Carattere
Il nome "Ragdoll", che letteralmente significa "bambola di pezza", descrive il carattere docile di questi gatti, che amano le coccole e, se presi in braccio, si rilassano a tal punto da sembrare quasi finti. I loro occhi grandi e azzurri hanno un'espressione dolce che richiama la tenerezza di una bambola di pezza.
Il Ragdoll adora le attenzioni e cerca sempre la compagnia dei suoi amici umani, seguendoli da una stanza all’altra. Ama partecipare alla vita quotidiana e osserva le attività dei padroni con curiosità.
Questi compagni affettuosi sono anche attenti e rispettosi dell’ambiente in cui vivono. Infatti, si muovono con leggiadria, evitando di creare disordine. Hanno una passione per l'acqua: non sorprenderti se li trovi in doccia o sul bordo della vasca intenti a immergere le zampe!
Ai Ragdoll piace fare contenti i padroni, per questo tendono a ripetere i comportamenti che suscitano consenso. Con dei premi golosi, riuscirai facilmente ad addestrarli. Infatti, questi adorabili mici, sono anche molto intelligenti: rispondono al richiamo e sanno dare la zampa!
Sanno essere di compagnia e apprezzano l'aria aperta: ti accompagneranno volentieri ad un pic-nic senza richiedere troppe cure. Sono socevoli e convivono volentieri con altri animali domestici, oltre a creare legami con tutti i componenti della famiglia, inclusi i bambini.


Cura
Nutrizione
Toelettatura
Attività fisica
Salute
I gatti Ragdoll non hanno esigenze nutrizionali particolari, ma è importante scegliere per loro cibo di alta qualità. Essendo un felino tendenzialmente poco attivo, può essere soggetto al sovrappeso se alimentato con cibo di scarso valore nutrizionale. Per mantenere il tuo gatto in salute, è consigliabile fargli mangiare alimenti ricchi di proteine e scarsi in carboidrati, come carne o pesce freschi.
Il mantello dei gatti Ragdoll, essendo molto folto e a doppio strato, richiede una cura regolare. Spazzolare quotidianamente il tuo amico a quattro zampe riduce la perdita eccessiva di pelo e previene la formazione di grumi, oltre a creare un momento di condivisione che rafforza il vostro legame.
Come parte della toelettatura, è importante abituare il tuo gatto a farsi lavare i denti fin da piccolo e provvedere al taglio delle unghie ogni due o tre settimane.
Ai gatti Ragdoll piace osservare ciò che accade intorno a loro, soprattutto i movimenti dei loro padroni. Per soddisfare questa curiosità, fornisci loro torri per gatti con punti di osservazione rialzati, da cui possano seguire le tue attività quotidiane.
Oltre a essere osservatori attenti, i Ragdoll sono vivaci e giocosi fino al raggiungimento della piena maturità, tra i 2 e i 4 anni. Dopo questa fase, tendono a impigrirsi, quindi è importante stimolarli al movimento. Con giocattoli interattivi e tiragraffi, potranno divertirsi e mantenersi attivi.
I gatti Ragdoll sono generalmente sani e hanno un’aspettativa di vita media di 12-15 anni. Tuttavia, come altre razze feline, possono essere predisposti a determinate patologie ereditarie. Alcuni potrebbero essere portatori di un gene associato alla cardiomiopatia ipertrofica, una malattia cardiaca. Inoltre, questa razza potrebbe essere soggetta alla malattia renale policistica (PKD), ai calcoli alla vescica e all'obesità.
Storia


Fisionomia
Occhi
Zampe
Coda
Fisionomia
Corporatura
Testa
Orecchie
Mantello
Colore
Domande frequenti
Quanto costa un gatto ragdoll?
Un gatto ragdoll costa 1200 - 2300 €.
Quanto è grande il gatto di questa razza?
Un gatto ragdoll adulto pesa 5 - 9 kg in media ed è alto 23 - 28 cm
Quali sono le aspettative di vita del gatto Ragdoll?
Un gatto ragdoll vive in media 12-15 anni e oltre.