Carattere
Il gatto Ojos Azules, dallo spagnolo "occhi azzurri", si è guadagnato questo nome grazie al colore azzurro intenso dei suoi meravigliosi occhi.
Questa razza, originaria del Messico, è particolarmente rara. Chi ha la fortuna di adottare uno di questi gatti accoglie in casa un compagno dal fascino unico. La bellezza è solo una delle sue caratteristiche, si aggiungono: il carattere socievole, la fedeltà e l'indole vivace. In poche parole, l'Ojos Azules racchiude tutte le doti che si possano desiderare in un gatto!
Gli Ojos Azules adorano le coccole e la compagnia. Amano passare il tempo con gli amici, siano essi umani o altri compagni a quattro zampe. Con i bambini sono particolarmente affettuosi e instaurano un profondo legame con loro.
Per mantenere il caratteristico colore azzurro degli occhi negli Ojos Azules, gli allevatori selezionano accuratamente gli esemplari destinati alla riproduzione. Il gene che determina questa caratteristica è dominante, ma se trasmesso da entrambi i genitori può influire sulla salute dei cuccioli. Per prevenire questo rischio, gli allevatori incrociano gatti dagli occhi azzurri con esemplari di altre razze privi dello stesso gene. Questo metodo consente di trasmettere il tratto somatico senza compromettere la salute dei gattini.
Per riprodurre la particolare indole docile, invece, vengono scelti gatti socievoli e affettuosi, con l’obiettivo di ottenere cuccioli con queste caratteristiche. Tuttavia, la variabilità genetica incide sul carattere di ogni esemplare rendendolo meno prevedibile rispetto al colore degli occhi. Del resto, ogni gatto ha un carattere tutto suo, fatto di sfumature imprevedibili che lo rendono speciale!


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
I gatti Ojos Azules non richiedono un'alimentazione specifica, ma è essenziale garantire loro un cibo di alta qualità, ricco di nutrienti essenziali. Se non si opta per alimenti freschi, è importante scegliere un cibo in scatola in cui carne o pesce siano gli ingredienti principali, evitando i croccantini che, oltre a contenere pochi liquidi, spesso presentano una percentuale elevata di carboidrati e proteine di scarsa qualità.
I pasti dovrebbero essere bilanciati e distribuiti nell’arco della giornata, evitando porzioni troppo grandi per scongiurare il rischio di sovrappeso. È inoltre fondamentale scegliere alimenti privi di conservanti artificiali e coloranti, che potrebbero compromettere la salute del gatto nel lungo periodo.
Inoltre, assicurati che il tuo gatto abbia sempre a disposizione una ciotola di acqua fresca e pulita, fondamentale per una buona idratazione.
Gli Ojos Azules possono avere il mantello corto o di media lunghezza, e la cura del pelo varia di conseguenza. Nei gatti a pelo corto, è sufficiente una spazzolatura settimanale per eliminare i peli morti e mantenere il mantello in ordine. Per quelli a pelo più lungo, invece, è consigliabile una spazzolatura più frequente, soprattutto durante i periodi di muta, per evitare nodi e ridurre la dispersione di peli in casa.
Oltre alla cura del pelo, è importante tagliare regolarmente le unghie per prevenire graffi su mobili e persone, oltre a lavare i denti per ridurre il rischio di infezioni gengivali. Entrambe queste abitudini dovrebbero essere introdotte gradualmente fin da cuccioli, utilizzando un approccio delicato per renderle parte della routine quotidiana senza stress.
Gli Ojos Azules sono gatti vivaci e curiosi, che amano sia il movimento che i momenti di relax. Per mantenerli in forma e prevenire il rischio di obesità, bisogna incoraggiarli all'attività fisica. Per questo, è utile coinvolgerli in giochi interattivi e offrire loro percorsi sopraelevati e torri per gatti per arrampicarsi.
Questi gatti sono grandi osservatori, guardare dalla finestra è uno dei loro hobby preferiti. Una postazione sul davanzale della finestra è quello che fa per loro.
Inoltre, sono amanti della natura. Se hanno accesso a uno spazio esterno protetto, possono godersi l'aria aperta e correre in libertà.
Gli Ojos Azules sono generalmente gatti sani, ma la mutazione genetica responsabile dei loro occhi azzurri può essere associata a problemi di salute. Quando ereditata da entrambi i genitori, può causare gravi malformazioni, come deformità craniche e caudali, o addirittura la morte dei cuccioli. Per questo motivo, gli allevatori evitano l’accoppiamento tra due esemplari con occhi azzurri.
Non sono note altre malattie specifiche legate alla razza, ma è importante monitorare il benessere del tuo gatto con visite veterinarie regolari. Un’alimentazione equilibrata, una corretta igiene di occhi e orecchie e un ambiente stimolante contribuiscono alla sua salute generale.
Storia
L'Ojos Azules è una razza felina relativamente recente, nota per i suoi intensi occhi blu. Le sue origini risalgono al 1984, quando una gatta dal mantello ''tartarugato'' e con gli occhi azzurri, chiamata Cornflower, fu scoperta in un branco di gatti randagi nel Nuovo Messico, negli Stati Uniti. Gli occhi azzurri intenso di Cornflower era una caratteristica insolita, in quanto a livello genetico si manifestano di solito in esemplari con mantello bianchi o colorpoint (con macchie solo sul muso, zampe coda e orecchie).
Per verificare la trasmissibilità del gene degli occhi azzurri, Cornflower fu accoppiata con gatti American Shorthair. La prole risultante ereditò i meravigliosi occhi della madre, dimostrando la dominanza del gene responsabile di questo tratto. Così la The International Cat Association (TICA - Associazione Internazionale dei Gatti) riconobbe ufficialmente la razza nel 1991.
Nonostante l'interesse iniziale, la razza rimase rara, nel 1992 si contavano solo una decina di esemplari. Si scoprì che l'omozigosi del gene degli occhi blu era associata a gravi malformazioni craniche e caudali, che portarono a gravi problemi di salute in alcuni cuccioli. Di conseguenza, l'allevamento fu sospeso e nel 2004 lo standard di razza fu rimosso dal registro ufficiale.
Nel 2014, la TICA ha riportato l'Ojos Azules allo status di "Registration Only", consentendo la registrazione della razza senza promuovere attivamente programmi di allevamento. Tuttavia, potrebbero esistere ancora oggi alcuni allevatori di questa razza al di fuori dei registri ufficiali.


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto ojos azules?
Un gatto ojos azules costa 700-1500 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto ojos azules adulto pesa 4 - 5 kg in media ed è alto 20 - 25 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto Ojos Azules?
Un gatto ojos azules vive in media 10-12 anni e oltre.