I gatti provano alcune emozioni proprio come gli umani. Di solito è abbastanza facile riconoscere quando i nostri gatti sono felici, spaventati o arrabbiati. Ma che dire di emozioni più complesse come l'imbarazzo? Un gatto potrebbe guardarsi intorno con una strana espressione facciale subito dopo essere scivolato o caduto, e potremmo facilmente supporre che sia perché sta controllando chi lo ha visto.
Ma il tuo gatto si sente davvero in imbarazzo o lo stiamo solo dando per scontato perché è così che ci sentiremmo noi se fossimo noi? Continua a leggere per saperne di più sulla capacità dei gatti di sentirsi in imbarazzo.
Cos'è l'imbarazzo?

Provare imbarazzo richiede consapevolezza di sé, qualcosa che gli scienziati non sanno ancora con certezza che i gatti abbiano.
Abbiamo tutti provato imbarazzo a un certo punto della nostra vita. È quella sensazione spiacevole che provi quando ti sembra di aver fatto qualcosa di sbagliato o di stupido e che gli altri ti stiano giudicando. Può farti aumentare la frequenza cardiaca, farti sudare i palmi delle mani e farti arrossire il viso.
Potrebbe essere un'emozione spiacevole, ma si pensa che provare imbarazzo svolga un'importante funzione sociale. Ci aiuta a capire che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato e che non vogliamo ripeterlo in futuro. Sentirsi imbarazzati richiede consapevolezza di sé e di ciò che pensano gli altri intorno a noi. Non è chiaro se i gatti siano capaci di questa consapevolezza di sé.
Leggi anche: I gatti provano tristezza?
Emozioni del gatto

Sebbene i gatti siano bravi a comunicare attraverso il linguaggio del corpo, non comprendiamo appieno come vivono emozioni complesse.
I gatti possono provare una gamma di emozioni come paura , felicità e frustrazione . Sebbene i gatti non possano parlare, hanno molti modi in cui possono comunicare i loro sentimenti, principalmente usando il linguaggio del corpo.
Un gatto felice avrà una postura rilassata e potrebbe fare le fusa soddisfatto, mentre un gatto spaventato probabilmente starà con la schiena inarcata e il pelo ritto mentre sibila alla minaccia. Queste emozioni di base sono facilmente interpretate da noi come proprietari di gatti, ma emozioni più complesse come l'imbarazzo sono un po' più difficili da determinare.
Non è chiaro se i gatti provino emozioni più complesse come l'imbarazzo nello stesso modo degli umani. I gatti sono ben noti per essere indipendenti e talvolta distaccati, ma sono anche sensibili ai segnali sociali e potrebbero reagire alle situazioni in modi che suggeriscono che sono consapevoli del proprio comportamento.
Ad esempio, un gatto che fa cadere un soprammobile potrebbe sgattaiolare via o evitare il contatto visivo con il suo padrone, il che potrebbe essere interpretato come un segno di imbarazzo. Ma è questo che sta realmente provando?
È anche possibile che il gatto stia semplicemente reagendo al linguaggio del corpo o al tono di voce del proprietario, o addirittura che stia anticipando la reazione del padrone in base a una situazione simile precedente, senza in realtà provare alcun imbarazzo.
Leggi anche: Il mio gatto si nasconde e si comporta in modo strano: quando preoccuparsi
Quali comportamenti del gatto assomigliano all'imbarazzo?

In molti casi, ciò che gli esseri umani interpretano come imbarazzo ha una spiegazione diversa.
Diamo un'occhiata ad alcune situazioni comuni in cui potremmo credere che il nostro gatto sia imbarazzato e quali altre spiegazioni potrebbero spiegare questo comportamento:
Il tuo gatto scivola o cade e si guarda intorno

Invece di sentirsi in imbarazzo per il fatto di sembrare sciocchi, i gatti sono più preoccupati di come il loro comportamento li renda vulnerabili alle minacce.
Se questo dovesse accadere a te o a me, probabilmente ci guarderemmo intorno per controllare chi ci ha visti cadere. Ci vergogneremmo di aver fatto un errore stupido di fronte a qualcun altro. Tuttavia, è più probabile che il tuo gatto si guardi intorno in un movimento istintivo per controllare se il rumore della caduta abbia attirato qualche predatore.
Leggi anche: Perché il mio gatto mi fissa? Le 5 ragioni principali spiegate
Il tuo gatto fa cadere qualcosa e scappa via furtivamente

I gatti sono molto bravi a leggere il linguaggio del corpo e gli stati d'animo degli esseri umani, soprattutto quando sei arrabbiato con loro.
Sebbene tu o io potremmo essere imbarazzati per essere stati così maldestri, è più probabile che il tuo gatto sia semplicemente consapevole di aver fatto qualcosa di sbagliato e desideri evitare la tua reazione. I gatti sono molto bravi a leggere il nostro linguaggio del corpo e potrebbero interpretare correttamente che siamo infastiditi da loro . Il tuo gatto potrebbe anche ricordare la tua reazione da un precedente episodio simile e anticipare che tu lo rimproveri.
Leggi anche: 8 motivi per cui non dovresti mai punire il tuo gatto
Ridi del tuo gatto e lui ti guarda in modo strano

I gatti non ridono, quindi sentire una risata è probabilmente sorprendente e fonte di confusione per loro.
A nessuno piace essere deriso e un umano si vergognerebbe se qualcuno ridesse di lui. Con i gatti, tuttavia, è molto più probabile che siano confusi dalla tua reazione, perché non capiscono la risata. È più probabile che il tuo gatto ti guardi scioccato (in particolare se la tua risata è forte) o confuso, perché non capisce la tua reazione.
Leggi anche: I gatti hanno il senso dell'umorismo?
Il tuo gatto smette di giocare e si pulisce da solo se entri in una stanza

Se il tuo gatto smette di fare quello che stava facendo quando entri nella stanza, la spiegazione più probabile è che è stato distratto dai suoni che hai prodotto.
Potremmo facilmente supporre che il nostro gatto sia imbarazzato per essere stato colto a comportarsi in modo giocoso e che si stia pulendo per fingere di non aver giocato in primo luogo. È più probabile che il suono che hai fatto quando sei entrato nella stanza abbia fatto sì che il tuo gatto fosse istintivamente in allerta e cercasse predatori o minacce che potrebbero essere nelle vicinanze.
Leggi anche: Toelettatura ripetitiva, eccessiva e compulsiva nei gatti
Il tuo gatto vomita e poi alza lo sguardo con uno sguardo strano sul viso

Se il tuo gatto ti guarda in modo strano dopo essere stato male, potrebbe sperare di trovare conforto o sollievo da come si sente.
Anche se potremmo interpretarlo come uno sguardo di imbarazzo, è anche possibile che il tuo gatto si senta strano e non stia bene e stia cercando rassicurazioni da te.
Leggi anche: Vomito del gatto: cause, sintomi e trattamento
Antropomorfismo

Sebbene i gatti possano non provare emozioni nello stesso modo delle persone, di solito non c'è nulla di male nel pensare che le provino.
Presumere che i nostri gatti provino imbarazzo si basa su come potremmo sentirci noi nella stessa situazione. Attribuire emozioni umane agli animali in questo modo è chiamato antropomorfismo. Lo facciamo tutti e può aiutare a rafforzare il legame che sentiamo con i nostri animali domestici. Ci consente di credere che i nostri animali domestici ci capiscano e che noi li capiamo a un livello più profondo.
È impossibile sapere con certezza quanto bene i nostri animali domestici possano provare emozioni complesse, ma di solito non c'è nulla di male nel credere che provino alcune di queste emozioni, anche se non è così. L'antropomorfismo di solito ha un effetto molto positivo sul legame tra uomo e animale domestico e può aiutarci a sentirci meglio in sintonia con i nostri gatti e altri animali domestici.
Leggi anche: 10 modi comprovati per dimostrare al tuo gatto che lo ami
Imbarazzo nei gatti: considerazioni finali

Il modo in cui i gatti provano le emozioni è ancora un mistero.
È difficile sapere se i gatti hanno la capacità di provare emozioni complesse come l'imbarazzo. Molti gatti mostrano comportamenti che possono assomigliare all'imbarazzo, come nascondersi o evitare il contatto visivo, ma queste azioni potrebbero avere anche altre spiegazioni, come la paura o semplicemente il tentativo di evitare un conflitto.
In definitiva, non sappiamo con certezza cosa provano i nostri gatti. Si sentono davvero in imbarazzo o stanno solo rispondendo al nostro linguaggio del corpo e alle nostre emozioni? In entrambi i casi, non fa male credere che i nostri gatti a volte si sentano in imbarazzo, e a volte può persino rendere una situazione divertente anziché fastidiosa.
Leggi anche: Il mio gatto non mi ama: 5 motivi e come risolvere il problema
Heath S. (2018). Comprendere le emozioni feline e il loro ruolo nei comportamenti problematici. Journal of Feline Medicine and Surgery. 2018;20(5):437-444.
Vitale KR, Behnke AC, Udell MAR. (2019). Legami di attaccamento tra gatti domestici ed esseri umani. Current Biology. 23 settembre 2019;29(18):R864-R865.