La sorprendente ragione per cui i gatti ti mettono il sedere in faccia

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Vista posteriore di un gatto con la coda alzata, che mette in mostra i caratteristici motivi del pelo e la forma felina.

I gatti hanno tanti comportamenti curiosi e i loro manierismi sono sicuramente molto diversi da quelli umani. Per esempio, una testata (bunting) è per loro un segno di affetto, mentre un piccolo morso all’orecchio può essere l’equivalente di un bacio.

Forse l’esempio più curioso è quando il gatto ti mette il sedere in faccia con la coda ben dritta. Anche se può sembrare strano o addirittura offensivo, in realtà non lo è affatto. Questo comportamento ha un significato sociale e comunicativo: i gatti lo usano per salutare, mostrare fiducia e dimostrare che si sentono a loro agio con te. In altre parole, è un modo tutto felino di dire “mi fido di te” e “sei parte del mio gruppo”.

Perché i gatti ti mettono il sedere in faccia?

Quando sei seduto sul divano e il tuo gatto salta fuori all’improvviso sul bracciolo, ti pesta le gambe e ti mostra il sedere, è naturale che tu possa essere un po’ perplesso. Ma cosa significa questo strano comportamento e perché lo fa?

È un comportamento normale

La prima cosa da sapere su questo comportamento è che non è affatto maleducato, ma del tutto normale e radicato negli istinti felini. Da cuccioli, infatti, i gattini sono abituati alle cure della madre che pulisce la zona anale per mantenerli igienici e stimolare l’eliminazione di urina e feci.

Anche le femmine adulte mostrano il posteriore, con la coda spostata di lato, come parte del comportamento di accoppiamento per attirare il maschio. Per questo, mostrare il posteriore è un gesto istintivo che può comparire in diverse fasi della vita del gatto, indipendentemente dall’età.

Ti amano

Un momento commovente tra un gatto e un umano, mentre condividono affettuosa interazione e compagnia.

Potrebbe essere un segno d’amore.

Potrebbe sembrare strano, ma quando il tuo gatto ti mostra il sedere in realtà ti sta dimostrando affetto. È un gesto che non rivolgerebbe a chiunque, ma solo a chi considera parte del suo gruppo di fiducia.

Anche questo comportamento richiama l’infanzia, quando la toelettatura materna creava un legame forte tra la mamma e i cuccioli. Allo stesso modo, oggi rappresenta per il tuo gatto un modo naturale di rafforzare il rapporto con te.

Ti stanno marcando con il loro odore

I gatti hanno ghiandole anali appena all’interno del sedere, che rilasciano il loro odore caratteristico sia durante la defecazione sia nei momenti di paura. Oltre a queste, possiedono ghiandole odorifere in varie parti del corpo, come la parte posteriore, la coda e le zampe, che producono feromoni.

Quando il gatto ti sfiora passando con il sedere o si strofina contro le tue gambe, in realtà ti sta marcando con il suo odore. Questo gesto comunica agli altri gatti che tu appartieni a lui e, allo stesso tempo, rende il tuo odore familiare e rassicurante per il gatto stesso.

Vogliono la tua attenzione

Se il tuo gatto desidera essere notato ma tu sei concentrato sulla televisione o sul telefono, potrebbe scegliere un metodo alternativo per attirare la tua attenzione.

Mostrarti il sedere è sicuramente uno dei modi più efficaci: difficile da ignorare! Se il tuo gatto ama ricevere attenzioni, potresti accorgerti che ricorre spesso a questo gesto per assicurarsi che tu lo consideri.

Vogliono un trambusto

Un gatto soddisfatto sdraiato sulla schiena, che chiede un grattino sulla pancia e mostra fiducia e comfort nell'ambiente circostante.

Quando il tuo gatto è di buon umore e gli piace essere accarezzato, potresti notare che solleva il sedere e la coda mentre gli accarezzi la schiena.

Quando il tuo gatto è di buon umore e si gode le coccole, può capitare che sollevi il sedere e la coda mentre lo accarezzi lungo la schiena. Allo stesso modo, quando ti mostra il sedere agitando la coda, potrebbe semplicemente comunicarti che vuole continuare a ricevere attenzioni e carezze.

Se vuoi approfondire, leggere un articolo su come accarezzare correttamente un gatto può aiutarti a capire meglio come dimostrargli affetto nel modo che lui apprezza di più.

Stanno dicendo Ciao

Forse saprai che i cani si salutano spesso annusandosi il sedere, ma anche i gatti hanno un comportamento simile. Quando vogliono salutare qualcuno a cui sono affezionati, capita che mettano il sedere in faccia. È semplicemente un altro modo di comunicare, questa volta attraverso un gesto visivo.

Si fidano di te

Quando i gatti ti mostrano il sedere, si pongono in una posizione vulnerabile. Il posteriore è una zona privata e, voltandosi, il gatto deve guardare altrove, riducendo la possibilità di difendersi. Per questo motivo, questo comportamento è riservato solo a persone che considera speciali e di cui si fida davvero.

È una buona cosa se il tuo gatto ti mette il sedere in faccia?

Un gatto giocoso con i quarti posteriori sollevati, che mostra una postura rilassata e curiosa.

Un gatto che ti mostra il sedere è un complimento! Puoi sentirti bene nel ricevere questo gesto dal tuo amico felino.

Se consideri tutte le ragioni, è chiaro che quando il tuo gatto ti mostra il sedere non vuole essere offensivo. Al contrario, si tratta di un gesto che unisce istinto, amore e fiducia. Tuttavia, anche se nasce da buone intenzioni, ci sono alcuni aspetti a cui prestare attenzione:

  • I batteri sono abbondanti nell’area del posteriore del gatto. Nonostante siano animali molto puliti, resta il rischio di trasmettere infezioni attraverso eventuali tracce di feci.
  • Alcuni parassiti, come ascaridi, tenie e toxoplasma, possono essere presenti nelle feci feline. Questi possono provocare vomito, diarrea, perdita di peso e, nelle persone, anche complicazioni in gravidanza.

Per ridurre il rischio di ammalarsi, è importante lavarsi sempre accuratamente le mani dopo aver accarezzato il gatto. Questo vale soprattutto per i bambini piccoli, che sono più vulnerabili alla contaminazione da feci, batteri e parassiti.

Dal nostro punto di vista umano, alcuni comportamenti dei gatti possono sembrare difficili da capire. Quando ti mostrano il sedere, è normale sentirsi sorpresi o persino provare un po’ di disgusto, ma per loro è semplicemente un modo naturale di comunicare.

Ricorda che questo comportamento è del tutto normale per i gatti e non dovrebbe essere visto come qualcosa di spiacevole. Può semplicemente essere il loro modo di dirti “Ciao”, “Mi fido di te” o “Voglio che tu mi faccia le coccole”.

Diverso è il caso in cui il gatto si lecchi eccessivamente il posteriore o strisci il sedere sul pavimento: questi possono essere segnali di allergie, pulci, vermi o altre irritazioni.

Presta particolare attenzione se noti un assottigliamento del pelo alla base della coda, punture o presenza di sporcizia da pulci. Se sospetti che il tuo gatto possa avere prurito o allergie legate alle pulci e non hai somministrato di recente una prevenzione efficace, è consigliabile consultare il veterinario.

Avatar photo

Dr. Hannah Godfrey BVETMED MRCVS

Hannah si è laureata al Royal Veterinary College, UK nel 2011 e ha iniziato a lavorare subito presso uno studio misto molto frequentato. Inizialmente, ha curato tutte le specie, ma quando l'ospedale per piccoli animali è diventato più affollato, si è concentrata sui piccoli animali. Hannah è un'esperta di comportamento e nutrizione dei gatti.