
Shutterstock.com
Il famciclovir è un farmaco antivirale per uso umano, utilizzato anche nei gatti per il trattamento dell’herpesvirus felino di tipo 1 (FHV-1). Viene utilizzato off-label nei gatti ed è disponibile in compresse. Può causare alcuni effetti collaterali, come vomito o diarrea, che sono relativamente rari e spesso lievi.
Questo articolo spiega come funziona il famciclovir, i dosaggi più comuni, come somministrarlo al gatto e alcuni effetti collaterali comuni.
Famciclovir per gatti
Informazioni sul famciclovir per gatti
Il famciclovir è un farmaco per uso umano spesso utilizzato in medicina veterinaria per curare i gatti con sintomi di herpesvirus felino. Il suo utilizzo nei gatti è off-label, il che significa che non è autorizzato per i gatti, ma può essere somministrato quando viene raccomandato e prescritto da un veterinario.
Il famciclovir agisce interferendo e impedendo la replicazione del DNA dell’herpesvirus. Impedendo al virus di moltiplicarsi si ridurrà lo spargimento (shedding) virale e si ridurranno anche i sintomi dell’herpesvirus nei gatti.
L’herpesvirus fa parte della condizione che conosciamo come “influenza felina”. I segni clinici dell’herpesvirus nei gatti includono:
- Starnuti
- Congestione
- Scarico nasale
- Congiuntivite
- Ulcere oculari (corneali)
- Febbre
- Riduzione dell’appetito
Sebbene il famciclovir non curi l’herpesvirus, può aiutare a ridurne i sintomi. Ciò può migliorare la qualità di vita dei gatti affetti da sintomi cronici dell’herpesvirus.
Dosaggio per gatti

La dose specifica di famciclovir per il vostro gatto dipenderà dal suo peso, ma anche dalla gravità dei suoi sintomi, come ulcere oculari o segni respiratori. Shutterstock.com
Il dosaggio del famciclovir può variare molto a seconda della gravità dei sintomi clinici del gatto. Il veterinario potrebbe decidere di provare una dose più bassa se i sintomi sono lievi o una dose più alta se i sintomi sono gravi.
In generale, la dose di famciclovir per i gatti si basa sul loro peso, a 40–90 mg/kg, ogni 8–12 ore. Le compresse vengono solitamente somministrate per 2–3 settimane, ma possono essere somministrate più a lungo nei casi gravi. Il veterinario deciderà il dosaggio adatto al vostro gatto.
Come somministrare il famciclovir ai gatti
Il famciclovir è disponibile in compresse, con tre dosaggi diversi: 125 mg, 250 mg e 500 mg. Queste compresse devono essere somministrate per via orale, con o senza assunzione di cibo. Il gatto può assumere le compresse di famciclovir per via orale nel cibo, nascoste in un normale bocconcino appetitoso o in uno speciale bocconcino con apposita tasca.
Per i gatti che non assumono la compressa nel cibo, potrebbe essere necessario somministrarla manualmente, in modo delicato e sicuro. Se dare le pillole al gatto è un’operazione complicata, potreste utilizzare un apposito dispositivo per le pillole o potreste avvolgere il gatto in un asciugamano per tranquillizzarlo.
In caso di estrema difficoltà a somministrare le compresse al gatto, contattate il veterinario per un consiglio. Se necessario, potrebbe suggerire altre opzioni, come, ad esempio, la preparazione del medicinale in forma liquida.
Effetti collaterali del famciclovir nei gatti

Gli effetti collaterali sono spesso lievi, ma possono includere sintomi gastrointestinali come perdita di appetito o vomito. Shutterstock.com
Non tutti i gatti che assumono famciclovir svilupperanno effetti collaterali, poiché è relativamente ben tollerato. Tuttavia, gli effetti collaterali più comuni includono:
- Diminuzione dell’appetito
- Vomito
- Diarrea
- Aumento del consumo di acqua
Se il gatto sviluppa uno di questi effetti collaterali o qualsiasi altra reazione avversa, contattate subito il veterinario. In caso di sintomi importanti, potrebbe consigliarvi di interrompere l’uso del famciclovir.
Il famciclovir deve essere usato con cautela nei gatti affetti da malattie renali o in gatte gravide o in allattamento. Deve essere evitato nei gatti con ipersensibilità nota al famciclovir, al penciclovir o a farmaci correlati. Se si usa il famciclovir in questi casi, gli effetti collaterali possono peggiorare.
Sovradosaggio ed emergenze
Se pensate che il vostro gatto abbia assunto una dose eccessiva di famciclovir, contattate immediatamente il vostro veterinario o un pronto soccorso veterinario.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare anche l’Animal Poison Control Center ASPCA (Stati Uniti: 1-888-426-4435) o la Pet Poison Helpline (Stati Uniti: 1-855-764-7661).
Potenziali interazioni farmacologiche con il famciclovir
Alcuni farmaci interagiscono con il famciclovir quando usati negli esseri umani. Molti di questi farmaci non sono comunemente usati in medicina veterinaria, tuttavia, è meglio fare attenzione quando si inizia la cura con il famciclovir. Il veterinario verificherà se il famciclovir è adatto a essere usato insieme agli altri farmaci che il gatto sta assumendo in quel momento.
Assicuratevi di informare il veterinario se state somministrando integratori o vitamine di cui potrebbe non essere a conoscenza.
Come conservare il famciclovir
Il famciclovir deve essere conservato in un contenitore a prova di bambini, lontano dall’umidità o dalla luce solare. Deve essere conservato a temperatura ambiente (20–25°C).
Prestate molta attenzione alla data di scadenza e scartate i farmaci scaduti.
Disclaimer sul dosaggio dei farmaci: siamo in grado di fornire solo le dosi per farmaci approvati dalla FDA per l’uso sui gatti e solo in base a quanto stabilito dalle linee guida dell’etichetta. Per i farmaci utilizzati off-label possiamo solo fornire linee guida e informazioni sulla sicurezza per l’uso. Il dosaggio sicuro e appropriato per i farmaci off-label può essere determinato solo da un veterinario di base.
Vi invitiamo a collaborare con il vostro veterinario per determinare se un farmaco specifico è adatto al vostro gatto. Modificare o aggiustare la dose per il vostro gatto senza consultare un veterinario può comportare dei rischi. Non incoraggiamo l’uso di farmaci prescritti per uso umano sugli animali domestici senza aver prima consultato il veterinario di base.