La prazosina è un farmaco usato spesso nei gatti per alleviare i segni di sforzo del tratto urinario. In questo articolo, scoprirete cos’è la prazosina, come viene utilizzata nei gatti, alcuni potenziali effetti collaterali e le domande più frequenti.
Panoramica di Prazosin per gatti
Informazioni sulla prazosina per gatti
La prazosina è un bloccante alfa-1 adrenergico. Agisce direttamente come rilassante della muscolatura liscia. Poiché i vasi sanguigni sono rivestiti di muscolatura liscia, l’uso della prazosina può anche portare al rilassamento dei vasi sanguigni e all’abbassamento della pressione sanguigna.
L’uso più comune della prazosina nella pratica veterinaria è quello di alleviare lo sforzo urinario nei gatti, rilassando il tono della muscolatura liscia dello sfintere uretrale.
Prima di continuare, ricordiamo che se il vostro gatto sviluppa segni di sforzo urinario, anche se ne ha avuti uno o più in passato, è sempre estremamente importante informare il veterinario. Un gatto che si sforza di urinare potrebbe presentare un’ostruzione o un blocco uretrale. Se un gatto sviluppa un’ostruzione urinaria e non riesce a urinare, si tratta di un’emergenza medica che richiede cure veterinarie immediate.
Che effetto ha la prazosina sui gatti?
La malattia delle vie urinarie inferiori (FLUTD), una sindrome caratterizzata da condizioni che causano difficoltà a urinare e sforzo urinario nei gatti, è molto comune, soprattutto nei gatti maschi.
I gatti che soffrono di infiammazione delle vie urinarie indotta da stress (chiamata anche cistite idiopatica felina o FIC), cristalli urinari, granuli mucosi, calcoli della vescica urinaria e altre cause di FLUTD, devono spesso spingere e sforzarsi molto per urinare. L’urgente bisogno di urinare e lo sforzo per farlo possono spesso perpetuare il problema, portando a dolorosi spasmi dell’uretra.
In teoria, i gatti che mostrano segni di FLUTD e che si sforzano molto per urinare potrebbero trarre beneficio dall’uso di prazosina, poiché può aiutare a rilassare la muscolatura liscia dell’uretra, alleviando lo spasmo uretrale e producendo un flusso di urina migliore, che a sua volta aiuta il gatto a rilassarsi e a smettere di sforzarsi così tanto.
L’uso della prazosina nei gatti è completamente off-label, cioè non è approvato o etichettato dalla FDA per questo uso. Esistono pochi studi disponibili e limitate prove scientifiche a supporto diretto del suo utilizzo per questo scopo.
I veterinari che prescrivono la prazosina la usano principalmente in base a prove aneddotiche ed esperienze personali che hanno dimostrato nella pratica benefici per i pazienti felini. Molti veterinari sono convinti che l’uso della prazosina in caso di episodi di FLUTD o anche di sforzi dovuti a infezioni del tratto urinario faccia una grande differenza nel breve termine per alleviare i segni di spasmo uretrale e riportare i pazienti felini a una situazione di comfort, riducendo la durata dei singoli episodi.
Poiché rilassa la muscolatura liscia dei vasi sanguigni, abbassando la pressione sanguigna, può anche essere utilizzato principalmente come farmaco per la pressione alta nei gatti con pressione alta o ipertensione, ma in genere non è la scelta primaria per i gatti e il suo utilizzo a questo scopo è generalmente poco comune.
Allo stesso modo, poiché una pressione sanguigna più bassa può ridurre il carico di lavoro sul cuore, può essere utilizzato in alcuni gatti con gravi malattie cardiache o in caso di insufficienza cardiaca congestizia. Ma ancora una volta, non è la prima scelta e viene utilizzato molto raramente per questi scopi.
Effetti collaterali della prazosina sui gatti

Gli effetti collaterali sono rari nei gatti che fanno uso di prazosina, anche se un sovradosaggio può portare a effetti collaterali, con la bassa pressione sanguigna come conseguenza più comune.
Gli effetti collaterali della prazosina sembrano essere poco comuni nei gatti ai dosaggi comunemente prescritti e sembrano comparire soprattutto in caso di sovradosaggio.
Sebbene non siano disponibili studi specifici sugli effetti collaterali nei gatti, le esposizioni a sovradosaggio segnalate all’Animal Poison Control Center ASPCA tra il 2009 e il 2013 hanno evidenziato come l’effetto più comune fosse la bassa pressione sanguigna, che ha interessato meno della metà dei circa 25 gatti segnalati.
I segnali di pressione bassa in un gatto possono manifestarsi, tra l’altro, sotto forma di letargia, debolezza, incespicamento/scarsa coordinazione, scarso appetito e gengive pallide.
Leggete anche: Crollo delle zampe posteriori del gatto: cause, sintomi e trattamento
A causa del suo effetto di abbassamento della pressione sanguigna, la prazosina deve essere usata con molta cautela nei gatti con insufficienza renale preesistente, nei gatti con bassa pressione sanguigna preesistente o nei gatti con ipertensione che assumono già uno o più farmaci prescritti per abbassare la pressione sanguigna.
Effetti collaterali gastrointestinali come vomito, diarrea e diminuzione dell’appetito non sono comuni, anche se sono stati segnalati.
Dosaggio della prazosina nei gatti

Il dosaggio appropriato di prazosina per il vostro gatto dipenderà dalla sua situazione specifica. Seguite le istruzioni del veterinario per assicurarvi che assuma la dose corretta.
Il dosaggio di prazosina per i gatti è variabile e solitamente si basa sull’esperienza del veterinario nell’uso del medicinale, motivo per cui è importante seguire le istruzioni del veterinario quando questo farmaco viene prescritto per il vostro gatto.
Sebbene i dosaggi possano arrivare fino a 2 mg per gatto al giorno, aneddoticamente sembrano esserci pochi benefici oltre 1 mg per gatto al giorno e alcuni veterinari usano dosi inferiori. È comune che la dose giornaliera di prazosina venga somministrata una volta al giorno o che venga suddivisa in almeno due dosi.
Anche se i protocolli possono variare, la prazosina viene spesso utilizzata solo a breve termine per aiutare ad alleviare un episodio urinario in corso, di solito per circa 5-7 giorni.
L’uso a lungo termine e come prevenzione per i segni e gli sforzi del tratto urinario nei gatti non ha dimostrato particolari benefici. Uno studio del 2017 del Journal of Veterinary Emergency and Critical Care non ha trovato prove a sostegno del suo utilizzo come terapia preventiva a lungo termine.
La prazosina è disponibile solo in forma di capsule in polvere come farmaco generico o come marchio per umani Minipress. Solitamente, è possibile aprire le capsule e cospargere e mescolare la polvere con cibo in scatola o cibo umido. In genere, vengono prescritte solo capsule da 1 mg, in quanto dosaggi superiori a questo valore giornaliero difficilmente producono effetti benefici e possono aumentare il rischio di effetti collaterali.
Per rendere il dosaggio più semplice o più specifico per alcuni gatti, alcuni veterinari potrebbero prescrivere la prazosina in forma liquida o in compresse a dosaggio più basso.
Conclusione
In pratica, la prazosina può essere utile per aiutare ad alleviare i segni di sforzo urinario nei gatti. Di recente, ci sono state discussioni sul suo utilizzo a questo scopo, soprattutto per i gatti maschi, a causa di studi e prove limitati, tuttavia, il suo uso sembra essere relativamente sicuro alle dosi comunemente prescritte. Molti veterinari ritengono che la prazosina possa davvero aiutare i gatti sintomatici e sono convinti del suo utilizzo.
Disclaimer sul dosaggio dei farmaci: siamo in grado di fornire solo le dosi per farmaci approvati dalla FDA per l’uso sui gatti e solo in base a quanto stabilito dalle linee guida dell’etichetta. Per i farmaci utilizzati off-label possiamo solo fornire linee guida e informazioni sulla sicurezza per l’uso. Il dosaggio sicuro e appropriato per i farmaci off-label può essere determinato solo da un veterinario di base.
Vi invitiamo a collaborare con il vostro veterinario per determinare se un farmaco specifico è adatto al vostro gatto. Modificare o aggiustare la dose per il vostro gatto senza consultare un veterinario può comportare dei rischi. Non incoraggiamo l’uso di farmaci prescritti per uso umano sugli animali domestici senza aver prima consultato il veterinario di base.