Cornish Rex: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Cornish Rex
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Regno Unito
Altezza
30-36 cm
Peso adulto
3-4 kg
Aspettative di vita
9-13+ anni
Indole
Estroverso, comico, affettuoso, curioso
Altri nomi
Il levriero dei gatti
Gruppo
Pelo corto di piccola e media taglia
Prezzo
800-1300 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
100%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
100%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
90%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
100%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
100%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
100%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
100%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
10%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
70%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
10%

Carattere

Con i loro mantelli morbidi e ricci e le linee snelle ed eleganti, i gatti Cornish Rex si distinguono nettamente dalle altre razze. Questi splendidi gatti richiedono qualche cura particolare per mantenere il loro pelo vellutato in condizioni ottimali; in cambio, offrono ai loro compagni umani un’enorme quantità di affetto. I Cornish Rex sono vivaci e giocherelloni, con personalità aperte ed estroverse.

Amano essere sempre al centro dell’attenzione e tendono a fare amicizia con chiunque incontrino. Se cerchi un gatto da coccolare in grembo, sei fortunato! Il Cornish Rex adora le coccole, sia perché il suo pelo corto e sottile non trattiene molto calore, sia perché è una razza straordinariamente socievole.

Poiché il loro mantello non fornisce molta protezione dai raggi UV in estate né sufficiente calore in inverno, i gatti Cornish Rex dovrebbero vivere in casa. Anche tra le mura domestiche, nei mesi più freddi possono gradire un maglione caldo.

About the Cornish Rex Cat
Pavel105 / Shutterstock.com
Cornish Rex Cat Care
Liliya Kulianionak / Shutterstock.com

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti Cornish Rex non presentano esigenze alimentari specifiche. È consigliabile offrire loro una dieta di alta qualità, con la carne reale come primo ingrediente.

Si potrebbe pensare che i gatti Cornish Rex richiedano poche cure a causa del loro pelo molto corto. È vero che questi eleganti felini perdono pochissimo pelo, ma necessitano di bagni regolari perché il loro mantello non assorbe gli oli della pelle come avviene nei gatti comuni.

La maggior parte dei Cornish Rex ha bisogno di un bagno caldo ogni una o due settimane. È importante abituarli a questa routine fin da piccoli. Il loro pelo si asciuga velocemente, ma vanno comunque tenuti al caldo fino a completa asciugatura.

Come per gli altri gatti, anche i Cornish Rex traggono beneficio da una regolare cura dentale, con spazzolatura quotidiana dei denti a casa e visite odontoiatriche annuali dal veterinario. Le unghie andrebbero accorciate ogni poche settimane.

Questi gatti sono molto atletici, con corpi lunghi e agili. Sono naturalmente giocherelloni e amano correre, saltare e arrampicarsi. Offri loro un albero per gatti, un posto vicino alla finestra e una buona varietà di giocattoli. In assenza di questi elementi, il Cornish Rex saprà intrattenersi da solo, arrampicandosi sui mobili e rubando piccoli oggetti da lanciare per casa.

I gatti Cornish Rex godono generalmente di buona salute. Senza le giuste cure possono però sviluppare problemi della pelle e, in alcuni casi, presentare chiazze senza pelo.

A causa del mantello molto sottile, il Cornish Rex può scottarsi facilmente se esposto al sole. È quindi consigliabile tenerlo in casa durante i mesi estivi, quando i raggi sono più intensi, oppure applicare una protezione solare specifica per animali domestici.

I gatti Cornish Rex possono essere soggetti a una patologia muscoloscheletrica chiamata lussazione rotulea. Alcuni individui sono inclini a malattie cardiache, in particolare alla cardiomiopatia ipertrofica (HCM).

In alcune linee genetiche esiste inoltre una predisposizione alla sordità, condizione che si riscontra più frequentemente nei Cornish Rex dal mantello bianco puro rispetto a quelli con altre colorazioni.

Storia

La razza Cornish Rex è il risultato di una mutazione genetica naturale. Nacque in Cornovaglia, in Inghilterra, nel 1950, quando una gatta da fienile partorì un gattino insolito. Questo gattino, chiamato Kallibunker (o Kalli), aveva un mantello corto, riccio, rosso e bianco. La proprietaria, Nina Ennismore, lo fece accoppiare due volte con la madre, e in entrambe le cucciolate nacquero gattini con il pelo riccio.

In seguito, i genetisti scoprirono che i gatti Rex nascono solo quando entrambi i genitori trasmettono il gene recessivo. Per rafforzare la razza vennero introdotte altre linee, tra cui Burmese, Siamesi e British Shorthair. Sebbene i cuccioli risultanti avessero un mantello corto e normale, erano portatori del gene recessivo, e gli incroci successivi produssero gattini con il tipico pelo corto e riccio che contraddistingue i Cornish Rex.

I gatti Cornish Rex arrivarono negli Stati Uniti nel 1957. La razza fu ufficialmente riconosciuta dall’American Cat Fanciers’ Association e dalla Canadian Cat Association nel 1963. L’anno successivo, nel 1964, anche la Cat Fanciers’ Association le conferì il riconoscimento. Oggi il Cornish Rex è diffuso e apprezzato in tutto il mondo ed è riconosciuto da tutti i registri felini.

Cornish Rex Storia del gatto
Jenni Ferreira / Shutterstock.com
About the Cornish Rex Gatto
polya_olya / Shutterstock.com

Fisionomia

Occhi

Gli occhi sono ovali, con una lieve inclinazione verso l’alto. Hanno dimensioni medio-grandi e sono distanziati tra loro quanto la larghezza di un occhio.

Zampe

Le zampe sono lunghe e sottili, con ossatura fine. Hanno un aspetto delicato e terminano con piedi di forma ovale.

Coda

La coda del Cornish Rex è lunga e sottile, con un marcato assottigliamento verso l’estremità. Contribuisce a completare l’eleganza della sua struttura complessiva.

Fisionomia

Corporatura

Il gatto Cornish Rex è di taglia piccola o media, con un corpo lungo e sottile. Nonostante la statura contenuta, è molto muscoloso, con groppe arrotondate e spalle affusolate.

Testa

La testa è di medie dimensioni e ha una forma ovale, sostenuta da un collo lungo e sottile. Il muso stretto è completato da zigomi alti e pronunciati e da un mento forte e ben definito. I gatti Cornish Rex presentano un naso romano, lungo circa un terzo della testa.

Orecchie

Le orecchie sono grandi e ben erette, posizionate in alto sulla testa.

Mantello

Il gatto Cornish Rex ha un mantello unico, composto da peli molto corti e fini. È privo dei peli di guardia esterni tipici della maggior parte delle altre razze. L’intero mantello è fitto, arricciato e aderente al corpo. Perfino i baffi sono ricci!

Colore

I gatti Cornish Rex possono avere qualsiasi colore. Il colore degli occhi, del muso e dei cuscinetti delle zampe deve completare quello del mantello.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto cornish rex?

Un gatto cornish rex costa 800-1300 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto cornish rex adulto pesa 3-4 kg in media ed è alto 30-36 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Cornish Rex?

Un gatto cornish rex vive in media 9-13+ anni e oltre.