
VittoriaChe / Shutterstock.com
Se stai pensando di accogliere un gatto per la prima volta, potresti chiederti quali siano le razze più adatte ai proprietari alle prime armi. La buona notizia è che sia i gatti di razza pura sia i meticci possono rivelarsi perfetti compagni per chi è nuovo al mondo felino.
Le razze ideali per i principianti sono quelle che tendono a essere adattabili, socievoli, affettuose e dal carattere rilassato. Quelle che vanno d’accordo con bambini e altri animali domestici risultano particolarmente indicate per le famiglie. Un gatto che non richiede eccessivo esercizio e non presenta problemi di salute complessi è spesso la scelta migliore per i neofiti. Inoltre, un mantello che richiede poca cura e una toelettatura minima rappresentano un ulteriore vantaggio.
Ecco 12 razze di gatti considerate perfette per chi è alle prime armi e pronte a integrarsi senza difficoltà nella vita quotidiana.
#1Americano a pelo corto

Oleksandr Volchanskyi / Shutterstock.com
L’American Shorthair è una scelta eccellente per chi adotta un gatto per la prima volta, grazie alla sua natura affettuosa e al carattere accomodante. È un gatto estremamente adattabile, in grado di vivere bene sia con persone sole sia all’interno di famiglie con bambini.
Si tratta di un gatto moderatamente attivo: ama giocare ma apprezza altrettanto i momenti di coccole. Il mantello corto e morbido richiede poche cure, è sufficiente una spazzolata settimanale per mantenerlo in perfette condizioni.
#2Burmese

Ivanova N / Shutterstock.com
Il Burmese è un gatto socievole, gioioso e molto legato alla compagnia umana. Ama “conversare” con i suoi padroni con una voce dolce e sommessa e spesso li segue in ogni stanza durante le attività quotidiane. È un gatto fortemente orientato alle persone e va d’accordo con quasi tutti, compresi i bambini rispettosi.
Questi gatti adorano accoccolarsi con i loro umani preferiti, sia sul divano che a letto la sera. Il mantello corto e lucido è molto semplice da mantenere: basta una spazzolata settimanale o una veloce passata con un panno di camoscio per tenerlo in ordine.
#3Cornish Rex

Liliya Kulianionak / Shutterstock.com
Il Cornish Rex è un gatto vivace e affascinante, con una personalità estroversa che conquista facilmente chiunque incontri, sia familiari che ospiti. Ama essere al centro dell’attenzione e mantiene un comportamento giocoso e curioso anche in età adulta, il che lo rende un compagno ideale sia per adulti che per bambini.
È un gatto che richiede poche cure: il suo mantello corto, vellutato e caratterizzato da onde particolari non necessita quasi di spazzolatura, anche se può trarre beneficio da bagni regolari per mantenersi in ottime condizioni.
#4Il Devon Rex

Veera / Shutterstock.com
Come il Cornish Rex, anche il Devon Rex possiede un mantello ondulato, sebbene leggermente più lungo. Il suo musetto dolce e particolare gli conferisce un aspetto da folletto o da elfo, qualcosa che molti bambini trovano irresistibile. Fortunatamente, il Devon Rex adora i bambini e passa volentieri ore a giocare con loro.
È un gatto che sviluppa un legame molto stretto con la sua famiglia umana: ti seguirà ovunque in casa e spesso salirà persino sulla tua spalla. Il suo mantello richiede poche cure, perde pochissimo pelo e rimane facile da mantenere in ordine.
#5Exotic Shorthair

Akifyeva S / Shutterstock.com
Se ti piace il fascino del persiano ma il suo lungo mantello ti scoraggia, l’Exotic Shorthair potrebbe essere la scelta perfetta: è infatti conosciuto come il “persiano dei pigri”. Ha un pelo corto, morbido e facile da curare, ma per il resto condivide aspetto e temperamento con i persiani.
Come i suoi cugini a pelo lungo, l’Exotic Shorthair è un gatto dolce, tranquillo e affettuoso. Non è particolarmente esigente, ma ama le coccole ed è ideale come gatto da grembo. Un ulteriore vantaggio è la sua grande adattabilità: va d’accordo con tutti, compresi bambini rispettosi e altri animali domestici, rendendolo un eccellente compagno per le famiglie.
#6Maine Coon

fotobelkina / Shutterstock.com
Il Maine Coon è spesso definito il gatto più “cool” e rappresenta una scelta meravigliosa per chi si avvicina per la prima volta al mondo felino. È la razza di gatto domestico più grande, ma nonostante la stazza è conosciuto come un “gigante gentile” per il suo carattere calmo e affettuoso.
Non richiede molto esercizio e si adatta facilmente al ritmo della vita familiare. Il suo mantello folto e ispido necessita di una toelettatura regolare, ma mantenerlo in ordine è semplice: bastano due o tre spazzolate a settimana per evitare nodi e grovigli.
#7Manx

PradaMarrone / Shutterstock.com
Il Manx è famoso soprattutto per qualcosa di cui non ha: la coda! I gatti Manx possono avere una coda corta e ci sono persino nomi per descrivere quanta coda un gatto Manx è stato benedetto con. “Rumpy” si riferisce a un Max completamente senza coda. I “Rumpy riser” hanno un moncherino di coda molto corto. I gatti Manx “Stumpy” hanno code parziali, leggermente più lunghe di un rumpy riser. Non importa quanto sia lunga la coda di un gatto Manx, questi gatti amichevoli amano giocare e legarsi strettamente con i loro proprietari. Il pelo corto è facile da spazzolare con una spazzolatura settimanale.
#8Orientale a pelo corto

VittoriaChe / Shutterstock.com
L’Oriental Shorthair può essere considerato un Siamese con colorazioni diverse. Può presentarsi in qualunque colore o motivo, ad eccezione dei tipici pattern pointed propri del Siamese. Per il resto, è molto simile al Siamese: estremamente affettuoso, socievole ed orientato alle persone.
Si adatta facilmente a vivere con chiunque: umani, altri gatti, cani e persino altri animali domestici. Ciò che conta davvero per lui è avere compagnia, che sia umana o animale. Il mantello corto e liscio richiede pochissima cura: spesso basta una passata con un panno morbido o persino con la mano per mantenerlo in ottime condizioni.
#9Blu di Russia

Kamil Martinovsky / Shutterstock.com
È difficile non rimanere affascinati dal leggero e misterioso sorriso di un Blu di Russia, e in effetti questi gatti hanno molto per cui sorridere. Sono una scelta molto apprezzata come primo gatto grazie al loro carattere leale e affettuoso.
Pur potendo mostrarsi un po’ timidi o riservati con gli estranei, con la loro famiglia umana sono dolci, amorevoli e partecipi. Il Blu di Russia è un gatto educato e tranquillo, non incline a combinare guai. Il suo splendido mantello grigio-argento è soffice e setoso, oltre che molto semplice da mantenere: una spazzolatura settimanale è più che sufficiente.
#10Scottish Fold

DK13 / Shutterstock.com
Lo Scottish Fold prende il nome dal caratteristico modo in cui le sue orecchie si piegano, donando alla testa un aspetto tondeggiante che, insieme ai grandi occhi rotondi, lo fa sembrare un piccolo gufo. Ma non è solo un musetto adorabile: lo Scottish Fold è un gatto giocoso, gentile ed estremamente educato, capace di andare d’accordo con persone di tutte le età, compresi i bambini.
Questa razza può avere il pelo corto o lungo. La varietà a pelo corto richiede poche cure: una spazzolata alla settimana è generalmente sufficiente per mantenerlo in ordine.
#11Siamese

Ambiente / Shutterstock.com
I gatti siamesi hanno una personalità così vivace che è impossibile ignorarli: se provi a farlo, ti “parleranno” finché non avranno di nuovo tutta la tua attenzione. Sono gatti adattabili, socievoli ed estremamente affettuosi: se sogni un gatto che ama le coccole, il siamese è la scelta ideale.
Il loro corpo è lungo, snello e muscoloso, con l’eleganza di un ballerino di danza classica. Il mantello è corto, setoso e richiede pochissime cure: accarezzarli o passare un panno morbido li farà brillare.
#12Pelo corto domestico

Mary Swift / Shutterstock.com
Il gatto domestico a pelo corto, pur non essendo una razza pura, è un’ottima scelta per chi adotta un gatto per la prima volta. Con il termine Domestic Shorthair si indica un gatto meticcio a pelo corto, disponibile in un’ampia varietà di colori e corporature. Grazie al cosiddetto vigore ibrido, derivante da una grande diversità genetica, questi gatti tendono a essere particolarmente sani e robusti.
I gatti e gattini Domestic Shorthair si trovano facilmente in adozione durante tutto l’anno, attraverso rifugi e associazioni di soccorso. Per un proprietario alle prime armi, è consigliabile scegliere un esemplare curioso, che si mostri desideroso di coccole e interazioni fisiche, evitando invece quelli eccessivamente timidi, spaventati o aggressivi.