
Azodyl è un integratore alimentare sviluppato da Vetoquinol USA per supportare la salute renale di gatti e cani affetti da malattia renale cronica (CKD). Contiene batteri benefici che contribuiscono alla scomposizione delle tossine normalmente eliminate dai reni sani. Secondo il produttore, Azodyl può aiutare a migliorare la qualità della vita degli animali con problemi renali e a ridurre alcuni dei marcatori ematici associati alla CKD.
Se al vostro gatto è stato prescritto Azodyl, è naturale avere domande sui suoi effetti e sul suo funzionamento. In questo articolo verranno spiegati in dettaglio cosa è Azodyl, come agisce e in che modo può contribuire alla salute dei reni del vostro gatto.
Panoramica su Azodyl per gatti
Informazioni su Azodyl per gatti
Quando i reni di un gatto non funzionano correttamente, le tossine che normalmente verrebbero filtrate ed eliminate possono accumularsi nel sangue. Questo accumulo può provocare sintomi come perdita di appetito, letargia, vomito e altri segni tipici delle malattie renali. Si è ipotizzato che l’integrazione di batteri benefici nell’intestino, tramite prodotti come Azodyl, possa contribuire a ridurre la quantità di tossine presenti nel flusso sanguigno e ad alleviare alcuni sintomi associati alla malattia renale cronica.
Azodyl contiene tre ceppi di batteri probiotici che favoriscono la salute renale: Streptococcus thermophilus KB19, Lactobacillus acidophilus KB27 e Bifidobacterium longum KB31. Oltre ai probiotici, l’integratore include anche ingredienti prebiotici e di supporto, come buccia di psillio, gomma di gellano, ipromellosa, magnesio stearato e biossido di titanio, che aiutano a mantenere la stabilità e l’efficacia del prodotto.
Sono stati condotti solo pochi studi di piccole dimensioni per valutare l’efficacia di Azodyl. In una serie di casi che ha coinvolto sette gatti, sono stati osservati miglioramenti in alcuni marcatori ematici della funzione renale. Inoltre, uno studio condotto su esseri umani ha riportato un miglioramento della qualità della vita in seguito all’assunzione di probiotici simili.
Tuttavia, è importante notare che tutti gli studi che hanno evidenziato risultati positivi sono stati sponsorizzati o finanziati dal produttore di Azodyl, il che solleva dubbi sull’imparzialità e sull’attendibilità complessiva di tali risultati.
Dosaggio per i gatti
Azodyl è disponibile esclusivamente in forma di capsule. La dose giornaliera varia in base al peso del gatto e generalmente va da una a tre capsule al giorno, come indicato dal veterinario.
Il trattamento può essere iniziato non appena vengono rilevati segni di malattia renale e, poiché la patologia è cronica, l’integratore può essere somministrato per tutta la vita del gatto, sempre sotto la supervisione del veterinario per monitorarne l’efficacia e l’eventuale necessità di aggiustamenti nel dosaggio.
| Peso | Dose |
| Meno di 2,25 chili | 1 capsula al giorno |
| Da 2,25 a 4,5 chili | 2 capsule al giorno (1 al mattino, 1 alla sera) |
| Più di 4,5 chili | 3 capsule al giorno (2 al mattino, 1 alla sera) |
Come somministrare Azodyl ai gatti

I gatti devono ingerire le capsule di Azodyl intere, quindi non è possibile mescolarne il contenuto nel cibo del gatto.
Perché Azodyl sia efficace, il gatto deve ingerire le capsule intere. Le capsule sono rivestite con un materiale resistente agli acidi che protegge i batteri contenuti al loro interno dal processo digestivo, consentendo loro di raggiungere vivi l’intestino, dove possono agire. Per questo motivo, non bisogna spezzettare le capsule né aprirle per spargerne il contenuto sul cibo: uno studio recente ha infatti dimostrato che Azodyl, somministrato in questo modo a gatti con malattia renale cronica, non ha prodotto alcun beneficio.
Per ottenere i migliori risultati, i produttori raccomandano di somministrare Azodyl a stomaco vuoto, il che può rendere la somministrazione un po’ più difficile. Il metodo più efficace consiste nel somministrare la capsula direttamente nella bocca del gatto, circa un’ora prima o due ore dopo un pasto.
Effetti collaterali di Azodyl nei gatti
Non sono noti effetti collaterali associati all’uso di Azodyl. Tuttavia, alcuni gatti possono avere difficoltà a deglutire le capsule intere, che talvolta possono essere rigettate intatte poco dopo la somministrazione. Offrire al gatto dell’acqua fresca subito dopo avergli somministrato la capsula può aiutarlo a deglutirla completamente e ridurre il rischio che venga espulsa.
Sovradosaggio ed emergenze
Non sono attualmente disponibili dati sugli effetti di un eventuale sovradosaggio di Azodyl. Tuttavia, se sospettate che il vostro gatto abbia assunto una quantità eccessiva del prodotto, contattate immediatamente il veterinario per ricevere indicazioni su come procedere in modo sicuro.
Potenziali interazioni farmacologiche con Azodyl

Non sono noti effetti collaterali associati a Azodyl, tuttavia se notate qualsiasi problema durante la somministrazione al vostro gatto, informate il vostro veterinario.
Non sono note interazioni farmacologiche con Azodyl e, secondo quanto dichiarato dal produttore, l’integratore è compatibile con altri trattamenti comunemente utilizzati per le malattie renali. Tuttavia, è sempre importante informare il veterinario di tutti i farmaci, integratori o rimedi erboristici che il vostro gatto sta assumendo, in modo che possa valutare eventuali rischi o sovrapposizioni tra i trattamenti.
Come conservare Azodyl
Azodyl deve essere conservato in frigorifero per mantenere vivi e attivi i batteri benefici contenuti nelle capsule. Alcuni rivenditori online raccomandano inoltre la spedizione con consegna rapida, preferibilmente durante la notte, utilizzando impacchi di ghiaccio o contenitori refrigerati per evitare che le alte temperature compromettano la vitalità dei probiotici.
Disclaimer sul dosaggio dei farmaci: siamo in grado di fornire solo le dosi per farmaci approvati dalla FDA per l’uso sui gatti e solo in base a quanto stabilito dalle linee guida dell’etichetta. Per i farmaci utilizzati off-label possiamo solo fornire linee guida e informazioni sulla sicurezza per l’uso. Il dosaggio sicuro e appropriato per i farmaci off-label può essere determinato solo da un veterinario di base.
Vi invitiamo a collaborare con il vostro veterinario per determinare se un farmaco specifico è adatto al vostro gatto. Modificare o aggiustare la dose per il vostro gatto senza consultare un veterinario può comportare dei rischi. Non incoraggiamo l’uso di farmaci prescritti per uso umano sugli animali domestici senza aver prima consultato il veterinario di base.
-
https://www.vetoquinolusa.com/products/azodyl







