Cymric: Caratteristiche, personalità e informazioni sulla razza

Cymric
Panoramica
Caratteristiche
Confronta razza
Origine
Isola di Man
Altezza
28-36 cm
Peso adulto
4-5 kg
Aspettative di vita
10-15 anni
Indole
Calmo, amichevole, intelligente, orientato alla famiglia
Altri nomi
Manx a pelo lungo, Manx a pelo semi-lungo
Gruppo
Di taglia media a pelo corto e lungo
Prezzo
300-800 €
Affettuosità
? Le razze con un alto livello di affetto vogliono dare e ricevere molta attenzione, mentre le razze meno affettuose non sono così interessate alle coccole e alle carezze.
0 100%
90%
Livello di attività
? Le razze con livelli di attività elevati saranno più propense al gioco attivo e richiederanno più spazio e attenzione.
0 100%
80%
Compatibilità con altri animali
? Quanto questa razza tende ad andare d'accordo con gatti, cani e altri animali domestici.
0 100%
90%
Affinità con i bambini
? Le razze con una valutazione più alta in quest'area tendono a essere gentili e pazienti, mentre le razze con una valutazione più bassa potrebbero sentirsi a disagio con i bambini.
0 100%
90%
Socievolezza
? Le razze con un punteggio di socievolezza più alto vorranno trascorrere del tempo con te tutto il giorno, mentre le razze meno socievoli raramente cercano l'interazione umana.
0 100%
90%
Intelligenza
? Le razze con punteggi di intelligenza più alti sono più curiose, investigative e facili da addestrare. Le razze meno intelligenti sono meno addestrabili ma spesso rilassate e accomodanti.
0 100%
100%
Giocosità
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area hanno un forte istinto di caccia che le rende ottimi compagni di gioco.
0 100%
90%
Indipendenza
? Le razze che ottengono punteggi più alti in quest'area sono in grado di trascorrere ore da sole, mentre le razze meno indipendenti richiedono molte attenzioni.
0 100%
50%
Vocalità
? Una valutazione più alta in quest'area indica una razza incline a miagolare e ad altre vocalizzazioni, mentre le razze meno vocali tendono a stare tranquille.
0 100%
50%
Toelettatura
? Le razze con punteggi più alti nella toelettatura richiedono più manutenzione, come spazzolatura e bagno, mentre le razze con punteggi più bassi non necessitano praticamente di manutenzione.
0 100%
100%

Carattere

Talvolta chiamato Manx a pelo lungo, il Cymric (pronunciato kim-rick) è noto per essere un gatto amichevole, affettuoso e molto intelligente.

Pur essendo privo di coda a causa di una mutazione genetica spontanea, alcuni esemplari possono presentare una coda molto corta. I Cymric completamente senza coda sono detti rumpy; quelli con fino a tre vertebre alla base della spina dorsale vengono chiamati rumpy riser; mentre quelli con più vertebre che formano una coda corta e mobile sono detti longy.

Oltre al loro aspetto particolare, i gatti Cymric portano nelle case delle loro famiglie una personalità affascinante. Sono conosciuti per essere allo stesso tempo giocherelloni e dolci, diventando compagni ideali per persone di tutte le età.

About the Cymric Cat
Cymric Cat Care

Cura

Nutrizione

<h3>Nutrizione</h3>

Toelettatura

Toelettatura

Attività fisica

Attività fisica

Salute

Salute

I gatti Cymric non presentano esigenze alimentari specifiche. È consigliabile fornire loro una dieta di alta qualità per favorire una buona salute e una vita lunga.

I gatti Cymric hanno un mantello folto e lussuoso che necessita di cure quotidiane. Senza spazzolatura e pettinatura regolari, tendono a sviluppare nodi e grovigli.

È importante abituare il gattino alla toelettatura fin da piccolo, insegnandogli ad accettare anche altre pratiche come lo spazzolamento dei denti e il taglio delle unghie. Così la cura diventerà un momento di legame, invece che una fonte di stress.

Questi gatti sono agili e atletici, amano correre e si divertono con giocattoli interattivi o a batteria che possano inseguire e su cui possano saltare. I Cymric sono anche ottimi arrampicatori, quindi assicurati di mettere a disposizione un albero per gatti alto se decidi di accogliere un gattino Cymric in casa.

La gatta Cymric può talvolta dare alla luce gattini con disturbi spinali, come la spina bifida, che può comportare difetti neurologici. I gattini affetti vengono solitamente individuati dall’allevatore entro i sei mesi di età e, se presentano gravi difficoltà nelle funzioni corporee essenziali come urinare e defecare, possono essere soppressi in modo umano.

Se scegli un gattino Cymric, evita quelli che mostrano andature rigide o la tendenza a saltellare invece di camminare o correre, poiché questi comportamenti possono indicare problemi spinali. Gli allevatori affidabili di gatti Cymric forniscono garanzie sanitarie scritte.

Storia

Anche se sappiamo che l’assenza di coda nei gatti Cymric è dovuta a una mutazione genetica, esistono diverse leggende che cercano di spiegare questo tratto distintivo.

Una narra che i gatti siano saliti in ritardo sull’Arca di Noè e, entrando in fretta, abbiano perso la coda rimasta intrappolata dalla porta che si chiudeva. Un’altra storia racconta che le madri abbiano cominciato a mordere le code dei propri gattini per evitare che i predoni vichinghi e celti li rubassero come portafortuna.

La mutazione genetica che causa l’assenza di coda nei gatti Manx e Cymric si è radicata nel loro DNA nel corso dei secoli. Entrambe le razze hanno infatti avuto origine sull’Isola di Man, dove sono presenti da centinaia di anni.

Proprio per la loro particolarità, i gatti senza coda vennero presentati già nelle prime esposizioni feline dell’Ottocento. Il Manx a pelo corto fu il primo a diventare popolare, ma ben presto anche la varietà a pelo lungo conquistò l’interesse degli appassionati. Poiché molti di questi gatti senza coda a pelo lungo provenivano dal Galles, vennero soprannominati Cymric, termine che in inglese significa “relativo al Galles”.

La Cat Fanciers’ Association si differenzia dagli altri registri, classificando il Cymric come una semplice varietà di Manx a pelo lungo.

La Canadian Cat Association e la International Cat Association, invece, riconoscono il Cymric come una razza distinta, con un proprio standard di riferimento per le esposizioni.

Per saperne di più
Cymric Storia del gatto
About the Cymric Gatto

Fisionomia

Occhi

Un gatto Cymric deve avere occhi grandi e rotondi, leggermente inclinati, con gli angoli interni un po’ più bassi rispetto a quelli esterni. Il colore degli occhi deve armonizzarsi con quello del mantello.

Zampe

Le zampe devono essere forti e robuste: le anteriori corte, a evidenziare il petto, e le posteriori decisamente più lunghe, muscolose e di forma arrotondata. I piedi devono presentarsi rotondi.

Coda

I gatti Cymric da esposizione devono essere completamente privi di coda o dare l’impressione di non averla. Eventuali vertebre aggiuntive alla fine della spina dorsale sono ammesse, purché non formino un’articolazione evidente né compromettano l’aspetto arrotondato della groppa.

Fisionomia

Corporatura

Il corpo deve essere tondeggiante, con torace ampio e dorso corto che forma un arco dalle spalle fino alla groppa arrotondata. Questi gatti dovrebbero dare l’impressione di essere più pesanti di quanto le loro dimensioni lascino pensare.

Testa

Il gatto Cymric ha una testa ben arrotondata, con guance piene e prominenti, muscolatura sviluppata, mento robusto e cuscinetti dei baffi evidenti. Nei maschi le guance risultano più pronunciate rispetto alle femmine.

Orecchie

Le orecchie devono essere larghe alla base e assottigliarsi gradualmente fino a una punta arrotondata. Devono essere ben distanziate e leggermente rivolte verso l’esterno. Nei gatti Cymric sono molto apprezzati i ciuffi auricolari e le frange decorative.

Mantello

Il mantello deve essere lungo e setoso con una gorgiera e dei calzoni ben visibili, oltre a peli addominali più lunghi. La gorgiera deve essere prominente.

Colore

I gatti Cymric possono presentare una vasta gamma di colori e motivi. Sono però esclusi dalle esposizioni quelli in lavanda, ticked tabby, cioccolato, pointed o qualsiasi combinazione proibita mescolata con macchie bianche. Il colore del muso e dei cuscinetti delle zampe deve armonizzarsi con quello del mantello.

Domande frequenti

Quanto costa un gatto cymric?

Un gatto cymric costa 300-800 €.

Quanto è grande il gatto di questa razza?

Un gatto cymric adulto pesa 4-5 kg in media ed è alto 28-36 cm

Quali sono le aspettative di vita del gatto Cymric?

Un gatto cymric vive in media 10-15 anni e oltre.