10 modi per stimolare i gatti in un piccolo appartamento

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Temi che il tuo gatto possa annoiarsi vivendo in appartamento? Tutti i gatti hanno bisogno di amore, attenzioni, sicurezza, cibo e acqua fresca, ma richiedono anche arricchimento ambientale, qualcosa che può risultare più difficile da garantire a chi vive esclusivamente in casa e in spazi ridotti. Vuoi sapere come combattere la noia e mantenere il tuo gatto stimolato anche in un ambiente ristretto? Ecco alcuni consigli raccomandati dai veterinari.

Perché è importante che il tuo gatto si diverta? 

Per avere un gatto felice, rendi gli spazi interni il più possibile stimolanti sia mentalmente che fisicamente.

I gatti che vivono all’aperto o in natura ricevono costanti stimoli dal loro ambiente. Gran parte delle loro energie fisiche e mentali è dedicata alla caccia, che da sola fornisce un’enorme dose di intrattenimento e arricchimento.

La caccia richiede prontezza di riflessi, capacità di problem solving e sforzo fisico. Inoltre, i gatti all’aperto devono rimanere sempre vigili, perché possono diventare prede di predatori opportunisti in qualsiasi momento. Nel mondo esterno non c’è molto spazio per lunghi momenti di relax: la sopravvivenza richiede attenzione costante.

Come rendere il tuo appartamento a misura di gatto

gatto nell'albero per gatti

Il tuo appartamento non sembrerà così piccolo se sfrutti lo spazio verticale.

Se ti sembra che il tuo appartamento sia troppo piccolo per un gatto, prova a pensare fuori dagli schemi. Lo spazio non si misura solo in metri quadri: anche lo spazio verticale conta moltissimo.

Le possibilità diventano così infinite. I gatti adorano arrampicarsi ed esplorare nascondigli. Puoi trasformare il tuo appartamento in una vera e propria giungla felina aggiungendo accessori strategici come alberi tiragraffi, trespoli, mensole per arrampicata e tiragraffi verticali. In questo modo il gatto avrà sempre nuovi punti di osservazione e luoghi sicuri dove rifugiarsi.

Modi per intrattenere il tuo gatto

1. Nascondi dolcetti per incoraggiare la caccia

il gatto gioca con un giocattolo

Il tuo gatto potrebbe iniziare a esplorare attivamente di più se nascondi i dolcetti in posti inaspettati.

I gatti sono cacciatori naturali e amano mettere alla prova i loro sensi. Nascondere alcuni dei loro premietti è un ottimo modo per ricreare uno scenario di caccia: il gatto sentirà l’odore del cibo e si divertirà a scoprire dove si trova. Questo non solo stimola la sua curiosità, ma lo coinvolge anche in una piccola sfida, qualcosa che i gatti trovano estremamente gratificante.

2. Includere superfici graffiate

Grattare fornisce esercizio fisico, mantiene sani gli artigli e dà al tuo gatto l’opportunità di marcare con l’odore.

I gatti hanno un forte istinto naturale a graffiare. In natura possono farlo liberamente su tanti oggetti senza alcuna conseguenza, mentre in appartamento tendiamo a scoraggiarli dal graffiare mobili o altri oggetti preziosi. Tuttavia, questo comportamento non può essere soppresso: i gatti hanno bisogno di soddisfare i loro impulsi.

Se metti a disposizione un tiragraffi stimolante o altri supporti pensati apposta per loro, il tuo gatto avrà uno sfogo adeguato e li userà con entusiasmo, risparmiando così i tuoi arredi.

3. Oggetti di arricchimento

Le piume in movimento sono irresistibili per i gatti, sia che vengano attivate da un giocattolo a batteria o da un essere umano.

Esistono giocattoli studiati per rilasciare piccoli dolcetti mentre il gatto ci gioca. Sono strumenti molto utili per mantenerlo occupato, perché lo spingono a usare le sue capacità di problem solving. Offrono una stimolazione mentale importante e allo stesso tempo richiedono anche movimento fisico. Tra i più popolari ci sono i puzzle alimentari, che lasciano cadere crocchette o bocconcini man mano che il gatto interagisce con il gioco.

4. Tempo di gioco assegnato

donna che gioca con il gatto

Il gioco regolare coinvolge il corpo e la mente del tuo gatto e può persino migliorare il vostro legame.

I gatti dovrebbero avere ogni giorno circa 30 minuti di gioco attivo. Non serve che sia tutto in una volta: puoi suddividerlo in più momenti della giornata, ma è importante farne una priorità. Il gioco è fondamentale perché riproduce i rituali di caccia che avrebbero in natura.

Per i gatti domestici, che non hanno la possibilità di cacciare, il gioco diventa essenziale non solo per il benessere mentale, ma anche per prevenire l’obesità. Ecco alcuni modi semplici per arricchire le loro giornate:

  • Procurati giocattoli che imitano le prede naturali dei gatti
  • Durante il gioco, cerca di muovere i giocattoli imitando i movimenti di una vera preda
  • Lascia che il gatto segua, insegua e infine balzi addosso al suo “bersaglio” giocattolo

5. Giocattoli adatti per gatti

Per mantenere interessanti i giocattoli del tuo gatto, ruotali, tirandone fuori alcuni e riponendone altri per un po’.

Se vivi in un appartamento piccolo, assicurati di avere a disposizione una buona varietà di giocattoli per gatti stimolanti e divertenti. Molti di questi sono pensati per imitare le prede naturali, così da incoraggiare l’istinto di caccia del tuo gatto. I puntatori laser, ad esempio, sono ottimi per spingerlo a inseguire la “preda” luminosa.

Anche i giocattoli a batteria che si muovono da soli possono scatenare la sua curiosità, mentre quelli riempibili con erba gatta sono irresistibili per molti gatti. Per mantenere alto l’interesse, alterna regolarmente i loro giochi preferiti, in modo che non si annoino.

6. Alberi per gatti

I mobili per gatti sono disponibili in diverse dimensioni, stili e colori, così puoi trovarne uno adatto al tuo spazio.

Ai gatti piace occupare il punto più alto della stanza per osservare tutto ciò che li circonda. Gli alberi per gatti sono perfetti negli appartamenti perché occupano poco spazio a terra ma offrono diverse piattaforme su cui arrampicarsi e appollaiarsi.

In commercio esistono molti tipi di alberi per gatti, con vari livelli, nascondigli, superfici per graffiare e persino giochi incorporati. Sono pensati per soddisfare più esigenze contemporaneamente: arrampicata, riposo e gioco.

Se non vuoi un grande albero per gatti in casa, un’ottima alternativa fai da te è montare mensole a diverse altezze sulla parete, così da creare un percorso verticale per il gatto. Un’altra opzione pratica e simpatica è un’amaca per gatti, che oltre a farli felici, regala anche foto adorabili.

7. Giardino dei gatti

gatto rosso nascosto sulla finestra

Porta in sicurezza un po’ di aria aperta all’interno con piante e fiori non tossici.

Integrare piante sicure per i gatti nel tuo appartamento è un ottimo modo per arricchire il loro ambiente. Le piante offrono spazi interessanti da esplorare e piccoli nascondigli, contribuendo a ricreare in parte l’habitat naturale in cui i gatti si sentirebbero a loro agio. Puoi anche coltivare dell’erba gatta da far sgranocchiare al tuo micio, un’attività che spesso trova molto piacevole.

È però fondamentale scegliere solo piante non tossiche per i gatti, evitando quelle potenzialmente pericolose. Inoltre, fai attenzione: alcuni gatti potrebbero scambiare i vasi per una lettiera. Per prevenire questo comportamento, assicurati che abbiano sempre una vera lettiera a disposizione nelle vicinanze.

8. Trespolo della finestra

Fissare con cura i trespoli delle finestre e assicurarsi che le finestre e le zanzariere siano fissate correttamente.

Un trespolo da finestra è ideale per soddisfare la curiosità del tuo gatto e ridurre quella sensazione di “perdersi qualcosa” che potrebbe provare. Restando al sicuro in casa, può comunque osservare il mondo esterno da una posizione privilegiata sul davanzale. I gatti adorano guardare fuori dalla finestra, seguendo con attenzione la vita che scorre e il movimento attorno alla casa.

Se hai una mangiatoia per uccelli in giardino, lo spettacolo sarà ancora più affascinante per il tuo micio, che potrà intrattenersi per ore a osservare. Per renderlo ancora più comodo, puoi aggiungere una cuccia o un morbido cuscino sul trespolo della finestra.

9. TV dei gatti

Cat TV è progettato per attrarre i gatti, incorporando movimenti rapidi di animali o oggetti simili a prede.

Le opportunità di intrattenimento digitale per i gatti sono davvero numerose. Su YouTube esistono canali appositamente pensati per loro, e si possono persino acquistare video o DVD creati per mantenerli occupati. La cosiddetta Cat TV è particolarmente utile per i gatti meno mobili, ad esempio quelli che stanno guarendo da un’operazione e devono rispettare un periodo di riposo in gabbia, oppure per i gatti anziani che hanno meno energia per giocare.

Anche la musica può essere un ottimo stimolo: esistono brani composti appositamente per attirare l’attenzione dei gatti. Non è raro che un gatto sviluppi una preferenza per un genere musicale rispetto a un altro. Con un po’ di tentativi ed errori, potrai scoprire quali suoni lo rilassano e quali invece non lo interessano.

10. Tempo di qualità

Più attenzione puoi dare al tuo gatto, più felice sarà, indipendentemente dalle dimensioni della tua casa.

I gatti amano ricevere attenzione e affetto, e traggono grande beneficio dall’interazione con le persone a cui sono legati. Nessuno stimolo è più importante per loro del tempo passato insieme a te. Condividere momenti di qualità non solo li mantiene occupati e sereni, ma rafforza anche il legame speciale tra te e il tuo gatto.

Questo non significa soltanto giocare: anche fare un pisolino insieme, offrirgli i suoi premietti preferiti o dedicargli del tempo per spazzolarlo sono gesti che contano moltissimo. Più momenti di questo tipo vivrete insieme, più il tuo gatto sarà appagato e felice.

Leggi anche: Quanto sono intelligenti i gatti? La scienza ha una risposta

Avatar photo

Dr. Emma Chandley BVetMed PGCertSAS MRCVS

Emma si è laureata al Royal Vet College di Londra nel 2011. Esperta in comportamento e nutrizione dei gatti, ha anche un vivo interesse per la chirurgia. Emma ha continuato a conseguire un certificato post-laurea in chirurgia dei piccoli animali e ha poi ottenuto lo status di praticante avanzato nella stessa disciplina.