Gatto Minuet: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Gatto Minuet
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Stati Uniti
Altezza
18 - 20 cm
Peso adulto
3 - 4 kg
Aspettative di vita
15+ anni
Indole
Giocoso, affettuoso e tranquillo
Altri nomi
Gatto Minuet, Napoleon
Gruppo
Pelo corto, medio e lungo
Prezzo
500-2500 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
100%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
40%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
90%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
90%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
100%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
60%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
70%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
50%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
20%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
90%

Carattere

Il gatto Minuet è una razza di gatti nani, nata dall'incrocio tra gatti Munchkin con gatti persiani, himalayani ed Exotic Shorthair. Questa razza è caratterizzata dall'unione di più tratti delle razze dalle quali proviene: le zampe corte e la vivacità li ha ereditati dai Munchkin, mentre il folto mantello e i lineamenti facciali morbidi sono tipici dei persiani, oltre all'indole affabile.

Questo gatto venne originariamente chiamato Napoleone, in riferimento alla sua statura, minuta come quella del famoso generale francese. Tuttavia, nel 2015, la International Cat Association (TICA, Associazione Internazionale del Gatto) decise di cambiargli nome e sostituirlo con Minuet, per sottolineare la sua grazia ed eleganza, che richiamava l'armonia del ballo omonimo, piuttosto che associarlo alla figura bellica di Bonaparte.

I Minuet sono compagni domestici eccezionali: dolci e affettuosi, sanno creare un legame speciale con i loro padroni. Adorano le coccole, sono amichevoli con gli ospiti e amano giocare con gli altri animali domestici.

Alcuni gatti Minuet hanno una conformazione genetica a zampe corte, mentre altri hanno zampe di lunghezza normale. Questi ultimi sono definiti "non standard" e, pur possedendo le stesse affascinanti caratteristiche dei Minuet standard, non sono ammessi alle competizioni feline. Di conseguenza, i Minuet non standard vengono generalmente venduti come animali domestici comuni a un prezzo inferiore rispetto ai gatti standard.

Anche se i Minuet non riescono a saltare tanto in alto quanto i gatti con le zampe lunghe, si muovono con grande agilità. Possono correre velocissimi, soprattutto durante i loro momenti di iperattività, noti come "zoomies". Se il tuo Minuet fatica a raggiungere superfici rialzate, metti a sua disposizione delle scalette in casa, così potrà accedere ai suoi spazi preferiti senza difficoltà.

Per saperne di più
About the Gatto Minuet Cat
Gatto Minuet Cat Care

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti Minuet non hanno esigenze nutrizionali particolari, ma, come tutti i felini, necessitano di una dieta completa ed equilibrata. I gatti in generale sono carnivori obbligati, ciò significa che hanno bisogno di assumere grandi quantità di proteine per soddisfare le loro esigenze nutrizionali essenziali. Pertanto, nutri il tuo Minuet principalmente con alimenti di origine animale.

Come molte altre razze di gatti, il Minuet è predisposto all'obesità. Se il tuo amico tende a mangiare in eccesso, alimentalo con porzioni moderate di cibo, un paio di volte al giorno, per tenere sotto controllo il suo peso forma.

Anche una buona idratazione rappresenta un fattore fondamentale per la sua salute. Verifica che abbia sempre un buon apporto di liquidi. Metti a sua disposizione una fontanella per animali domestici: troverà divertente bere dai zampilli d'acqua e sarà invogliato a bere di più.

I Minuet possono essere a pelo lungo o corto, ma tutti presentano un mantello a doppio strato, composto da un sottopelo più corto e morbido e un pelo di guardia più lungo e folto. Il mantello del Minuet, indipendentemente dalla lunghezza del pelo, dovrebbe essere spazzolato quotidianamente o almeno a giorni alterni. Pettinare il pelo del tuo gatto regolarmente eviterà la formazione di nodi, mantenendolo morbido e in buono stato.

Per completare la toelettatura, dovresti tagliare le unghie del tuo amico una o due volte a settimane e lavargli regolarmente i denti per preservare la sua salute orale.

Proprio come i loro antenati persiani, i Minuet sono di indole tranquilla, pertanto non sono molto inclini all'attività fisica. È necessario farli giocare per invogliarli a muoversi e mantenerli in forma. Gioca insieme al tuo gatto un paio di volte al giorno, almeno per 15 minuti o più a lungo se entrambi lo desiderate!

Puoi spronare il tuo Minuet a muoversi mettendo a sua disposizione alberi o torri per gatti di altezza ridotta, adatti alla sua conformazione fisica, e diversi tipi di tiragraffi, per permettergli di affilarsi le unghie mentre salta e si diverte.

Un'altro gioco che stimola il suo interesse è correre dietro alle palline o altri giocattoli di erba gatta, che lo aiutano a mantenersi attivo e a sviluppare le sue abilità da cacciatore. Questi giocattoli suscitano la sua curiosità e lo tengono impegnato per ore.

Il Minuet si contraddistingue per le sue singolari zampe corte. Questa particolarità non compromette i movimenti del felino e gli conferisce un aspetto unico. Il nanismo nei gatti è una caratteristica genetica chiamata ''condrodistrofia'', una patologia che compromette la crescita delle ossa lunghe. Anche alcune razze di cani, come i bassotti, presentano questa conformazione fisica, che li rende buffi e simpatici.

I gatti Minuet godono generalmente di una buona salute. Tuttavia, possono essere particolarmente inclini a certe patologie ereditarie a causa della loro specifica conformazione genetica legata al nanismo. Nel caso tu decida di acquistarne un esemplare, rivolgiti a un allevatore affidabile, esperto nella selezione responsabile dei gatti nani. Un buon allevatore evita accoppiamenti tra simili per garantire una maggiore diversità genetica, riducendo così il rischio di patologie ereditarie dovute alla consanguineità.

Storia

Le razze di gatti con zampe corte rappresentano un'evoluzione relativamente recente nel mondo felino. Il Munchkin, un progenitore del Minuet, è considerato la prima razza di gatto nano. Sviluppato negli anni '80, ha origini da un esemplare nato con una mutazione genetica spontanea che ne ha determinato le zampe corte.

Un allevatore di cani bassotti degli Stati Uniti chiamato Joe Smith, dopo aver letto un articolo sul Munchkin, ne rimase affascinato e decise di sviluppare una razza che conservasse le caratteristiche gambe corte del Munchkin, ma con tratti somatici più aggraziati.

Per realizzare il suo piano, negli anni '90, avviò una collaborazione con Deb Kenny, allevatrice di gatti persiani.  Fecero accoppiare i Munchkin con i persiani, selezionando però solo gli esemplari con la cosiddetta "faccia da bambola", caratterizzati da un muso più dolce e meno schiacciato rispetto ai persiani comuni. Dall'unione di queste razze e successivamente di altre razze come gli himalayani e gli Exotic Shorthair, nacque il Minuet.

Il Minuet ottenne lo status di campione dalla International Cat Association (TICA, Associazione Internazionale del Gatto) nel 2016. Oltre alla sua particolare conformazione con le gambe corte, questo gatto è apprezzato per il suo carattere affettuoso, qualità che lo rendono un compagno domestico ideale.

Per saperne di più
Gatto Minuet Storia del gatto
About the Gatto Minuet Gatto

Fisionomia

Occhi

Gli occhi del Minuet sono grandi, rotondi e ben distanziati. Il colore è intenso e varia in base alla tonalità del mantello. Nei gatti colourpoint (con estremità più scure rispetto al corpo) sono esclusivamente blu. Negli esemplari dai colori solidi (con mantello dalle tonalità uniformi) e tabby (con motivi tigrato, maculato o marmorizzato) spaziano dal rame al dorato, mentre nei gatti con mantelli diluiti (versione schiarita di un colore, come blu invece di nero o crema invece di rosso) hanno tonalità verdi.

Zampe

La particolarità del Minuet sono le sue zampe corte, che gli conferiscono un aspetto grazioso. Nonostante questa conformazione, sono ben sviluppate e con una struttura muscolare robusta. I piedi sono rotondi e presentano ciuffi di pelo più lunghi tra le dita.

Coda

La coda del Minuet a pelo lungo è molto folta e ricorda un pennacchio. Quest'ultima variante è stata ereditata dai gatti persiani e conferisce al Minuet un portamento elegante e aggraziato. Sia negli esemplari a pelo lungo che in quelli a pelo corto, la coda è proporzionata rispetto al corpo e presenta una base ampia che si affusola verso l'estremità.

Fisionomia

Corporatura

Il Minuet ha una corporatura mediamente robusta, con un peso che varia tra i 3 e i 4 kg. Il corpo è ben proporzionato, con una lunghezza moderata, un’ossatura massiccia e una muscolatura ben sviluppata. Presenta lineamenti morbidi e arrotondati. Nonostante le zampe corte, la sua struttura corporea gli permette di muoversi con scioltezza e agilità.

Testa

Il Minuet ha una testa rotonda e tratti somatici dolci. Possiede un profilo armonioso, con un naso moderatamente corto. Tondi e pronunciati, i cuscinetti dei baffi accentuano la definizione del muso. Il collo, corto e robusto, è proporzionato al corpo e sostiene saldamente la testa.

Orecchie

Le orecchie del Minuet sono di piccole dimensioni, con una base ampia e punte arrotondate. Sono leggermente inclinate in avanti. Ricoperte da peli sottili, sono ben distanziate tra loro e proporzionate alla testa.

Mantello

Il Minuet può avere un mantello a pelo corto o lungo, entrambi con una consistenza morbida e setosa. Presenta due strati: un sottopelo folto che dona volume e un pelo di guardia più lungo e rigido. Gli esemplari a pelo lungo presentano una gorgiera ben sviluppata e ''pantaloni'' folti sulle zampe posteriori.

Colore

Il mantello del Minuet può avere una vasta varietà di colori e motivi diversi. I colori solidi (di un unico colore) comprendono il nero, il bianco, il blu (grigio scuro) e il rosso. I motivi tabby (caratterizzati da striature) sono molto diffusi e possono presentare combinazioni di colori come grigio, marrone o crema. Alcuni Minuet sono colorpoint (con un colore più scuro su orecchie, muso, zampe e coda), con tonalità che vanno dal seal (marrone scuro) al blue point (grigio chiaro). Il pelo del Minuet può essere bicolore o tricolore e può comprendere tutte le tonalità citate. Nelle competizioni feline sono ammessi tutti i colori.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto gatto minuet?

Un gatto gatto minuet costa 500-2500 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto gatto minuet adulto pesa 3 - 4 kg in media ed è alto 18 - 20 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Gatto Minuet?

Un gatto gatto minuet vive in media 15+ anni e oltre.