
Proprietario che applica gocce antiparassitarie sul pelo del suo gatto. Shutterstock.com
La selamectina per gatti è un farmaco topico da applicare sulla pelle. La sua azione è quella di uccidere e prevenire alcuni parassiti esterni e interni, tra cui pulci, filariosi, acari dell’orecchio e vermi intestinali. Si trova in una gamma di comuni trattamenti antiparassitari.
In questo articolo, scoprirete come funziona la selamectina, quali sono i parassiti per cui può essere usata, i potenziali effetti collaterali di cui tenere conto e alcune domande frequenti.
Selamectina per gatti
Informazioni sulla selamectina per gatti
La selamectina è un parassiticida a base di avermectina progettato per uccidere e prevenire parassiti specifici. La selamectina si trova in prodotti topici da applicare sulla pelle. Revolution è stato il primo marchio a contenere la selamectina come ingrediente attivo ed è al momento il più conosciuto. Attualmente, negli Stati Uniti, sono disponibili diversi marchi che contengono selamectina, tra cui Revolt, Selarid, Senergy e Paradyne. I marchi disponibili in Canada includono Selevectine ed Evicto. In Europa, i marchi includono Stronghold e Chanhold.
Nei gatti, la selamectina è indicata e approvata dalla FDA per:
- Prevenzione e controllo delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides felis)
- Prevenzione della filariosi (Dirofilaria immitis)
- Trattamento e controllo delle infestazioni da acari dell’orecchio (Otodectes cynotis)
- Trattamento e controllo degli ascaridi (Toxocara cati) e degli anchilostomi (Ancylostoma tubaeforme).
È importante notare che la selamectina è uno dei pochi prodotti approvati nei gatti per la prevenzione della filariosi.
L’uso off-label di prodotti, quando il prodotto non è specificamente autorizzato per un determinato uso ma è comunque ampiamente adottato, è molto comune in medicina veterinaria. La selamectina si è dimostrata efficace off-label per il trattamento e il controllo di varie infestazioni da acari, tra cui la rogna notoedrica (Notoedres cati), la rogna sarcoptica (Sarcoptes scabiei) e la cheyletiellosi (Cheyletiella).
La capacità della selamectina di uccidere e prevenire le zecche e di controllare le infestazioni da zecche è limitata. È indicata solo per il trattamento della zecca americana del cane (Dermacentor variabilis). La selamectina può anche trovarsi in prodotti combinati come Revolution Plus, che contiene sarolaner, un ingrediente che la rende molto più efficace per il trattamento e la prevenzione delle zecche.
La selamectina agisce aumentando il rilascio di acido gamma-amminobutirrico (GABA), una sostanza chimica coinvolta nella conduzione nervosa. Aumentando il rilascio di GABA, la selamectina provoca la paralisi e la morte dei parassiti colpiti. Altri vermi intestinali come i trematodi epatici e le tenie non usano il GABA, quindi la selamectina non è efficace nel combatterli.
A differenza della maggior parte degli altri prodotti topici (come il fipronil), la selamectina viene assorbita sistematicamente dal corpo dopo essere stata applicata sulla pelle. Anche se parassiti fastidiosi come pulci e acari possono essere uccisi entrando in contatto con la pelle di un gatto trattato con selamectina, è importante notare che i prodotti a base di selamectina non forniscono una vera repellenza. Secondo l’etichetta di Revolution, il prodotto può iniziare a uccidere le pulci adulte entro 12 ore, mentre la maggior parte viene uccisa entro 24 ore. In caso di forte infestazione di pulci, possono essere necessari un paio di giorni per vederne gli effetti completi.
Dose per gatti
La dose raccomandata di selamectina per gatti è piuttosto standard, anche per i prodotti generici. La selamectina è approvata per gatti di età pari o superiore a otto settimane. Tutti i dosaggi in base al peso corporeo si basano sull’etichetta originale di Revolution per gatti.
- Gatti/gattini ≤ 2,30 chili: flaconcino da 15 mg
- Gatti da 2,31 chili a 6,8 chili: fiala da 45 mg
- Gatti da 6,9 chili a 10 chili: fiala da 60 mg
Per ottenere la migliore protezione, i prodotti a base di selamectina devono essere utilizzati ogni 30 giorni.
Revolution è considerato impermeabile entro 2 ore dall’applicazione. Tuttavia, se possibile, il produttore consiglia di attendere 24 ore dopo l’applicazione di selamectina per fare il bagno al gatto. L’applicazione sulla pelle/pelo bagnato o troppo presto dopo un bagno influirà sull’assorbimento di selamectina da parte dell’organismo e quindi sull’efficacia del prodotto.
Come somministrare la selamectina ai gatti

È essenziale che il prodotto venga applicato dove non può essere pulito o leccato dal gatto, in quanto non è indicato per l’ingestione. Shutterstock.com
La selamectina è presente in molti prodotti, compresi quelli usati nei cuccioli e nei cani. Leggete sempre attentamente le istruzioni per qualsiasi prodotto topico prima dell’applicazione, assicurandovi che il prodotto sia approvato per l’uso nei gatti e per la fascia di peso corretta.
Per il prodotto Revolution originale, aprite il blister e rimuovete la piccola fiala. La fiala ha un tappo che deve essere premuto verso il basso per perforare la fiala stessa. Il tappo può quindi essere rimosso e l’intero contenuto della fiala può essere applicato sulla pelle del gatto.
Il sito di applicazione dovrebbe corrispondere alla base del collo/testa, appena davanti alle scapole. Questa zona è la più difficile da raggiungere per un gatto e riduce notevolmente la possibilità che il prodotto possa essere leccato. Il pelo deve essere separato durante l’applicazione in modo che il prodotto venga applicato sulla pelle invece che sul pelo.
L’applicazione di un prodotto topico non è generalmente un evento stressante per il gatto, anche se alcuni gatti potrebbero non gradire la sensazione generata dal liquido sulla pelle. Scegliete un momento in cui il gatto è calmo, rilassato o sta riposando, per esempio quando si trova in grembo, nel suo posto preferito per un pisolino o mentre mangia.
Effetti collaterali della selamectina nei gatti
I prodotti a base di selamectina sono di solito sicuri se usati seguendo le indicazioni e gli effetti collaterali sono rari. È possibile che dopo l’applicazione si creino dei grumi di pelo, i peli risultino rigidi o vi siano residui di polvere: si tratta di un fenomeno normale e temporaneo.
I prodotti topici contenenti selamectina non devono mai essere ingeriti. L’ingestione accidentale leccando un prodotto può generalmente portare a ipersalivazione (bava) e sintomi di vomito. Si tratta di solito di una risposta al cattivo gusto del prodotto piuttosto che di una vera e propria tossicità. L’effetto collaterale più comune segnalato durante gli studi sulla sicurezza per Revolution è stata la perdita temporanea di peli nel sito di trattamento, che si è verificato in circa l’1% dei gatti. Altri effetti collaterali osservati riguardano meno dello 0,5% degli animali e includono vomito, diarrea e tremori muscolari.
Nel 2021 sono stati pubblicati i dati relativi all’esperienza post-approvazione che includevano l’elenco degli effetti collaterali segnalati all’FDA. È importante notare che quando gli effetti collaterali vengono segnalati all’FDA, non sono sempre direttamente attribuibili a un prodotto. Gli effetti collaterali sono elencati in ordine decrescente di frequenza (le percentuali non sono disponibili):
- Reazioni nel sito di applicazione (perdita di peli, rossore (orticaria), prurito, infiammazione, vesciche, escoriazioni, scolorimento del pelo)
- Letargia
- Mancanza di appetito/anoressia
- Vomito
- Morte
- Prurito generalizzato
- Scarso equilibrio/incoordinazione/atassia
- Febbre
- Perdita generalizzata dei peli
- Tremori
- Bava eccessiva
- Arrossamento/eritema e infiammazione della pelle
- Convulsioni
Nel 2001 è stata scoperta una mutazione nel gene MDR1 nei cani, che porta alcuni cani ad avere gravi reazioni avverse ai farmaci, tra cui le avermectine come la selamectina. All’inizio del 2022, i ricercatori della Washington State University hanno scoperto la stessa mutazione anche nei gatti. A differenza dei cani, nei gatti non è stata riscontrata alcuna predisposizione di razza, ma si ritiene che la prevalenza della mutazione sia pari a circa il 4% della popolazione felina, inclusi 4 milioni di gatti circa negli Stati Uniti. I gatti con questa mutazione possono avere reazioni avverse più gravi ai prodotti a base di selamectina, tra cui si riscontrano convulsioni, tremori e morte. La mutazione influisce anche sulle reazioni a diversi altri tipi di farmaci. La Washington State University dispone di test per rilevare la mutazione genetica.
Overdose ed emergenze
Se pensate che il vostro gatto possa aver sviluppato effetti collaterali durante l’uso di un prodotto a base di selamectina, se sospettate l’ingestione del prodotto o se è stata applicata una fiala di dimensioni sbagliate, contattate immediatamente uno o più dei seguenti soggetti per un consiglio:
- Il vostro veterinario
- Il Centro antiveleni per animali ASPCA (Stati Uniti: 1-888-426-4435)
- Il numero verde per l’avvelenamento degli animali domestici (Stati Uniti: 1-855-764-7661)
I prodotti a base di selamectina possono causare irritazione della pelle e degli occhi nelle persone. Lavatevi sempre le mani dopo aver applicato il prodotto al gatto.
Potenziali interazioni farmacologiche con la selamectina

La selamectina può essere utilizzata insieme ad altre cure preventive, tra cui altri trattamenti antiparassitari. Shutterstock.com
Non sono state documentate interazioni farmacologiche con la selamectina. Durante gli studi clinici per Revolution, la selamectina è stata usata in modo sicuro insieme a vaccini, prodotti per la sverminazione, altri antiparassitari, antibiotici, steroidi, saponi, shampoo e bagni (usati per il trattamento esterno dei parassiti).
La selamectina, se usata da sola, ha una limitata capacità per il controllo delle zecche. Tuttavia, l’aggiunta più recente di Revolution Plus, che presenta un migliore capacità di controllo delle zecche, ha ridotto la necessità di somministrare al gatto due prodotti topici separati per eliminarle.
Disclaimer sul dosaggio dei farmaci: siamo in grado di fornire solo le dosi per farmaci approvati dalla FDA per l’uso sui gatti e solo in base a quanto stabilito dalle linee guida dell’etichetta. Per i farmaci utilizzati off-label possiamo solo fornire linee guida e informazioni sulla sicurezza per l’uso. Il dosaggio sicuro e appropriato per i farmaci off-label può essere determinato solo da un veterinario di base.
Vi invitiamo a collaborare con il vostro veterinario per determinare se un farmaco specifico è adatto al vostro gatto. Modificare o aggiustare la dose per il vostro gatto senza consultare un veterinario può comportare dei rischi. Non incoraggiamo l’uso di farmaci prescritti per uso umano sugli animali domestici senza aver prima consultato il veterinario di base.
AF Vatta et al. Efficacia di una nuova formulazione topica contenente selamectina più sarolaner contro tre comuni specie di zecche che infestano i gatti negli Stati Uniti. Vet Parasitol. 270, Suppl 1, pp S19-S25 (2019). https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0304401718303509
Chailleux N, Paradis M. Efficacia della selamectina nel trattamento della cheyletiellosi acquisita naturalmente nei gatti. Can Vet J. 2002 ottobre;43(10):767-70. PMID: 12395757; PMCID: PMC339606. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC339606/
DJ Shanks et al. L'efficacia della selamectina nel trattamento delle infestazioni auricolari acquisite naturalmente da Otodectes cyanotis in cani e gatti. Vet Parasitol. 91, 3-4, pp 283-290. (2000).
Becskei C, Reinemeyer CR, King VL, Lin D, Myers MR, Vatta AF. Efficacia di una nuova formulazione spot-on di selamectina più sarolaner nel trattamento di Otodectes cynotis nei gatti. Veterinary Parasitology . 2017;238:S27-S30. doi:10.1016/j.vetpar.2017.02.029
Soluzione topica di selamectina EVICTO (45 mg) per gatti (Canada). Drugs.com. https://www.drugs.com/vet/evicto-selamectin-topical-solution-45-mg-can.html
Paradyne per uso animale. Drugs.com. https://www.drugs.com/vet/paradyne.html
Revolt (selamectin) per uso animale. Drugs.com. https://www.drugs.com/vet/revolt-selamectin.html
Trattamento topico antipulci Revolution per cani/gatti. Drugs.com. https://www.drugs.com/pro/revolution-topical.html
Selarid (selamectina) per uso animale. Drugs.com. https://www.drugs.com/vet/selarid-selamectin.html
Selavectina (45 mg) per gatti (Canada). Drugs.com. https://www.drugs.com/vet/selavectine-45-mg-can.html
Senergy (selamectina) per uso animale. Drugs.com. https://www.drugs.com/vet/senergy-selamectin.html
Fisher M, Shanks DJ. Una revisione dell'uso off-label di selamectina (Stronghold®/Revolution®) in cani e gatti. Acta Veterinaria Scandinavica . 2008;50(1). doi:10.1186/1751-0147-50-46
Gollakner, R. Selamectin. Ospedali per animali VCA. Accesso 14 settembre 2023. https://vcahospitals.com/know-your-pet/selamectin
Merola, V. e Dunayer, E. Toxicology Brief: Le 10 tossicosi più comuni nei gatti. DVM360. 2006. Consultato il 14 settembre 2023.
Breve accenno di tossicologia: le 10 tossicosi più comuni nei gatti. DVM 360 . https://www.dvm360.com/view/toxicology-brief-10-most-common-toxicoses-cats. Pubblicato il 27 aprile 2020.
MJ Krautmann et al. Sicurezza della selamectina nei gatti. Vet Parasitol 91, 3-4, pp 393-403. (2000).
Krautmann MJ, Novotny MJ, De Keulenaer K, et al. Sicurezza della selamectina nei gatti. Parassitologia veterinaria . 2000;91(3-4):393-403. doi:10.1016/s0304-4017(00)00307-1
Rivoluzione (selamectina) [package insert]. Zoetis Inc.
REVOLUTION® (selamectina) antiparassitario topico per cani e gatti https://www.zoetisus.com/content/_assets/docs/Petcare/Revolution-Prescribing-Information.pdf
Sarasola, P., Jernigan, AD, Walker, DK, Castledine, J., Smith, DG e Rowan, TG (2002), Farmacocinetica della selamectina dopo somministrazione endovenosa, orale e topica in gatti e cani. Journal of Veterinary Pharmacology and Therapeutics, 25: 265-272. https://doi.org/10.1046/j.1365-2885.2002.00415.x
Williams, K. Selamectina + Sarolaner Topico. VCA Animal Hospitals. Accesso 14 settembre 2023. https://vcahospitals.com/know-your-pet/selamectin--sarolaner-topical