L’Epakitin è un legante del fosforo in polvere prodotto da Vetoquinol che viene utilizzato come integratore alimentare di supporto per i gatti affetti da malattia renale cronica (CKD). In questo articolo, scoprirete cos’è l’Epakitin, come e quando viene utilizzato e i potenziali effetti collaterali da monitorare.
Panoramica su Epakitin per gatti
Informazioni sull’Epakitin per gatti
L’Epakitin è un agente legante del fosforo. Negli animali domestici affetti da malattia renale cronica, si è riscontrato che la funzionalità renale risulta notevolmente compromessa a causa di un maggiore apporto di fosforo nella dieta. Negli ultimi anni, al fine di fornire supporto ai reni, la limitazione dell’apporto di fosforo nella dieta è diventata una delle componenti più importanti della gestione della malattia renale cronica nei gatti.
Anche la limitazione delle proteine alimentari viene tradizionalmente considerata come una componente della gestione della malattia renale, in quanto aiuta a ridurre il carico di lavoro dei reni che cercano di espellere i prodotti di scarto delle proteine alimentari. Tuttavia, una restrizione eccessiva delle proteine porta alla perdita di massa muscolare.
Il fosforo e le proteine nella dieta sono interconnessi. Le diete preparate disponibili sul mercato e formulate per i gatti con malattie renali limitano entrambi questi componenti e contribuiscono spesso a migliorare i valori delle analisi del sangue dei gatti con questa malattia.
Tuttavia, come ben noto a molti proprietari di gatti con malattie renali, non tutti i gatti sono disposti a mangiare una dieta renale prescritta. Molti gatti affetti da malattie renali possono essere molto schizzinosi nei confronti del cibo e, per mantenere l’interesse del gatto, può essere necessario cambiare frequentemente la dieta.
Molti veterinari si sforzano quindi di trovare un equilibrio tra il garantire i giusti componenti nutrizionali per la malattia renale e garantire l’assunzione della giusta quantità di calorie da parte del gatto affetto da malattia renale cronica.
A volte questo significa permettere al gatto di mangiare ciò che più gli aggrada, anche se non si tratta di una dieta appositamente formulata per le malattie renali.
È qui che entra in gioco il legante del fosforo. Mescolando un legante del fosforo alla dieta del gatto, qualunque essa sia, il fosforo alimentare viene legato per poi essere per la maggior parte espulso nelle feci, risparmiando ai reni ulteriori danni e rallentando la progressione della malattia renale cronica.
A cosa serve l’Epakitin nei gatti?

Consultate il vostro veterinario prima di iniziare la somministrazione di qualsiasi nuovo integratore, incluso l’Epakitin.
L’Epakitin contiene due ingredienti principali, carbonato di calcio e chitosano. Il carbonato di calcio si lega al fosforo, formando fosfato di calcio, che viene poi eliminato nelle feci.
Il chitosano è un polisaccaride naturale, o carboidrato complesso, derivato dal guscio di gamberi e granchi. Questo ingrediente lega naturalmente anche il fosforo presente nella dieta.
I gatti affetti da malattie renali presentano comunemente un aumento dei valori ematici di due prodotti di scarto, l’azoto ureico e la creatinina. I livelli effettivi di fosforo negli esami del sangue non sono sempre realmente elevati.
Ma anche se i livelli di fosforo negli esami del sangue non risultano elevati, l’uso di un legante del fosforo evita comunque il danneggiamento dei reni e si possono osservare miglioramenti nei livelli di creatinina e urea.
Anche l’integrazione di calcio può ovviamente aumentare i livelli di calcio. L’organismo regola minuziosamente il calcio e il fosforo, mantenendoli in equilibrio. In alcuni gatti con malattie renali, i livelli di calcio possono risultare bassi. In questi casi, l’uso di un integratore contenente calcio, come l’Epakitin, può aiutare a gestire i livelli di calcio.
Effetti collaterali dell’Epakitin nei gatti
Negli esseri umani, sono stati segnalati effetti collaterali di nausea e stitichezza quando si utilizza un prodotto a base di carbonato di calcio. Tuttavia, negli animali domestici, non sono stati segnalati effetti collaterali di questo tipo. L’Epakitin è generalmente molto ben tollerato.
La questione principale che richiede monitoraggio è correlata ai livelli di fosforo e calcio. L’integrazione di calcio con qualsiasi supplemento può portare a livelli di calcio elevati, che a loro volta possono portare a gravi complicazioni. Anche se questo fenomeno sembra essere poco frequente, il monitoraggio è comunque una componente molto importante della gestione.
L’International Renal Interest Society (IRIS), un’organizzazione fondata per approfondire lo studio e stabilire standard di cura per gli animali domestici affetti da malattie renali, raccomanda inizialmente di effettuare controlli ematici ogni quattro-sei settimane per gli animali domestici affetti da malattie renali dopo l’assunzione di un legante del fosforo. Se i livelli risultano stabili, si raccomanda di ricontrollare gli esami del sangue ogni tre mesi.
Leggete anche: Esami del sangue del gatto (diversi tipi di test, condizioni di salute e costi)
Vi sono diversi tipi di farmaci che devono essere considerati con attenzione quando usati insieme a un legante del fosforo/integratore di calcio, poiché la loro efficacia potrebbe risultare ridotta. Un paio di altri farmaci potrebbero portare all’aumento dei livelli di calcio. Assicuratevi sempre di discutere con il vostro veterinario di tutti i farmaci o integratori che sta assumendo il vostro gatto quando state valutando l’uso di Epakitin o di qualsiasi prodotto simile.
I sovradosaggi di Epakitin sono rari. Tuttavia, in teoria, il sovradosaggio di un integratore di calcio potrebbe portare a livelli elevati di calcio nel corpo. Se temete che ciò si sia verificato nel vostro gatto, contattate il vostro veterinario, l’Animal Poison Control Center ASPCA (Stati Uniti: 1-888-426-4435) o la Pet Poison Helpline (Stati Uniti: 1-855-764-7661) per ulteriori consigli.
Dosaggio di Epakitin per gatti

Epakitin è formulato come polvere e viene mescolato al cibo del gatto.
Secondo l’etichetta, occorre mescolare al cibo per animali mattino e sera un cucchiaio raso, equivalente a 1 grammo di polvere, ogni 5 chili di peso corporeo, che equivale approssimatamente alla dose appropriata per la maggior parte dei gatti. La polvere può essere somministrata con maggior efficacia se mescolata al cibo umido. Insieme al prodotto viene fornito un cucchiaio dosatore.
Per i gatti con un peso molto inferiore o superiore ai 5 chili, è necessario consultare un veterinario per determinare il dosaggio più appropriato.
L’aspetto più importante dell’uso di un legante del fosforo è che, per essere efficace, deve essere somministrato al momento del pasto, in quanto il fosforo introdotto nell’organismo viene legato principalmente attraverso la dieta.
Se il legante del fosforo non viene somministrato al momento del pasto, non risulterà efficace.
Conclusione
L’Epakitin può essere un elemento importante della gestione della malattia renale cronica per alcuni gatti. Non tutti i gatti con questa malattia potrebbero aver bisogno di usare Epakitin, quindi è molto importante discutere l’uso di questo prodotto con il veterinario prima di iniziarne la somministrazione.
Disclaimer sul dosaggio dei farmaci: siamo in grado di fornire solo le dosi per farmaci approvati dalla FDA per l’uso sui gatti e solo in base a quanto stabilito dalle linee guida dell’etichetta. Per i farmaci utilizzati off-label possiamo solo fornire linee guida e informazioni sulla sicurezza per l’uso. Il dosaggio sicuro e appropriato per i farmaci off-label può essere determinato solo da un veterinario di base.
Vi invitiamo a collaborare con il vostro veterinario per determinare se un farmaco specifico è adatto al vostro gatto. Modificare o aggiustare la dose per il vostro gatto senza consultare un veterinario può comportare dei rischi. Non incoraggiamo l’uso di farmaci prescritti per uso umano sugli animali domestici senza aver prima consultato il veterinario di base.