240 Nomi magici o ispirati alle streghe per gatti

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Sei alla ricerca di un nome magico o ispirato alle streghe per il tuo gatto? Hai appena adottato un misterioso gatto nero o desideri semplicemente un nome unico e affascinante?

Qualunque sia il motivo, abbiamo tantissime opzioni per te. Dai nomi stravaganti e storici a quelli ispirati a serie TV e film, troverai sicuramente il nome perfetto per il tuo amico felino!

Nomi magici per gatti maschi

Circe – Odissea di Omero.

  • Aleister — Ispirato ad Aleister Crowley, mistico e occultista famoso per i suoi scritti e pratiche controverse.
  • Archimede — Il nome della civetta di Merlino nel classico Disney “La Spada nella Roccia”.
  • Aswang — Uno stregone mutaforma della mitologia filippina, noto per il suo lato oscuro e misterioso.
  • Bajang — Un familiare maschile della tradizione malese, spesso raffigurato come una cavalletta o un grillo stregato.
  • Balthasar — Uno dei tre Magi che portarono doni al neonato Gesù, simbolo di saggezza e mistero.
  • Flagello — Un nome forte e oscuro, che evoca un’energia distruttiva e maledetta.
  • Bombay — Un nome che richiama il mistero e la magia; ispirato al dottor Bombay, personaggio di una serie televisiva.
  • Bruxo — Di origine spagnola o portoghese, significa “stregone”, perfetto per un gatto dal fascino magico.
  • Cayce — Un riferimento a Edgar Cayce, noto guaritore e chiaroveggente, per un gatto spirituale e mistico.
  • Gandalf — Uno dei maghi più celebri della letteratura, dal mondo de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”.
  • Geller — Un nome ispirato a Uri Geller, famoso per le sue capacità di piegare cucchiai con il pensiero.
  • Goth — Evoca l’estetica oscura e misteriosa di coloro che abbracciano lo stile gotico, perfetto per un gatto nero e enigmatico.

Gandalf – Uno dei maghi più celebri della letteratura, dal mondo de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”.

  • Grimalkin — Il gatto delle streghe nel Macbeth di Shakespeare, un nome perfetto per un felino misterioso e antico.
  • Imp — Piccoli goblin dalla natura dispettosa, ideale per un gatto vivace e giocherellone.
  • Inca — Dal latino Incantatrix, significa “strega” o “incantatrice”, perfetto per un gatto dall’aura magica.
  • Kijo — Termine giapponese che significa “strega”, ideale per un gatto elegante e misterioso.
  • Kit — Nome del gatto siamese nella famosa serie televisiva Streghe, semplice e carino.
  • Koldun — Di origine russa, significa “stregone”, adatto a un gatto dal fascino enigmatico.
  • Loki — Una divinità norrena nota per la sua astuzia e capacità di ingannare, perfetto per un gatto astuto e furbo.
  • Lucifero — Un nome oscuro e potente, spesso associato al diavolo, ideale per un gatto dall’aspetto regale e misterioso.
  • Majo — Alternativa giapponese per “strega”, un nome corto e suggestivo.
  • Arcano — Perfetto per un gatto con un’aura arcana.
  • Nimue — Una strega nella leggenda arturiana, legata al mistero e alla magia.
  • Nostradamus — Famoso per le sue predizioni sul futuro, un nome perfetto per un gatto dall’aria saggia e preveggente.
  • Prospero — Il mago saggio e potente da La Tempesta di Shakespeare, ideale per un gatto maestoso e misterioso.
  • Raven — Messaggero degli dei e simbolo di mistero e presagio, un nome potente per un gatto nero.
  • Revel — Un nome che evoca una festa rumorosa e spensierata, perfetto per un gatto vivace e socievole.

Nostradamus – Famoso per le sue predizioni sul futuro, un nome perfetto per un gatto dall’aria saggia e preveggente.

  • Rhine — Ispirato a J.B. Rhine, ricercatore di ESP (percezione extrasensoriale), telepatia e fenomeni psichici, perfetto per un gatto dall’aura misteriosa.
  • Rune — Pietre incise con simboli di significato magico e divinatorio, ideale per un gatto enigmatico e affascinante.
  • Sahir — Di origine araba, significa “stregone”, un nome evocativo e potente per un gatto maschile.
  • Samhain — Nome del Sabba che celebra la fine del raccolto, associato a tradizioni magiche e stregonesche, perfetto per un gatto nero.
  • Sampson — Ispirato alla guaritrice inglese Agnes Sampson, legata alla storia della magia e delle cure naturali.
  • Severus — Dal latino “severo”, è anche il nome di Severus Piton, il misterioso professore di Harry Potter, ideale per un gatto autoritario e saggio.
  • Ombra — Evoca l’immagine di un fantasma o un’ombra sfuggente, perfetto per un gatto discreto e misterioso.
  • Shaman — Persona che media tra il mondo spirituale e quello terreno, un nome potente per un gatto dal fascino magnetico.
  • Shushi — Nome cinese che significa “stregone”, semplice ed esotico, perfetto per un gatto enigmatico.
  • Spivey — Nome di un sensitivo e guaritore americano, perfetto per un gatto con un’aura spirituale.
  • Sorcière — Termine francese che significa “strega”, perfetto per un gatto elegante e sofisticato.
  • Sooth — Termine antico che significa “profeta”, ideale per un gatto che sembra saper leggere nei tuoi pensieri.

Sampson – Ispirato alla guaritrice inglese Agnes Sampson, legata alla storia della magia e delle cure naturali..

  • Veneficus — Un termine latino che significa “stregone” o “incantatore”, perfetto per un gatto dall’aura misteriosa e magica.
  • Wayob — Ispirato alla mitologia mesoamericana, rappresenta una persona dotata di poteri magici in grado di trasformarsi in un animale, ideale per un gatto enigmatico e affascinante.

Nomi magici per gatti femmine

Gypsy – Termine che richiama l’idea di libertà e viaggio, perfetto per un gatto avventuroso.

  • Arcani — Termine legato ai Tarocchi, rappresenta le due parti del mazzo: Arcani Maggiori e Minori, ideale per un gatto dal fascino misterioso.
  • Artemide — Dea greca della luna, della caccia e degli animali selvatici, un nome perfetto per un gatto elegante e indipendente.
  • Cassandra — Nella mitologia greca, una principessa dotata del dono della profezia, ma maledetta perché nessuno le credeva, un nome poetico per un gatto enigmatico.
  • Ceridwen — Dea gallese della saggezza e della conoscenza, spesso servita da gatti bianchi, un nome ideale per un felino nobile.
  • Baba — Ispirato a Baba Vanga, famosa sensitiva bulgara, perfetto per un gatto dall’aura profetica.
  • Circe — La potente maga della mitologia greca, figlia del dio del sole Elio, nota per trasformare Odisseo e i suoi uomini in maiali.
  • Durga — Dea madre indù che cavalcava una tigre, simbolo di forza e protezione, un nome regale per un gatto maestoso.
  • Elvira — Iconica figura cinematografica, regina del dark e del mistero, perfetta per un gatto elegante e enigmatico.
  • Grimalkin — Nome associato a una gatta dall’aspetto malvagio, legata alla stregoneria, perfetto per un gatto nero e misterioso.
  • Grizell — Nome di un familiare di Jane Wallis, evocativo di leggende e magia antica.
  • Gypsy — Termine che richiama l’idea di libertà e viaggio, perfetto per un gatto avventuroso.
  • Arpia — Creatura mitologica con il corpo di un uccello e il volto femminile, ideale per un gatto maestoso e fiero.
  • Ivalaine — Nome tratto dalla serie di romanzi L’ultima runa, perfetto per un gatto con un’aura mistica.
  • Jade — Pietra preziosa usata nella magia per la guarigione e la protezione, un nome raffinato per un gatto dal manto splendente.
  • Li Shou — Dea cinese rappresentata come un gatto, protettrice della casa, un nome perfetto per un felino protettivo e tranquillo.
  • Lilith — Conosciuta come simbolo di forza e protezione nei circoli pagani, un nome potente per un gatto fiero e indipendente.

Cassandra – Nella mitologia greca, una principessa dotata del dono della profezia, ma maledetta perché nessuno le credeva, un nome poetico per un gatto enigmatico.

  • Luna — L’affascinante e stravagante amica strega di Harry Potter, nota per la sua intelligenza e il suo carattere unico.
  • Minerva — La professoressa McGonagall di Harry Potter, famosa per la sua capacità di trasformarsi in un gatto, un nome perfetto per un felino intelligente e regale.
  • Parvati — La dea indù della bellezza e della fertilità, spesso raffigurata mentre cavalca un leone, un nome maestoso per un gatto imponente.
  • Qareen — Nella tradizione islamica, un doppio spirituale che coesiste con la persona o in una dimensione alternativa, ideale per un gatto misterioso e enigmatico.
  • Serafina — Nome che evoca gli esseri celestiali di più alto rango, perfetto per un gatto dall’aura nobile e maestosa.
  • Sfinge — Creatura mitologica con testa di donna, corpo di leone e ali, simbolo di mistero e potere.
  • Sprite — Un nome vivace, che richiama esseri magici come elfi, fate o goblin, perfetto per un gatto allegro e curioso.
  • Bruja — Il termine spagnolo per “strega”, semplice ma evocativo, ideale per un gatto nero e misterioso.
  • Sukie — Nome ebraico che significa “giglio”, perfetto per un gatto elegante e delicato.
  • Sibilla — Nome ispirato alla profetessa romana che scrisse libri di profezie, un nome affascinante per un gatto con un’aura enigmatica.
  • Tallis — Ispirato a Marie Tallis, una rispettata sensitiva degli anni ’50, un nome perfetto per un gatto dall’apparenza magica.
  • Tonks — Una strega camaleontica della serie Harry Potter, un nome giocoso e unico per un gatto dal carattere stravagante.
  • Yaoji — La dea cinese della montagna, sempre accompagnata da una tigre, ideale per un gatto fiero e selvaggio.
  • Zoe Benson — Uno dei personaggi principali di American Horror Story, una strega giovane e potente, perfetto per un gatto dal fascino magnetico.

Altri nomi magici e mistici per gatti

Canto – Salmo ritmico o incantesimo cantato all’unisono.

  • Adepto — Colui che ha studiato la magia e ha raggiunto un alto livello di esperienza e saggezza.
  • Archimede — Il nome della civetta saggia e fedele di Merlino, simbolo di conoscenza e magia.
  • Astral — Riferito al corpo astrale, un concetto che rappresenta un secondo corpo spirituale che accompagna ogni essere vivente.
  • Aura — Un campo luminoso e radiante che circonda gli esseri viventi, spesso associato all’energia spirituale.
  • Beltane — Una festa stagionale Wicca celebrata il Primo Maggio, simbolo di fertilità e rinascita.
  • Bokor — Stregoni Voodoo mercenari noti per pratiche magiche misteriose e potenti.
  • Chakra — Centri di energia nel corpo che mantengono l’equilibrio tra mente, corpo e spirito.
  • Chanceux — Parola francese che significa “fortunato”, perfetto per un gatto portafortuna.
  • Canto — Un salmo o incantesimo cantato ritmicamente per invocare energie magiche o spirituali.
  • Plexus — Rappresenta un intreccio o rete di energia, perfetto per un gatto misterioso e connesso a forze invisibili.
  • Mantra — Parola o suono sacro ripetuto per concentrazione e potere spirituale, perfetto per un gatto sereno e meditativo.
  • Grattastinchi — Il gatto arancione della serie Harry Potter, fedele, astuto e affascinante.
  • Omen — Significa “presagio” o “segno”, perfetto per un gatto enigmatico che sembra portare messaggi o mistero.
  • Delfi — L’Oracolo di Delfi, famoso per le sue profezie e connessioni divine, un nome affascinante e ricco di storia.

Chakra – I chakra mantengono in equilibrio le energie mentali, fisiche e spirituali del corpo.

  • Dixon — Nome ispirato alla sensitiva e astrologa Jeane Dixon, famosa per le sue predizioni, incluso l’assassinio di JFK.
  • Zanne — Richiama creature sovrannaturali come vampiri o lupi mannari, perfetto per un gatto con un lato selvaggio e misterioso.
  • Ghost — Simbolo di mistero e del paranormale, ideale per un gatto discreto e affascinante.
  • Goth — Evoca l’estetica oscura e misteriosa del genere gotico, perfetto per un gatto nero o enigmatico.
  • Gridigut — Nome di uno dei familiari della strega Jane Wallis, che richiama atmosfere magiche e misteriose.
  • Aureola — Rappresenta un anello di luce attorno alla testa di una divinità o figura sacra, ideale per un gatto con un’aura luminosa.
  • Harpier — Nome del gufo delle streghe nel Macbeth di Shakespeare, un riferimento perfetto per un gatto saggio e guardingo.
  • Pagan — Termine che evoca tradizioni spirituali e religiose non convenzionali, perfetto per un gatto dal fascino arcano.
  • Heka — Nome legato al sistema magico dell’antico Egitto, perfetto per un gatto dall’aura maestosa e mistica.
  • Kitsune — Spirito volpe nella mitologia giapponese, noto per la sua intelligenza, astuzia e abilità magiche, perfetto per un gatto elegante e misterioso.
  • Imp — Piccola creatura fatata o demoniaca, perfetta per un gatto vivace e malizioso.
  • Ischade — Nome tratto dalla serie Il mondo dei ladri, adatto per un gatto enigmatico e misterioso.
  • Juju — Termine che significa talismano o ciondolo portafortuna, perfetto per un gatto che porta fortuna e protezione.
  • Karma — Concetto spirituale che riflette il ciclo delle azioni e delle conseguenze, ideale per un gatto saggio e riflessivo.
  • Kikik — Creatura della mitologia filippina, simile al vampiro Aswang, perfetto per un gatto misterioso e affascinante.

Karma: convinzione che le ripercussioni delle tue azioni in questa vita si riverseranno nella tua prossima vita.

  • Kikimora — Uno spirito domestico della mitologia slava, noto per assumere comportamenti distruttivi durante la notte, perfetto per un gatto sfuggente e imprevedibile.
  • Kinetix — Nome tratto dall’universo DC Comics, ideale per un gatto energico e dinamico.
  • Kismet — Parola che significa “destino” o “fato”, perfetta per un gatto che sembra predestinato a entrare nella tua vita.
  • Liquirizia — Nome ispirato alla radice spesso usata in incantesimi e pozioni, ideale per un gatto dolce ma con un lato magico.
  • Lirio — Nome del negoziante occulto nel film The Craft, perfetto per un gatto dall’aria misteriosa e mistica.
  • Litha — Celebrazione del solstizio d’estate, un nome che evoca luce, energia e magia naturale.
  • Mabon — Festa dell’equinozio d’autunno, simbolo di equilibrio e raccolto, perfetto per un gatto sereno e accogliente.
  • Malachite — Una pietra verde opaca usata nella magia per potenziare le visioni e l’intuizione, un nome raffinato per un gatto dagli occhi magnetici.
  • Malin — Malin Matsdotter, una delle ultime donne giustiziate durante la grande caccia alle streghe in Svezia, un nome evocativo per un gatto dal carattere forte e fiero.
  • Manon — Lo spirito invocato in The Craft, perfetto per un gatto enigmatico e carismatico.
  • Mog — Derivato dal termine che significa “cupo”, perfetto per un gatto misterioso e riflessivo.
  • Mistery — Un nome che evoca qualcosa di difficile da comprendere o spiegare, perfetto per un gatto enigmatico.
  • Nagual — Essere mitologico della tradizione mesoamericana, in grado di trasformarsi in un giaguaro, perfetto per un gatto agile e misterioso.
  • Curupira — Spirito della foresta nelle leggende brasiliane, noto per proteggere gli animali e le piante e per i suoi piedi girati all’indietro, un nome perfetto per un gatto enigmatico e protettivo.

Liquirizia – La radice di liquirizia è anche un elemento frequentemente utilizzato negli incantesimi e nelle pozioni.

  • Nyx — Nome ispirato alla dea greca della notte, simbolo di oscurità e mistero.
  • Onyx — Una pietra semipreziosa nera, elegante e misteriosa, ideale per un gatto dal manto scuro e lucente.
  • Ahuli — Nome Cherokee che significa “tamburo”, simbolo di ritmo e connessione spirituale. Perfetto per un gatto con un passo elegante e deciso.
  • Pelesit — Uno spirito della mitologia malese, rappresentato come un grillo o una cavalletta magica, perfetto per un gatto con un tocco esotico.
  • Mika — Nome Sioux che significa “volpe”, un simbolo di astuzia e agilità, ideale per un gatto rapido e intelligente.
  • Poppet — Una bambola usata nei rituali voodoo, un nome carino e originale per un gatto dall’aspetto affascinante.
  • Prophet — Un nome evocativo per un gatto che sembra avere un’intuizione superiore e una saggezza innata.
  • Tala — Nome nativo americano che significa “lupo”, perfetto per un gatto indipendente e fiero.
  • Pyewacket — Il gatto nero protagonista della commedia Bell, Book and Candle, perfetto per un felino dall’aspetto teatrale e misterioso.
  • Pizia — Altro nome per l’Oracolo di Delfi, simbolo di saggezza e preveggenza, ideale per un gatto con un’aura profetica.
  • Kaya — Nome Hopi che significa “saggio piccolo”, ideale per un gatto che emana calma e saggezza.
  • Revenant — Uno spirito umano che ritorna dopo la morte, un nome suggestivo per un gatto dal fascino sovrannaturale.
  • Dakota — Nome Sioux che significa “amico” o “alleato”, perfetto per un gatto fedele e affettuoso.
  • Shillelagh — Un bastone magico tradizionale irlandese, ideale per un gatto che sembra avere un legame con la magia celtica.

Pelesit – Uno spirito della mitologia malese, rappresentato come un grillo o una cavalletta magica, perfetto per un gatto con un tocco esotico.

  • Sigillo — Simbolo magico usato per potenziare un incantesimo o un rituale, perfetto per un gatto dal carattere mistico.
  • Smudge — Rito di bruciare erbe sacre, come la salvia, per purificare un ambiente, ideale per un gatto con un’aura calmante.
  • Sodalite — Pietra blu brillante che favorisce la calma e l’equilibrio, un nome perfetto per un gatto sereno e affascinante.
  • Spectre — Sinonimo di fantasma o spirito, un nome elegante e misterioso perfetto per un gatto enigmatico e affascinante.
  • Suerte — Parola spagnola che significa “fortunato”, perfetto per un gatto portafortuna.
  • Tarot — Carte divinatorie utilizzate per prevedere il futuro, un nome che evoca mistero e magia.
  • Trance — Stato mentale alterato che connette a un’altra dimensione, ideale per un gatto che sembra perdersi nei suoi pensieri.
  • Tulpa — Concetto tibetano di un’entità creata dal pensiero, un nome affascinante per un gatto che sembra avere una presenza magica.
  • Eir — Dea norrena della guarigione e della medicina, ideale per un gatto con una presenza calmante e protettiva.
  • Zemi — Nome derivato dalla cultura Taino, riferito a un amuleto o spirito protettore, perfetto per un gatto speciale e portafortuna.
  • Skoll — Lupo mitologico che insegue il sole attraverso il cielo, un nome adatto per un gatto vivace e instancabile.

Nomi da strega per gatte

Diana – Nome di una regina strega in diverse mitologie europee.

  • Akuba — Nome giapponese che significa “strega”, perfetto per un gatto dall’aura misteriosa e potente.
  • Barang — Nome filippino che si riferisce a streghe che praticano la magia nera, evocando un’atmosfera oscura e arcana.
  • Blair — Ispirato al film The Blair Witch Project, perfetto per un gatto enigmatico e inquietante.
  • Bellatrix — Una strega potente e malvagia della serie Harry Potter, ideale per un gatto dal carattere forte e fiero.
  • Broom-Hilda — Ispirato al fumetto americano che racconta le avventure di una simpatica strega, perfetto per un gatto giocoso e divertente.
  • Cabot — Nome di Laurie Cabot, proclamata strega ufficiale di Salem negli anni ’70, ideale per un gatto con un’aura di autorità magica.
  • Cordelia Foxx — Strega protettiva e potente della serie American Horror Story: Coven, un nome perfetto per un gatto regale e saggio.
  • Desdemona — Personaggio tragico dell’opera Otello di William Shakespeare, perfetto per un gatto elegante e malinconico.
  • Diana — Nome della dea della caccia e della luna nella mitologia romana, spesso associata a figure di streghe in leggende europee.
  • Dolores — Nome della strega della serie Harry Potter ossessionata dai gatti, con un Patronus che assume la forma di un felino.
  • Echidna — Ispirato alla strega dell’avidità nell’anime Re, perfetto per un gatto enigmatico e intrigante.
  • Edwina — Nome di una strega introversa degli anime, ideale per un gatto indipendente che preferisce la tranquillità.
  • Elphaba — La Strega Cattiva dell’Ovest del Mago di Oz, ricreata come protagonista della pièce di Broadway Wicked, perfetto per un gatto dal fascino ambiguo.
  • Elsa — La Regina delle Nevi della Disney, simbolo di potere e bontà, ideale per un gatto dal carattere glaciale ma dolce.
  • Endora — Madre di Samantha nella serie Vita da Strega, un nome che evoca mistero e forza.

Diana – Nome di una regina strega in diverse mitologie europee.

  • Esmee — Una strega nata dall’immaginazione brillante di Terry Pratchett nei suoi romanzi del Mondo Disco.
  • Esmeralda — Un’altra iconica strega dei romanzi di Terry Pratchett, forte e intraprendente.
  • Fleur — Una giovane e talentuosa strega francese della serie Harry Potter, nota per il suo coraggio e grazia.
  • Gayelette — Una strega del meraviglioso mondo di Oz, una figura meno nota ma magica.
  • Glinda — La strega buona e amata del Mago di Oz, simbolo di bontà e protezione.
  • Hermione — La brillante strega e studentessa della serie Harry Potter, sempre pronta a risolvere problemi con la sua intelligenza e abilità.
  • Hexe — Parola tedesca che significa “strega”, perfetta per un gatto dall’aura arcana e potente.
  • Izetta — Protagonista della serie televisiva giapponese Izetta: The Last Witch, simbolo di coraggio e magia.
  • Kijo — Parola giapponese che significa “strega”, spesso associata a figure potenti e misteriose nella mitologia giapponese.
  • Laveau — Ispirato a Marie Catherine Laveau, la famosa sacerdotessa Voodoo di New Orleans, perfetto per un gatto mistico e regale.
  • Makoto — Nome tratto da Makoto Kowata, la protagonista di Flying Witch, un anime giapponese che celebra la magia quotidiana.
  • La Tunda — Nella mitologia afro-ecuadoriana e colombiana, è uno spirito che assume forme ingannevoli per attirare le sue vittime, spesso associata alla magia oscura. Perfetto per un gatto misterioso e affascinante.
  • Pachamama — Dea andina della terra e della fertilità, simbolo di forza e connessione con la natura. Ideale per un gatto con un’aura protettiva e serena.
  • Melisandre — La strega rossa della serie Game of Thrones, misteriosa e potente, con un fascino ipnotico.
  • Minerva — La dea romana della saggezza e strategia, nonché il nome della professoressa McGonagall di Harry Potter, una guida forte e saggia.

Kijo – Parola giapponese che significa “strega”, spesso associata a figure potenti e misteriose nella mitologia giapponese.

  • Molly Boo — Il nome del gatto della famosa strega Laurie Cabot, simbolo di magia e mistero.
  • Narcissa — La madre di Draco Malfoy nella serie Harry Potter, una strega affascinante e complessa.
  • Paige — Una delle quattro sorelle streghe della serie TV Charmed, nota per la sua forza e determinazione.
  • Phoebe — Un’altra delle sorelle Halliwell di Charmed, famosa per il suo spirito vivace e la sua connessione empatica.
  • Piper — La sorella di mezzo in Charmed, riconosciuta per il suo potere di congelare il tempo e il suo amore per la famiglia.
  • Prue — La sorella maggiore di Charmed, leader naturale e protettiva, con poteri di telecinesi.
  • Pizia — La Somma Sacerdotessa dell’Oracolo di Delfi, simbolo di saggezza e visioni profetiche.
  • Rhiannon — Dea gallese della luna e dei cavalli, spesso associata alle streghe e alla magia.
  • Rowena — Una delle quattro fondatrici di Hogwarts nella serie Harry Potter, rappresentante di saggezza e intelligenza.
  • Sabrina — La strega protagonista della serie TV Sabrina Vita da Strega, giovane e intraprendente.
  • Samantha — La madre strega della serie Vita da Strega, elegante e piena di spirito.
  • Shipton — Riferimento a Mother Shipton, la famosa chiaroveggente e profetessa del XVI secolo, simbolo di intuizione.
  • Singra — La strega cattiva di Oz, misteriosa e intrigante.
  • Tabitha — La figlia di Samantha nella serie Vita da Strega, dolce e piena di potenziale magico.
  • Tituba — Una delle prime donne accusate di stregoneria durante i processi di Salem, un nome ricco di storia e resilienza.
  • Wendy — La giovane strega buona amica di Casper nel cartone animato, ideale per un gatto affettuoso e dolce.

Nomi da stregoni per gatti maschi

Phoebe – Una delle quattro sorelle streghe della serie TV Charmed.

  • Akuba — Termine giapponese che significa “strega”, ideale per un gatto dall’aura mistica e potente.
  • Baba — Di origine slava, significa “strega” ed è associato a Baba Yaga, figura iconica del folklore slavo.
  • Cayce — Ispirato a Edgar Cayce, noto come il “profeta dormiente” e pioniere della medicina olistica.
  • Giles — Riferimento a Giles Corey, contadino accusato di stregoneria durante i processi di Salem, simbolo di resilienza e coraggio.
  • Gwydion — Mago leggendario della mitologia gallese, maestro di magia e trasformazioni.
  • Jareth — Il carismatico Re dei Goblin interpretato da David Bowie nel film Labyrinth, perfetto per un gatto maestoso e affascinante.
  • Majo — Termine giapponese che significa “strega”, un nome semplice e diretto per un felino mistico.
  • Mambo — Sacerdote Voodoo, praticante di magia bianca e nera, un nome potente e spirituale.
  • Mathers — Riferimento a Samuel Liddell MacGregor Mathers, fondatore dell’Ordine Ermetico della Golden Dawn, simbolo di conoscenza esoterica.
  • Pillan — Spirito maschile della mitologia Mapuche, venerato come potente e rispettato guardiano.
  • Rasputin — Ipnotizzatore e mistico russo, noto per la sua influenza e il suo mistero.
  • Rumi — Poeta e mistico persiano, un nome che evoca saggezza e spiritualità.
  • Saga — Termine latino che significa “strega” o “profetessa”, perfetto per un gatto enigmatico e affascinante.
  • Shaman — Figura spirituale capace di prevedere il futuro e guarire attraverso la magia.
  • Shedu — Antica divinità mesopotamica con corpo di leone, ali e testa umana, simbolo di protezione e forza.
  • Sorcière — Termine francese che significa “strega”, elegante e misterioso.
  • Usikan — Stregone filippino noto per infliggere danni attraverso complimenti, simbolo di magia oscura e inganno.

Altri nomi da strega per gatti

Giles – Un contadino che fu accusato di stregoneria a Salem insieme alla moglie.

  • Akko — Ispirato ad Atsuko Kagari, la giovane e determinata protagonista di Little Witch Academia.
  • Athame — Pugnale rituale utilizzato nei riti Wiccan, simbolo di volontà e potere magico.
  • Balefire — Fuochi rituali accesi durante le celebrazioni Wiccan, che rappresentano purificazione e protezione.
  • Taniwha — Nella cultura maori, è una creatura mitologica acquatica che protegge o terrorizza comunità specifiche, perfetto per un gatto misterioso e protettivo.
  • Brujo — Termine spagnolo e portoghese per “stregone”, perfetto per un felino misterioso.
  • Waru — Parola aborigena che significa “fuoco”, ideale per un gatto dal carattere acceso o dai colori caldi.
  • Coven — Raduno o congrega di streghe, ideale per un gatto che ama stare in compagnia.
  • Pounamu — Nome maori per la giada verde, una pietra preziosa sacra che simboleggia forza, armonia e connessione spirituale.
  • Kurrawa — Termine aborigeno che significa “mare profondo” o “luogo delle grandi onde”, perfetto per un gatto dall’animo libero e avventuroso.
  • Grimalkin — Il nome del gatto delle streghe nell’opera Macbeth di William Shakespeare, perfetto per un gatto enigmatico.
  • Grimorio — Libro contenente incantesimi magici e conoscenze occulte, un nome adatto a un gatto dalla natura arcana.
  • Rangi — Significa “cielo” in maori, associato a Rangi-nui, il dio del cielo, adatto per un gatto con un’aura maestosa e serena.
  • Hexe — Termine tedesco che significa “strega”, evocativo di magia e mistero.
  • Hocus — Parola che richiama incantesimi e formule magiche, breve e accattivante.
  • Jinx — Incantesimo che provoca sfortuna, un nome giocoso per un gatto vivace e imprevedibile.

Rangi — Significa “cielo” in maori, associato a Rangi-nui, il dio del cielo, adatto per un gatto con un’aura maestosa e serena.

  • Kit — Nome del gatto siamese di Charmed, perfetto per un compagno misterioso e leale.
  • Koldun — Traduzione russa di “stregone”, evocativo di antiche tradizioni magiche.
  • Kyteler — Riferimento ad Alice Kyteler, la prima persona condannata per stregoneria in Irlanda, un nome ricco di storia.
  • Lammas — Sabba Wiccan che si celebra ad agosto, simbolo di raccolta e ringraziamento.
  • Thoth — Dio egizio della saggezza, della scrittura e della magia, spesso raffigurato con la testa di ibis o di babbuino.
  • Hekate — Dea greca della stregoneria, della magia e dei crocevia, protettrice delle streghe e degli spiriti.
  • Zahra — Nome arabo che significa “fiore” o “splendente”, evocativo di bellezza e delicatezza mistica.
  • Ostara — Sabba Wiccan celebrato durante l’equinozio di primavera, simbolo di rinnovamento e fertilità.
  • Bastet — Dea egizia della casa, della protezione e dei gatti, spesso raffigurata con sembianze feline.
  • Orion — Nome greco legato al leggendario cacciatore mitologico, spesso associato al cielo stellato e alla costellazione.
  • Pocus — Una parte famosa della formula magica “Hocus Pocus”, divertente e misterioso.
  • Praxis — Significa “rituale” o “rito”, perfetto per un gatto metodico e cerimonioso.
  • Anubis — Dio egizio dell’aldilà e della mummificazione, simbolo di mistero e protezione.
  • Sabbat — Feste pagane che celebrano i cambiamenti stagionali, un nome ricco di significato rituale.
  • Mujin — Nome coreano che significa “non ha fine” o “eterno”, evocativo di mistero e continuità.
  • Rusalka — Nella mitologia slava, e particolarmente in Polonia, è uno spirito femminile delle acque, simile a una sirena o a una ninfa, spesso associato a mistero e fascino soprannaturale. Perfetto per un gatto enigmatico e aggraziato.
  • Sibilla — Nome che significa “profeta”, ideale per un gatto saggio e intuitivo.
  • Sorginak — Nome basco per streghe, legato a tradizioni occulte e mistiche.
  • Selene — Dea greca della luna, un nome dolce e luminoso, perfetto per un gatto con un’aura serena e misteriosa.
  • Tilly — Nome della simpatica strega dei libri per bambini, dolce e magico.
  • Astarte — Dea mediorientale dell’amore, della guerra e della fertilità, un nome potente e mistico.
  • Wicca — Religione pagana basata sulla stregoneria, un nome ideale per un gatto connesso al mondo spirituale.
  • Yule — Sabba Wiccan celebrato durante il solstizio d’inverno, simbolo di luce e rinascita.

I gatti sono stati a lungo associati a streghe, divinità dell’Antico Egitto e misteri magici, rendendoli perfetti per un nome con un tocco stregato o incantato. Speriamo che uno dei nomi in questa lista sia il prescelto per il tuo affascinante amico felino!

Avatar photo

Amy Brown-Towry

Amy Brown-Towry è una nutrizionista certificata NAVC per animali domestici e amante degli animali. È l'orgogliosa proprietaria di due gatti e un cane e il suo amore per gli animali l'ha portata a una carriera di successo come scrittrice freelance specializzata in cura degli animali domestici, nutrizione e recensioni di prodotti.