Urinare in luoghi inappropriati è uno dei problemi comportamentali più comuni nei gatti. Addestrare un gatto a usare la lettiera è generalmente abbastanza semplice, quindi può essere molto frustrante quando inizia a urinare altrove, e i tappetini da bagno sembrano essere una scelta frequente.
La minzione inappropriata può essere dovuta a una condizione medica, dispute territoriali, stress o problemi con la lettiera. Ma perché i nostri gatti sviluppano questa abitudine e come possiamo scoraggiarli?
Se hai scoperto che il tuo gatto sta urinando sul tappetino del bagno o sul tappeto in sala, potresti istintivamente pensare che si tratti di un comportamento dispettoso o scorretto. Tuttavia, è importante ricordare che non è così.
Questo comportamento può essere indesiderato, ma di solito ha una motivazione precisa, quindi vale la pena capire cosa il tuo gatto sta cercando di comunicarti.
4 motivi comuni per cui i gatti amano urinare sui tappetini da bagno
1. Problemi con la lettiera
I gatti sono animali estremamente puliti e possono essere molto esigenti riguardo alla loro lettiera. Sono sensibili agli odori, e l’urina di gatto ha un odore molto specifico. Se il tuo gatto ha iniziato a evitare la lettiera e a urinare altrove, il primo passo è assicurarsi che la lettiera sia adatta alle sue esigenze.
Considera i seguenti aspetti:
Pulizia
Può sembrare scontato, ma i gatti amano avere la lettiera pulita. Se non la cambi con la frequenza necessaria (la vita è frenetica, lo capiamo!), il tuo gatto potrebbe decidere di fare i suoi bisogni altrove. Cerca di rimuovere la sabbia sporca il più spesso possibile e di pulire la cassetta con sapone o detergenti sicuri per i gatti con regolarità.
Posizione
La privacy è importante per i gatti, che non vogliono dover “competere” per un momento tranquillo nella lettiera. Assicurati che ci siano abbastanza lettiere in diversi punti tranquilli della casa. Se hai introdotto un nuovo gatto, cosa che potrebbe scatenare problemi di minzione nel gatto già presente in casa, è particolarmente importante avere più lettiere pulite in diverse aree della casa.
Tipo di lettiera
I gatti tendono ad affezionarsi a un certo tipo di lettiera. Se decidi di cambiarla, cerca di farlo gradualmente, perché un cambiamento improvviso potrebbe portare il tuo gatto a evitare completamente la sua lettiera.
Dimensioni e tipo
Considera le dimensioni della lettiera: è abbastanza grande per il tuo gatto? Ad esempio, un Maine Coon avrà bisogno di una cassetta più grande rispetto a una di dimensioni standard. Il tuo gatto riesce facilmente a entrare e uscire dalla lettiera? La cassetta deve essere accessibile e adatta alle esigenze del tuo animale.
2. Marcatura del territorio con l’urina

I gatti comunicano molto tramite l’olfatto e l’urina dei gatti contiene feromoni e altre comunicazioni olfattive.
I felini sono animali territoriali e la spruzzatura di urina è un comportamento normale nei gatti. Tuttavia, per i loro proprietari è decisamente indesiderato! Comprendere questo comportamento può aiutare a gestirlo.
I gatti comunicano molto attraverso l’olfatto e la loro urina contiene feromoni e altre sostanze chimiche che trasmettono informazioni su territorio, confini e intenzioni agli altri gatti.
Se il tuo gatto sta urinando come forma di comunicazione, di solito spruzzerà l’urina su una superficie verticale. La spruzzatura è spesso fatta in punti ben visibili – vogliono che venga trovata e annusata! – ma talvolta possono essere presenti piccole quantità di urina anche su superfici orizzontali, come tappeti o tappetini da bagno.
Se hai un gattino, potresti notare che inizia a marcare il territorio con l’urina quando diventa più maturo. Questo comportamento è più comune nei maschi non sterilizzati, ma può essere osservato anche nelle femmine. I maschi tendono ad avere territori più ampi, ma entrambi i sessi utilizzano la spruzzatura per comunicare. La sterilizzazione aiuta a ridurre questo comportamento.
Anche i gatti adulti sterilizzati possono continuare a marcare il territorio con l’urina. Il caso più comune è l’introduzione di un nuovo animale domestico in casa, che può portare i gatti residenti a spruzzare per stabilire i propri confini territoriali. Nelle case con più gatti, possono verificarsi dispute per il territorio.
Se pensi che il tuo gatto stia spruzzando per motivi territoriali, pulisci l’area con un detergente enzimatico (i normali detergenti non eliminano completamente l’odore) e assicurati che ogni gatto abbia accesso ad almeno una lettiera pulita e privata, oltre a cibo, acqua e un posto sicuro dove dormire.
3. Problemi di salute

La minzione frequente può significare che il tuo gatto smette di usare la lettiera.
Ci sono alcuni problemi di salute che potrebbero far sì che il tuo gatto smetta di usare la lettiera.
Minzione frequente
Se il tuo gatto ha una malattia che lo porta a urinare più frequentemente, come diabete, insufficienza renale o ipertiroidismo, potrebbe non riuscire a raggiungere la lettiera in tempo.
Dolore e disagio
I gatti possono soffrire di una malattia infiammatoria del tratto urinario chiamata FLUTD (Feline Lower Urinary Tract Disease), che può causare infiammazione della vescica e dolore durante la minzione.
Questa condizione può portare ad altri problemi urinari, come infezioni del tratto urinario (UTI) o persino ad infezioni alla vescica. Se il tuo gatto associa la lettiera al dolore, potrebbe iniziare a urinare altrove, come sul tappetino del bagno.
Declino cognitivo
I gatti anziani possono soffrire di disfunzione cognitiva, simile alla demenza negli esseri umani, che può portarli a dimenticare l’uso della lettiera o a non riuscire a trattenersi, causando episodi di minzione inappropriata. Sono anche più vulnerabili alle infezioni.
Se non sei sicuro che il tuo gatto abbia un problema medico, osserva attentamente la frequenza della sua minzione (i gatti dovrebbero urinare circa tre volte al giorno), eventuali cambiamenti nel colore, nell’odore o nell’aspetto dell’urina e la presenza di altri sintomi, come un aumento della sete o il fatto che si nasconda più del solito.
Un controllo veterinario è una buona idea per escludere problemi di salute se il tuo gatto ha iniziato a urinare sul tappetino del bagno. Il veterinario può eseguire un’analisi delle urine per verificare la presenza di cristalli o altre anomalie.
4. Problemi comportamentali

La minzione da stress è più comune nei gatti maschi e nei gatti che vivono in famiglie con più gatti.
L’urinazione inappropriata può essere un segnale di stress e ansia nei gatti. Il tuo gatto potrebbe urinare sul tappetino del bagno per via di preoccupazioni legate alla presenza di un altro animale domestico, di un nuovo gatto nel quartiere, di ansia per la lettiera o come modo per diffondere il proprio odore e sentirsi più sicuro.
I gatti non amano i cambiamenti, quindi qualsiasi variazione nel loro ambiente può essere una fonte di stress. La minzione da stress è più comune nei maschi e nei gatti che vivono in case con più gatti.
Se hai escluso cause mediche e pensi che il tuo gatto sia ansioso, assicurati che abbia accesso a tutte le risorse essenziali (acqua, cibo, giocattoli, cucce e una lettiera pulita) in una zona della casa in cui si sente al sicuro. I diffusori di feromoni sintetici, gli integratori calmanti e tanto affetto possono aiutare a ridurre lo stress del tuo gatto.
Conclusione
Se il tuo tappetino da bagno ha un cattivo odore perché il tuo adorabile gatto ha deciso di usarlo come toilette, sappi che non è un problema raro nei felini. Le cause della minzione inappropriata possono essere diverse, comprese alcune condizioni mediche. Un controllo dal veterinario è il primo passo consigliato.
Se i problemi di salute vengono esclusi, verifica che non ci siano problemi con la lettiera, eventuali segnali di stress o ansia e considera che il tuo gatto potrebbe marcare il territorio (soprattutto se non è sterilizzato).