Le razze di gatti con le zampe corte hanno un aspetto sorprendente e, per molti amanti dei felini, risultano irresistibilmente adorabili.
La caratteristica che provoca zampe insolitamente corte in questi gatti è la condrodistrofia, comunemente conosciuta come nanismo. Questa condizione colpisce sia le zampe anteriori che quelle posteriori, conferendo loro l’inconfondibile aspetto tozzo e compatto.
La condrodistrofia è causata da un gene autosomico dominante che determina uno sviluppo anomalo della cartilagine, portando a una crescita irregolare delle ossa lunghe. Gli animali affetti da questa condizione presentano quindi zampe insolitamente corte. Alcune razze di cani, come il Basset Hound, il Corgi e il Dachshund, ne sono un esempio classico.
Nei gatti, invece, il nanismo è raro e insolito. In natura, avere zampe corte non rappresenta un vantaggio, poiché limita la capacità di correre e saltare, abilità fondamentali per la caccia e la sopravvivenza. Nella maggior parte dei casi, il nanismo nei gatti compare in maniera casuale e spontanea, attraverso una mutazione genetica in un singolo gattino.
Storia delle razze di gatti nani
Il nanismo nelle razze feline è un fenomeno relativamente recente. La prima razza nana ufficialmente riconosciuta è stata il Munchkin, accettato dall’International Cat Association (TICA) nel 2003.
Oltre al Munchkin, solo un’altra razza nana ha ottenuto pieno riconoscimento dalla TICA: il Minuet, precedentemente noto come Napoleon. Questa razza è stata sviluppata incrociando gatti Munchkin con Persiani, Himalayani ed Exotic Shorthair.
La Cat Fanciers Association (CFA), invece, non riconosce alcuna razza felina nana.
Alcune altre razze di gatti nani attualmente in fase di sviluppo sono considerate sperimentali, il che significa che non hanno ottenuto il riconoscimento per lo status di campione da parte dei principali registri felini come TICA o CFA. Queste razze derivano dall’incrocio del Munchkin con diverse altre razze pure.
L’allevamento di gatti nani è oggetto di un ampio dibattito etico, poiché alcune forme di nanismo sono associate a problemi di salute e i gatti con zampe corte non hanno la stessa agilità e libertà di movimento dei gatti normali.
Vediamo quindi quali sono le razze ufficialmente riconosciute e quelle sperimentali con le zampe corte.
Razze ufficiali di gatti nani
#1Munchkin
La razza originale di gatti con zampe corte, il Munchkin, è nata da una mutazione genetica spontanea. Nel 1983, Sandra Hockenedel, una donna della Louisiana, trovò una gatta incinta con zampe insolitamente corte e la chiamò Blackberry. Quando la micia partorì, alcuni cuccioli avevano zampe corte, mentre altri le avevano di lunghezza normale.
Dalla prima cucciolata, Hockenedel regalò un gattino maschio di nome Toulouse alla sua amica Kay LaFrance. Proprio da Blackberry, Toulouse e gatti domestici con zampe normali, utilizzati per garantire una maggiore diversità genetica, si sviluppò la razza Munchkin. Il nome fu ispirato dai Munchkin del libro del 1939 Il mago di Oz.
Il Munchkin è stato ammesso al programma New Breed Development della TICA nel 1994, dove è stato ulteriormente sviluppato e monitorato. Nel 2003 ha ottenuto lo status di campione completo presso la TICA.
Per via del suo corpo compatto e delle zampe corte, il Munchkin è talvolta soprannominato “gatto salsiccia”. Può avere il pelo corto o lungo e presentarsi in qualsiasi colore o fantasia. Nonostante le sue zampe ridotte, è sorprendentemente veloce e agile, con la capacità di compiere rapidi cambi di direzione. È un gatto attivo, curioso, giocherellone e molto socievole.
Dal punto di vista della salute, il Munchkin è considerato una razza robusta. Non mostra problemi specifici legati al nanismo, come malattie spinali, curvature anomale o un’incidenza maggiore di artrite o difficoltà motorie rispetto ad altre razze feline.
#2Minuetto

Credito immagine: https://www.pinterest.com/pin/599541769130699366/
Panoramica della razza
- ORIGINE: Stati Uniti
- PESO ADULTO: 5-9 libbre (2,3-4 kg)
- GRUPPO: Piccoli a pelo corto e a pelo lungo
- ALTEZZA: 5-8 pollici (12,7-20 cm)
- DURATA DELLA VITA: 12-15 anni
- PREZZO: $ 500-$ 3.000
Il gatto Minuet è stato sviluppato incrociando gatti Munchkin con Persiano, Himalayanio ed Exotic Shorthair. Il fondatore della razza, Joe Smith, un allevatore statunitense che in precedenza si occupava di Basset Hound, collaborò con il suo mentore Deb Kenny, allevatrice di Persiani, per dare origine a questa nuova linea felina.
Inizialmente la razza era conosciuta come Napoleon cat, ma nel 2015 la TICA votò per cambiarne ufficialmente il nome in Minuet. Solo un anno dopo, nel 2016, la razza ottenne lo status di campione completo.
Il Minuet esiste sia in varietà a pelo corto che a pelo lungo, entrambe caratterizzate da un mantello folto e denso. Ha una testa rotonda, occhi grandi e rotondi e piccole orecchie anch’esse arrotondate. Dal Persiano eredita la dolcezza e la natura tranquilla, mentre dal Munchkin prende vivacità e curiosità. È un gatto socievole, affettuoso e molto legato alla sua famiglia.
Razze di gatti nani sperimentali
Gli allevatori hanno utilizzato il Munchkin come base per sviluppare nuove razze di gatti nani. Le razze che seguono sono considerate sperimentali, quindi non hanno ancora ottenuto lo status di campionato presso i principali registri felini come TICA o CFA.
Questi gatti vengono creati incrociando il Munchkin, la razza nana originale, con diverse altre razze pure, dando vita a combinazioni uniche e dall’aspetto particolare.
#1Bambino

Credito immagine: https://www.hepper.com/bambino-cat-cost/
Panoramica della razza
- ORIGINE : Stati Uniti
- PESO ADULTO : 5-9 libbre (2,3-4 kg)
- GRUPPO : Senza peli
- ALTEZZA : 7-8 pollici (18-20 cm)
- DURATA DELLA VITA : 9-14 anni
- PREZZO : $ 1.500-$ 3.500
Il gatto Bambino è il risultato dell’incrocio tra il Munchkin e lo Sphynx. Da questa combinazione nasce un felino con le zampe corte e privo di pelo, dall’aspetto davvero unico.
La prima cucciolata di Bambino è stata registrata negli Stati Uniti nel 2005, rendendo questa razza molto recente e ancora considerata sperimentale.
#2Abitante
Panoramica della razza
- ORIGINE : Stati Uniti
- PESO ADULTO : 4-9 libbre (1,8-4 kg)
- GRUPPO : Senza peli
- ALTEZZA : 6-7 pollici (15-18 cm)
- DURATA DELLA VITA : 12-15 anni
- PREZZO : $ 2.000-$ 3.500
Come il Bambino, anche il gatto Dwelf nasce dall’incrocio tra Munchkin e Sphynx, ma in questo caso viene aggiunta una terza razza: l’American Curl. Il risultato è un gatto dalle zampe corte e privo di pelo, con le tipiche orecchie arricciate all’indietro ereditate dall’American Curl.
La razza è stata sviluppata per la prima volta negli Stati Uniti dopo il 2005, periodo in cui era stata registrata la prima cucciolata di Bambino. Anche il Dwelf è quindi una razza molto recente e ancora sperimentale.
#3Genetta

Credito immagine: https://nl.pinterest.com/pin/313492824040329700/
Panoramica della razza
- ORIGINE : Stati Uniti
- PESO ADULTO : 4-8 libbre (1,8-3,6 kg)
- GRUPPO : Piccoli a pelo corto e a pelo lungo
- ALTEZZA : 7-8 pollici (18-20 cm)
- DURATA DELLA VITA : 12-16 anni
- PREZZO : $ 500-$ 5.000
Un’altra razza sviluppata negli Stati Uniti è la Genetta, nata dall’incrocio tra il Munchkin e il Bengala. Questi gatti hanno zampe corte e mantelli maculati che ricordano quelli del Bengala.
La Genetta è stata creata per somigliare all’omonimo piccolo animale selvatico africano chiamato genetta, che in realtà non appartiene alla famiglia dei felini. Nonostante l’aspetto esotico, le Genetta sono gatti domestici a tutti gli effetti.
#4Agnello (Nanus Rex)

Credito immagine: https://icatcare.org/advice/lambkin/
Panoramica della razza
- ORIGINE : Stati Uniti
- PESO ADULTO : 5-9 libbre (2,3-4 kg)
- GRUPPO : Piccoli a pelo corto e a pelo lungo
- ALTEZZA : 7-8 pollici (18-20 cm)
- DURATA DELLA VITA : 12-14 anni
- PREZZO : $ 1.500-$ 3.000
Il gatto Lambkin è nato dall’incrocio tra il Munchkin e il Selkirk Rex a pelo riccio. Questa combinazione ha dato origine a un felino con le zampe corte tipiche del Munchkin e il mantello folto e ricciuto del Selkirk.
Conosciuto anche come Nanus Rex, il Lambkin è stato sviluppato per la prima volta negli Stati Uniti, probabilmente alla fine degli anni ’80 o all’inizio degli anni ’90.
#5Minskin

Credito immagine: https://en.wikipedia.org/wiki/Minskin
Panoramica della razza
- ORIGINE: Stati Uniti
- PESO ADULTO: 4-6 libbre (1,8-2,7 kg)
- GRUPPO: Senza peli
- ALTEZZA: 7-8 pollici (18-20 cm)
- DURATA DELLA VITA: 12-15 anni
- PREZZO: $ 1.500 – $ 5.000
Il gatto Minskin è stato sviluppato a Boston alla fine degli anni ’90 dall’allevatore Paul McSorley. La razza è il risultato dell’incrocio tra Munchkin, Sphynx, Devon Rex e Burmese.
Il Minskin è caratterizzato da zampe corte e da un corpo per lo più privo di pelo, ma con “fur points”, ovvero zone di pelliccia localizzate su testa, zampe e coda, simili ai punti colorati tipici del Siamese.
Attualmente, il Minskin è classificato dalla TICA come una nuova razza preliminare.
#6Skookum
Panoramica della razza
- ORIGINE: Stati Uniti
- PESO ADULTO: 3-7 libbre (1,4-3,2 kg)
- GRUPPO: Piccoli a pelo corto e a pelo lungo
- ALTEZZA: 5-8 pollici (12-20 cm)
- DURATA DELLA VITA: 10-15 anni
- PREZZO: $ 500 – $ 3.000
Come il Lambkin, lo Skookum è una razza nana con zampe corte e pelo riccio. La differenza è che, mentre il Lambkin ha ereditato il mantello dal Selkirk Rex, lo Skookum è stato creato incrociando il Munchkin con il LaPerm.
Inizialmente conosciuto come LaMerm, lo Skookum è oggi classificato dalla TICA come una nuova razza sperimentale.