
I gatti sono pieni di comportamenti buffi e adorabili, ed è naturale che siano spesso protagonisti di meme e video virali su internet e sui social media. Una delle tendenze più popolari che potresti aver visto è lo scherzo del cetriolo, che alcune persone si divertono a fare ai propri gatti.
Se hai visto uno di questi video virali e hai notato la reazione esagerata dei gatti, probabilmente ti sarai chiesto: perché i gatti odiano i cetrioli?
Esistono diverse teorie al riguardo. Alcuni pensano che i cetrioli ricordino ai gatti i serpenti, loro predatori naturali. Altri credono invece che sia l’effetto sorpresa a spaventarli, poiché l’oggetto compare improvvisamente in un ambiente che considerano sicuro.
Continua a leggere per scoprire le diverse ragioni per cui i gatti possono reagire in modo così drammatico di fronte a questa innocua verdura.
Qual è la tendenza degli scherzi al gatto con il cetriolo?
Per chi non li ha mai visti, ecco cosa accade nei video dello scherzo del cetriolo:
Il proprietario del gatto colloca di nascosto un cetriolo dietro al proprio animale mentre questo è concentrato su qualcos’altro, come mangiare o bere. Il gatto, ignaro di tutto, finisce quello che sta facendo e all’improvviso nota questo oggetto lungo e verde apparso alle sue spalle.
Il risultato è quasi sempre lo stesso: il gatto salta indietro per lo spavento e fugge via rapidamente, cercando di mettere più distanza possibile tra sé e il misterioso cetriolo. Il tutto, naturalmente, si conclude con le risate di chi assiste alla scena.
Perché i gatti odiano i cetrioli?

I cetrioli sembrano innocui, ma alcuni gatti hanno reazioni estreme quando li vedono inaspettatamente.
In tutti questi video, i gatti mostrano una reazione di estrema sorpresa alla vista di un cetriolo. Ma cosa c’è in questa innocua verdura che li fa saltare dalla paura? Anche se non esiste una risposta definitiva sul motivo per cui i cetrioli sembrano spaventare così tanto i gatti, sono state avanzate alcune teorie. Ecco le più diffuse:
1. I cetrioli sembrano serpenti
Molti ritengono che i gatti reagiscano in modo così allarmato perché i cetrioli possono ricordare loro i serpenti. Questo potrebbe attivare una risposta istintiva di fuga, poiché i gatti, pur essendo predatori, sono anche animali da preda. Per proteggersi, seguono il loro istinto naturale e si allontanano rapidamente da ciò che percepiscono come una potenziale minaccia — un po’ come faremmo noi se ci trovassimo improvvisamente davanti a un serpente!
D’altra parte, i gatti sono anche abili cacciatori. Alcuni non esitano a inseguire o addirittura uccidere piccoli serpenti, mentre altri possono limitarsi a osservarli o giocarci per curiosità. Questo suggerisce che non tutti i gatti abbiano una paura innata dei serpenti.
Inoltre, se mettessi un cetriolo davanti al tuo gatto o ne lasciassi uno in cucina, è molto probabile che lo annusi con interesse anziché reagire con panico. Quando non vengono colti di sorpresa, i gatti riconoscono che i cetrioli sono innocui e non ne hanno paura. Se davvero li scambiassero per serpenti, li temerebbero in qualsiasi contesto, non solo quando compaiono all’improvviso.
2. I gatti reagiscono all’improvvisa comparsa di un cetriolo
Un’altra teoria suggerisce che sia l’elemento sorpresa — e non il cetriolo in sé — a provocare la reazione dei gatti. In quanto animali da preda, i gatti hanno un forte bisogno di essere consapevoli di ciò che li circonda e di sapere sempre cosa accade nel loro ambiente. In natura, sono più vulnerabili quando mangiano o bevono, poiché in quei momenti la loro attenzione è concentrata sul cibo e non su potenziali minacce.
Anche se in casa non ci sono veri pericoli, questo senso di vulnerabilità resta profondamente radicato nei gatti domestici. Nei video degli scherzi, il cetriolo viene spesso collocato di nascosto, fuori dal loro campo visivo, proprio mentre si trovano vicino alla ciotola del cibo o dell’acqua. Poiché sono concentrati su quello che stanno facendo, non si accorgono di nulla — fino a quando non si voltano e trovano un oggetto sconosciuto alle loro spalle.
È comprensibile che, girandosi e trovandosi davanti a un oggetto insolito e inaspettato, i gatti si sentano colti di sorpresa e spaventati. Dopotutto, pensa a come reagiresti tu se qualcosa ti comparisse improvvisamente alle spalle senza alcun preavviso!
La teoria più convincente per spiegare il panico dei gatti in questi video è che siano semplicemente turbati dall’apparizione improvvisa di qualcosa che prima non c’era. Non sembra quindi che i gatti odino o temano in modo particolare i cetrioli: se questi vengono presentati apertamente, la maggior parte dei gatti si limita ad annusarli con curiosità, senza alcuna reazione di paura.
Non fare scherzi al tuo gatto con i cetrioli

Alcune persone pensano che sia divertente, ma i gatti in questi video virali sui cetrioli sono chiaramente stressati dallo scherzo fatto in questo modo.
Leggi anche: 8 modi per aiutare un gatto spaventato e timoroso ad avere fiducia in sé







