Carattere
Il Turkish Vankedisi è la variante a mantello completamente bianco del turco Van, una razza straordinaria nota per la sua passione per l'acqua.
Questi gatti a pelo semi-lungo hanno un portamento particolarmente elegante e un carattere molto affabili. Non amano eccessivamente fare le coccole, ma giocano volentieri con chiunque incontrino.
Considerati patrimonio nazionale della Turchia, sono felini estremamente intelligenti e amano stare al centro dell'attenzione. Per farsi notare, sono capaci di mostrarti i loro giochi preferiti con orgoglio e invitarti a giocare al riporto.
Di solito, hanno una persona che prediligono in famiglia, ma sanno andare d'accordo con tutti, grandi e bambini, oltre che con gli altri animali domestici.
Presentano un'indole tranquilla, ma quando si tratta di divertirsi, sfoderano le loro doti atletiche. Adorano saltare e arrampicarsi, oltre a essere grandi cacciatori. Inoltre, sono tra le poche razze di gatti che possono essere addestrate, puoi insegnare loro a rispondere ai comandi, dare la zampa e mettersi seduti.


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
I Turkish Vankedisi non hanno bisogno di un'alimentazione particolare. È consigliabile fargli seguire un regime nutrizionale a base di carne e pesce freschi. I nutrienti e l'apporto di Omega-3 contenuti nel pesce, contribuiscono a mantenerlo in buona salute e con un mantello sano e lucente.
In alternativa, puoi nutrirlo con cibo in scatola di alta qualità. Assicurati che non contenga coloranti e conservanti artificiali, in quanto, potrebbero essere nocivi a lungo termine.
Per garantire una nutrizione ottimale e personalizzata al tuo gatto, può essere utile consultare un veterinario che ti fornirà consigli specifici sulla sua dieta.
Anche se il Van Kedisi è noto per il suo amore verso l'acqua, non ha bisogno di frequenti bagni. La spazzolatura regolare è invece necessaria per mantenere il suo pelo lungo in ottime condizioni, evitando la formazione di nodi. Questa routine aiuta a prevenire l'accumulo di sporco ed eliminare il pelo in eccesso che si forma specialmente durante le stagioni della muta.
Oltre alla cura del mantello, è importante anche pulire regolarmente le orecchie e gli occhi, tagliare le unghie e lavare i denti del tuo amico a quattro zampe. Una toelettatura frequente contribuisce al suo benessere generale, garantendogli una vita più sana e felice.
Il turco Van bianco adora dormire, ma tra un pisolino e l’altro manifesta una vitalità sorprendente. Salta e corre appena può e adora esplorare l'ambiente circostante.
Inoltre, il suo istinto da predatore lo spinge a rincorrere giocattoli o oggetti in movimento, simulando una vera caccia. Il suo affetto e la sua socievolezza, lo spingono spesso a cercare interazioni con i componenti della famiglia, partecipando con entusiasmo alla vita domestica.
Adora osservare i dintorni: puoi trovarlo spesso sdraiato sul davanzale della finestra o su cucce rialzate a scrutare il vicinato.
Per stimolare la sua creatività, puoi offrirgli giocattoli diversi, ma questi gatti sono così ingegnosi da riuscire a intrattenersi anche da soli.
Il gatto turco Van gode di una buona salute generale, ma la presenza del gene W nel suo DNA, che impedisce la formazione dei melanociti, può alterare lo sviluppo del suo orecchio interno. La mancanza di queste cellule nella coclea aumenta il rischio di sordità congenita, soprattutto nei gatti con occhi blu o eterocromi (con occhi di colori diversi), con un conseguente deficit uditivo che può interessare uno o entrambi i lati.
Inoltre, questo felino potrebbe contrarre patologie come la cardiomiopatia ipertrofica (HCM), una malattia genetica del cuore che causa l'ispessimento delle pareti cardiache, e infezioni virali quali la leucemia felina (FeLV), che colpisce il sistema immunitario, e l'immunodeficienza virale felina (FIV), che compromette la capacità del gatto di combattere le infezioni.
Storia
I gatti turchi Vankedisi, noti in Turchia anche come Van Kedi, hanno la stessa origine dei gatti turchi Van. Entrambi sono originari della Turchia orientale, in particolare della regione di Van. Il termine "Vankedisi" in turco significa infatti "gatto di Van".
Questa razza si è sviluppata naturalmente, senza interventi selettivi da parte degli allevatori, a differenza di molte altre razze feline. La maggior parte delle associazioni feline internazionali considera il Turkish Vankedisi una variante del Turco Van e non una razza a parte. La differenza sostanziale tra le due razze è che la prima possiede un mantello totalmente bianco, mentre la seconda può avere delle chiazze di colore in particolare sul muso.
In Turchia, invece, la distinzione è più netta: i Turkish Vankedisi sono riconosciuti come una razza a sé stante e considerati patrimonio nazionale, simbolo di purezza e venerati in tutto il paese. Al contrario, i gatti Van sono generalmente visti come gatti domestici comuni.
Questa razza è estremamente rara e la sua diffusione al di fuori della Turchia è limitata. Gli allevamenti dedicati sono pochi e spesso soggetti a rigide regolamentazioni per preservarne la purezza. Per questo motivo, trovare un esemplare autentico al di fuori del suo paese d’origine è un'eccezione.


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto turkish vankedisi?
Un gatto turkish vankedisi costa 800 - 1500 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto turkish vankedisi adulto pesa 3 - 9 kg in media ed è alto 23 - 28 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto Turkish Vankedisi?
Un gatto turkish vankedisi vive in media 15-16 anni e oltre.