In che modo i gatti scelgono la loro persona preferita?

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook
Vista divisa di due gatti: Leo, il gatto Maine Coon x quello delle foreste norvegesi, a sinistra, e un soffice gatto bianco a destra

r/SupermodelCats/Reddit.com e @widgetthemidget2020 /Instagram.com

Se in famiglia, oltre agli umani, vive anche un gatto, potresti renderti conto che esiste una sorta di competizione silenziosa per stabilire quale persona il micio apprezzi di più.

Tutti saranno portati a pensare di essere i preferiti, magari perché sono loro a riempire la ciotola o a pulire la lettiera ogni mattina. Ma i gatti hanno davvero una persona del cuore? E, se sei un proprietario di gatto, come puoi capire se proprio tu sei il suo preferito?

I gatti hanno delle persone preferite?

Potrebbe sembrare strano a chi non ha mai vissuto con un gatto, ma molti mici scelgono davvero un membro preferito della famiglia. Si potrebbe pensare che sia la persona che si occupa maggiormente di loro, che li nutre o che paga le spese veterinarie, giusto?

In realtà, la scelta non dipende necessariamente da chi si prende più cura di loro. Spesso, il gatto sviluppa più affinità con qualcuno che nemmeno ama particolarmente i gatti! In certi casi, più ci si impegna a conquistare il suo affetto, meno il gatto sembra interessato. Al contrario, chi rispetta i suoi spazi e lo lascia avvicinarsi liberamente può finire per diventare la sua persona preferita.

Segnali che sei la persona preferita del tuo gatto

tenere il gatto

Se il tuo gatto è completamente rilassato e si addormenta, questa è la massima dimostrazione di fiducia.

Il comportamento dei gatti è complesso e ognuno di loro crea legami in modi diversi. Ci sono però diversi segnali che possono indicare che sei la sua persona preferita. Ad esempio, se sceglie il tuo grembo per rannicchiarsi quando ha più opzioni a disposizione, è già una chiara dimostrazione di affetto.

Se poi si rilassa completamente fino ad addormentarsi, significa che ripone in te la massima fiducia. Allo stesso modo, quando si strofina contro di te o ti regala affettuose testate (il cosiddetto bunting), ti sta comunicando che sei speciale per lui. Molti gatti fanno anche le fusa quando sono accanto al loro umano preferito.

Un altro segnale inequivocabile è se il tuo gatto diventa la tua “ombra felina”, seguendoti ovunque e non lasciandoti mai solo nelle faccende di casa.

Perché i gatti scelgono le persone preferite?

Quando un gatto sceglie la sua persona preferita, sta dimostrando fiducia. Restare vicino, o anche solo entrare in contatto con qualcuno di cui si fida pienamente, significa che può rilassarsi, riposare e sentirsi protetto da qualsiasi pericolo.

Abbassare la guardia è per un gatto un atto di grande vulnerabilità, quindi in quei momenti conta su di te per la sua sicurezza. Essere l’umano preferito, però, non significa solo offrirgli un rifugio sicuro per dormire: sei anche la persona con cui ama condividere momenti di gioco e divertimento.

Come aiutare il tuo gatto ad avere più fiducia in te?

Se vuoi guadagnarti ancora di più la fiducia del tuo gatto, impara a leggere il suo linguaggio del corpo. Se agita la coda o tiene le orecchie all’indietro, significa che non gradisce essere avvicinato. Se in quel momento cerchi di prenderlo in braccio o di coccolarlo, probabilmente non reagirà bene.

Molto meglio aspettare che sia lui a mostrarti la voglia di interagire, ad esempio cinguettando, strofinandosi contro di te o facendo le fusa. È sempre preferibile lasciarlo avvicinare spontaneamente. Puoi anche rafforzare questi momenti con qualche piccolo premio, offrendo uno o due bocconcini come rinforzo positivo quando viene da te in cerca di coccole.

Osservando attentamente il comportamento del tuo gatto puoi capire cosa gli piace davvero fare. Una volta individuate le sue attività preferite o i giocattoli che lo divertono di più, puoi condividerli con lui e rafforzare così il vostro legame.

Allo stesso tempo, è importante rispettare anche ciò che non gradisce. Adatta il tuo comportamento di conseguenza: muoviti con calma, mantieni un tono di voce tranquillo ed evita rumori improvvisi o movimenti bruschi che potrebbero metterlo in agitazione.

Puoi rafforzare questo effetto calmante anche con l’aiuto di spray o diffusori rilassanti, alcuni dei quali favoriscono persino un legame più stretto tra te e il tuo gatto. Prodotti come Pet Remedy o Feliway, disponibili su Amazon, possono essere utili in questo senso.

È inoltre importante creare per il tuo gatto uno spazio sicuro tutto suo. Se sceglie di rifugiarsi lì, rispetta il suo bisogno di restare solo. Ogni volta che accogli la sua comunicazione e riconosci i segnali del suo linguaggio del corpo, gli dimostri di comprenderlo e rafforzi la sua fiducia nei tuoi confronti.

Non prenderla sul personale: c’è comunque molto spazio perché anche il tuo amichevole felino possa affezionarsi a te. Se dedichi un po’ di tempo a leggere il suo linguaggio del corpo, potrai sviluppare un legame solido e, chissà, magari finirai per diventare il suo preferito in famiglia!

Avatar photo

Dr. Joanna Woodnutt, MRCVS

La dott. ssa Woodnutt è una veterinaria per piccoli animali e scrittrice di comportamento e nutrizione dei gatti. La sua passione è aiutare i proprietari a saperne di più sui loro animali domestici per migliorarne il benessere. Nel tempo libero, la dott. ssa Woodnutt riceve consulenze sulla piccola isola di Guernsey.