Bobtail americano: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Bobtail americano
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Stati Uniti
Altezza
25 - 36 cm
Peso adulto
3 - 8 kg
Aspettative di vita
12-15 anni
Indole
Vivace, intelligente, socievole, curioso
Altri nomi
American Bobtail
Gruppo
Pelo corto e pelo lungo, di taglia medio-grande
Prezzo
600 - 1000 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
90%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
60%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
70%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
80%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
100%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
90%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
70%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
50%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
50%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
60%

Carattere

Il Bobtail americano si distingue per la sua personalità socievole e affettuosa, spesso paragonata a quella di un cane docile. Questa razza ha origini selvatiche, ancora oggi evidenti nei suoi tratti somatici decisi.  Sebbene i suoi antenati vivevano nella natura, questo felino si è completamente adattato alla vita domestica.

Molto intelligenti e loquaci, questi felini vantano un ampio repertorio vocale fatto di trilli, miagolii e una varietà di fusa!

Nell'ambito familiare, vanno d'accordo con gli altri animali e sviluppano un forte legame con i propri padroni.

Estroversi, vivaci e sempre pronti per l'avventura, questi gatti amano trascorrere il tempo all'aria aperta. Predisposti all'addestramento, tra le loro attività preferite spicca il gioco del riporto.

Abili maestri della fuga, gli American Bobtail sono così astuti da trovare una via d'uscita anche da trasportini apparentemente ben chiusi. Se devi trasportarne uno, assicurati di sigillare bene ogni varco!

Per saperne di più
About the Bobtail americano Cat
OrangeGroup / Shutterstock.com
Bobtail americano Cat Care
Mary McDonald/Shutterstock.com

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti Bobtail americani non hanno particolari esigenze alimentari, ma le loro origini selvatiche li rendono grandi appassionati di carne. Alimento che, oltre a soddisfare il loro istinto carnivoro, gli garantisce un apporto proteico equilibrato. Somministragli quantità adeguate di cibo, per evitare che vadano a caccia ti tutto ciò che è commestibile in casa!

I gatti American Bobtail possono avere il pelo corto o semilungo, entrambi piuttosto facili da gestire. Spazzolare una o due volte a settimana il tuo amico a quattro zampe basterà a mantenere il suo mantello vigoroso e a creare un momento di tenerezza con lui.

Per concludere la tolettatura, lava spesso i suoi denti con prodotti specifici. Ricorda, inoltre, che il tuo gatto è un'abile arrampicatore, è necessario quindi accorciare le sue unghie regolarmente.

Se desideri un gatto amante della compagnia e delle avventure all’aria aperta, l’American Bobtail potrebbe rivelarsi il tuo compagno ideale! Questi felini sono dinamici, vivaci e sempre pronti a giocare e ad arrampicarsi.

Se vuoi renderli felici, regala loro una torre per gatti, un trespolo da finestra e un tiragraffi, perfetti per intrattenerli a lungo.

I Bobtail americani godono generalmente di buona salute, ma alcuni esemplari possono essere predisposti a problematiche come la displasia dell'anca e anomalie spinali, specialmente nei soggetti privi di coda. Inoltre, pur non essendo particolarmente golosi, tendono ad accumulare peso in eccesso a causa del loro metabolismo lento. È quindi fondamentale monitorare la loro alimentazione e incoraggiarli a svolgere regolare attività fisica per prevenire l'obesità e le relative complicazioni.

Storia

Il Bobtail americano fa parte di una razza relativamente recente, nata negli anni '60 dall'incrocio tra un maschio selvatico soriano con coda corta e una femmina domestica seal point (con mantello chiaro e muso, zampe e coda scuri).

A differenza di molte altre razze create partendo da gatti con pedigree, questo gatto si distingue per essersi sviluppato attraverso una selezione naturale. Il ceppo di base era composto quasi esclusivamente da gatti randagi o semi-selvatici con bobtail (coda corta congenita).

Successivamente, diversi allevatori provenienti da diverse parti degli Stati Uniti si adoperarono per sviluppare il gatto American Bobtail come lo conosciamo noi. Anche se i gatti originari non provenivano da una linea genetica unica, condividevano molte caratteristiche simili che hanno contribuito alla definizione della razza. Il risultato fu una razza felina vigorosa e robusta, riconoscibile dalla coda corta e priva di anomalie genetiche note.

La coda corta, caratteristica tipica del Bobtail americano, è determinata da un gene dominante. A differenza di altre razze che necessitano del gene di entrambi i genitori per manifestare questa peculiarità, nel Bobtail americano è sufficiente ereditare una sola copia del gene da uno dei due genitori.

La International Cat Association (TICA, Associazione internazionale dei gatti) ha riconosciuto ufficialmente l'American Bobtail nel 1989. Successivamente, la razza è stata accettata nei campionati dalla Cat Fanciers' Association (CFA, Associazione degli appassionati di gatti) e riconosciuta dalla World Cat Federation (WCF, Federazione mondiale dei gatti).

Per saperne di più
Bobtail americano Storia del gatto
Ievgeniia Miroshnichenko / Shutterstock.com
About the Bobtail americano Gatto
Mary McDonald / Shutterstock.com

Fisionomia

Occhi

Gli occhi del Bobtail americano sono leggermente a forma di mandorla e ben proporzionati rispetto alla testa. Presentano un’orbita profonda, una spaziatura moderatamente ampia e un'apertura inclinata verso la base delle orecchie. Il colore degli occhi corrisponde a quello del mantello.

Zampe

Il gatto Bobtail americano presenta una conformazione degli arti posteriori più lunga rispetto agli arti anteriori, simile a quella della lince rossa. Le zampe sono grandi e arrotondate, con molti esemplari che mostrano ciuffi di pelo tra le dita, caratteristica tipica delle razze adattate a climi rigidi.

Coda

Secondo gli standard delle principali associazioni feline internazionali, il gatto American Bobtail deve avere una coda corta, che varia generalmente da un terzo alla metà della lunghezza di una coda normale. La coda non può superare il garretto e, pur essendo solitamente dritta, sono accettate varianti come curve, protuberanze o forme leggermente annodate.

Fisionomia

Corporatura

Il gatto Bobtail americano presenta un corpo robusto e proporzionato, con un torace ampio e ben sviluppato e fianchi solidi.

Testa

La testa del Bobtail americano ha una forma ampia e a cuneo, ben proporzionata rispetto al corpo. Il profilo presenta una curva concava che si estende dal naso alla fronte. Il muso è largo, con cuscinetti dei baffi pronunciati e mascelle robuste e ben sviluppate.

Orecchie

Il gatto Bobtail americano ha orecchie di medie dimensioni con basi larghe e punte arrotondate.

Mantello

L'American Bobtail può avere due tipi di mantello: corto e denso oppure semi-lungo, morbido e setoso. Nel caso del mantello semi-lungo, il pelo è più lungo su gorgiera, zampe posteriori, pancia e coda.

Colore

Tutti i colori e i motivi del mantello sono accettati dagli standard delle associazioni feline, ma sono preferite le tonalità che valorizzano le origini selvatiche del gatto.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto bobtail americano?

Un gatto bobtail americano costa 600 - 1000 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto bobtail americano adulto pesa 3 - 8 kg in media ed è alto 25 - 36 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Bobtail americano?

Un gatto bobtail americano vive in media 12-15 anni e oltre.