Gli amanti dei gatti possono confermare che la vita con un felino in casa è piena di momenti divertenti, buffi e affettuosi. Certo, il tuo gatto potrebbe graffiare i mobili o lasciarti qualche spiacevole sorpresa nella scarpa, ma sa anche farsi perdonare con baci felini, testatine e piccoli morsi affettuosi.
Tuttavia, nonostante i momenti di dolcezza, alcuni comportamenti del tuo gatto possono sembrare strani, fastidiosi o persino dolorosi. Ad esempio, se il tuo gatto morde, insegue o attacca i tuoi piedi… ahi! Potresti perfino dover avvisare gli ospiti in casa. Ma perché i gatti sono così ossessionati dai piedi? E si può fermare questo comportamento?
Cosa hanno di così attraente i piedi?
Se il tuo gatto ha un debole per i piedi, probabilmente ti starai chiedendo il perché. Dopotutto, non li accarezzi con i piedi, e spesso questi possono essere sudati, puzzolenti e poco invitanti. La verità è che i nostri amici a quattro zampe trovano i piedi affascinanti per diversi motivi.
1. I piedi sono facili da raggiungere e hanno i diti si muovono
Tutti sappiamo che i gatti amano giocare e, per molti di loro, basta poco per stimolare il momento di gioco. Una pallina di carta stagnola, un puntatore laser, un filo di spago o un topolino finto su una bacchetta: qualsiasi di questi oggetti può catturare la loro attenzione.
Per alcuni gatti, i piedi non sono altro che un oggetto con cui giocare. Purtroppo, le caviglie delle persone si trovano esattamente all’altezza degli occhi di un gatto, rendendole ancora più allettanti. Così, se passi accanto al tuo gatto, i tuoi piedi potrebbero attirare la sua attenzione.
Inoltre, i gatti adorano tutto ciò che si muove, quindi qualsiasi cosa può trasformarsi in un giocattolo ai loro occhi. Se provi a immaginare i tuoi piedi dal punto di vista di un gatto, potresti capire perché i diti sembrano un gioco irresistibile.
Leggi anche: 10 segnali che potresti avere un gatto appiccicoso
2. I piedi sudano e hanno un odore interessante
I piedi sudati potrebbero non sembrarti attraenti, ma per un gatto il sapore salato e l’odore intenso li rendono ancora più affascinanti. Per loro, il profumo del loro proprietario è meraviglioso, persino quello dei piedi puzzolenti.
I gatti hanno un senso dell’olfatto straordinario e la loro comunicazione si basa molto sui feromoni. Possiedono ghiandole odorifere sulle zampe, sulle guance, sulle labbra, sul corpo e sulla coda. Quando si strofinano contro i mobili, le persone o graffiano tappeti, divani e tiragraffi, stanno lasciando il loro odore. L’odore dei piedi, infatti, può spingere un gatto a venire a curiosare.
Potresti notare che il tuo gatto annusa i tuoi piedi prima di strofinarsi contro di essi. Questo gesto non serve solo a marcarti come suo, ma anche a trasferire il suo odore familiare per sentirsi più al sicuro.
Leggi anche: Cosa sono i feromoni dei gatti e funzionano davvero?
3. Sono coperti da calzini

È divertente per i gatti saltare e giocare con i tuoi piedi quando sono “nascosti” dai tuoi calzini.
I gatti adorano osservare e attaccare ciò che si muove, soprattutto se nascosto alla vista. Basta pensare a quando attaccano i piedi sotto le coperte: un classico! Se le dita dei piedi si muovono sotto un paio di calzini, per loro il divertimento è doppio.
Leggi anche: I gatti hanno un buon senso dell’olfatto?
Perché i gatti attaccano i piedi?
I gatti sono giocosi, ma anche predatori. Un gatto che vive all’aperto spesso caccia piccole prede. Quando passi accanto al tuo gatto, i tuoi piedi si muovono proprio alla sua altezza, quasi sfidandolo a inseguirli. Ecco perché potrebbe saltare fuori all’improvviso da dietro il divano per attaccarti i piedi.
Leggi anche: Perché il mio gatto mi attacca i piedi?
Perché i gatti mordono i piedi?
Cacciare, balzare e inseguire sono istinti naturali per un gatto. Quindi, se vede dei piedi parzialmente coperti o che si muovono in modo invitante, è quasi inevitabile che voglia giocare, e questo può includere qualche morso. Anche se lo fa senza intenzione di far male, il gatto potrebbe farsi prendere troppo dall’entusiasmo.
Leggi anche: Cat Love Bites: 5 motivi per cui lo fanno e come reagire
Perché i gatti leccano i piedi?
I gatti hanno un gruppo di recettori olfattivi sul palato, noto come organo di Jacobson. Questi recettori trasformano gli odori in segnali che forniscono informazioni sull’ambiente circostante. Leccando i piedi, il gatto sta quindi raccogliendo il tuo odore.
Ma non è tutto. I piedi sono ricoperti di oli e sudore che aiutano a mantenere la barriera cutanea sana. Anche se a noi potrebbe non sembrare particolarmente appetitoso, il sapore salato è molto gradito ai gatti. Inoltre, è possibile che il tuo gatto ti stia semplicemente facendo le coccole, cercando di pulirti come farebbe con un altro membro della sua famiglia.
Leggi anche: Perché i gatti ti leccano?
Perché i gatti si strofinano contro le zampe dei loro padroni?
I gatti hanno ghiandole odorifere sul viso e sul corpo che rilasciano feromoni quando si strofinano contro superfici. È un modo per marcare il territorio e sentirsi più sicuri circondati dal proprio odore.
Quindi, anche se può sembrare strano vedere il tuo gatto strofinare il muso e le labbra contro i tuoi piedi, in realtà sta semplicemente dimostrando affetto. È il suo modo di dire “Ti voglio bene.” Puoi scoprire di più sulle ghiandole odorifere dei gatti se leggi il nostro articolo, I gatti hanno ghiandole odorifere nelle zampe?
Come evitare che il tuo gatto attacchi o morda i piedi?

Non incoraggiare mai giochi in cui i gatti mordono o graffiano parti del corpo umano.
Ora che conosci alcune delle ragioni per cui i gatti sono attratti dai piedi, potresti voler trovare una soluzione se il loro gioco diventa troppo aggressivo. Non è necessario sopportare morsi o graffi dolorosi. Anche se si tratta di un comportamento naturale, ci sono alcune strategie che possono aiutare:
1. Tienilo occupato
Se il tuo gatto è in vena di giocare ma non ha nulla con cui divertirsi, potrebbe cercare alternative e i tuoi piedi potrebbero diventare un bersaglio interessante! Fornirgli tanti giocattoli e dedicargli momenti di gioco attivo può aiutare a prevenire la noia, reindirizzare la sua energia e, si spera, risparmiare i tuoi piedi.
Leggi anche: Il mio gatto si annoia? 8 segnali a cui fare attenzione
2. Indossa calzini aderenti
I piedi nudi con le dita scoperte sono particolarmente invitanti per un gatto, quindi indossare calzini può essere utile. Tuttavia, se sono troppo larghi o scomodi, il tessuto in eccesso potrebbe attirare comunque la sua attenzione. Meglio evitare anche pantofole grandi e pelose, specialmente quelle che sembrano peluche.
3. Non incoraggiare il gioco con i piedi
Alcune persone trovano divertente muovere le dita dei piedi per far giocare il gatto o lasciarlo attaccare i piedi. Tuttavia, se non vuoi che continui a farlo, è meglio non confonderlo incoraggiandolo di tanto in tanto. Mantieni un approccio coerente, copri i piedi e allontanali se mostra interesse, distraendolo con altri giochi.
Considerazioni finali

Gioca con il tuo gatto usando dei giocattoli anziché i tuoi piedi o le tue mani, poiché questo potrebbe confonderlo e fargli pensare che sia normale morderti i piedi per gioco.
I gatti fanno molte cose che ci fanno sorridere e, se non sono troppo irruenti, può sembrare carino vederli giocare e saltare sui piedi. Tuttavia, se mostrano aggressività, ti fanno male o trovi questo comportamento frustrante, prova a seguire i consigli sopra per indirizzare il loro gioco su altri oggetti.
Leggi anche: 10 modi comprovati per dimostrare al tuo gatto che lo ami