Lo yogurt è un alimento molto apprezzato e disponibile in tantissime varianti e gusti: dallo yogurt bianco a quello greco, dallo yogurt di soia fino allo yogurt gelato. Ma che dire del tuo gatto? I gatti possono mangiare lo yogurt? È uno spuntino sicuro o un piccolo premio adatto a loro? Oppure è meglio evitarlo del tutto?
La risposta non è così semplice: dipende dal tipo di yogurt, dalla quantità e, soprattutto, dal singolo gatto.
Lo yogurt fa bene ai gatti?
Da un lato, una piccola quantità di yogurt magro, semplice o greco, di solito non causa problemi al tuo gatto. Tuttavia, poiché i gatti sono intolleranti al lattosio, i latticini possono provocare disturbi gastrointestinali come mal di stomaco, vomito o diarrea.
Per questo motivo, lo yogurt dovrebbe essere offerto solo occasionalmente e in quantità molto limitate, come piccolo premio e non come parte regolare della dieta del tuo gatto.
Benefici dello yogurt per i gatti
Oltre ai suoi benefici nutrizionali, lo yogurt bianco può essere utile anche per somministrare farmaci al tuo gatto. Se il tuo micio è vivace o si rifiuta di prendere le compresse, puoi provare a nasconderle in una piccola quantità di yogurt bianco magro, che spesso ne maschera il sapore.
Tuttavia, fai attenzione con i trattamenti a lungo termine: troppo yogurt può irritare lo stomaco del tuo gatto, causando vomito o diarrea. Inoltre, un consumo frequente può contribuire all’aumento di peso, quindi se il tuo gatto è un po’ in sovrappeso, è meglio scegliere uno spuntino più leggero e salutare.
Quanto yogurt può mangiare un gatto?
I gatti non dovrebbero mangiare troppo yogurt perché sono intolleranti al lattosio. Questo significa che non possiedono l’enzima lattasi, necessario per digerire lo zucchero presente nei latticini. Ogni gatto è diverso: alcuni possono tollerarne piccole quantità, mentre altri possono avere sintomi come vomito o diarrea anche dopo averne mangiato pochissimo.
Come regola generale, se il tuo gatto non ha mai provato lo yogurt prima, offrigliene una quantità molto piccola — all’incirca delle dimensioni dell’unghia del tuo mignolo — e osserva la sua reazione. Se non manifesta alcun sintomo, potrai provare a dargliene una quantità leggermente maggiore la volta successiva.
Tuttavia, un cucchiaino di yogurt bianco magro è più che sufficiente per un gatto in qualsiasi occasione. Ricorda che, anche se a noi piacciono i gusti come ciliegia, mirtillo o pesca, il tuo gatto dovrebbe mangiare esclusivamente yogurt bianco semplice, senza zuccheri aggiunti, aromi o dolcificanti.
Con quale frequenza un gatto può mangiare lo yogurt?
Come genitore di un animale domestico, è normale chiedersi quale sia il cibo migliore per nutrire il proprio gatto. I cibi per gatti di buona qualità e nutrizionalmente completi forniscono già tutti i nutrienti necessari nelle giuste quantità e proporzioni.
Offrendo troppi extra, come yogurt o altri snack, rischi non solo di far aumentare di peso il tuo gatto, ma anche di alterare l’equilibrio nutrizionale della sua dieta. Per questo motivo, se desideri offrirgli un po’ di yogurt, farlo circa una volta a settimana — o anche meno frequentemente — è una scelta prudente e sicura.
Ai gatti piace il sapore dello yogurt?
Molti gatti amano il sapore dello yogurt, anche se può sembrare curioso visto che sono intolleranti al lattosio. Potresti sentirti un po’ in colpa nel dover limitare la quantità o il tipo di yogurt che possono mangiare, ma è davvero nel loro interesse.
Un consumo eccessivo di yogurt può infatti causare vomito, gonfiore, diarrea o gas, oltre a favorire l’aumento di peso. Il lato positivo è che, proprio perché molti gatti ne apprezzano il gusto, lo yogurt può essere un ottimo alleato per somministrare farmaci a un gatto restio a prenderli.
Lo yogurt viene utilizzato nel cibo commerciale per gatti?
Sebbene lo yogurt non venga generalmente utilizzato nei cibi commerciali per gatti, alcuni snack possono contenerne piccole quantità. Se gli snack abituali del tuo gatto includono yogurt tra gli ingredienti, non c’è motivo di preoccuparsi: è molto improbabile che causino problemi.
Tuttavia, è importante non esagerare. Gli snack, anche quelli con yogurt, non dovrebbero mai superare il dieci percento dell’apporto calorico giornaliero del tuo gatto, per evitare squilibri nutrizionali e mantenere il suo peso sotto controllo.
Lo yogurt fa male ai gatti?

È meglio dare lo yogurt al tuo gatto da solo, piuttosto che come parte di un pasto o di un dessert preconfezionato, in modo da essere sicuro che non ci siano ingredienti extra che potrebbero danneggiare il tuo gatto.
Ci sono alcuni rischi nel dare yogurt al tuo gatto, ma a parte il possibile mal di pancia dovuto all’intolleranza ai latticini, la maggior parte può essere facilmente evitata.
Per prima cosa, scegli sempre yogurt semplici e non aromatizzati, così da evitare ingredienti potenzialmente tossici. Anche se può sembrare un po’ noioso, il tuo gatto dovrebbe mangiare solo yogurt bianco, evitando varietà alla vaniglia, alla fragola o con altri gusti. Inoltre, controlla sempre l’elenco degli ingredienti per assicurarti che non contenga dolcificanti artificiali, in particolare lo xilitolo, che è velenoso per i gatti.
È meglio offrire al tuo gatto lo yogurt da solo, piuttosto che come parte di un pasto o di un dessert confezionato, in modo da essere certo che non contenga ingredienti aggiunti potenzialmente dannosi.
Scegliere una versione a basso contenuto di grassi è inoltre una scelta sensata, poiché gli alimenti troppo grassi possono favorire lo sviluppo di pancreatite nel gatto, una condizione dolorosa e pericolosa per la sua salute.