Che vivano allo stato brado o comodamente nel tuo salotto, è vero che i gatti sono in grado di ricordare altri gatti. Tuttavia, è naturale chiedersi per quanto tempo questa memoria rimanga.
La risposta non è così immediata, ma conoscere meglio il funzionamento della mente felina può aiutarti a capire per quanto tempo i gatti conservano il ricordo degli altri gatti — e persino quello di te. Ecco cosa c’è da sapere.
L’olfatto aiuta molto i gatti a ricordare le cose
I gatti sono creature straordinarie che non smettono mai di sorprenderci. Proprio come gli esseri umani, associano gran parte della loro memoria al senso dell’olfatto. Gli odori hanno un ruolo fondamentale per loro, soprattutto all’interno della casa e in relazione alla presenza di altri gatti.
Si affidano molto ai recettori olfattivi e alle vibrisse per ricordare. Anche dopo un lungo periodo lontano da un odore immagazzinato nella loro memoria, saranno in grado di riconoscerlo al successivo incontro. Questo vale in modo particolare per le persone e gli animali domestici con cui hanno condiviso la vita quotidiana.
Se il tuo gatto arriva persino a leccarti, lo fa per “assaggiare” ciò che sta annusando: un modo per fissare ancora meglio il tuo ricordo nella sua memoria.
Per quanto tempo i gatti ricordano le cose in generale?
Anche se spesso si dice che la memoria a breve termine dei gatti non sia particolarmente sviluppata, è stato dimostrato scientificamente che è comunque superiore a quella dei cani. Gli studi suggeriscono che i gatti sono in grado di ricordare un evento o un’esperienza fino a circa dieci minuti dopo che si è verificata.
Naturalmente, ogni gatto è un individuo, e la quantità di informazioni che riesce a trattenere dipende dal suo cervello e dalle sue esperienze di vita. Tieni presente, però, che anche se consideri già il tuo gatto molto intelligente, la realtà è che probabilmente lo è ancora più di quanto tu immagini.
La memoria a breve termine del tuo gatto, detta anche memoria di lavoro, è ciò che gli permette di affrontare e risolvere rapidamente le situazioni della vita quotidiana. I gatti, infatti, sanno ricordare quando certi eventi si verificano a orari specifici.
Per questo, se sei solito fare colazione alle 6 del mattino nei giorni feriali, non aspettarti che il tuo micio ti lasci dormire fino a tardi nel weekend senza pretendere la sua colazione puntuale!
I ricordi di un gatto sono più forti quando era giovane

Sebbene i gatti possano ricordare le persone con cui hanno creato ricordi duraturi, è stato ipotizzato che i ricordi dei gatti verso altri gatti siano ancora più forti.
Il modo in cui i gatti scelgono le loro persone preferite dipende spesso dai legami costruiti durante la giovane età. I gatti riescono a ricordare bene le persone con cui hanno condiviso esperienze significative, ma si ritiene che i ricordi legati ad altri gatti siano ancora più forti.
Infatti, i gatti possono sviluppare legami profondissimi con i compagni felini che vivono nella stessa casa e conservare quel ricordo per tutta la vita. Questo diventa evidente quando due gatti che hanno vissuto insieme vengono reintrodotti dopo un periodo di separazione.
I gatti riescono a ricordare i gatti con cui erano amici?
Come accennato, i gatti possono stringere vere e proprie “amicizie” con altri gatti. Secondo Paws.org, può volerci dagli otto ai dodici mesi perché un gatto sviluppi un legame solido con un nuovo compagno felino.
Naturalmente, a volte i legami si creano molto prima, mentre in altri casi possono richiedere molto più tempo, ed è del tutto normale. Ciò che conta è non forzare mai la relazione: bisogna avere pazienza, perché anche il gatto più socievole potrebbe aver bisogno di tempo per abituarsi alla presenza di un nuovo micio in casa.
Anche se l’inizio può essere complicato, i gatti possono comunque sviluppare un legame profondo e positivo una volta che vengono stabiliti i confini e la comunicazione tra loro diventa chiara. Il gatto già presente in casa, spesso quello dominante, tenderà a mostrare subito la propria posizione al nuovo arrivato, così che entrambi comprendano i rispettivi ruoli all’interno del territorio.
I gatti riescono a ricordare i gatti di cui sono nemici?

Proprio come i gatti possono facilmente ricordare altri gatti che li fanno sentire bene e felici dentro, possono sicuramente ricordare anche i gatti che disprezzano.
Così come i gatti ricordano facilmente quelli con cui hanno condiviso esperienze positive di calore e coccole, allo stesso modo non dimenticano i gatti che non sopportano. Basta a volte un semplice odore o anche solo la vista di un gatto che detestano perché scatti immediatamente una reazione aggressiva.
Questo è particolarmente vero per i randagi e gli animali selvatici che vivono per strada. I gatti domestici hanno un territorio limitato, confinato all’interno delle mura di casa, mentre i gatti di strada dispongono di aree molto più ampie, che difendono con estrema serietà.
Se un gatto incontra un altro con cui è diventato nemico, reagirà immediatamente non appena lo vede o ne percepisce l’odore, anche se in generale i gatti tendono a evitare i conflitti diretti.
Se stai valutando l’idea di adottare un secondo gatto, può essere utile informarti prima a fondo: qui trovi alcuni consigli da esperti per aiutarti a capire cosa sia meglio fare. Leggi qui su Cats.com.