Bobtail americano: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Bobtail americano
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Stati Uniti
Altezza
25-36 cm
Peso adulto
3-8 kg
Aspettative di vita
12-15 anni
Indole
Vivace, intelligente, socievole, curioso
Altri nomi
American Bobtail
Gruppo
Pelo corto e pelo lungo, di taglia medio-grande
Prezzo
600 - 1000 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
90%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
60%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
70%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
80%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
100%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
90%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
70%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
50%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
50%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
60%

Carattere

L’American Bobtail si distingue per la sua indole socievole e affettuosa, tanto da essere spesso paragonato a un cane docile. Pur avendo origini selvatiche, ancora riconoscibili nei tratti fisici marcati, questa razza si è ormai adattata completamente alla vita domestica.

Estremamente intelligente e comunicativo, l’American Bobtail possiede un ampio repertorio vocale che include trilli, miagolii e diverse sfumature di fusa!

In famiglia, gli American Bobtail si dimostrano compatibili con altri animali e instaurano legami profondi con i loro proprietari.

Estroversi, energici e curiosi, amano l’avventura e trascorrere del tempo all’aria aperta. Grazie alla loro predisposizione all’addestramento, tra le attività che preferiscono c’è il gioco del riporto, che praticano con entusiasmo.

Abili maestri della fuga, gli American Bobtail sono così ingegnosi da riuscire a liberarsi persino da trasportini che sembrano ben chiusi. Se devi spostarli, assicurati quindi che ogni apertura sia perfettamente sigillata!

Per saperne di più
About the Bobtail americano Cat
OrangeGroup / Shutterstock.com
Bobtail americano Cat Care
Mary McDonald/Shutterstock.com

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti American Bobtail non hanno esigenze alimentari specifiche, ma le loro origini selvatiche li rendono particolarmente amanti della carne. Questo alimento, oltre a soddisfare il loro naturale istinto carnivoro, assicura loro il giusto apporto proteico. È importante però somministrare porzioni adeguate, così da evitare che cerchino di cacciare o assaggiare qualsiasi cosa commestibile trovino in casa!

I gatti American Bobtail possono avere un mantello corto oppure semilungo, entrambi facili da mantenere. Una spazzolatura una o due volte alla settimana è sufficiente per preservare la salute e la bellezza del pelo, oltre a rappresentare un momento di dolce intimità con il tuo compagno felino.

Per completare la toelettatura, è consigliabile lavargli regolarmente i denti con prodotti specifici. Non dimenticare, inoltre, che trattandosi di abili arrampicatori, è importante accorciare con costanza le loro unghie.

Se cerchi un gatto socievole e amante delle avventure all’aperto, l’American Bobtail potrebbe essere il compagno perfetto per te! Questi felini sono energici, curiosi e sempre pronti a giocare o ad arrampicarsi.

Per renderli davvero felici, metti a loro disposizione una torre per gatti, un trespolo vicino alla finestra e un tiragraffi: accessori ideali per intrattenerli e mantenerli attivi a lungo.

I Bobtail americani sono generalmente gatti sani, ma in alcuni casi possono presentare predisposizioni a disturbi come la displasia dell’anca e problemi alla colonna vertebrale, soprattutto negli esemplari privi di coda. Inoltre, pur non essendo particolarmente voraci, tendono ad aumentare di peso facilmente a causa del loro metabolismo piuttosto lento. Per questo motivo è essenziale tenere sotto controllo la loro alimentazione e stimolarli con attività fisica regolare, così da prevenire l’obesità e le complicazioni che ne possono derivare.

Storia

Il Bobtail americano è una razza relativamente giovane, nata negli anni ’60 dall’incrocio tra un maschio soriano selvatico con coda corta e una femmina domestica seal point, caratterizzata dal mantello chiaro con muso, zampe e coda scuri.

A differenza di molte altre razze create da linee con pedigree, l’American Bobtail si è sviluppato principalmente attraverso la selezione naturale. Il ceppo originario era infatti formato quasi esclusivamente da gatti randagi o semi-selvatici con coda corta congenita.

In seguito, allevatori di diverse regioni degli Stati Uniti contribuirono a definire e stabilizzare la razza, che pur non derivando da una singola linea genetica, presentava caratteristiche comuni tali da renderla distintiva. Il risultato fu un gatto robusto e vigoroso, riconoscibile per la sua tipica coda corta e privo di anomalie genetiche conosciute.

La caratteristica coda corta dell’American Bobtail è il risultato di un gene dominante. A differenza di altre razze in cui il tratto si manifesta solo con la presenza del gene in entrambi i genitori, in questa razza basta ereditarne una sola copia per sviluppare la peculiarità.

L’International Cat Association (TICA) ha riconosciuto ufficialmente l’American Bobtail nel 1989. In seguito, la razza è stata ammessa ai campionati anche dalla Cat Fanciers’ Association (CFA) ed è stata riconosciuta dalla World Cat Federation (WCF).

Per saperne di più
Bobtail americano Storia del gatto
Ievgeniia Miroshnichenko / Shutterstock.com
About the Bobtail americano Gatto
Mary McDonald / Shutterstock.com

Fisionomia

Occhi

Gli occhi dell’American Bobtail hanno una forma leggermente a mandorla e sono ben proporzionati alla testa. Sono incastonati in orbite profonde, con una spaziatura moderatamente ampia e un’inclinazione che segue la linea verso la base delle orecchie. Il colore degli occhi è in armonia con quello del mantello.

Zampe

L’American Bobtail presenta arti posteriori leggermente più lunghi rispetto a quelli anteriori, una caratteristica che ricorda la conformazione della lince rossa. Le zampe sono grandi e arrotondate, e molti esemplari mostrano ciuffi di pelo tra le dita, un tratto tipico delle razze adattate ai climi più freddi.

Coda

Secondo gli standard delle principali associazioni feline internazionali, l’American Bobtail deve presentare una coda corta, che in genere misura da un terzo fino a circa la metà della lunghezza di una coda normale. La coda non deve oltrepassare il livello del garretto e, sebbene sia solitamente diritta, sono considerate accettabili varianti come leggere curve, nodi o piccole protuberanze.

Fisionomia

Corporatura

Il gatto American Bobtail ha un corpo solido e armonioso, caratterizzato da un torace ampio e ben sviluppato e da fianchi robusti.

Testa

La testa dell’American Bobtail è ampia e a forma di cuneo, in proporzione con il resto del corpo. Il profilo mostra una curva concava che va dal naso alla fronte. Il muso è largo, con cuscinetti dei baffi ben marcati e mascelle robuste e sviluppate.

Orecchie

Il gatto American Bobtail presenta orecchie di dimensioni medie, con base ampia e punte delicatamente arrotondate.

Mantello

L’American Bobtail può presentare due varianti di mantello: corto e fitto, oppure semi-lungo, con tessitura morbida e setosa. Nella varietà a pelo semi-lungo, il mantello risulta più sviluppato sulla gorgiera, sulla pancia, sulle zampe posteriori e sulla coda.

Colore

Tutti i colori e i motivi del mantello sono riconosciuti dagli standard ufficiali delle associazioni feline, anche se vengono particolarmente apprezzate le tonalità che richiamano e mettono in risalto le origini selvatiche dell’American Bobtail.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto bobtail americano?

Un gatto bobtail americano costa 600 - 1000 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto bobtail americano adulto pesa 3-8 kg in media ed è alto 25-36 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Bobtail americano?

Un gatto bobtail americano vive in media 12-15 anni e oltre.