Carattere
Soprannominato "gatto pecora" per il suo peculiare mantello lanoso e riccio, il Selkirk Rex è un gatto dal carattere adorabile. Questo felino è socievole e ama la compagnia: è contento quando la famiglia si riunisce e si adatta bene alla presenza di persone estranee. Inoltre, è affettuoso con i bambini e si diverte volentieri con gli altri animali domestici.
Il Selkirk Rex è noto per la sua personalità tranquilla, ma quando è il momento di giocare, sa essere vispo e allegro. Adora i giochi che stimolano la sua curiosità e soprattutto quelli interattivi da fare insieme ai padroni.
Nonostante ami la sua famiglia, non è un gatto eccessivamente coccolone. Mostra anche una certa indipendenza: se lasciato qualche ora da solo, è capace di intrattenersi in autonomia.
Gli allevatori hanno cercato di enfatizzare l'indole docile di questa razza attraverso incroci mirati con gatti che mostravano questo tratto, come i Persiani, i British Shorthair, gli Exotic Shorthair e gli American Shorthair. Dall'accoppiamento tra queste razze è nato questo gatto meraviglioso, particolarmente affabile e con il caratteristico mantello lungo e riccio.


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
I gatti Selkirk Rex non presentano esigenze nutrizionali specifiche, tuttavia traggono beneficio da cibi sani e freschi. In particolare, per promuovere la salute della loro pelle e mantenere il loro pelo sano, è consigliabile scegliere alimenti ricchi di acidi grassi Omega-3, come il pesce azzurro.
Nel caso tu voglia nutrire il tuo Selkirk Rex con cibo in scatola, verifica attentamente gli ingredienti per assicurarti che contenga un elevato apporto di proteine e sia povero di carboidrati. Questi gatti sono predisposti all'obesità, pertanto è indispensabile monitorare la loro dieta.
Il gatto Selkirk Rex è caratterizzato da un mantello riccio e soffice, che necessita di cure regolari per evitare la formazione di nodi. È fondamentale spazzolare i voluminosi ricci di questo gatto con delicatezza per mantenerne la definizione. Pettinarli in modo troppo vigoroso potrebbe increspare il suo pelo.
Alcuni gatti Selkirk Rex producono un eccesso di sebo, pertanto è necessario fargli un bagno di tanto in tanto. Quando lavi il tuo gatto, utilizza uno shampoo delicato, specifico per il suo pelo, e lascia che si asciughi all'aria, evitando l'uso dell'asciugacapelli che potrebbe danneggiare la sua pelle sensibile e la sua chioma.
Ricorda inoltre che la toelettatura comprende anche l'igiene orale e il taglio delle unghie del tuo amico. È importante lavargli regolarmente i denti per prevenire la formazione di tartaro e la paradentite. Inoltre, è consigliabile tagliargli le unghie ogni due o tre settimane per evitare che graffi te e le superfici della tua casa, come arredi e tende.
I Selkirk Rex sono di natura gatti abbastanza dinamici. Se vuoi farli felici, metti a loro disposizione una torre per gatti su cui arrampicarsi e giochi di vario tipo che stimolino la loro curiosità, come rompicapi, scatole vuote e sacchetti di carta fruscianti.
Con l'avanzare dell'età, però, questo felino ha la tendenza a impigrirsi. Per evitare che accumuli chili di troppo, è importante tenerlo in movimento. Essendo un amante dell'aria aperta, portarlo di tanto in tanto fuori in giardino, dove può correre e saltare in libertà, potrebbe essere la soluzione ideale per mantenerlo attivo.
Per i momenti di relax, invece, è consigliabile mettere a disposizione del tuo gatto una postazione alla finestra. Infatti, uno dei passatempi preferiti del Selkirk Rex è scrutare il vicinato. Potrebbe passare ore sul davanzale della finestra a osservare i dintorni.
I gatti Selkirk Rex godono generalmente di buona salute. Finora, non ci sono evidenze di problemi genetici che influenzino significativamente le loro condizioni fisiche.
Tuttavia, alcuni allevatori attuano misure precauzionali eseguendo screening regolari per rilevare eventuali problematiche, inclusi disturbi come la malattia renale policistica, che causa la formazione di cisti nei reni, e la cardiomiopatia ipertrofica, che comporta un ispessimento del muscolo cardiaco.
Anche se i Selkirk Rex non mostrano patologie specifiche, è essenziale sottoporli regolarmente a controlli veterinari ed eseguire tutte le vaccinazioni.
Storia
La razza Selkirk Rex ha origine da una cucciola dal pelo riccio nata nel Montana nel 1987 e adottata dall’allevatrice Jeri Newman. Quando raggiunse l’età adulta, Jeri la fece accoppiare con un persiano nero e nella cucciolata nacquero tre gattini a pelo liscio e altri tre ricci. I cuccioli ricci ereditarono dalla madre un gene dominante responsabile del loro caratteristico pelo riccio.
La razza fu chiamata Selkirk, come il patrigno di Jeri. Questa fu la prima razza ad essere chiamata con il nome di una persona. Il termine ''Rex'', invece, sta ad indicare le razze di gatti che presentano un mantello riccio.
Successivamente, per ampliare la varietà genetica, gli allevatori incrociarono il Selkirk Rex con Persiani, British Shorthair, Exotic Shorthair e American Shorthair. Attualmente, solo la International Cat Association (TICA, Associazione Internazionale del Gatto) consente ancora l'incrocio del Selkirk Rex, ma esclusivamente con l'American Shorthair, mentre le altre accettano solamente accoppiamenti tra esemplari della stessa razza.
Riconosciuta ufficialmente nel 1992, oggi la razza è presente nei registri felini di tutto il mondo. In Italia è riconosciuta dall'Associazione Nazionale Felina Italiana (ANFI), membro della Fédération Internationale Féline (Federazione Internazionale Felina, FIFe). Sebbene la razza non sia ancora molto diffusa nel nostro Paese, sono presenti alcuni allevamenti amatoriali, soprattutto in regioni come Lombardia e Piemonte.


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto selkirk rex?
Un gatto selkirk rex costa 500- 800 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto selkirk rex adulto pesa 3 - 5 kg in media ed è alto 23 - 28 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto Selkirk Rex?
Un gatto selkirk rex vive in media 14-15 anni e oltre.