European Shorthair: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

European Shorthair
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Svezia
Altezza
30-36 cm
Peso adulto
4-7 kg
Aspettative di vita
15-20 anni
Indole
Calmo, affidabile, indipendente, amichevole
Altri nomi
Celtico a pelo corto, europeo
Gruppo
Pelo corto di taglia media
Prezzo
100-500 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
70%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
70%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
50%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
70%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
70%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
90%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
80%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
70%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
20%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
10%

Carattere

Il gatto Europeo a pelo corto è un felino socievole e giocherellone, molto apprezzato dalle famiglie di tutta Europa. Può essere considerato la versione con pedigree dei comuni gatti domestici europei a pelo corto.

Si tratta di gatti estremamente docili, noti per la loro capacità di andare d’accordo con i bambini e con altri animali domestici, inclusi cani tranquilli e gatti non dominanti. È bene ricordare, però, che ogni Europeo a pelo corto ha una personalità propria e può mostrare tratti caratteriali diversi. Poiché tendono a essere un po’ territoriali, nelle famiglie con più gatti è importante scegliere con attenzione un nuovo compagno che abbia un carattere compatibile con quello dei gatti già presenti.

Sebbene siano giocherelloni, i gatti Europei a pelo corto amano anche concedersi lunghi sonnellini. In casa li troverai spesso accoccolati in qualunque posto comodo, oppure sulle gambe calde di un compagno umano per una piacevole sessione di relax. Grazie al loro carattere affettuoso, sono perfetti per chi apprezza trascorrere momenti di riposo insieme a un amico peloso.

About the European Shorthair Cat
European Shorthair Cat Care

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti Europei a pelo corto non hanno esigenze nutrizionali specifiche, ma necessitano di una dieta ricca di proteine. È consigliabile scegliere un alimento di alta qualità, in cui il primo ingrediente sia carne o pesce veri.

I gatti Europei a pelo corto hanno un mantello fitto e corto che richiede poche cure, ma traggono vantaggio da una o due spazzolate alla settimana. È utile abituarli fin da piccoli alla pulizia regolare dei denti e al taglio delle unghie ogni una o due settimane.

Per evitare che il tuo gatto Europeo a pelo corto prenda peso, potrebbe essere necessario stimolarlo a giocare in modo attivo. Offrigli una varietà di giocattoli, inclusi quelli interattivi e i modelli a batteria che si muovono da soli o producono suoni simili a quelli delle prede.

Per proteggere i mobili e allo stesso tempo aiutare il tuo gatto a restare forte e agile, è consigliabile mettergli a disposizione un albero per gatti e almeno un tiragraffi.

Il gatto Europeo a pelo corto è noto per la sua robusta salute. Non presenta problemi genetici conosciuti, ma, come accade per molti gatti, può essere soggetto all’obesità. Una dieta equilibrata unita a sufficiente attività fisica è fondamentale per prevenire questo rischio.

Storia

Gli attuali gatti Europei a pelo corto fanno risalire le loro origini all’antica Roma. Quando le legioni romane attraversarono l’Europa, portarono con sé i gatti, che avevano il compito di mantenere gli accampamenti liberi da roditori e parassiti. Con la nascita degli insediamenti e delle fattorie, i gatti rimasero, guadagnandosi da vivere come affidabili cacciatori di topi. Per questo motivo, oggi sono considerati i gatti domestici originali d’Europa.

Nel corso dei secoli, i gatti Europei a pelo corto furono conosciuti con diversi nomi, tra cui “Celtic Shorthair”. Oggi, però, il Celtic Shorthair è riconosciuto come una razza distinta.

I gatti Europei a pelo corto con pedigree sono stati sviluppati in Svezia con l’intento di creare un felino domestico dall’aspetto leggermente selvaggio, simile a quello dei loro antenati romani. Risultano più tozzi rispetto ai loro stretti parenti, il British Shorthair e l’American Shorthair.

Nonostante le differenze, per molto tempo i gatti Europei a pelo corto sono stati giudicati secondo lo stesso standard dei British Shorthair, che invece erano stati selezionati con l’influenza dei Persiani per ottenere la caratteristica testa arrotondata e il muso leggermente accorciato. Solo nel 1982 gli Europei a pelo corto hanno ottenuto il riconoscimento come razza distinta con una categoria propria.

La razza è molto popolare in tutta la Scandinavia, ma curiosamente oggi è considerata una delle più rare in Svezia.

Per saperne di più
European Shorthair Storia del gatto
About the European Shorthair Gatto

Fisionomia

Occhi

Gli occhi, grandi e ben aperti, sono arrotondati, leggermente obliqui e distanziati tra loro. Nel gatto Europeo a pelo corto possono essere blu, verdi, ambra oppure dispari, cioè di due colori diversi: in questi casi, di solito un occhio è blu e l’altro ambra.

Zampe

Le zampe sono robuste e ben proporzionate, con piedi arrotondati dall’aspetto solido.

Coda

La coda è di media-lunga lunghezza e si assottiglia leggermente verso la punta.

Fisionomia

Corporatura

I gatti Europei a pelo corto sono di taglia medio-grande, con un corpo robusto e compatto. I maschi raggiungono solitamente un peso intorno alle 15 libbre, mentre le femmine sono leggermente più piccole, con una media di circa 12 libbre.

Testa

La testa è ben proporzionata al corpo, con fronte e cranio leggermente arrotondati. Il muso appare arrotondato, ma è in realtà un po’ più lungo che largo. Il naso è dritto e solido, mentre il mento è fermo, privo di segni di morso profondo o inverso. Nei maschi di Europeo a pelo corto, le guance tendono a essere particolarmente pronunciate.

Orecchie

Le orecchie sono di dimensioni medie, con punte arrotondate e ben proporzionate alla testa. Possono presentare una leggera peluria interna, ma di solito non hanno ciuffi lunghi né frange evidenti.

Mantello

Il mantello è corto, fitto, elastico e lucente, composto da un unico strato esterno e privo di sottopelo.

Colore

I gatti Europei a pelo corto si presentano in una vasta gamma di colori e motivi. Il colore dei cuscinetti delle zampe e quello della pelle del naso si armonizzano con la tonalità del mantello.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto european shorthair?

Un gatto european shorthair costa 100-500 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto european shorthair adulto pesa 4-7 kg in media ed è alto 30-36 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto European Shorthair?

Un gatto european shorthair vive in media 15-20 anni e oltre.