Carattere
Un mantello riccio e grazioso è solo l’inizio: il gatto LaPerm ha una personalità davvero affascinante. Basta incontrare questo dolce micio una sola volta per innamorarsene!
Come animali da compagnia, i gatti LaPerm si affezionano a tutti, dai bambini ai nonni. Tendono anche a fare amicizia con altri animali domestici, compresi gatti e cani ben educati. Questi mici adorano le coccole, mettendosi comodi sulle tue gambe, accanto a te o sotto le coperte.
Tra un pisolino e l’altro, questi splendidi felini sanno come tenersi impegnati. Amano dare una “mano” ai loro padroni nei vari progetti tanto quanto divertirsi con i loro giochi. Il gatto LaPerm ha un’indole curiosa e non esiterà a esplorare armadi e cassetti lasciati aperti, talvolta tirandone fuori il contenuto.
Se cercate un animale domestico tranquillo, il LaPerm può essere la scelta giusta. Quando fa sentire la sua voce, il suono è dolce e melodioso piuttosto che duro o insistente. Per richiamare la vostra attenzione, preferisce un leggero tocco con la zampa.
Questi gatti straordinari sono davvero affascinanti e fanno facilmente amicizia con chiunque incontrino. Se un gattino LaPerm viene socializzato bene, da adulto accoglierà le nuove conoscenze come se fossero vecchi amici.


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
Il gatto LaPerm non ha esigenze nutrizionali particolari, ma potresti scegliere un alimento arricchito con acidi grassi Omega per favorire una pelle sana e mantenere il suo caratteristico mantello riccio e brillante. È importante optare per un cibo di alta qualità, ricco di proteine e povero di carboidrati. La carne o il pesce veri dovrebbero sempre essere l’ingrediente principale.
Anche se il gatto LaPerm non richiede molte cure, è consigliabile spazzolarlo almeno 2 o 3 volte alla settimana con un pettine o una spazzola a setole rotanti. La consistenza del suo pelo determinerà quanto spesso avrà bisogno del tuo aiuto.
Oltre alla cura del mantello, è utile tagliare regolarmente gli artigli. Pur non essendo gatti particolarmente distruttivi, mantenere le unghie corte aiuta a prevenire danni ai mobili.
Potresti anche voler abituare il tuo gatto a farsi spazzolare e a tollerare la pulizia regolare dei denti, che contribuisce in modo importante al suo benessere generale.
I gatti LaPerm sono naturalmente attivi. Oltre a correre e saltare, hanno una passione sopra la media per l’arrampicata. Se decidi di accogliere uno di questi splendidi mici nella tua vita, prevedi di offrirgli più di un albero tiragraffi e valuta l’idea di installare mensole a misura di gatto sulle pareti. I LaPerm amano osservare la casa dal punto più alto possibile e, in mancanza di queste soluzioni, potrebbero scegliere posti meno adatti, come sopra armadi o frigoriferi.
Come molte altre razze, il LaPerm tende a rallentare con l’età. Poiché la ridotta attività può favorire l’aumento di peso, è importante mantenerlo stimolato con giochi interattivi come puzzle, bacchette con piume, topolini all’erba gatta e altri passatempi preferiti.
Il gatto LaPerm è noto per la sua buona salute e non risulta soggetto a particolari condizioni genetiche.
Storia
Il LaPerm è una razza di gatto relativamente recente. Nel 1982, una gatta da fienile in Oregon diede alla luce un gattino quasi privo di pelo. Crescendo, il piccolo iniziò a sviluppare un mantello riccio e la sua adottante, appassionata di gatti di nome Linda Koehl, lo chiamò "Curly".
Quando Curly diventò adulta, diede alla luce diverse cucciolate e alcuni dei gattini ereditarono il pelo riccio della madre. La proprietaria di Curly sviluppò un interesse per la genetica felina e, con il tempo, scoprì che l’aspetto unico del suo gatto era dovuto a un gene dominante.
Curly e la sua discendenza divennero molto popolari nelle esposizioni, aumentando l’interesse per questa razza unica. L’International Cat Association (TICA) ne riconobbe ufficialmente il pedigree nel 2002. Anche la Cat Fanciers Association (CFA) e numerosi altri registri di razze felina nel mondo seguirono l’esempio.


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto laperm?
Un gatto laperm costa 800-1500 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto laperm adulto pesa 2-5 kg in media ed è alto 25-36 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto LaPerm?
Un gatto laperm vive in media 12-15 anni e oltre.