Il collare Seresto è un collare antipulci e antizecche per gatti prodotto da Elanco Animal Health (in precedenza prodotto da Bayer Animal Health). In questo articolo, scoprirete come funziona Seresto, quali sono i parassiti contro cui agisce, i problemi di sicurezza e gli effetti collaterali a cui prestare attenzione e alcune domande frequenti.
Panoramica del collare Seresto per gatti
Informazioni sul collare Seresto per gatti
Il collare Seresto contiene due principi attivi: imidacloprid e flumetrina.
L’imidacloprid è un insetticida che agisce sui recettori nicotinici dell’acetilcolina del sistema nervoso centrale delle pulci, provocando danni al sistema nervoso centrale (SNC) e la morte. Questi recettori negli insetti presentano un’affinità all’imidacloprid, o volontà di legarsi ad esso, molto più elevata rispetto a recettori simili in vertebrati come cani e gatti.
L’imidacloprid presenta un’ampia efficacia esclusivamente contro le pulci adulte. Non presenta un’efficacia aggiuntiva contro le uova delle pulci e ha solo un effetto indiretto contro le larve, sebbene sia in grado di uccidere rapidamente le pulci adulte prima che possano deporre le uova.
La flumetrina è un insetticida piretroide che trasmette la sua azione attraverso canali del sodio voltaggio-dipendenti nel tessuto nervoso. La sua azione provoca ripetuti impulsi nervosi che portano alla morte dell’insetto. Presenta anche un’affinità molto elevata per il tessuto nervoso degli invertebrati (insetti), rendendolo sicuro per l’uso in cani e gatti.
Come acaricida, la flumetrina è efficace soprattutto contro le zecche. È in grado di uccidere tutti gli stadi della zecca, comprese le forme adulte, le larve e le ninfe.
A cosa serve il collare Seresto per gatti?
Il collare Seresto respinge pulci e zecche adulte. Può uccidere le pulci adulte entro 24 ore dall’applicazione iniziale e le zecche entro 48 ore. Secondo il produttore, Seresto può anche avere un impatto sulle infestazioni da pulci, colpendo le larve delle pulci che sono entrate in contatto con il collare.
Per quanto riguarda i tempi di azione, esistono sicuramente altri prodotti topici che uccidono pulci e zecche in modo più rapido.
Il vantaggio principale del collare Seresto rispetto a molti altri prodotti per la prevenzione di pulci e zecche è che fornisce repellenza contro le pulci e le zecche e allo stesso tempo uccide quelle che entrano in contatto con un gatto che indossa il collare. Molti altri prodotti antipulci e antizecche, sia topici che orali, non sono repellenti e richiedono che l’insetto morda la pelle per morire.
I gatti con un’elevata sensibilità alle punture di pulci o con allergia alle punture di pulci potrebbero trovare maggiore sollievo con un prodotto che previene le punture di pulci.
Il collare Seresto presenta un paio di altri vantaggi rispetto ad altri comuni collari antipulci e antizecche. Il primo è che viene indicata un’efficacia della durata di otto mesi, ovvero più lunga rispetto a qualsiasi altro prodotto antipulci/antizecche presente sul mercato. Il secondo è che, a differenza di alcuni collari antipulci e antizecche (molto più economici), il collare Seresto tratta in modo più efficace l’intero corpo del gatto rispetto alle sole aree più vicine al collare, garantendo un migliore controllo di pulci e zecche.
Seresto offre questo risultato grazie alla secrezione di farmaci a basse dosi tramite uno speciale design a matrice polimerica del collare. Ciò consente ai due principi attivi di essere efficacemente assorbiti dagli oli della pelle in modo continuo. Sebbene parte di questo effetto possa continuare per un certo periodo di tempo anche senza collare, la rimozione del collare potrebbe non fornire lo stesso grado di repellenza e trattamento e potrebbe estendere la durata del collare solo di una piccola quantità comparativa.
Il collare Seresto per cani è indicato anche per il trattamento e la prevenzione della rogna sarcoptica. Si tratta di una patologia cutanea causata dall’acaro della rogna Sarcoptes scabiei, che appartiene alla stessa famiglia delle zecche. La rogna sarcoptica viene trasmessa soprattutto dalle volpi portatrici del parassita presenti nella zona.
La rogna sarcoptica è rara nei gatti e poco diffusa nei cani grazie a prodotti come Seresto, Revolution e farmaci della classe delle isoxazoline. Sebbene il collare Seresto non abbia un’etichetta specifica per la rogna sarcoptica nei gatti, potrebbe essere preso in considerazione per un uso off-label per quei gatti che vivono all’aperto, soprattutto se nella zona vivono delle volpi.
Effetti collaterali del collare Seresto nei gatti

Il collare Seresto uccide pulci e zecche adulte per una durata di otto mesi.
Può capitare che i gatti non abituati a portare il collare si grattino leggermente o occasionalmente.
I segnali da tenere in considerazione per capire se si tratta di un problema più serio sono arrossamento o irritazione della pelle in corrispondenza del collare e segni di perdita di pelo.
Il produttore indica che queste lievi reazioni non sono da escludere. In questi casi, dovrebbe essere sufficiente rimuovere il collare e lavare l’area con uno shampoo non irritante (come quello per bambini) o con detersivo per i piatti per rimuovere eventuali residui. Tuttavia, se i segni di arrossamento, irritazione o perdita di pelo persistono, il produttore raccomanda di rivolgersi a un veterinario.
Il collare Seresto non deve essere masticato o ingerito e non deve entrare in contatto con gli occhi.
Se temete che il vostro gatto possa aver sviluppato effetti collaterali durante l’uso del collare Seresto, o se sospettate un sovradosaggio, contattate immediatamente il vostro veterinario, l’Animal Poison Control Center ASPCA (Stati Uniti: 1-888-426-4435) o la Pet Poison Helpline (Stati Uniti: 1-855-764-7661) per ulteriori consigli.
Poiché i gatti sono soliti saltare su superfici alte e precarie, come rami, recinzioni e così via, l’uso di qualsiasi collare, soprattutto per i gatti che vivono all’aperto, può comportare il rischio di strangolamento se il collare dovesse impigliarsi.
Il collare Seresto presenta un meccanismo di sgancio rapido che permette al peso del gatto di allargare il collare, in modo che il gatto possa sfilarsi. È sempre importante realizzare che questi meccanismi di sgancio rapido non possono mai essere garantiti al 100% e che l’uso di qualsiasi collare su un gatto comporta sempre un rischio.
Dosaggio del collare Seresto per gatti

Il gatto può continuare a indossare il suo collare abituale sempre che il collare Seresto rimanga a contatto con la pelle.
Il collare Seresto ha una durata di otto mesi e può essere utilizzato su gatti e gattini di età pari o superiore a 10 settimane.
Per applicare correttamente il collare, occorre innanzitutto toglierlo dalla busta protettiva e srotolarlo. Il collare non si adatta a tutti i gatti appena tolto dalla confezione e potrebbe richiedere un accorciamento e una regolazione.
Posizionare il collare intorno al collo del gatto, inserire l’estremità attraverso la fibbia, quindi stringerlo fino a quando due dita possono entrare comodamente tra il collare e il collo del gatto (questa è una buona regola generale per qualsiasi tipo di oggetto avvolgente e potenzialmente costrittivo, come un collare o una benda).
Tirare il collare in eccesso attraverso l’anello e tagliare il collare in modo da lasciare 2,5 cm di collare sovrapposto alla parte sottostante. Il produttore indica che è possibile lasciare una lunghezza maggiore per i gattini in fase di crescita.
È sempre meglio valutare frequentemente le condizioni del collare e, se necessario, apportare eventuali modifiche.
Conclusione
Il collare Seresto per gatti è un collare antipulci e antizecche che presenta il vantaggio principale di durare più a lungo di qualsiasi altro prodotto (otto mesi), oltre a fornire un’azione repellente contro pulci e zecche, cosa che molti altri prodotti topici non sono in grado di fare.
La sua lunga durata lo rende un prodotto più costoso all’inizio. Sebbene Seresto sia dotato di un dispositivo di sicurezza a strappo, i collari devono sempre essere utilizzati con cautela nei gatti, in quanto possono presentare un rischio di strangolamento se il dispositivo di sicurezza non dovesse funzionare.
Il collare Seresto può essere una buona opzione per chi non vuole applicare un prodotto topico ogni mese e per i gatti in cui è prioritario prevenire le punture di pulci e zecche (ad esempio, gatti con allergia alle pulci) per cui la capacità di repellenza di Seresto rappresenta un vantaggio.
Disclaimer sul dosaggio dei farmaci: siamo in grado di fornire solo le dosi per farmaci approvati dalla FDA per l’uso sui gatti e solo in base a quanto stabilito dalle linee guida dell’etichetta. Per i farmaci utilizzati off-label possiamo solo fornire linee guida e informazioni sulla sicurezza per l’uso. Il dosaggio sicuro e appropriato per i farmaci off-label può essere determinato solo da un veterinario di base.
Vi invitiamo a collaborare con il vostro veterinario per determinare se un farmaco specifico è adatto al vostro gatto. Modificare o aggiustare la dose per il vostro gatto senza consultare un veterinario può comportare dei rischi. Non incoraggiamo l’uso di farmaci prescritti per uso umano sugli animali domestici senza aver prima consultato il veterinario di base.