I proprietari di gatti di tutto il mondo conoscono bene questa situazione: sei seduto sulla tua poltrona preferita, ti alzi per un momento a prendere qualcosa, e subito il tuo gatto salta su e si appropria del posto.
Comodamente sistemato nella sua nuova posizione, si acciambella, si rilassa e si prepara a fare una delle sue tante pennichelle giornaliere, magari facendo anche le fusa. E potrebbe restare lì per ore!
Ma perché, ogni volta che ti alzi, il tuo gatto sente il bisogno di occupare il tuo posto, anche se la sua cuccia (costosa e comodissima!) è proprio lì accanto?
Scopriamo alcune delle ragioni per cui i nostri gatti ci rubano il posto senza alcun senso di colpa—le risposte potrebbero farti essere più comprensivo verso questo comportamento un po’ fastidioso!
Amano il calore!
I gatti domestici discendono da felini selvatici originari delle savane africane e, nonostante siano passate innumerevoli generazioni, la maggior parte di loro ama ancora i posti caldi. Basta pensare ai loro luoghi preferiti: angoli soleggiati, vicino ai termosifoni, sotto una coperta in un letto accogliente… e ovviamente, ovunque sia stato riscaldato dal calore del tuo corpo.
La temperatura corporea di un gatto si abbassa mentre dorme, poiché il corpo riduce le funzioni non essenziali. Per compensare questo calo, i gatti cercano naturalmente luoghi caldi per riposare. Le loro zampe sono estremamente sensibili alla temperatura e riescono facilmente a individuare le zone più calde, approfittandone immediatamente per schiacciare un pisolino.
L’odore rassicurante

Quando il tuo gatto ti ruba il posto, parte dell’attrazione è il calore del tuo corpo e il conforto del tuo odore.
I gatti hanno un senso dell’olfatto straordinario, molto più sviluppato del nostro. Ad esempio, possono percepire l’odore dell’erba gatta dall’altra parte della casa!
L’olfatto ha un ruolo fondamentale nel comportamento e nel benessere dei gatti. Lo usano per individuare pericoli e per sentirsi al sicuro. Inoltre, oltre al linguaggio del corpo e alla postura, comunicano attraverso segnali chimici chiamati feromoni.
Ai gatti piace sovrapporre gli odori. Sedendosi sulla tua sedia dopo che l’hai usata, mescolano il loro odore con il tuo. Si considerano parte della famiglia, e questa fusione di profumi li aiuta a sentirsi tranquilli e protetti.
I gatti cercano sempre modi per diffondere il loro odore nell’ambiente, e sanno bene che la tua sedia preferita è impregnata di una delle loro fragranze preferite: la tua. Ancora meglio se, quando torni, li coccoli un po’! È anche per questo che potresti trovarli accoccolati sul tuo lato del letto nel cuore della notte—non è meraviglioso avere un gatto?
Sicurezza
I gatti sono animali prudenti, guidati da un forte istinto di sopravvivenza. Quando dormono, sono nel loro momento di maggiore vulnerabilità, quindi preferiscono scegliere posti sicuri per riposare. Le sedie sono sollevate da terra e spesso protette su tre lati dallo schienale e dai braccioli, offrendo una maggiore sensazione di sicurezza rispetto a una cuccia posizionata sul pavimento.
Acciambellandosi su una sedia, il gatto può mantenere una buona visuale della stanza e sentirsi in una posizione di vantaggio. Inoltre, sono molto astuti: ti vedono rilassato e a tuo agio sulla tua poltrona preferita e capiscono che è un posto perfetto anche per il loro riposo—e non hanno alcun problema a prendertelo!
Territorio

Quando il tuo gatto ti vede seduto in un posto comodo, gli piace approfittare della tua grande scelta.
I gatti sono estremamente territoriali. I gatti selvatici hanno un territorio periferico, che è l’area in cui pattugliano e cacciano, spesso conteso con altri gatti nelle vicinanze. Possiedono anche un territorio centrale, dove dormono e mangiano. I gatti domestici hanno territori più piccoli e, spesso, nessun territorio periferico, ma continuano a usare i feromoni per marcare le loro aree principali.
I proprietari vedono i loro gatti come membri della famiglia, e lo stesso vale per i gatti, che utilizzano i feromoni per marcare i loro umani e i luoghi preferiti come “sicuri”. Ecco perché spesso strofinano la testa contro di te o si infilano tra le tue gambe: con i feromoni rilasciati dal viso ti identificano come parte del loro gruppo.
I feromoni svaniscono nel tempo e devono essere costantemente riapplicati. Quando ti alzi dalla sedia, il tuo gatto potrebbe approfittarne per strofinarsi su quell’area, lasciando il proprio odore per segnalare a sé stesso e agli altri che si tratta di un luogo sicuro e desiderabile.
Ricerca di attenzioni
Hai mai sentito dire “nel bene o nel male, purché se ne parli”? Lo stesso vale per i gatti e le reazioni che ricevono dai loro proprietari. Se il tuo gatto ama l’attenzione, impara velocemente cosa gliela procura, anche se la reazione non è del tutto positiva.
Rubarti il posto potrebbe essere un modo per attirare la tua attenzione: una coccola, un tentativo di distrarlo con un gioco, magari persino uno snack! Anche il semplice gesto di prenderlo in braccio per spostarlo rappresenta un’interazione per lui.
Questo comportamento è particolarmente comune nei gatti più esigenti (come il mio!). Ti seguono ovunque, miagolano insistentemente se ignorati e, se non ricevono risposta abbastanza in fretta, potrebbero persino saltarti addosso!
Come posso impedire al mio gatto di rubarmi il posto?

Non è sempre facile riprendersi il proprio posto da un gatto determinato, ma ci sono alcune cose che puoi provare.
Ora che sappiamo perché i gatti hanno questa abitudine un po’ fastidiosa, è possibile fermarli? La risposta non è così semplice. Rubare il posto al proprietario è un comportamento assolutamente naturale per un gatto: è attratto dal calore, dalla sensazione di sicurezza e dagli odori e feromoni che si accumulano in quel punto.
Se la cosa inizia a darti fastidio, prova a creare un letto accogliente nelle vicinanze. Scaldalo leggermente (puoi usare un tappetino riscaldante, ma assicurati che il gatto non vi entri in contatto diretto per evitare scottature) e mettici dentro un indumento con il tuo odore. Ricompensa il gatto quando sceglie di usarlo: se soddisfa tutte le sue esigenze, potrebbe accettarlo come nuova zona di riposo.
Altrimenti, goditi queste stranezze tipiche dei gatti, concediti una coccola e rilassati sapendo che, quando si accoccola nel tuo posto, è solo un altro modo per dimostrarti affetto!