
L’assicurazione per animali domestici offre un modo conveniente per pagare le cure mediche veterinarie impreviste del tuo gatto. didesign021 / Shutterstock.com
Un’assistenza veterinaria di qualità è essenziale per mantenere i gatti in salute, ma i costi stanno aumentando. I piani assicurativi per animali domestici possono rendere le cure veterinarie più accessibili, offrendo tranquillità rispetto a spese impreviste elevate.
Rispetto all’assicurazione sanitaria per le persone, l’assicurazione per animali domestici è relativamente nuova. Non preoccuparti se non sei sicuro di come funzioni o di quali benefici possa portare al tuo gatto.
L’assicurazione per animali domestici copre generalmente incidenti, malattie e test diagnostici legati a infortuni o malattie. Di norma non copre spese per animali sani, come vaccinazioni o pulizie dentali di routine, ma spesso è possibile aggiungere un piano per il benessere che estenda la copertura anche a queste cure.
I piani assicurativi per animali domestici in genere non sono esclusivi per i gatti, ma coprono i servizi specifici di cui i gatti possono avere bisogno in caso di infortuni o malattie. In questo articolo esamineremo i diversi tipi di piani assicurativi per animali domestici, come funziona l’assicurazione e come scegliere il piano più adatto per il tuo gatto.
Tipi di assicurazione per animali domestici

Puoi scegliere tra diversi tipi di copertura assicurativa per animali domestici per il tuo gatto. Ermolaev Alexander / Shutterstock.com
Puoi scegliere tra diversi tipi di piani assicurativi per animali domestici, a seconda di ciò che si adatta meglio alle esigenze tue e del tuo gatto:
Incidente e malattia
L’assicurazione per infortuni e malattie degli animali domestici copre una vasta gamma di interventi medici di cui il tuo gatto potrebbe avere bisogno in caso di incidente o malattia.
Ecco alcuni esempi di incidenti coperti:
- Investimento da un’auto
 - Ingestione di corpi estranei
 - Avvelenamento
 - Lacerazioni
 - Fratture ossee
 
Ecco alcuni esempi di malattie coperte da questo tipo di piano:
- Infezioni dell’orecchio
 - Nefropatia
 - Infezioni del tratto urinario
 - Problemi digestivi (ad esempio, malattia infiammatoria intestinale)
 - Problemi della pelle
 - Allergie
 - Cancro (a volte escluso: controlla il tuo piano)
 
Malattia renale cronica e diabete sono condizioni comuni nei gatti, e il trattamento di queste patologie croniche è generalmente coperto da un piano infortuni e malattie.
Questi piani coprono anche i farmaci da prescrizione necessari per il trattamento. Ad esempio, se il tuo gatto soffre di artrite, l’assicurazione coprirà il costo dei farmaci antidolorifici.
Secondo i dati più recenti della North American Pet Health Insurance Association (NAPHIA) riportati nel 2022, il costo medio annuo delle polizze infortuni e malattie per i gatti è di 387,01 dollari (32,25 dollari al mese).
Un piano per infortuni e malattie non copre tutto. Sebbene la copertura possa variare, questi piani generalmente non includono condizioni preesistenti né cure veterinarie di routine, come controlli annuali, vaccinazioni, sverminazioni, pulizie dentali e farmaci preventivi.
Completo (incidenti e lesioni + benessere)
L’assicurazione completa per animali domestici combina un piano per infortuni e malattie con una componente dedicata al benessere. A volte chiamata assicurazione “dal naso alla coda”, copre sia le cure veterinarie di routine (per animali sani) sia un’ampia gamma di interventi medici necessari in caso di incidente o malattia, come:
- Lesioni
 - Interventi chirurgici
 - Incidenti
 - Prescrizioni
 - Malattie croniche
 - Malattie comuni
 - Trattamenti medici (ad esempio, chemioterapia)
 - Esami di laboratorio (ad esempio, analisi del sangue e delle urine)
 - Diagnostica per immagini (radiografia, TAC, risonanza magnetica)
 
Solo incidente
I piani assicurativi per animali domestici che coprono solo gli incidenti coprono esclusivamente le lesioni derivanti da incidenti e non includono malattie o cure veterinarie di routine.
Secondo il rapporto NAPHIA del 2022, il costo medio annuo per la copertura solo incidenti dei gatti è di 122,19 dollari (10,18 dollari al mese).
Benessere
Gli esami di benessere sono fondamentali per monitorare la salute del tuo gatto e individuare precocemente eventuali malattie. I piani di benessere vengono solitamente aggiunti ai piani per infortuni e malattie per coprire le cure veterinarie preventive di routine. Alcune compagnie offrono anche piani di benessere autonomi, che non includono copertura per incidenti o malattie. Questi piani coprono numerosi servizi preventivi, tra cui:
- Analisi delle urine
 - Sverminazione
 - Vaccinazioni
 - Esami fecali
 - Microchip
 - Pulizia dentale
 - Sterilizzazione e castrazione
 - Esami del sangue di routine
 - Prevenzione contro pulci e zecche
 - Test per la filariosi
 - Prevenzione della filariosi
 
Il costo medio dei piani benessere di base è di circa 10-20 dollari al mese, variando in base al numero di servizi inclusi e all’ammontare coperto per ciascun servizio.
Come funziona l’assicurazione per animali domestici
Comprendere il funzionamento dell’assicurazione per animali domestici e conoscere alcuni termini chiave ti aiuterà a fare una scelta consapevole del piano più adatto al tuo gatto.
Con questo tipo di assicurazione, pagherai in anticipo l’intera fattura veterinaria e poi invierai una richiesta di rimborso al fornitore. La compagnia richiederà una ricevuta dettagliata insieme al modulo di richiesta. Le richieste di rimborso possono generalmente essere inviate online; i tempi di elaborazione variano a seconda della compagnia, ma di solito richiedono circa due-quattro settimane.
Termini chiave dell’assicurazione per animali domestici
L’assicurazione può sembrare complessa, ma non è necessario conoscere tutti i dettagli della terminologia per scegliere e acquistare un piano per il tuo gatto. Ecco i termini chiave da comprendere:
- Copertura massima annuale: è l’importo massimo che un piano pagherà per le cure mediche del tuo gatto in un anno. I massimali variano generalmente da 2.500 a 5.000 dollari, ma possono arrivare fino a 10.000 dollari. Alcuni piani offrono copertura illimitata, che aumenta il premio mensile ma può essere utile se il tuo gatto necessita di cure costose e a lungo termine.
 - Premio mensile: il costo mensile del piano.
 - Franchigia: l’importo che paghi di tasca tua prima di avere diritto al rimborso. Le franchigie variano da 0 a 2.500 dollari; più alta è la franchigia annuale, più basso sarà il premio mensile.
 - Percentuale di rimborso: la percentuale del costo totale del servizio che verrà rimborsata, solitamente 70%, 80% o 90%. Più alta è la percentuale, più alto sarà il premio mensile.
 - Periodo di attesa: l’intervallo di tempo tra la sottoscrizione del piano e l’effettiva entrata in vigore della copertura. I periodi di attesa variano da pochi giorni a circa due settimane.
 - Esclusioni: ciò che non è coperto dal piano assicurativo, come condizioni preesistenti o diete prescritte.
 
Fattori che influenzano i costi dell’assicurazione per animali domestici
I gatti sono generalmente meno costosi da assicurare rispetto ai cani. Diversi fattori influenzano il costo dell’assicurazione per un singolo gatto:
- Dove vivi: il costo delle cure veterinarie varia in base alla regione, influenzando il prezzo dell’assicurazione nella tua zona.
 - Età: i premi mensili tendono ad aumentare con l’età del gatto.
 - Razza: i premi possono variare a seconda della razza del gatto.
 - Massimale annuo, franchigia, percentuale di rimborso: le scelte relative a questi dettagli incidono direttamente sul premio mensile.
 
Le compagnie di assicurazione per animali domestici offrono spesso sconti, ad esempio per chi possiede più animali, per militari o per chi paga l’intero anno in anticipo.
Scegliere il tipo giusto di assicurazione per animali domestici per il tuo gatto

Considera diversi fattori quando scegli il tipo giusto di assicurazione per animali domestici per il tuo gatto. Gorodenkoff / Shutterstock.com
Quando scegli un piano assicurativo per il tuo gatto, ci sono molti fattori da valutare, quindi prenditi il tempo necessario per informarti e fare una scelta consapevole.
Stabilisci se vuoi o meno stipulare un’assicurazione per il tuo animale domestico.
Considera quanto spendi ogni anno per le cure veterinarie del tuo gatto. Quando confronti i preventivi delle compagnie di assicurazione per animali domestici con le tue spese attuali, se il premio è più alto di quanto paghi normalmente, potresti pensare che l’assicurazione non convenga.
Tuttavia, tieni presente che un infortunio o una malattia imprevisti possono costare migliaia di dollari. Avere un piano assicurativo può aiutarti a risparmiare e a evitare lo stress finanziario derivante dal dover pagare di tasca propria costose fatture veterinarie.
Decidi quanto sei disposto a pagare di tasca tua.
I costi delle cure veterinarie del tuo gatto si accumuleranno nel corso della sua vita. Stabilire quanto sei disposto a pagare di tasca tua può aiutarti a scegliere il tipo di polizza assicurativa più adatto.
Ad esempio, se sei disposto a coprire le cure di routine ma temi i costi di incidenti o malattie, un piano che copre solo gli incidenti o un piano per infortuni e malattie senza componente benessere potrebbe essere una buona scelta.
Se invece preferisci che l’assicurazione copra tutto, l’ideale è un piano completo con un’opzione benessere aggiuntiva.
Tieni presente lo stile di vita e la salute generale del tuo gatto.
Un piano assicurativo completo per animali domestici con copertura benessere è ideale per molti gatti, poiché copre un’ampia gamma di cure veterinarie necessarie. Tuttavia, per alcuni proprietari, un piano completo potrebbe non essere indispensabile, considerando lo stile di vita e la salute generale del gatto. Ecco alcuni scenari in cui altri tipi di assicurazione possono avere senso:
- Gatto all’aperto: i gatti che trascorrono molto tempo fuori sono più esposti a malattie e incidenti, come incontri con fauna selvatica o il rischio di essere investiti. Un piano per infortuni e malattie può essere una buona scelta per questi gatti.
 - Gatto sano e sedentario che vive in casa: per un gatto sano che passa la maggior parte del tempo a riposare sul davanzale e non richiede molte cure mediche, può essere sufficiente un piano che copra solo gli incidenti o un piano per infortuni e malattie.
 
La maggior parte dei piani benessere è disponibile solo come componente aggiuntiva delle polizze per animali domestici, ma alcune compagnie offrono la copertura benessere come piano autonomo, rappresentando un’altra opzione.
I piani assicurativi per animali domestici sono un ottimo modo per ridurre il peso finanziario delle cure mediche del tuo gatto. Capire come funziona l’assicurazione e cosa considerare quando si confrontano i piani ti aiuterà a scegliere quello più adatto al tuo gatto.
Se sei indeciso su quale piano scegliere, parla con il tuo veterinario: può aiutarti a restringere le opzioni e consigliarti quali piani sono più adatti al tuo gatto.







