana unica, preparata con carbone ardente immerso nel caffè. Perfetto per un gatto misterioso e intenso.
  • Kaffeost – Tradotto in svedese come “formaggio al caffè”, questa insolita bevanda nordica è un mix unico di sapori. Un nome curioso per un gatto particolare.
  • Latte – Una delle bevande a base di caffè più amate al mondo. Un nome dolce e versatile per un gatto bianco o crema.
  • Liquore – Un riferimento al liquore al caffè, perfetto per un gatto sofisticato e un po’ misterioso.
  • Matcha – Tè verde in polvere, ricco di caffeina, sempre più popolare. Ideale per un gatto dal pelo verde o dal carattere zen.
  • Mazagran – Bevanda portoghese unica, preparata con caffè, limonata e rum. Un nome fresco e originale per un gatto dal fascino esotico.
  • Piccolo – Riferito a una bevanda fatta di ristretto e latte al vapore. Perfetto per un gatto piccolo ma pieno di carattere.
  • Pumpkin Spice – Omaggio al Pumpkin Spice Latte, la bevanda autunnale per eccellenza. Un nome adorabile per un gatto rosso o arancione.
  • Redeye – Bevanda estremamente energizzante fatta di caffè e espresso. Un nome perfetto per un gatto iperattivo.
  • Roast – Ispirato alla tostatura dei chicchi di caffè. Un nome bizzarro e spiritoso per un gatto unico.
  • Shot – Riferito a uno shot di espresso. Un nome breve e incisivo per un gatto vivace.
  • Starbucks – Ispirato alla celebre catena di caffetterie. Un nome trendy e riconoscibile per un gatto dal carattere stellare.
  • Steamy – Evoca il vapore caldo del caffè. Perfetto per un gatto dal carattere focoso e vivace.
  • Savoiardo – Nome ispirato ai classici biscotti italiani utilizzati nel tiramisù e altre delizie al caffè.
  • Tiramisù – Dessert amato, fatto con espresso, mascarpone, savoiardi e cacao. Un nome dolce e unico per un gatto elegante e coccoloso.
  • Yuanyang – Bevanda popolare di Hong Kong a base di caffè e tè al latte. Un nome raffinato ed esotico per un gatto dal carattere sofisticato.

C’è qualcosa di magico nell’abbinare gatti e caffè: sembrano fatti l’uno per l’altro. La prossima volta che ti godi una deliziosa tazza di caffè accompagnata da un bel libro, immagina di aggiungere un dolce piccolo amico felino alla scena. Rannicchiato sulle tue ginocchia e che fa le fusa, potrebbe perfino portare il nome della tua bevanda al caffè preferita, completando così il quadro perfetto di comfort e serenità.

Avatar photo

Ma'ayan Gutbezahl

Maayan è una senior content editor del team di Cats.com. Nel corso della sua carriera, ha scritto su un'ampia varietà di argomenti che riflettono i suoi numerosi interessi, dalle recensioni di videogiochi alla cura di animali e animali domestici; e dalla musica rock alle questioni sociali internazionali. Nel tempo libero le piace passare il tempo con la sua famiglia, bere il tè con un buon libro e uno dei suoi gatti in grembo, e immergersi in nuovi hobby ed esplorare nuovi interessi.