Polidattile americano: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Polidattile americano
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Stati Uniti
Altezza
25-36 cm
Peso adulto
3-7 kg
Aspettative di vita
14-16 anni
Indole
Intelligente, amichevole, affettuoso, curioso
Altri nomi
Gatti di Hemingway
Gruppo
Pelo corto e pelo lungo di taglia media e grande
Prezzo
500 - 2000 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
100%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
50%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
90%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
90%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
100%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
80%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
50%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
50%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
40%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
50%

Carattere

Noti anche come gatti Hemingway, in onore dei felini che vivono nella tenuta di Ernest Hemingway in Florida, la maggior parte dei gatti polidattili americani nasce con almeno un dito in più su ciascuna zampa anteriore. Alcuni presentano dita aggiuntive anche sulle posteriori, mentre in rari casi le dita extra compaiono solo dietro e non davanti.

Pur non essendo una razza riconosciuta ufficialmente dalla Cat Fanciers Association of America, questi gatti sono amati per il loro aspetto curioso e particolare. Le dita in più sulle zampe anteriori fanno sembrare che indossino dei guanti o addirittura che abbiano pollici opponibili. In alcuni esemplari le dita aggiuntive sono così numerose che le zampe risultano il doppio di quelle di un gatto normale.

Alcuni club felini riconoscono tutti i gatti con dita extra, esponendoli sotto il nome generico di “gatto polidattile americano”. Questo può generare confusione, portando alcuni a credere che si tratti di una razza a sé stante.

In realtà, i gatti polidattili possono appartenere a qualsiasi razza e presentare qualunque colore di mantello. L’unica caratteristica che li distingue dagli altri è la presenza delle dita aggiuntive, dovuta a una mutazione genetica.

Per saperne di più
About the Polidattile americano Cat
Polidattile americano Cat Care

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti polidattili non hanno bisogni nutrizionali specifici: necessitano della stessa dieta carnivora di qualsiasi altro gatto domestico. È consigliabile offrire loro un’alimentazione a base di cibo per gatti di alta qualità.

Come tutti gli altri gatti, anche i polidattili americani traggono beneficio da una toelettatura regolare. Le esigenze dipendono dal tipo di mantello: quelli a pelo corto vanno spazzolati o pettinati circa una volta alla settimana per eliminare il pelo in eccesso e ridurne la caduta, mentre i gatti a pelo lungo necessitano di spazzolatura e pettinatura quotidiane.

È importante abituare il gatto al taglio delle unghie fin da piccolo. Per i polidattili questo è particolarmente rilevante, perché gli artigli in eccesso possono crescere con angolazioni insolite, causando disagio, impigliandosi negli oggetti e diventando un problema. Mantenere le unghie curate non solo evita questi inconvenienti, ma protegge anche mobili e pelle.

I gatti polidattili americani beneficiano di esercizio fisico regolare. Mantenere il loro peso nella norma aiuta a ridurre lo stress su articolazioni e zampe, garantendo maggiore comfort con l’avanzare dell’età.

È consigliabile fornire al gatto una torre robusta su cui arrampicarsi e appollaiarsi, insieme a una varietà di giochi: alcuni con cui possa divertirsi da solo e altri interattivi, come puntatori laser o bacchette, che lo coinvolgano insieme a te nel gioco.

I gatti polidattili di solito non presentano gravi problemi di salute, ma alcune dita possono avere artigli che rischiano di incarnirsi se non vengono tagliati regolarmente. Quando le dita extra sono composte solo da tessuto molle e non collegate correttamente allo scheletro, possono essere più soggette a lesioni.

In alcuni casi, i gatti polidattili possono nascere con deformità, come dita fuse che risultano dolorose. Poiché ogni individuo è diverso, è sempre consigliabile far controllare le zampe dal veterinario, che potrà valutare la situazione e, se necessario, proporre un trattamento per garantire al gatto una vita confortevole.

In media, i gatti polidattili hanno un’aspettativa di vita lunga e sana, proprio come gli altri gatti della loro razza.

Esiste però una condizione che può sembrare simile alla polidattilia: l’ipoplasia radiale felina. Questa provoca la crescita di dita extra accanto a quelle normali, rendendo i piedi molto grandi e appiattiti. Anche se non sempre causa dolore, se trasmessa alle generazioni successive può portare a gravi deformità dei piedi.

Storia

Anche se il gatto polidattile americano non è una razza vera e propria, condivide un tratto genetico distintivo. La polidattilia è infatti causata da un gene dominante che può portare a iperdattilia (dita in più) anche in altri mammiferi, compreso l’essere umano.

Nei gatti esistono diversi tipi di polidattilia:

  1. Polidattilia preassiale – provoca la formazione di dita aggiuntive nella parte interna della zampa, dando l’impressione che il gatto indossi dei guanti.
  2. Polidattilia postassiale – provoca la formazione di dita supplementari sui bordi esterni della zampa, da cui derivano soprannomi come gatto con le racchette da neve, zampe a racchette da neve o zampe a frittella.

Vale la pena ricordare che i Pixie-Bob e i Maine Coon polidattili rientrano in categorie particolari. In passato, circa il 40% dei Maine Coon presentava dita extra, e ancora oggi il tratto è piuttosto diffuso. Alcuni allevatori lo selezionano intenzionalmente, poiché il Maine Coon polidattile è riconosciuto dall’International Cat Association (TICA) e da diversi club felini minori.

Anche i Pixie-Bob polidattili sono molto comuni ed è possibile esporli e registrarli, purché non abbiano più di sette dita per zampa.

Al momento, queste sono le uniche “razze” di gatti polidattili ammesse alle esposizioni. Negli altri standard di razza, la polidattilia è motivo di squalifica: i gatti con anche un solo dito extra non possono essere registrati né presentati.

Per saperne di più
Polidattile americano Storia del gatto
About the Polidattile americano Gatto

Fisionomia

Occhi

Variabile secondo la razza; può essere di qualsiasi colore.

Zampe

Perché un gatto sia considerato polidattile, deve avere almeno un dito extra su almeno una zampa.

Coda

Variabile secondo la razza; può avere qualsiasi forma, dimensione o lunghezza.

Fisionomia

Corporatura

Variabile; dipende dalla razza del gatto.

Testa

Variabile in base alla razza; può avere qualsiasi dimensione o forma.

Orecchie

Variabile secondo la razza; può assumere qualsiasi dimensione o forma.

Mantello

Variabile secondo la razza; può essere corto, medio o lungo.

Colore

Variabile secondo la razza; può presentare qualsiasi colore o motivo.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto polidattile americano?

Un gatto polidattile americano costa 500 - 2000 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto polidattile americano adulto pesa 3-7 kg in media ed è alto 25-36 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Polidattile americano?

Un gatto polidattile americano vive in media 14-16 anni e oltre.