3 Motivi per cui i gatti ti mettono il sedere in faccia

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Un'immagine che mostra in modo ironico il posteriore di un gatto, comunemente chiamato "culo di gatto".

Immagina di stare tranquillamente per i fatti tuoi, quando all’improvviso ti ritrovi davanti una vista ravvicinata e senza filtri del posteriore del tuo gatto. Potresti arrossire per l’imbarazzo di questo scivolone sociale felino, ma poi realizzi che non si tratta affatto di un caso. Per quanto tu possa cercare di distogliere lo sguardo, quel gatto è deciso a offrirti quello spettacolo.

Se hai un gatto da un po’ di tempo, questa scena ti sarà fin troppo familiare. Gatti di razza, gatti adottati, gatti coccoloni e perfino quelli che amano avere il loro spazio personale—tantissimi mici sembrano sentire il bisogno di piazzare il loro fondoschiena proprio davanti al volto umano. Se ti è già capitato di trovarti dalla parte sbagliata di questa interazione, sappi almeno che non sei il solo.

Per quanto poco elegante possa sembrare, mettere il posteriore in faccia al proprio umano è un comportamento assolutamente normale per i gatti. Per quanto incredibile possa sembrare, ci sono alcune motivazioni logiche dietro questa abitudine. Ecco cosa c’è da sapere.

1. Un saluto educato

Un'immagine che ritrae in modo spiritoso il posteriore di un gatto, comunemente chiamato "culo di gatto".

Probabilmente non apprezzi molto una visuale così ravvicinata del fondoschiena del tuo gatto, ma lui non lo sa. Anzi, è convinto di farti un favore. I gatti, proprio come i cani, comunicano attraverso gli odori. Il loro olfatto è estremamente sviluppato e si affidano ai profumi per ottenere informazioni fondamentali sulle persone, sugli altri animali e sull’ambiente circostante.

Quando due gatti si incontrano, è del tutto normale e persino educato annusarsi nelle zone dove si trovano le ghiandole odorifere, alla base della coda. In questo modo, si identificano e apprendono molte informazioni l’uno sull’altro, un po’ come se si scambiassero rapidamente aggiornamenti sulla loro giornata.

Per loro, questo tipo di presentazione ha perfettamente senso ed è persino un segno di cortesia. Quando il tuo gatto ti mostra il lato B con la coda ben dritta, sta semplicemente invitandoti a un’interazione amichevole.

Leggi anche: Cosa può dirti la coda del tuo gatto

Il problema è che i gatti non si rendono conto che il loro olfatto è circa 14 volte più potente del nostro. Il naso umano non è in grado di percepire gli odori sottili che per loro sono così importanti—e quando ci ritroviamo un fondoschiena felino in faccia, non possiamo che esserne grati!

2. Istinti felini e fiducia

Un'immagine che raffigura in modo ironico il posteriore di un gatto, scherzosamente chiamato "culo di gatto".

Se il tuo gatto ti mette regolarmente il sedere in faccia, consideralo un complimento e un segno di compagnia.

Il tuo gatto di casa vive nel comfort e nella sicurezza, ma non può ignorare gli istinti di sopravvivenza profondamente radicati nel suo cervello. Per questo motivo, la fiducia gioca un ruolo fondamentale nella sua vita. I gatti sono piccoli e vulnerabili e, per proteggersi, scelgono con attenzione di chi fidarsi. Rimangono sempre vigili e non amano voltare le spalle a potenziali minacce.

Se il tuo gatto ti mette spesso il posteriore in faccia, prendilo come un complimento e un segno di affetto. Mostrandoti quella zona vulnerabile, ti sta dicendo che si fida completamente di te. Non ha paura che tu possa fargli del male quando ti dà le spalle e sa che, in caso di pericolo, sarai lì a proteggerlo. È un gesto amichevole, non una mancanza di rispetto.

Leggi anche: 6 Segnali sottili che indicano che il tuo gatto ti ama

3. Mettersi in posizione per le coccole

motivi per cui i gatti ti mettono il sedere in faccia

La prossima volta che il tuo gatto ti mette il sedere in faccia, resisti alla tentazione di spingerlo via.

Ogni gatto è diverso, ma la maggior parte adora farsi coccolare. Una grattatina dietro le orecchie, un massaggio sotto il mento e, per alcuni, anche un bel grattino sulla schiena. Il contatto fisico è importante per i gatti e non si fanno problemi a farti capire quando ne hanno voglia.

Quando ti mette il sedere in faccia, il tuo gatto potrebbe semplicemente lanciarti un messaggio che, dal suo punto di vista, è chiarissimo: “Voglio le coccole!” Ti sta offrendo l’accesso ai suoi punti preferiti per i grattini e si aspetta che tu sappia esattamente cosa fare.

La tua prima reazione potrebbe essere quella di allontanarlo, ma questo potrebbe confonderlo o persino ferirlo. Prova invece a fargli un piccolo massaggio sulla schiena e guarda come reagisce.

Leggi anche: Cosa significa quando un gatto si strofina contro di te?

La prossima volta che il tuo gatto ti mette il posteriore in faccia, prova a non respingerlo subito. Se ci pensi un attimo, potresti renderti conto che sta cercando di comunicarti qualcosa di importante. Accettando questo gesto nel modo giusto, magari accarezzandolo o parlando con voce rassicurante, rafforzerai ulteriormente il vostro legame.

E chissà, una volta capito il messaggio, il tuo gatto potrebbe persino decidere di toglierti la coda dal viso da solo… almeno per il momento. Ma non illuderti troppo: lo rifarà sicuramente. Se ami il tuo gatto, avere il suo posteriore un po’ troppo vicino al naso potrebbe essere solo una delle tante cose a cui dovrai abituarti!

Avatar photo

Amber King

La carriera di scrittrice di animali domestici di Amber è iniziata quando il suo cane da salvataggio volitivo e comprensibilmente ansioso, Copper, l'ha ispirata a scrivere delle sue esperienze nell'addestramento e nell'amore per un membro della famiglia così amato. Da allora, ha accolto nella sua vita altri cani, gatti, gatti affidatari e polli. Utilizza le sue esperienze con i suoi animali domestici e le lezioni apprese facendo volontariato nei rifugi per animali per aiutare altre persone che amano gli animali domestici a comprendere e prendersi cura meglio dei loro migliori amici pelosi.