Carattere
Questo splendido esemplare di gatto adora giocare e divertirsi, ma non rinuncia ai suoi pisolini quotidiani. Ama le coccole e stare in casa accanto ai padroni, specialmente se fuori fa freddo!
Il Maine Coon, una delle razze di gatti più grandi al mondo e tra le più amate, possiede un cuore grande quanto le sue dimensioni! Adora la compagnia umana e interagisce volentieri con altri animali domestici. Perfetto per la vita in famiglia, questo gattone ha un’affinità speciale con i bambini Noto come il gigante buono del mondo felino, il gatto Coon è di natura affettuoso e socievole. Per questo conquista chiunque abbia il piacere di conoscerlo!


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
I gatti Maine Coon non richiedono una dieta particolare, ma è importante considerare che, data la loro stazza, necessitano di un'alimentazione ricca di proteine e un apporto calorico giornaliero maggiore rispetto ai gatti di dimensioni più ridotte. Nutri il tuo amico gatto con alimenti freschi o con cibo in scatola di alta qualità, a base di carne o pesce come ingrediente principale.
Con l'avanzare dell'età, sarà necessario ridurre la razione di cibo giornaliera per evitare che il tuo gatto vada in sovrappeso. Adottare un regime alimentare in base alle sue fasi di crescita è uno dei modi migliori per garantirgli una salute ottimale negli anni della maturità.
Il Maine Coon ha un doppio mantello spesso e denso con un sottopelo morbido e un pelo di guardia setoso. Generalmente, dovrebbe essere spazzolato accuratamente almeno due o tre volte a settimana per evitare la formazione di nodi. Se ha una pelliccia particolarmente voluminosa, si dovrebbe spazzolare tutti i giorni. Questa pratica, oltre a evitare i grumi di pelo, è un rituale speciale, che rinforza il legame e la fiducia che il tuo amico ti riserva.
Questo gigante buono adora giocare, ma apprezza anche i momenti di relax. Tuttavia, troppa inattività potrebbe portarlo all'obesità nel tempo. Per mantenerlo attivo e in forma, coinvolgilo in giochi divertenti, utilizzando bacchette con piume, topi di erba gatta o puntatori laser.
Se hai uno spazio sicuro all’aperto, lascia il tuo micio libero di esplorare! Il Maine Coon ama la natura e si diverte ad arrampicarsi sugli alberi, osservare i dintorni e giocare con le foglie.
I gatti Maine Coon sono generalmente sani e robusti. Come per molte razze, però, esistono alcune patologie genetiche a cui possono essere predisposti. Nel loro caso, le più comuni sono la cardiomiopatia ipertrofica felina, la displasia dell'anca e l'atrofia muscolare spinale. Gli allevatori effettuano controlli accurati sui gatti adulti prima di farli riprodurre, in modo da ridurre il rischio di trasmettere queste malattie ereditarie ai cuccioli.
Storia
Il gatto Coon ha origine nello stato del Maine, negli Stati Uniti. Questa razza si sviluppò intorno al 1850 dall’incrocio tra gatti a pelo lungo portati in America dai coloni europei e gatti del posto a pelo corto. L'incrocio diede origine a un gatto robusto, di grandi dimensioni, abile nella caccia, con un mantello fitto e una lunga coda fluente.
La razza fu presentata alle esposizioni feline già alla fine del XIX secolo. Gli agricoltori, che ne apprezzavano l'abilità eccezionale nel cacciare i roditori che infestavano fienili e magazzini, organizzarono una competizione per onorare questi gatti straordinari, chiamata Maine State Champion Coon Cat Contest (Concorso del campione statale dei gatti Coon del Maine), presso la fiera di Skowhegan, nello stato del Maine.
Negli Stati Uniti, i Maine Coon furono presto dimenticati, quando razze più esotiche, come i persiani, conquistarono l'attenzione degli appassionati. Negli anni '50 si temeva che la razza potesse estinguersi, ma programmi di allevamento mirati riuscirono a preservarla.
In Europa, questi felini guadagnarono popolarità solo in tempi recenti, apprezzati per la loro bellezza e il loro carattere docile. In Italia, l’allevamento del Maine Coon iniziò nel 1986 e da allora questa razza è tra le più amate. Club come l'Associazione Nazionale Felina Italiana (ANFI) e il Maine Coon Cat Club (MCCclub) promuovono la tutela e la diffusione della razza, collaborando con allevamenti di rilevanza mondiale per garantire standard elevati.
I Maine Coon, riconosciuti dai più prestigiosi registri felini nazionali e internazionali, sono oggi tra le razze più rinomate. Noti per il loro fascino e carattere socievole, si distinguono nelle principali competizioni in tutto il mondo.


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto maine coon?
Un gatto maine coon costa 400 - 2000 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto maine coon adulto pesa 4 - 9 kg in media ed è alto 25 - 41 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto Maine Coon?
Un gatto maine coon vive in media 9 to 15 anni e oltre.