Se vivi con un gatto, probabilmente conosci bene i suoi comportamenti e le sue abitudini particolari. Magari il tuo micio ama bere da un rubinetto che gocciola o affinare le sue abilità di caccia inseguendo l’orlo dei tuoi pantaloni.
Uno dei comportamenti più affascinanti dei gatti è fare le fusa. Ma cosa significa quando il tuo gatto le fa? E può capitare che le faccia troppo spesso? Scopriamolo insieme.
Cosa sono le fusa?
Le fusa sono un suono particolare che i gatti producono grazie a una struttura unica situata vicino alla laringe, nella gola. Questo suono nasce dalla vibrazione dei tessuti e si manifesta con un rumore sommesso (o a volte piuttosto forte!) che si sente sia quando il gatto inspira che quando espira.
Come molte altre abitudini feline, le fusa sono un metodo di comunicazione più complesso di quanto possa sembrare. E non sono solo i gatti domestici a farle: anche i felini selvatici, come ghepardi e tigri, emettono questo suono!
Perché i gatti fanno le fusa?

I gattini fanno molto le fusa quando sono con la mamma gatta, soprattutto dopo la poppata.
Molti proprietari di gatti interpretano le fusa come un segno positivo. E nella maggior parte dei casi è così. Tuttavia, questo comportamento è più sfaccettato di quanto si possa pensare e può indicare anche disagio o problemi di salute o ansia.
Ecco alcuni dei motivi per cui il tuo gatto potrebbe fare le fusa:
Si sente a proprio agio
Questa è forse la spiegazione più semplice, ma anche la più comune. I gattini fanno molte fusa quando sono con la madre, specialmente dopo essere stati allattati. Il tuo gatto potrebbe fare lo stesso quando si sente felice e soddisfatto.
Se il tuo gatto fa le fusa mentre si dedica alle sue attività preferite, probabilmente sta vivendo un momento di benessere. Magari si sta godendo le coccole, è acciambellato sulle tue gambe o si sta divertendo a giocare con te.
Leggi anche: 8 giochi perfetti a cui puoi giocare con il tuo gatto
Si sente al sicuro
I gatti amano sentirsi protetti. Se si trovano in una situazione di pericolo o vulnerabilità, possono diventare ansiosi. Quando fanno le fusa, potrebbe significare che si sentono al sicuro nel loro ambiente. Se sei nei paraggi, potrebbero farle perché si fidano di te o sanno che possono contare sulla tua protezione.
Questo potrebbe spiegare anche perché fanno le fusa mentre si puliscono: i gatti si dedicano alla toelettatura solo quando si sentono abbastanza sicuri da abbassare la guardia.
Leggi anche: È sicuro nutrire il tuo gatto con una dieta vegana?
Gli piaci
Se il tuo gatto fa le fusa mentre è in tua compagnia, spesso è un grande complimento. Significa che si sente a suo agio e al sicuro con te ed è un segno di affetto. Se fa spesso le fusa vicino a te, è segno di un forte legame e potresti essere la sua persona preferita!
Ovviamente, i gatti non si limitano a mostrare affetto solo agli esseri umani; possono fare le fusa anche quando sono accoccolati con il loro migliore amico felino o persino con altri animali domestici della famiglia, se vanno d’accordo.
Leggi anche: 5 modi per costruire un legame più forte con il tuo gatto
Si stanno rassicurando
D’altra parte, un gatto che fa le fusa in una determinata situazione non significa necessariamente che sia rilassato o felice. A volte, un gatto può fare le fusa per calmarsi quando è ansioso o spaventato.
Può anche farle mentre guarisce da un infortunio o si riprende da un’esperienza traumatica. Anche se per noi può sembrare poco logico, è il suo modo di confortarsi da solo.
Non si sente bene
Un altro motivo meno positivo per cui un gatto può fare le fusa è che potrebbe non sentirsi bene. Se le fusa sono accompagnate da altri segnali come isolamento, riduzione dell’appetito, vomito o diarrea, potrebbero indicare un problema di salute. È un altro modo in cui il gatto cerca di sentirsi meglio.
Leggi anche: I gatti sanno quando sei malato?
Ha dolore
Se un gatto prova dolore, potrebbe fare le fusa per cercare di alleviarlo. Spesso tende a isolarsi in un luogo tranquillo, appare apatico e meno interattivo. Potresti notare altri segnali di sofferenza, come zoppia, salivazione eccessiva, vocalizzi o una postura rannicchiata. Osservandolo da vicino, potresti anche individuare ferite, lividi o sanguinamenti.
Leggi anche: Cosa puoi dare a un gatto per il dolore? 6 opzioni consigliate dal veterinario
È normale che un gatto faccia le fusa costantemente?
Quando un gatto fa le fusa di frequente, di solito è un buon segno, quindi se le fa costantemente non è necessariamente un problema. Ad esempio, se il tuo gatto inizia a fare le fusa ogni volta che entri nella stanza o lo accarezzi, è probabile che sia semplicemente felice.
In effetti, per molti gatti è normale fare spesso le fusa, ed è solo un segnale del loro benessere. Tuttavia, se noti un cambiamento improvviso nella frequenza delle fusa o altri segnali che indicano malessere o ansia, è consigliabile portarlo dal veterinario per un controllo.
Il veterinario farà domande sulla sua routine e sul suo stile di vita e lo esaminerà per escludere eventuali problemi di salute, come dolore o stress.
Le fusa del gatto sono generalmente un segnale positivo. Tuttavia, ora sai che possono anche indicare malattia, dolore o ansia. Questo non significa che dovresti preoccuparti ogni volta che il tuo gatto fa le fusa, ovviamente.
Ma se il suo comportamento cambia o sembra stare male, vale la pena farlo visitare dal veterinario. In questo modo, potrai essere sicuro che le sue fusa siano solo un segno di felicità.