Perché i gatti mostrano la pancia?

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Immagine che ritrae un gatto soddisfatto, sdraiato in una posizione comoda, che si gode il relax e la tranquillità.

I gatti comunicano in molti modi. Se il tuo gatto ti ha mostrato la pancia, potresti chiederti cosa significhi questo segnale segreto. Dopotutto, sembra che stia chiedendo un grattino sulla pancia, ma spesso si mette subito sulla difensiva e graffia chiunque ci provi. Quindi, cosa cercano di dire i gatti quando si girano a pancia in su?

Perché i gatti ci mostrano la pancia?

La pancia calda, morbida e soffice di un gatto è una parte del corpo che poche persone riescono a vedere. È un’area vulnerabile, piena di organi vitali, quindi i gatti istintivamente la proteggono coprendola. Si pensa, infatti, che i gatti domestici mostrino la pancia solo alle persone di cui si fidano. È come se dicessero: “Guarda, mi fido così tanto di te che ti mostro la mia pancia perché so che non sei una minaccia.” Carino, vero?

Ci sono anche altri motivi per cui il tuo gatto potrebbe mettersi a pancia in su. Uno è che voglia davvero un grattino sulla pancia. (Molti gatti non lo gradiscono, ma ci sono sempre delle eccezioni, e il tuo potrebbe essere uno di questi.) Un altro possibile motivo è che stia cercando di chiedere qualcosa. Potrebbe aver capito che quando ti mostra la pancia gli dai attenzione o un premio, quindi lo fa proprio per ottenere coccole o uno snack.

Ai gatti piace farsi accarezzare la pancia?

gatto che rotola socialmente

Quando un gatto si rotola sulla schiena, è segno che si sente a suo agio e al sicuro.

In generale, la maggior parte dei gatti odia farsi accarezzare la pancia. La parte inferiore del corpo è una zona morbida e vulnerabile, quindi essere toccati lì può essere spaventoso o stressante per loro. Anche se i cani adorano i grattini sulla pancia, il tuo amico felino è naturalmente più diffidente e meno propenso a pensare che sia una buona idea. Detto questo, alcuni gatti amano qualsiasi tipo di attenzione e questo include anche i grattini sulla pancia.

Se pensi che il tuo gatto possa essere uno di questi e ti mostra la sua pancia soffice, puoi provare ad accarezzarlo delicatamente di lato osservando il suo linguaggio corporeo. Se rimane rilassato, puoi provare ad avvicinarti piano alla pancia. Tieni gli occhi ben aperti però—i gatti possono cambiare idea all’improvviso e passare in modalità difensiva, il che potrebbe tradursi in un morso o un graffio per chi osa accarezzargli la pancia.

Cosa dovrei fare se il mio gatto mi mostra la pancia?

Se il tuo gatto ti mostra la pancia, ti sta dicendo: “Mi fido di te, so che non mi farai del male.” Questo significa che accarezzargli la pancia, cosa che molti gatti trovano fastidiosa o spaventosa, è probabilmente la peggior reazione possibile, a meno che tu non sia sicuro al 100% che il tuo gatto piaccia.

Invece, dovresti rispondere con attenzioni positive per dimostrargli che hai capito il suo messaggio. Chiamarlo a te per una carezza o dargli un piccolo premio è un ottimo modo per dirgli: “Mi piace che tu ti fidi di me.”

Come capire se un gatto ti vuole davvero bene?

Adorabile immagine di un gattino che dorme pacificamente sulla schiena, mostrando vulnerabilità e contentezza in un ambiente sicuro.

Non fatevi ingannare dal comportamento a volte distaccato dei gatti: la maggior parte di loro ama le persone che preferisce.

I gatti sono creature selettive e possono essere molto esigenti nella scelta delle persone a cui si affezionano. Ma ci sono alcuni segnali nel loro linguaggio del corpo che indicano che ti vogliono bene. Un gatto che ti apprezza davvero sceglierà di passare del tempo con te, dormirà vicino a te e ti mostrerà la pancia.

Anche le fusa e lo strofinarsi con le guance su di te (dove si trovano le loro ghiandole odorifere) sono segni di affetto. Questo è il modo in cui i gatti ti marcano come parte del loro territorio e della loro famiglia—che dolcezza!

La “trappola della pancia del gatto” in breve

I gatti spesso mostrano la pancia alle persone di cui si fidano, ma non è un invito a farsi fare i grattini! Potrebbero sopportarlo per un po’ di tempo per rispetto, ma molti alla fine reagiranno con graffi e morsi. Meglio invece premiarli con uno snack o chiamarli per una coccola alle loro condizioni.

Leggi anche: 6 segnali sottili che indicano che il tuo gatto ti ama

Avatar photo

Dr. Joanna Woodnutt, MRCVS

La dott. ssa Woodnutt è una veterinaria per piccoli animali e scrittrice di comportamento e nutrizione dei gatti. La sua passione è aiutare i proprietari a saperne di più sui loro animali domestici per migliorarne il benessere. Nel tempo libero, la dott. ssa Woodnutt riceve consulenze sulla piccola isola di Guernsey.