Potresti pensare di aver bisogno di privacy quando usi il bagno, ma è probabile che il tuo gatto la pensi diversamente! Ti segue in bagno fissandoti mentre fai le tue cose, oppure si siede vicino alla porta come se fosse in allerta?
Può sembrare un po’ strano, ma non sei l’unico e la buona notizia è che, molto probabilmente, significa solo che il tuo gatto vuole prendersi cura di te.
Diamo un’occhiata al comportamento della “guardia” e cosa significa per te e il tuo gatto.
Cosa significa “fare la guardia”?
Hai la sensazione di essere osservato? Fare la guardia è un comportamento protettivo normale che spesso esprime affetto, accompagnato da fusa, impastamenti, testatine e leccate.
I segnali che indicano che il tuo gatto ti sta proteggendo includono:
- Si siede vicino a te
- Ti segue
- Ti fissa
- Miagola e gratta sulle porte chiuse
- Rimane vicino alla porta del bagno
I gatti domestici, ormai abituati a vivere con gli esseri umani di culture diverse, hanno sviluppato comportamenti adattabili al loro ambiente. Alcuni gatti tendono a essere particolarmente appiccicosi e seguono il loro proprietario ovunque, soprattutto in bagno.
Ecco alcune delle principali ragioni per cui il tuo gatto potrebbe “farti la guardia” in bagno, mentre fai la doccia e perfino mentre dormi.
1. Il tuo gatto ti viole bene
Non farti ingannare dalla loro aria indipendente: i gatti tengono davvero ai loro proprietari. Uno dei modi in cui possono dimostrarlo è proprio facendo la guardia. Potrebbero percepire una certa area della casa o una situazione come una minaccia e voler semplicemente proteggerti. Ecco perché potresti ritrovarti in loro compagnia mentre sei sul water o sotto la doccia!
Prova a metterti nei panni del tuo gatto per un attimo. Il bagno è un posto strano, pieno di odori particolari e rumori forti, come l’acqua che scorre e lo sciacquone. Non solo queste cose possono far pensare al tuo gatto che tu sia vulnerabile lì dentro, ma, per di più, cosa facciamo tutti quando entriamo in bagno? Chiudiamo la porta.
Agli occhi del tuo gatto, ti sei appena chiuso in una stanza potenzialmente pericolosa e dovresti davvero avere qualcuno che ti controlla, nel caso sparissi nello scarico o venissi attaccato mentre sei seduto sul water!
Sebbene l’affetto sia una spiegazione probabile per questo comportamento, seguirti in bagno non è sempre un gesto del tutto disinteressato. Ecco alcune altre possibili ragioni per cui il tuo gatto insiste nel farti compagnia in bagno.
2. Il tuo gatto soffre di ansia da separazione

Se il tuo gatto si sente stressato, potrebbe comportarsi in modo eccessivamente appiccicoso nella speranza che tu lo protegga.
Alcuni gatti trovano stressante stare lontani dai loro proprietari. Una porta chiusa tra te e il tuo gatto può renderlo ansioso, spingerlo ad attaccarsi ancora di più a te e fare di tutto per entrare in bagno con te.
Anche se può sembrare un comportamento affettuoso come quello di cui abbiamo già parlato, in realtà è più preoccupante perché è un segnale di paura e stress, condizioni che nessun gatto dovrebbe vivere.
Se pensi che il tuo gatto soffra di ansia da separazione, consulta il veterinario per ricevere consigli su come gestire la situazione.
3. Al tuo gatto piace giocare
Carta igienica, asciugamani, batuffoli di cotone e rubinetti che gocciolano potrebbero non sembrarti particolarmente interessanti, ma per il tuo gatto possono essere una fonte inesauribile di divertimento, trasformando il bagno in una sorta di parco giochi felino. Se poi sei lì a dargli attenzione mentre combina qualche marachella, tanto meglio!
4. Il bagno è un posto ideale per un pisolino
Lavandini e vasche sono perfetti come letti per gatti, con il vantaggio aggiuntivo di trovarsi in una stanza calda e vicino alla loro persona preferita. Il tuo gatto potrebbe vedere il bagno come un rifugio perfetto per riposare mentre fai la doccia.
5. Il tuo gatto ama le attenzioni
I gatti adorano l’attenzione (a modo loro), e quale posto migliore per ottenerla se non il bagno? È difficile ignorare un gatto che ti fissa o che si siede su di te mentre usi i servizi, il che significa una sola cosa: attenzioni esclusive!
I gatti sono anche molto intelligenti. Capiscono in fretta che certi comportamenti attirano la tua attenzione e li ripetono di conseguenza. Questo significa che presto avrai un compagno fisso in bagno.
6. Il tuo gatto è curioso

Il bagno potrebbe non sembrarci così interessante, ma i gatti sono curiosi e amano esplorare tutto.
A differenza di ciò che dice il proverbio, la curiosità non uccide i gatti, li aiuta a stare al sicuro e a sopravvivere. Essendo sia predatori che prede, devono sempre essere consapevoli di ciò che accade intorno a loro.
Questa curiosità innata li porta naturalmente a voler sapere cosa succede quando entri in una stanza piena di odori e rumori diversi. Il loro istinto da detective li spinge a controllare tutto e a non perdersi nulla.
Il tuo gatto potrebbe anche seguirti in bagno per proteggerti, ma soprattutto per assicurarsi di non perdersi nulla di interessante. Se c’è qualcosa di divertente da fare, i gatti vogliono esserci!
7. Il tuo gatto è territoriale
I gatti sono territoriali per natura. Proteggono il loro ambiente e tendono a controllarlo per assicurarsi di essere al sicuro e ben nutriti. Il tuo gatto ha bisogno di sapere che il suo spazio è protetto e, siccome il bagno fa parte del suo territorio, chiudere la porta potrebbe non essere ben accetto. In effetti, se potessero scegliere, i gatti vorrebbero che tutte le porte fossero sempre aperte!
8. Al tuo gatto piace la routine
Ai gatti piace la familiarità e la routine. Andare in bagno fa parte della tua giornata, quindi il tuo gatto potrebbe aver adottato questa abitudine insieme a te. Se ogni mattina vai in bagno e poi gli dai da mangiare, non ci metterà molto a capire il legame tra il bagno e la colazione. Attenzione e cibo sono un ottimo modo per iniziare la giornata!
Dovresti scoraggiare questo comportamento?

Se il comportamento di guardia va oltre il semplice seguirti, puoi adottare alcune misure per frenarlo.
Anche se amiamo i nostri gatti ed è bello vedere il loro affetto ricambiato, può diventare opprimente non avere mai un momento di privacy, soprattutto in bagno. Alcuni gatti possono anche portare questo comportamento all’estremo, diventando iperprotettivi e arrivando perfino a graffiare o mordere chiunque si avvicini troppo a te.
Ecco alcune ragioni per cui potresti voler gestire questo comportamento:
- Ti sembra opprimente
- Il tuo gatto sta diventando aggressivo
- Il tuo gatto appare ansioso o stressato
Se non ti dispiace essere osservato e il tuo gatto sembra felice, rilassati e goditi la sua compagnia anche in bagno. Dopotutto, significa che per lui sei la persona più importante.
Come scoraggiare questo comportamento?
Se vuoi recuperare un po’ di privacy in bagno, puoi provare a ignorare il tuo gatto quando ti segue. Dedicargli meno attenzione potrebbe rendere il bagno meno interessante, soprattutto se gli dai più attenzioni in altre stanze della casa.
Il veterinario potrà verificare che il tuo gatto non abbia problemi di salute che potrebbero amplificare stress o aggressività e consigliarti strategie per gestire e ridurre questo comportamento, come stabilire routine e usare rimedi calmanti, come spray ai feromoni o farmaci per l’ansia.
Considerazioni finali

Il motivo più probabile per cui il tuo gatto ti segue in bagno è semplicemente l’amore.
Fare la guardia è un comportamento comune e normale nei gatti. Anche se non sapremo mai con certezza cosa scateni questa abitudine in bagno, ci sono diverse spiegazioni possibili, e l’affetto è tra quelle principali. Quindi, mentre usi il bagno sotto lo sguardo attento del tuo gatto, puoi trovare conforto nel sapere che probabilmente è solo il suo modo particolare di dimostrarti il suo affetto.
In definitiva, se hai un gatto, è probabile che i giorni di tranquillità in bagno siano finiti. Ironia della sorte, però, i gatti ci tengono alla loro privacy quando usano la lettiera. Insomma, una regola per loro e un’altra per noi!
Leggi anche: Come fanno i gatti a sapere che devono usare la lettiera?