Carattere
Caratterizzato da un mantello folto e rigoglioso, con motivi che richiamano la pelliccia di un gatto selvatico, il Kurilian Bobtail è noto per il suo carattere dolce e affabile. La peculiarità che contraddistingue questa razza è la coda corta, come suggerisce il nome (bobtail). Si tratta di una coda singolare per un gatto, ricorda quella dei conigli o un batuffolo di ovatta. Inoltre, è diversa per ogni esemplare, in base alla conformazione del gatto o alla tonalità del suo mantello.
Molto dinamico e particolarmente furbo, il Kurilian Bobtail ama giocare e possiede un innato amore per la caccia. Considera prede tutte le piccole creature che gli capitano sott'occhio e sa addirittura pescare. Se in casa hai un'acquario dei pesci o piccoli animali come roditori o uccelli, sarà meglio tenerli fuori dalla sua portata!
Ma iI Kurilian Bobtail è anche un coccolone e va d'accordo con gli altri gatti, con i cani e ha una predilezione per i bambini. Nonostante ami giocare con chiunque sia disposto a dargli attenzioni, quando si tratta di scegliere un grembo su cui guardare la TV non vede nessuno se non la sua persona prediletta!
Scopri altre razze bobtail! Bobtail giapponese e Bobtail americano.


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
I gatti Kurilian Bobtail non hanno esigenze nutrizionali specifiche, ma è preferibile optare per una dieta ricca di proteine e povera di carboidrati. L'ideale è fargli mangiare carne e pesce freschi oppure cibo in scatola di alta qualità.
Il Kurilian Bobtail può avere due tipi di mantello: corto o semi-lungo. Per mantenere il mantello in ordine e ridurre la muta nei gatti a pelo corto è sufficiente una spazzolatura settimanale. Mentre, quelli a pelo semi-lungo richiedono una spazzolatura quotidiana per prevenire la formazione di nodi e preservare la morbidezza del pelo.
Il Kurilian Bobtail è un gatto particolarmente attivo, si arrampica su mobili, tende e su qualsiasi superficie a sua disposizione. Tagliargli regolarmente le unghie è una buona pratica se non vuoi ritrovarti con graffi su arredi, tessuti e anche sulla pelle!
Inoltre, nella routine di toelettatura, è utile includere anche la pulizia dei denti per preservare la salute orale del tuo gatto a lungo termine.
Questo gatto vanta incredibili doti atletiche, corre, si arrampica e salta appena gli si presenta l'occasione. Originario delle remote isole Curili, conserva un legame innato con la natura, ama quindi divertirsi all'aria aperta.
Grazie alla sua spiccata capacità di apprendimento, può essere facilmente addestrato a riportare gli oggetti. Questa attività interattiva, oltre a intrattenerlo, contribuisce a rafforzare il legame con il proprio padrone.
Se non hai la possibilità di farlo uscire all'aperto, è importante creare un angolo in casa tutto per lui, fornito di tiragraffi, di un robusto albero per gatti e di numerosi giocattoli coinvolgenti. Il tuo amico a quattro zampe apprezzerà anche un trespolo vicino alla finestra, da dove osservare il panorama.
Il Kurilian Bobtail è noto per la sua eccellente salute e per una longevità sorprendente: le sue aspettative di vita possono estendersi fino a 20 anni. Al momento, non sono stati identificati problemi genetici specifici nella razza, come patologie ereditarie o predisposizioni a malattie.
Storia
La razza Kurilian Bobtail ha origini in Russia, nelle isole Curili, dalle quali prende il nome. Si è sviluppata inoltre in altre aree limitrofe, come nella penisola di Kamchatka e sull'isola di Sakhalin.
Il Kurilian Bobtail è una razza di gatto affermatasi spontaneamente attraverso la selezione naturale nel corso del tempo, in assenza di programmi di allevamento selettivo. Ha guadagnato popolarità in Russia a partire dalla metà del XX secolo, ma rimane poco conosciuta al di fuori di quest'ultima, dell'Europa e del Giappone. Attualmente, la razza non ha ancora ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte della Cat Fanciers' Association (CFA, Associazione degli Appassionati di Gatti).
Tuttavia, è importante sottolineare che l'Associazione Nazionale Felina Italiana (ANFI), la lTICAt Club Italia e la Associazione Felina Italiana (AFI) riconoscono la razza e ne consentono la registrazione. Alcuni club differenziano i Kurilian Bobtail a pelo lungo e quelli a pelo corto in categorie separate, mentre altri permettono che vengano esposti insieme nella stessa categoria.


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto kurilian bobtail?
Un gatto kurilian bobtail costa 700-3000 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto kurilian bobtail adulto pesa 4 - 5 kg in media ed è alto 25 - 36 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto Kurilian Bobtail?
Un gatto kurilian bobtail vive in media 14-20 anni e oltre.