Ti senti frustrato, non riesci a dormire e stai pensando di dare via il tuo gatto perché fa pipì fuori dalla lettiera?
Non sei il solo! Sporcare fuori dalla lettiera è uno dei problemi comportamentali più diffusi nei gatti, ma è anche uno degli ultimi problemi per cui i proprietari di gatti cercano aiuto professionale.
Al contrario, i proprietari di gatti potrebbero non riconoscere che sono disponibili diverse soluzioni e potrebbero non rendersi conto che esistono addirittura degli esperti in comportamento felino.
In questo articolo sveleremo i motivi per cui si pratica un’eliminazione inappropriata, spiegheremo come soddisfare le esigenze specifiche del tuo gatto, analizzeremo i modi per evitare che l’animale sporchi in casa e ti aiuteremo a decidere quando cercare supporto specialistico.
Ti daremo inoltre gli strumenti per diventare un genitore di gatti responsabile e attento, ridurre l’impatto sulla tua famiglia e migliorare la qualità della vita del tuo gatto!
Perché all’improvviso il mio gatto fa pipì dappertutto?
Tutti i gatti che sporcano fuori dalla lettiera devono essere sottoposti a una valutazione medica (esame fisico approfondito e test diagnostici) e comportamentale.
Potrebbero esserci diverse ragioni per cui il tuo gatto fa pipì ovunque. Le cause includono problemi medici, avversione per la lettiera e la cassetta, comportamenti di marcatura, cattivo addestramento domestico e fattori di stress sociali e ambientali. Entriamo più nel dettaglio.
Spiegazione delle cause della minzione fuori dalla lettiera
I gatti sono creature pulite e schizzinose, soprattutto per quanto riguarda le loro abitudini igieniche, e difficilmente sporcano fuori dalla lettiera senza motivo.
Ecco alcune delle spiegazioni per cui il tuo gatto fa pipì fuori dalla lettiera:
1. Motivi medici
Forse la causa medica più comune per cui i gatti urinano fuori dalla lettiera è la malattia delle basse vie urinarie feline, o FLUTD.
FLUTD è un termine utilizzato per definire un gruppo di malattie che colpiscono il tratto urinario inferiore nei gatti: la cistite idiopatica felina (FIC) è la causa più comune di sporcizia in casa nei gatti, provocando un aumento della frequenza della minzione, difficoltà e dolore durante la minzione.
Questa condizione infiammatoria può variare in gravità ed è aggravata dallo stress e da altri problemi, mentre l’ostruzione uretrale (dovuta a cristalli o calcoli) può essere pericolosa per la vita e richiede cure mediche immediate (i gatti maschi sono più inclini alle ostruzioni rispetto alle femmine).
Ecco alcune altre condizioni mediche che possono portare il gatto a urinare fuori dalla lettiera:
- Diabete mellito
- Dolore da artrite
- Disfunzione cognitiva come la demenza
- Malattia dentale
- Dolore post-declawing
- Cecità dovuta a distacco della retina, diabete o vecchiaia
- Insufficienza renale cronica
2. Fattori di stress ambientali
I gatti sono individui e hanno bisogno di accedere alle risorse ambientali senza essere confrontati con altri gatti. Risorse chiave come cibo, acqua, tiragraffi, aree di riposo, gioco e siti per i bisogni dovrebbero essere disponibili in più luoghi separati per evitare stress e competizione nelle famiglie con più gatti.
Anche nelle case con un solo gatto, avere un numero appropriato di lettiere, cibo e acqua in luoghi separati è di grande beneficio. I gatti che vivono all’aperto dovrebbero avere delle lettiere adeguate per eliminare la frustrazione e lo stress derivanti dall’imprevedibilità.
I gatti sono territoriali e il loro senso dell’olfatto è un mezzo primario con cui i gatti valutano l’ambiente circostante. L’introduzione di odori, materiali (ad esempio sostanze chimiche, farmaci, detersivi) o nuovi luoghi (traslochi domestici) interromperà la percezione sensoriale del gatto del suo ambiente, causando problemi comportamentali associati all’ansia.
3. Conflitti sociali

I conflitti tra gatti possono aumentare lo stress e la tensione attorno alla lettiera, portando a una minzione inappropriata.
I gatti possono urinare fuori dalla lettiera a causa di conflitti sociali e liti. Questi conflitti possono derivare da vari problemi. Le proprietà a più piani con scale strette possono facilmente creare lotte territoriali quando i gatti sono ospitati insieme. Un gatto assertivo può impedire a un gatto nervoso di raggiungere la lettiera.
4. Disagio tra gatto e persona
L’importanza dei proprietari come potenziali fattori di stress è spesso trascurata poiché la maggior parte delle relazioni gatto-umano sono positive. Proprietari imprevedibili e invadenti che si agitano troppo possono creare stress al gatto, mentre la mancanza di carezze può creare paura.
Qualsiasi cambiamento nelle dinamiche domestiche, come l’assenza del proprietario o la visita di un familiare, può causare ansia e disagio. Dare al tuo gatto un senso di controllo e sicurezza è fondamentale.
5. Avversione alla lettiera e preferenze inappropriate per il sito
L’avversione per la lettiera è comune e può portare a sporcare la casa. L’avversione potrebbe essere per la lettiera, la lettiera, la posizione della lettiera o tutte insieme. Un gatto con un’avversione per la lettiera solitamente eliminerà i bisogni su diverse superfici (letto, tappeto, vestiti, pavimenti, vasca da bagno, ecc.). Il tuo gatto potrebbe preferire eliminersi in un altro punto o su una superficie specifica come vestiti o tappeti. I gatti che scelgono posizioni alternative hanno spesso un’avversione per la posizione della lettiera.
6. Infine, il tuo gatto potrebbe mostrare un comportamento territoriale di spruzzatura
I gatti eliminano liberamente i rifiuti in tre modi: minzione accovacciata (facendo pipì), defecazione e spruzzando urina.
L’urina eliminata accovacciandosi forma una pozza circolare sul substrato. Il gatto medio urina grandi volumi di urina 2 volte al giorno e defeca (rifiuti solidi) 1 volta al giorno (e fino a 3-4 volte nei gatti che vivono all’aperto).
Quando spruzza, il tuo gatto di solito sta in piedi su tutti e 4 gli arti e tiene la coda in verticale, il tuo gatto non scaverà prima di spruzzare o coprirà l’area interessata in seguito. Quando spruzza, il tuo gatto di solito espelle piccole quantità di urina su superfici verticali.
Per aiutare il veterinario a distinguere tra spruzzare e urinare accovacciandosi, registra un video del tuo gatto mentre “fa i suoi bisogni” e tieni un diario del comportamento presentato.
Come prevenire o ridurre al minimo il fatto che il gatto faccia pipì fuori dalla lettiera?
1. Assicurati che il tuo gatto sia castrato!
Aiuta il tuo gattino ad abituarsi con successo all’uso della lettiera fin dal primo giorno.
2. Utilizzare il numero giusto di lettiere.
Il numero ideale di lettiere in un ambiente interno è 1 per gatto, più 1 posizionata in punti diversi. Le lettiere possono essere coperte con cappucci o aperte poco profonde contenenti una lettiera commerciale con cui il gatto ha familiarità (materiali consigliati per la lettiera; carta riciclata, a base di mais, varietà agglomerante, alcuni gatti possono essere avversi ai rivestimenti in polietilene e ai deodoranti per lettiera).
3. Assicurati che la lettiera del tuo gatto abbia le giuste dimensioni.
Le vaschette devono essere lunghe almeno 1,5 volte il corpo del gatto (la maggior parte delle lettiere sono troppo piccole; le scatole portaoggetti e le piccole vaschette per cani sono delle ottime soluzioni). La preferenza della profondità della lettiera per la maggior parte dei gatti è di circa 1,5 pollici.
Le posizioni della lettiera devono essere discrete e lontane dalle vie trafficate, la lettiera deve essere pulita ogni giorno e la lettiera deve riflettere il desiderio naturale del gatto di usare una sostanza simile alla sabbia (NON cambiare il tipo di lettiera del gatto). La lettiera sporca deve essere rimossa ogni giorno mentre le lettiere devono essere lavate e disinfettate una volta alla settimana o ogni quindici giorni. NON spostare le lettiere perché potrebbero confondere il gatto e potrebbero cercare di eliminare nel punto precedente.
4. La noia stressa i gatti. L’interazione quotidiana basata sul gioco con il loro proprietario è fondamentale.

Alleviare la noia e lo stress può aiutare a ridurre al minimo la minzione inappropriata.
Un’interazione sociale tra uomo e gatto coerente, positiva e prevedibile consente al gatto di avviare e interrompere un comportamento interattivo.
Come gestire e trattare i problemi della lettiera?
Per risolvere il problema della sporcizia in casa potrebbe essere necessario apportare semplici modifiche a diversi aspetti dell’ambiente domestico del gatto e alle sue cure.
Ciò può includere anche trattamenti medici, modifiche della dieta e modifiche comportamentali, tra cui:
- Farmaci se/come prescritto dal veterinario (ad esempio farmaci anti-ansia).
- Integratore per le articolazioni; utile per i gatti affetti da problemi cronici alle articolazioni, come l’artrite.
- Utilizzare rinforzi positivi (ad esempio dolcetti) quando il gatto usa la lettiera.
- Tenere separati i gatti che litigano, a meno che non siano sorvegliati, e utilizzare procedure di reintroduzione in caso di conflitto tra gatti.
- Adeguato spazio verticale; torri sugli alberi per riposare e nascondersi.
- Utilizzo di Feliway (feromoni sintetici); spruzzare sulle zone interessate e collegare un diffusore Feliway alla stanza più frequentata dal gatto.
- Interazione basata sul gioco con il proprietario e utilizzo di giocattoli che distribuiscono cibo, come i puzzle, per ridurre la noia, lo stress e l’obesità (tutti fattori collegati alla FIC).
- Riduzione al minimo dell’esposizione agli stimoli esterni bloccando la vista esterna (pellicola statica, persiane, rivestimenti trasparenti per finestre).
- Stimolazione fisica e mentale quotidiana (arricchimento ambientale); passeggiate al guinzaglio, addestramento e gioco con giocattoli originali.
- Integratore attrattivo per lettiera (miscela naturale di erbe ed estratti vegetali).
- Routine giornaliera e orari dei pasti prevedibili.
- Modifica del comportamento in concomitanza con la gestione della lettiera.
La maggior parte dei casi di eliminazione inappropriata può essere trattata con successo una volta che sono stati identificati e gestiti con precisione. L’intervento precoce è fondamentale e rappresenta la migliore possibilità di reindirizzare il tuo compagno felino nella lettiera!
Hai provato tutto e il tuo gatto ha ancora problemi di eliminazione? Non arrenderti! Chiedi consiglio a un esperto in comportamento felino o vai su IAABC per trovare un consulente in comportamento animale nella tua zona.
Caney, S. (2016, 15 novembre). Gestione della cistite idiopatica felina: ruolo dell'infermiere e del tecnico. (IC Care, Compiler) Regno Unito: Feline Focus. Recuperato il 26 aprile 2020
Care, IC (2018, 13 agosto). Sporcizia in casa. (IC Care, produttore) Recuperato il 24 aprile 2020 da International Cat Care: https://icatcare.org/advice/soiling-indoors/
Foote, DS (2018, 1 maggio). Litter Box Misses – Quando il tuo gatto va proprio accanto alla scatola. (CattleDog Publishing) Recuperato il 27 aprile 2020, dalla Dott. ssa Sophia Yin: https://cattledogpublishing.com/blog/litter-box-misses-when-your-cat-goes-right-next-to-the-box/
Hazel Carney, TS (2014). Linee guida AAFP e ISFM per la diagnosi e la risoluzione del comportamento di sporcare in casa nei gatti. (AA Practitioners, Ed.) Journal of Feline Medicine and Surgery, 16, 579-598. Recuperato il 26 aprile 2020
Horwitz, D. (2017). Stress e ansia nei gatti: effetto sull'uso della lettiera. St Louis, MO, USA. Recuperato il 28 aprile 2020
Karen Overall, IR-D.-M. (2004, 1 dicembre). Feline Behaviour Guidelines. (AA Practitioners, Compiler) USA. Recuperato il 25 aprile 2020
Medicine, CU (2015, gennaio). Feline Behavior Problems: House Soiling. Recuperato il 23 aprile 2020 da Cornell Feline Health Center: https://www.vet.cornell.edu/departments-centers-and-institutes/cornell-feline-health-center/health-information/feline-health-topics/feline-behavior-problems-house-soiling
Sparkes, I. a. (2016, 1 novembre). Stress e salute felina Gestire le emozioni negative per migliorare la salute e il benessere dei felini. Regno Unito: International Society of Feline Medicine. Recuperato il 25 aprile 2020
Xavier Manteca, MA (2015, febbraio). Sporcare in casa i gatti. (F. Focus, Compiler) Regno Unito. Recuperato il 28 aprile 2020