Perché i gatti tengono la lingua fuori?

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Immagine che mostra dei gatti che tirano fuori la lingua, catturando un momento giocoso e accattivante del comportamento felino.

Siamo abituati a vedere i nostri gatti fare ogni sorta di cose buffe, ma hai mai notato il tuo gatto con la lingua fuori? Probabilmente non sta solo facendo una faccia buffa!

Ci sono molte ragioni per cui i gatti tirano fuori la lingua, ma non preoccuparti, nella maggior parte dei casi si tratta di un comportamento del tutto normale e non c’è nulla di cui preoccuparsi.

In questo articolo esploreremo i motivi per cui il tuo gatto potrebbe tirare fuori la lingua, quando si tratta di un comportamento assolutamente normale e quando invece potrebbe indicare qualcosa di più preoccupante, al punto da dover consultare il veterinario.

Perché i gatti tirano fuori la lingua?

Stanno esplorando l’ambiente

Immagine che raffigura un gatto che tira fuori la lingua in modo giocoso, incarnando un'espressione maliziosa e spensierata.

Tirare fuori la lingua aiuta i gatti a intrappolare i feromoni e altri odori e a “spostarli” verso un organo speciale situato sul palato, chiamato organo di Jacobson, che analizza l’odore.

Uno dei motivi più comuni per cui i gatti tirano fuori la lingua è quando usano i loro sensi per raccogliere informazioni sull’ambiente circostante.

Questo comportamento è noto come “Flehmen Response”. Il gatto solleva il labbro e apre leggermente la bocca, lasciando sporgere la lingua. In questo modo la lingua cattura i feromoni e altri odori, “trasferendoli” a un organo speciale situato sul tetto della bocca chiamato organo di Jacobson (o organo vomeronasale), che analizza gli odori. Gli esseri umani non possiedono questo organo, ma l’esperienza è simile a una combinazione tra il gusto e l’olfatto!

Di solito, i gatti mostrano questa risposta quando rilevano i feromoni di un altro gatto, in particolare quelli presenti nell’urina utilizzata per marcare il territorio, ma possono usarla anche per esplorare altri odori interessanti che forniscono informazioni sull’ambiente.

Un “blep” è l’espressione che il tuo gatto assume quando si dimentica di ritrarre la lingua dopo aver eseguito questa azione—spesso perché si è distratto!

Leggi anche: 10 fatti sorprendenti sulla lingua del tuo gatto

Sono rilassati o stanno dormendo

Deliziosa immagine di un gatto che fa un "blep" (la lingua di fuori) mentre dorme, aggiungendo un tocco di tenerezza e umorismo al suo sonno tranquillo.

Se noti che il tuo gatto emette un suono bip mentre dorme, non preoccuparti, è del tutto normale: alcuni gatti emettono un suono bip più spesso quando sognano!

Proprio come noi, quando i gatti dormono o sono molto rilassati, la mandibola può rilassarsi abbastanza da far sporgere leggermente la lingua. Questo fenomeno è particolarmente comune nelle razze di gatti dal muso schiacciato, come i Persiani, poiché la loro mascella è molto corta e non offre molto spazio per tenere la lingua dentro la bocca.

Se noti il tuo gatto fare un blep mentre dorme, non preoccuparti, è del tutto normale—alcuni gatti lo fanno più spesso quando stanno sognando!

Hanno imparato a farlo

Immagine che raffigura un gatto che fa il "blepping", ovvero con la lingua leggermente sporgente, un comportamento che spesso suscita divertimento e adorazione.

Come sappiamo, i gatti sono molto intelligenti e possono apprendere diversi comportamenti buffi grazie al rinforzo positivo. Se dai attenzione al tuo gatto quando tira fuori la lingua, potrebbe aver capito che questo gesto ti fa ridere e ripeterlo proprio perché sa che ti rende felice!

Si sono distratti

Affascinante immagine di un gatto con una giocosa posa "blep", con la lingua adorabile fuori, che cattura un momento bizzarro e carino.

Spesso, quando vediamo i nostri gatti con la punta della lingua che sporge dalla bocca, è semplicemente perché si sono dimenticati di rimetterla dentro—quella buffa espressione felina che su internet è stata ribattezzata “blepping”!

I gatti fanno blep quando vengono distratti durante una sessione di toelettatura, dopo aver percepito un odore particolarmente interessante nell’aria o appena si svegliano. Qualunque sia la causa della distrazione, il risultato può essere davvero adorabile!

Mancano alcuni denti

Immagine di un gatto colto in un grazioso momento di "blep", con la lingua che tira fuori in modo giocoso, aggiungendo un tocco di tenerezza alla sua espressione.

I denti anteriori del gatto aiutano a mantenere la lingua all’interno della bocca. Se al tuo gatto mancano alcuni o tutti questi denti (in particolare i canini), la lingua potrebbe sporgere più spesso.

Il tuo gatto potrebbe aver perso dei denti in seguito a cure dentistiche dal veterinario, ma se sospetti che possa avere problemi di carie o altre patologie non ancora diagnosticate, è consigliabile prenotare una visita per un controllo approfondito della bocca.

Leggi anche: La guida completa alla pulizia dentale dei gatti

Hanno un cattivo sapore in bocca

Immagine accattivante di un gatto in posa "blep", con la lingua teneramente sporgente, che mette in mostra un comportamento felino delizioso e bizzarro.

Proprio come noi, i gatti fanno facce buffe quando assaggiano qualcosa che non gli piace! Di solito non c’è nulla di cui preoccuparsi, a meno che questa espressione non duri più di qualche minuto o che abbiano ingerito qualcosa di potenzialmente pericoloso per loro.

Leggi anche: Alitosi nei gatti: cause, sintomi e trattamento

Quando dovresti preoccuparti se il tuo gatto tiene la lingua fuori?

Immagine di un gatto British Shorthair tigrato e bianco che tira fuori la lingua, mostrando un'espressione giocosa e divertente.

Nella maggior parte dei casi, il fatto che un gatto tiri fuori la lingua è un comportamento normale, ma occasionalmente può essere il segno di un problema di salute sottostante che necessita di indagini.

Forse ti starai chiedendo se ci siano situazioni in cui preoccuparsi del fatto che il tuo gatto tenga la lingua fuori. La maggior parte delle volte è un comportamento del tutto normale.

Tuttavia, in alcune occasioni, questo potrebbe essere il segnale di un problema di salute sottostante che richiede attenzione. Se hai dubbi sul benessere del tuo gatto, non esitare a contattare il veterinario.

Problemi dentali

Affascinante immagine di un gatto con un'espressione "blep", la lingua che tira fuori in modo giocoso, che cattura un momento delizioso e bizzarro.

Se noti anche eccessiva salivazione, cattivo odore o macchie intorno alla bocca, il tuo gatto potrebbe soffrire di problemi dentali o gengivali, come malattie parodontali, gengiviti, stomatite felina, ascessi, ulcere o carie. Se sospetti un problema ai denti, è importante prenotare una visita veterinaria per un controllo approfondito.

Problemi respiratori o cardiaci

Immagine di un gatto in una simpatica posa "blep", con la lingua fuori in modo giocoso, che mostra un momento delizioso e accattivante.

Se il tuo gatto respira molto velocemente, con la bocca aperta o con grande sforzo, oppure sembra agitato o affannato, potrebbe avere un problema serio al cuore o alle vie respiratorie, come un’infezione polmonare o un’insufficienza cardiaca. Questa è un’emergenza, quindi contatta immediatamente il veterinario.

Trauma

Adorabile immagine di un gatto con un'espressione "blep", la lingua adorabile che sporge fuori, che cattura un momento felino bizzarro e affascinante.

Se noti che la lingua del tuo gatto sporge in modo persistente, o se c’è sangue intorno alla bocca o segni di dolore, il tuo gatto potrebbe aver subito un trauma o un incidente che ha causato danni alla bocca, impedendo alla lingua di rientrare normalmente. Anche questa è un’emergenza veterinaria e va affrontata immediatamente.

Demenza

Immagine che affronta il tema della demenza nei gatti, illustrando le sfide e i cambiamenti che possono verificarsi quando i gatti invecchiano e subiscono un declino cognitivo.

Se noti anche altri cambiamenti comportamentali, come disorientamento, alterazioni nei ritmi del sonno o nella personalità, il tuo gatto potrebbe mostrare segni di deterioramento cerebrale, come la demenza. Proprio come accade negli esseri umani, la demenza è più comune nei gatti anziani.

Se sospetti che il tuo gatto stia attraversando cambiamenti cognitivi, è consigliabile fissare un appuntamento con il veterinario per valutare il suo stato di salute.

Mal d’auto

Immagine che illustra la cura chiropratica per gatti, evidenziando un approccio olistico alla salute e al benessere felino.

Proprio come noi, i gatti possono soffrire di mal d’auto durante i viaggi. Se noti che il tuo gatto tiene la lingua fuori mentre viaggia, potrebbe sentirsi nauseato. Potresti anche notare una maggiore salivazione, vocalizzi o vomito. Questi sintomi dovrebbero scomparire una volta terminato il viaggio. Se invece persistono, potrebbe significare che il tuo gatto non sta bene ed è consigliabile portarlo dal veterinario.

Colpo di calore

Immagine che raffigura un gattino che ansima, probabilmente a causa dello sforzo o del caldo, evidenziando la necessità di sorvegliare i gatti in tali situazioni per il loro comfort e la loro sicurezza.

Durante una giornata calda, potresti notare che il tuo gatto tiene la lingua fuori per raffreddarsi. Se pensi che abbia caldo, assicurati che rimanga in un ambiente fresco e ombreggiato e che abbia sempre accesso a acqua fresca.

Se il tuo gatto mostra altri segni di malessere, come vomito, respiro affannoso o eccessiva salivazione, potrebbe soffrire di un colpo di calore, una condizione in cui la temperatura corporea diventa pericolosamente alta. Questo è un caso di emergenza ed è fondamentale contattare immediatamente il veterinario.

Avvelenamento

Immagine che illustra un gatto che vomita, come risposta naturale del corpo per espellere sostanze indesiderate o a causa di vari problemi di salute.

Anche se raro, i gatti potrebbero tenere la lingua fuori se hanno ingerito qualcosa di tossico. Se noti una salivazione improvvisa ed eccessiva, schiuma alla bocca, vertigini, vomito o collasso, questi potrebbero essere segni di avvelenamento. Si tratta di un’emergenza e dovresti contattare subito il veterinario.

I gatti possono essere avvelenati da antigelo, alcune piante, prodotti per la pulizia, farmaci e altre sostanze chimiche.

Conclusione

Immagine che raffigura la lingua di un gatto, sottolineando come le sue condizioni possano offrire informazioni sulla salute e il benessere generale dell'animale.

Ci sono molte ragioni per cui i gatti tengono la lingua fuori, e capire il loro comportamento può aiutarti a distinguere quando è una cosa normale e quando invece dovresti preoccuparti.

Nella maggior parte dei casi, è del tutto normale (e anche molto carino!) che i gatti tengano la lingua fuori – o facciano blep – soprattutto quando esplorano nuovi odori, si sentono molto rilassati o vengono distratti.

Tuttavia, questo comportamento può anche essere il segnale di un problema di salute che richiede un controllo veterinario. Se noti che il tuo gatto tiene la lingua fuori più spesso del solito o manifesta uno dei sintomi sopra elencati, contatta subito il veterinario.

Avatar photo

Dr. Nat Scroggie MRCVS

Nat è una runner appassionata e ha una passione per il benessere, sia all'interno che all'esterno della professione veterinaria, dove lavora duramente per supportare gli altri nel loro benessere. Vive a Nottingham con il suo compagno, il loro bambino e la loro amata labrador x collie di 14 anni, Milly.