Perché i gatti scappano di casa?

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Messaggio urgente: gatto scomparso, chiedo aiuto alla comunità per ritrovare un amato compagno felino.

Come proprietario devoto, il pensiero che il tuo gatto possa scappare di casa è spaventoso. Tuttavia, comprendere le possibili cause di questo comportamento e sapere come prevenirlo può ridurre significativamente il rischio di affrontare una situazione così preoccupante.

Ci sono molte ragioni per cui questo potrebbe accadere e alcune azioni che puoi intraprendere per ridurre al minimo questa eventualità.

1. Il tuo gatto sta cercando un partner

Se hai un gatto maschio non castrato, è probabile che si metta in cerca di una femmina. Si ritiene che i gatti maschi abbiano territori molto più grandi rispetto alle femmine e ai maschi sterilizzati.

I maschi non sterilizzati tendono a essere più aggressivi e inclini a litigare con altri gatti, specialmente quando i territori si sovrappongono. La ricerca di un partner o il tentativo di evitare altri gatti aggressivi potrebbe portarli a spingersi in nuove aree, motivandoli a lasciare casa.

Anche se il tuo gatto ama stare accoccolato con te, gli istinti e gli ormoni possono prevalere. Per ridurre il rischio di vagabondaggio e limitare eventuali conflitti, è consigliabile parlare con il veterinario riguardo alla sterilizzazione. È una procedura semplice e veloce che potrebbe evitarti molte preoccupazioni.

2. Il tuo gatto è giovane, avventuroso e in cerca di prede

La maggior parte dei gatti è naturalmente curiosa, e alcuni amano cacciare o semplicemente inseguire le prede. Se il territorio del tuo gatto è vicino a boschi o altre aree ideali per la caccia, e ha un forte istinto predatorio, potrebbe essere attratto dall’idea di esplorare territori più lontani.

I giovani gatti, in particolare, tendono ad avere territori più estesi e sono più inclini a vagabondare. Alcuni gatti possono sopravvivere a lungo nutrendosi delle prede catturate durante le loro avventure.

3. Qualcosa ha spaventato il tuo gatto

Esplorare il comportamento istintivo di caccia dei gatti, scoprendo le ragioni evolutive alla base delle loro tendenze.

Alcuni gatti avranno paura se c’è un nuovo gatto in casa, in particolare se vengono presi in giro.

I gatti sono creature estremamente sensibili, e possono essere spaventati da molte cose. Forse c’è stata una tempesta o dei fuochi d’artificio nelle vicinanze? Naturalmente, il tuo gatto non sta cercando di scappare da casa, ma di allontanarsi da ciò che lo spaventa, spesso cercando un luogo dove nascondersi finché il pericolo non sia passato.

Alcuni gatti possono avere paura della presenza di un nuovo gatto dominante nel quartiere, soprattutto se vengono intimiditi o perseguitati. Oppure, una gatta potrebbe essere infastidita da un maschio del vicinato. Controlla se il tuo gatto ha graffi o segni di lotta e assicurati che nessun gatto del quartiere possa entrare nella tua casa.

Se sai che sta per arrivare una tempesta o che è in programma una festività, considera di tenere il tuo gatto in casa con le tende chiuse e della musica di sottofondo. Se il tuo gatto è molto nervoso, valuta di parlare con il veterinario per utilizzare feromoni calmanti o farmaci che potrebbero aiutarlo.

4. I cambiamenti in casa stanno causando stress al tuo gatto

È piuttosto comune che i gatti si allontanino da casa dopo un cambiamento significativo, come un trasloco, lavori di ristrutturazione, l’arrivo di ospiti o di un neonato. Anche cambiamenti più piccoli, come spostare i mobili, organizzare una cena con ospiti o introdurre un nuovo profumo nell’ambiente, possono stressare il tuo gatto al punto da farlo scappare.

Se il tuo gatto è particolarmente sensibile ai cambiamenti, è importante pianificare in anticipo ogni possibile sconvolgimento in casa. Spesso, allestire uno spazio sicuro in un’area tranquilla della casa è sufficiente fino a quando la situazione non torna alla normalità.

5. Il tuo gatto si è perso, è rimasto intrappolato o si è ferito

È doloroso pensare che il tuo gatto possa essersi smarrito o ferito. I gatti possono perdersi se salgono inaspettatamente su un veicolo, si spaventano e si allontanano dal loro territorio, si ammalano, o se sono anziani e si confondono facilmente. Nei mesi più caldi, possono rimanere chiusi in edifici esterni, garage o bloccati in spazi angusti se c’è un improvviso cambiamento climatico.

Questo è particolarmente preoccupante quando le persone vanno in vacanza e lasciano chiusi edifici per un lungo periodo. Una regola semplice è sempre controllare i tuoi edifici esterni prima di chiuderli per la notte e verificare che non ci siano passeggeri indesiderati prima di iniziare un viaggio in auto!

A seconda della tua regione, predatori come serpenti, lupi, cani randagi o uccelli rapaci possono rappresentare un rischio reale per il tuo gatto. Fortunatamente, se il tuo gatto viene trovato con una ferita, la maggior parte delle persone comprende che è un animale domestico molto amato e lo porterà immediatamente da un veterinario.

6. I vicini stanno dando da mangiare al tuo gatto

L'ora del pasto per un gatto, che dimostra l'importanza di pasti nutrienti nella cura dei felini.

Una soluzione semplice è scrivere un messaggio sul collare del tuo gatto o realizzare un collare di carta temporaneo.

Ami moltissimo il tuo gatto, ma se è un tipo socievole, potrebbe aver conquistato anche i tuoi vicini. È comune che i gatti facciano visita ad altre case, e spesso le persone pensano sia gentile nutrirli; non dimenticare che alcuni gatti sono veri esperti nell’elemosinare cibo!

Purtroppo, questo può causare vari problemi e, a lungo andare, potrebbe spingere il tuo gatto a lasciare casa. Forse nella nuova abitazione riceve gamberetti ogni giorno, oppure i vicini sono sempre presenti per dargli attenzioni costanti. Capisci come un cambio di ambiente possa essere allettante per il tuo gatto, anche se potrebbe non essere nel suo miglior interesse a lungo termine.

Se sospetti che il tuo gatto mangi regolarmente fuori casa, o se ha una condizione medica che lo rende particolarmente affamato, o richiede una dieta speciale, informa i tuoi vicini. Una soluzione semplice potrebbe essere scrivere un messaggio sul collare del tuo gatto o realizzarne uno temporaneo in carta. Ancora meglio, fai una visita amichevole per spiegare la situazione di persona.

7. Un samaritano gentile ha “salvato” per errore il tuo gatto

Gli amanti dei gatti spesso si preoccupano se vedono un gatto anziano e fragile girovagare per strada o un cucciolo giocare vicino alla strada. Alcuni penseranno che la soluzione più sicura sia portare il gatto al rifugio o in una clinica veterinaria, supponendo che sia randagio, smarrito o malato. In alcuni casi, i servizi per il controllo degli animali raccolgono gatti che sembrano randagi.

Purtroppo, nonostante le migliori intenzioni di chi interviene, alcuni di questi gatti non tornano mai dai loro proprietari. Assicurarti che il tuo gatto abbia un microchip è il passo più importante per aumentare le probabilità di ricongiungimento in caso di smarrimento.

Leggi anche: Perché il mio gatto scappa da me?

Visualizza le fonti
Cats.com utilizza fonti di alta qualità e credibili, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare le affermazioni nei nostri articoli. Questo contenuto viene regolarmente rivisto e aggiornato per verificarne l'accuratezza. Visita il nostro Chi siamo pagina per conoscere i nostri standard e incontrare il nostro comitato di revisione veterinaria.
  1. Cafazzo S, Bonanni R, Natoli E. (2019). Effetti della sterilizzazione sul comportamento sociale dei gatti domestici urbani non di proprietà che vagano liberi. Animals (Basilea), 9(12),1105. Recuperato il 27 luglio 2022.

  2. Jensen HA, Meilby H, Nielsen SS, Sandøe P. (2022) Modelli di movimento dei gatti da compagnia vaganti in Danimarca: uno studio basato sul tracciamento GPS. Animals (Basilea), 12(14), 1748. Recuperato il 27 luglio 2022.

  3. Loyd KA, Hernandez SM, Abernathy KJ, Shock BC, Marshall GJ. (2013). Comportamenti a rischio esibiti da gatti che vagano liberi in una città suburbana degli Stati Uniti. Veterinary Record, 173(12),295. Recuperato il 27 luglio 2022.

Avatar photo

Dr. Rosalind Wright

La dott. ssa Wright attualmente ha un ruolo presso un ospedale veterinario. Ha sviluppato un forte interesse per la medicina d'urgenza e di terapia intensiva per piccoli animali. Le piace scrivere per i veterinari, in particolare sul comportamento e l'alimentazione dei gatti, e guida un team locale per l'ente di beneficenza StreetVet.