Alcune razze feline sono considerate più intelligenti di altre. In generale, il cervello dei gatti presenta una struttura simile a quella di molti animali dotati di grande intelligenza, compresi gli esseri umani.
Pur essendo molto indipendenti e autosufficienti, i gatti mantengono una vivacità che li rende compagni straordinari.
Continua a leggere per scoprire quali sono le razze di gatti più intelligenti.
#1Abissino
Il fascinoso gatto Abissino è una delle razze più antiche al mondo. Le sue origini non sono del tutto chiare: alcuni ritengono che provenga dall’antica Abissinia (l’attuale Etiopia), mentre altri lo collegano all’antico Egitto.
Gli Abissino sono considerati la razza felina più intelligente, grazie alla loro indole curiosa e alle spiccate doti investigative. Pur essendo piuttosto indipendenti, amano trovarsi sempre al centro dell’attenzione. Molto affettuosi, si integrano facilmente nella vita familiare e vanno d’accordo anche con i cani.
#2Siamese
Il Siamese è una delle razze di gatti domestici più antiche e ha avuto origine in Thailandia. Il suo nome deriva da “Siam”, l’antico nome del Paese.
Questo gatto è famoso per la sua natura socievole e chiacchierona. La curiosità e il bisogno costante di stimoli mentali lo portano spesso a cacciarsi nei guai. I Siamesi sono molto affettuosi, ma quando si annoiano o diventano irrequieti possono rivelarsi piuttosto distruttivi con gli oggetti in casa.
#3Cornish Rex
Il Cornish Rex ha origine in Cornovaglia, nel Regno Unito. Questa razza è nata da una mutazione genetica verificatasi in una cucciolata di gattini nati in una fattoria negli anni ’50. È molto apprezzato dai proprietari per il suo mantello riccio e le grandi orecchie, che gli donano un aspetto quasi elfico.
I Cornish Rex hanno un carattere tranquillo e easy-going, ma si distinguono per cordialità, vivacità e lealtà. Sono gatti molto attivi: amano correre, saltare e arrampicarsi, e hanno bisogno di movimento quotidiano per esprimere al meglio la loro energia.
#4Bobtail giapponese
La razza del Bobtail giapponese risale al Giappone tra il VI e il VII secolo d.C., ed è arrivata in America soltanto nel 1968. Questo fa del Bobtail giapponese una delle razze feline più antiche registrate.
Questi gatti sono molto intelligenti e possono imparare diversi trucchi e comandi, come il riporto. Sono anche noti per rispondere al proprio nome, sebbene — come molti altri gatti — lo facciano solo quando ne hanno voglia. Si tratta di una razza molto affettuosa, che tende a seguire ovunque la sua persona preferita in cerca di attenzioni.
#5Scottish Fold
Lo Scottish Fold è una razza originaria della Scozia, comparsa negli anni ’60. La sua caratteristica più nota è un’anomalia della cartilagine nelle orecchie, che le fa piegare in avanti verso la parte anteriore della testa.
Questi gatti sono giocherelloni, moderatamente attivi e apprezzano in particolare i giochi che stimolano l’intelligenza, come i puzzle interattivi. Gli Scottish Fold sono anche famosi per le loro pose insolite: possono sedersi dritti come piccoli umani, sdraiarsi completamente a terra o stare sulla schiena con le zampe all’aria.
#6Savannah
Il gatto Savannah nasce dall’incrocio tra un serval africano e un gatto domestico. È una delle razze feline domestiche di dimensioni maggiori, e un esemplare di Savannah è stato registrato dal Guinness dei primati come il gatto domestico più alto al mondo.
Questi gatti sono estremamente intelligenti e curiosi. Possono imparare diversi trucchi e, quando si annoiano, diventano spesso dispettosi. Molto energici, i Savannah sono anche ottimi compagni: hanno però bisogno di molta compagnia, di giochi stimolanti e di ampi spazi dove muoversi.
#7Tonkinese
Il Tonkinese è il risultato dell’incrocio tra un gatto Siamese e uno Birmano. Questa affascinante razza combina le qualità di entrambe: affettuosa, ma anche un po’ dispettosa.
I Tonkinesi sono tra i gatti più intelligenti. Si annoiano facilmente con gli stessi giochi e spesso si divertono ad arrampicarsi su frigoriferi e scaffali. Sono noti anche per la loro curiosità: non è raro che prendano oggetti dai loro umani per metterli insieme in una piccola collezione personale.
#8Singapore
Come indica il nome, il Singapura è originario di Singapore ed è considerato la razza di gatto domestico più piccola al mondo.
Questi gatti amano ricevere attenzioni e si distinguono per curiosità, vivacità e intelligenza. Possono imparare trucchi e convivere bene con altri animali domestici. Tuttavia, non apprezzano i rumori forti o gli ambienti troppo affollati e si trovano più a loro agio con bambini un po’ più grandi.
#9Burmese
I Burmese derivano dall’incrocio tra un gatto Siamese e un piccolo gatto marrone originario della Birmania. Sono considerati gatti molto intelligenti e poco esigenti in termini di cure.
Questi gatti si distinguono per la capacità di instaurare legami profondi con i loro proprietari e per il desiderio di essere al centro dell’attenzione. La razza è giocosa, vivace e curiosa. Spesso li si trova addormentati su un davanzale o intenti a crogiolarsi al sole.
#10Bengala
I gatti Bengala sono comparsi nel 1963, quando un allevatore della California incrociò un gatto domestico a pelo corto con un gatto leopardo asiatico selvatico. Sono celebri per il loro magnifico mantello maculato e per l’elevata intelligenza. La Cat Fanciers Association ha riconosciuto ufficialmente la razza solo nel 2016.
I Bengala sono atleti naturali, amano arrampicarsi e saltare, e vengono spesso paragonati ai cani per la loro capacità di essere addestrati e di uscire a passeggio al guinzaglio. Sono gatti molto socievoli e giocosi, ma se diventano irrequieti possono dare origine a qualche problema comportamentale.
#11Angora Turco
L’Angora Turco è una razza naturale originaria della zona di Ankara, nella Turchia centrale. Fu introdotta negli Stati Uniti negli anni ’50 dai militari americani e in Europa già nel X secolo, probabilmente grazie ai Vichinghi.
Questi gatti sono estremamente intelligenti e hanno una particolare passione per l’acqua. Sono molto addestrabili e possono persino imparare a giocare a riporto. Curiosi ed esploratori, amano infilarsi in armadietti, cassetti e scatole vuote. Possono essere piuttosto loquaci e tendono a legarsi in modo speciale a un membro della famiglia.
#12Persiano
Il gatto Persiano ha origine nella regione della Persia e dell’Iran, probabilmente già nel XVII secolo, ma divenne popolare in Occidente solo verso la fine del XIX secolo. È considerato una delle razze feline più intelligenti ed è noto anche per la sua capacità di essere addestrato.
I Persiani sono selettivi nelle loro relazioni: preferiscono trascorrere il tempo con la famiglia e con pochi amici fidati. Questa elegante e soffice razza si trova bene con i bambini e con altri animali domestici. Sono però più adatti a case tranquille, dove la routine non subisce grandi cambiamenti.