10 Segnali che il tuo gatto si fida davvero di te

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook
Una vista divisa di due gatti: a sinistra, un gatto arancione con gli occhi luminosi e a destra, un gatto bianco e nero con motivi sorprendenti

@orangeboysofweho e @kotgacekeveryday/ Instagram.com

Il legame tra i felini e i loro affezionati proprietari è molto forte. Nonostante la loro fama di animali distaccati, i gatti possono essere estremamente fedeli, affettuosi e amorevoli. Tuttavia, il modo in cui comunicano è molto diverso da quello umano: non possono dirci a parole che ci vogliono bene. Quindi, come capire se un gatto si fida di te? Quali sono i principali segni di affetto nei gatti?

Abbiamo raccolto i dieci segnali principali che indicano che il tuo gatto si fida di te. Continua a leggere per scoprirli!

1. Il saluto

Se il tuo gatto corre a salutarti quando torni a casa, è un buon segno che si fida di te.

I gatti sono creature curiose e amano esplorare ogni novità. Sono anche animali territoriali e tengono sotto controllo tutto ciò che accade nel loro ambiente.

Un gatto timoroso potrebbe limitarsi a osservare da lontano, ma se corre a salutarti quando torni a casa, è un ottimo segno che si fida di te. Un altro segnale positivo è la coda dritta e alta mentre si avvicina, poiché indica eccitazione e piacere.

Leggi anche: Le 13 Razze di gatti più affettuose che amano le coccole

2. Sceglie di passare del tempo con te

Come far innamorare un gatto di te Gatto in grembo

È un grande segno di fiducia se il tuo gatto vuole dormire con te perché questo è un momento in cui i gatti sono molto vulnerabili.

I gatti hanno la reputazione di essere indipendenti e solitari, e in effetti spesso lo sono. Tuttavia, possono sviluppare un forte legame sociale con i loro proprietari, e ci sono alcuni comportamenti che lo dimostrano chiaramente. Un gatto che sceglie di stare con te sta comunicando che ti apprezza e si fida di te.

Forse ama accoccolarsi sulle tue ginocchia la sera o gradisce qualche carezza al mattino. Alcuni gatti ti porteranno un giocattolo per invitarti a giocare. Il massimo segno di fiducia? Se vuole dormire su di te. Stare vicino a te nel momento in cui è più vulnerabile è una chiara dimostrazione di fiducia conquistata.

3. Il battito d’amore

I gatti usano il battito lento delle palpebre per dimostrare affetto e fiducia.

Il contatto visivo è una forma importante di comunicazione per i gatti, che utilizzano lo sguardo, la dilatazione delle pupille e il battito delle palpebre per esprimere diverse emozioni sia con altri gatti che con gli umani – se si sa cosa osservare.

Se il tuo gatto ti guarda negli occhi in modo rilassato e ti lancia un battito di ciglia lento di tanto in tanto, è un chiaro segnale di affetto e fiducia. Questo gesto, noto come love blink, è molto discreto, ma una volta che lo riconosci, non potrai più ignorarlo!

4. Impastare e mordicchiare

Impastare e dare morsi d’amore sono due modi in cui i gatti dimostrano il loro amore.

Si dice che l’amore a volte faccia male, e i nostri amici felini possono essere fin troppo entusiasti nel dimostrare affetto!

I gatti che hanno un forte legame spesso si sfidano giocando e mordendosi a vicenda. Fin da piccoli, i gattini imparano l’inibizione del morso, ovvero a dosare la forza del morso affettuoso rispetto a quello usato per la caccia. Se il tuo gatto ama darti dei baci felini, puoi insegnargli a essere più delicato reagendo con un suono forte quando morde troppo forte, così capirà di dover ridurre la pressione dei denti!

Anche gli artigli affilati possono essere usati come segno di affetto. Durante l’infanzia, i gattini impastano con le zampe anteriori la pancia della madre per stimolare il flusso del latte, e molti gatti adulti continuano a impastare superfici morbide come gesto di conforto. Se si accoccolano sulle tue gambe e iniziano a impastarti con le unghie, stanno in realtà dimostrando il loro amore – anche se potrebbe non sembrare così piacevole!

5. Testatine

Colpire con la testa e strofinare il viso deposita feromoni sulle cose (e sulle persone) che i gatti considerano importanti.

Il tuo gatto ama darti delle leggere testate? O magari adora strofinarsi contro le tue guance? I gatti hanno ghiandole odorifere sulle guance, sulla fronte e sul mento che rilasciano feromoni, sostanze chimiche che trasmettono diversi messaggi.

I feromoni facciali sono quelli che esprimono sicurezza e familiarità. Se il tuo gatto ti dà spesso delle testatine, sta comunicando che si fida di te – sei la sua fonte di conforto e protezione.

6. Toelettatura

Il grooming sociale, chiamato anche allogrooming, è un segno di legame sociale ed è associato alla sicurezza.

Anche se i gatti sono spesso animali solitari, se vivono in coppia o in gruppo legato trascorrono del tempo a pulirsi a vicenda. Se il tuo gatto ti lecca o ti fa la toelettatura, sta esprimendo fiducia e affetto. Ricambia con delle sessioni di spazzolatura regolari e il suo legame con te diventerà ancora più forte.

7. Regali

Potresti non desiderare un uccello o un topo morto, ma un regalo è un chiaro segno che il tuo gatto si fida di te.

I gatti sono cacciatori solitari, ma quando vivono in gruppo tendono a condividere il cibo. Nelle colonie feline selvatiche, alcuni membri del gruppo si occupano della caccia e portano indietro il cibo per i loro compagni più stretti.

Trovare un topo ai tuoi piedi potrebbe non essere il regalo che desideravi, ma se il tuo gatto caccia e poi ti porta il suo “bottino”, si tratta di un segno di affetto da apprezzare più che da disprezzare. Certo, tutti preferiremmo un biscotto piuttosto che un topo morto, ma un regalo è pur sempre un regalo!

8. Il massaggio alla pancia

Prestate attenzione a valutare l’umore del vostro gatto prima di accarezzarlo e accarezzargli la sua invitante pelliccia morbida!

Quando un gatto si mette a pancia in su, può essere difficile capire le sue intenzioni: vuole davvero una carezza sulla pancia o sta solo aspettando il momento giusto per agguantarci con gli artigli? Che il tuo gatto faccia le fusa restando fermo per godersi una grattatina o che invece afferri la tua mano per mordicchiarla, il fatto è che per molte specie mostrare la pancia è un segno di fiducia.

La zona dello stomaco è una delle parti più vulnerabili del corpo di un gatto, e sdraiarsi sulla schiena con la pancia esposta è un modo per dimostrare che si sente completamente rilassato e a suo agio con te. Tuttavia, prima di cedere alla tentazione di accarezzare quel morbido ventre, assicurati di interpretare correttamente il suo umore!

9. Un gatto chiacchierone

Il miagolio in segno di saluto è un segno di affetto e fiducia.

I gatti non si affidano molto alla vocalizzazione per comunicare: preferiscono usare il linguaggio del corpo, la postura e il marcamento olfattivo. La maggior parte dei suoni che si scambiano tra loro è di natura negativa, come soffi e ringhi.

Il classico miao di un gatto è piuttosto raro e si sente di solito quando un gatto è felice, eccitato o nelle interazioni tra madre e cucciolo. Se il tuo gatto ti accoglie con entusiasmo, miagolando sonoramente quando ti vede al mattino, per esempio, si tratta di un chiaro segno di affetto. Anche i suoni più dolci e brevi, come il trillio, indicano che il gatto ti vuole bene e ti accetta.

10. Coda e fondoschiena

Presentare il sedere e spingerlo verso di te è un segno che il tuo gatto si fida di te.

La coda di un gatto ha un ruolo molto più importante nella comunicazione felina di quanto si possa pensare. Osservare la posizione della coda può rivelare immediatamente il suo stato d’animo. Una coda alta e dritta è segno di contentezza e amicizia. Se in più vibra leggermente quando ti vede, è ancora meglio!

Un altro curioso segnale di affetto è quando il gatto ti mostra il suo fondoschiena. Anche se può sembrare strano, questo gesto ha un significato ben preciso: i gatti hanno ghiandole odorifere nella parte posteriore e, rivolgendoti il loro dietro, stanno comunicando che si fidano di te e vogliono condividere il loro odore con te.

Conclusione

I gatti hanno molti modi sottili per dimostrare che ci amano e si fidano di noi.

Ecco quindi una guida semplice ai comportamenti felini che indicano amore e fiducia. Ogni gatto ha una personalità unica e manifesta il proprio affetto in modi diversi – come lo dimostra il tuo? Mostra qualcuno di questi dieci segnali di fiducia?

Leggi anche: Perché i gatti amano la carta così tanto?

Avatar photo

Dr. Lizzie Youens BSc (Hons) BVSc MRCVS

Lizzie ha lavorato per oltre dieci anni nella pratica degli animali da compagnia, in vari ruoli, da piccole filiali di ambulatori rurali a grandi ospedali. Le piace anche leggere, fare giardinaggio e trascorrere del tempo con le sue figlie piccole. Si occupa di comportamento dei gatti, nutrizione, salute e altri argomenti per Cats.com.