Certosino: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Certosino
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Francia, Siria
Altezza
20-28 cm
Peso adulto
5-8 kg
Aspettative di vita
11-15 anni
Indole
Giocoso, amichevole, intelligente, dolce
Altri nomi
Chartreux
Gruppo
Grande pelo corto
Prezzo
500-2500 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
90%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
50%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
80%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
80%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
80%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
80%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
70%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
50%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
30%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
50%

Carattere

Il Certosino, con il suo mantello blu elegante, l’intelligenza vivace e l’inconfondibile espressione sorridente, è una razza davvero unica. Questo antico gatto francese ha rischiato l’estinzione durante la Prima e la Seconda guerra mondiale e, ancora oggi, resta piuttosto raro.

I gatti Certosini sviluppano un forte legame con la loro famiglia, ma tendono a scegliere una persona in particolare come riferimento. Spesso la seguono da una stanza all’altra, accompagnandola con miagolii sommessi o delicati cinguettii. Chi cerca un gatto noto per la sua discrezione vocale potrebbe trovare nel Certosino il compagno ideale; alcuni esemplari, infatti, sono addirittura completamente muti.

About the Certosino Cat
Certosino Cat Care

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

Il gatto Certosino non necessita di una dieta particolare; tuttavia, consigliamo di somministrargli un cibo per gatti di alta qualità con acidi grassi omega-3 per favorire la salute della pelle e del pelo.

I gatti Certosini hanno un mantello spesso e lussuoso, caratterizzato da una particolare consistenza lanosa. Per mantenerlo in buone condizioni è necessaria una spazzolatura regolare, che aiuta a ridurre la perdita di pelo, prevenire la formazione di boli e sciogliere eventuali nodi.

Sebbene il gatto Certosino ami giocare con i giocattoli e arrampicarsi sugli alberi per gatti, la razza non è di solito molto attiva. Dovresti incoraggiare il gioco per prevenire l'obesità, ma i gatti Certosino non sono inclini all'iperattività quando si perde il tempo dedicato al gioco.

I gatti Certosini sono in genere molto sani e hanno un’aspettativa di vita media compresa tra i 12 e i 15 anni. Alcuni esemplari possono tuttavia sviluppare problemi di salute noti, come lussazione della rotula, calcoli vescicali e malattia renale policistica.

Storia

Secondo la leggenda, i gatti Certosini discenderebbero da felini introdotti in Francia dai monaci certosini, anche se lo stesso ordine monastico afferma di non avere alcun documento storico che ne attesti l’impiego.

Un’altra tradizione li vuole discendenti di gatti selvatici di montagna originari della Siria, portati in Francia dai Crociati nel XIII secolo. La razza venne descritta ufficialmente nel XVIII secolo dal naturalista francese Buffon. I Certosini erano celebri per le loro doti di cacciatori ed erano molto apprezzati dagli agricoltori per la loro abilità nel catturare i topi.

I gatti Certosini furono quasi spazzati via durante la Prima guerra mondiale e le ultime popolazioni selvatiche scomparvero entro la fine della Seconda guerra mondiale. Per evitare l’estinzione, gli allevatori europei unirono le forze incrociando Persiani, British Shorthair e Blu di Russia, rafforzando così la razza.

I Certosini arrivarono negli Stati Uniti nel 1971 e furono riconosciuti come razza campione dalla Cat Fanciers' Association nel 1987. Oggi, tutte le principali associazioni feline riconoscono ufficialmente la razza Certosina.

Per saperne di più
Certosino Storia del gatto
About the Certosino Gatto

Fisionomia

Occhi

Gli occhi del Certosino variano dal rame brillante all’arancione intenso, offrendo un magnifico contrasto con il mantello blu-grigio.

Zampe

Le zampe del gatto Certosino appaiono leggermente corte e sottili in proporzione al corpo robusto e muscoloso.

Coda

La coda del Certosino è di lunghezza media, spessa e muscolosa, con un leggero assottigliamento verso la punta.

Fisionomia

Corporatura

I gatti Certosini sono di taglia medio-grande e presentano un corpo robusto e muscoloso. Hanno collo e torace ampi e ben sviluppati, e in genere il corpo risulta più lungo che alto. Un Certosino adulto può raggiungere un peso fino a 16 libbre.

Testa

I gatti Certosini hanno una testa arrotondata, con mascelle forti e muso ben sviluppato. I loro baffi prominenti, grazie alla particolare disposizione, danno l’impressione che il gatto stia sorridendo.

Orecchie

Il gatto Certosino deve presentare orecchie ben proporzionate, con base ampia e punte arrotondate.

Mantello

Il gatto Certosino possiede un mantello doppio, morbido e fitto, con una consistenza leggermente lanosa.

Colore

Tutti i gatti Certosini hanno un mantello di colore blu-grigio, con sfumature che possono variare dal grigio cenere chiaro fino al grigio ardesia scuro e intenso.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto certosino?

Un gatto certosino costa 500-2500 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto certosino adulto pesa 5-8 kg in media ed è alto 20-28 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Certosino?

Un gatto certosino vive in media 11-15 anni e oltre.