Perché i gatti si rotolano nella terra? Ecco 9 Motivi!

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

Gatti che si rotolano nella polvere, assecondando la loro naturale inclinazione alla pulizia e alla marcatura del territorio.

I gatti passano ore e ore a leccarsi meticolosamente per mantenersi sempre perfettamente puliti. Quindi, potrebbe sembrare strano vedere il tuo gatto rotolarsi nella terra poco dopo essersi pulito con tanta cura. I nostri amici pelosi amano così tanto la toelettatura che si divertono a sporcarsi solo per avere una scusa per ricominciare? No, non è così. Ci sono altri motivi per cui il tuo gatto potrebbe rotolarsi nella terra. Scopriamoli insieme.

Perché il mio gatto si rotola nella terra?

Se vedi il tuo gatto rotolarsi nel terreno senza preoccuparsi minimamente della polvere che lo ricopre, potresti pensare che sia un po’ strano. Tuttavia, il bagno di polvere è un comportamento assolutamente naturale nei gatti. Ecco alcune delle ragioni per cui il tuo amico felino potrebbe farlo:

1. Cerca attenzione

Dobbiamo ammetterlo, i gatti sono adorabili quando si rotolano mostrando la pancia. Sdraiarsi sulla schiena è un segno di fiducia e un modo per creare un legame con te. Oltre a rotolarsi ai tuoi piedi, potrebbero anche strofinarsi contro le tue gambe e accompagnare il tutto con fusa o strani cinguettii.

Quando si tratta di linguaggio del corpo felino e comunicazione, questo è piuttosto semplice da interpretare. Il tuo gatto si sente in vena d’affetto e vuole un po’ di coccole. Quindi, perché non dargli un grattino sotto il mento o dietro le orecchie?

2. Sta marcando il territorio

I gatti hanno molte ghiandole odorifere, soprattutto intorno al muso, alla base della coda e sotto le zampe. Rotolandosi a terra, rilasciano i loro feromoni nell’ambiente circostante. Questo odore ha molteplici funzioni: li aiuta a sentirsi al sicuro, a rilassarsi e a far sapere agli altri gatti che quel territorio è già occupato.

3. È felice

Se il tuo gatto si sente felice e rilassato, potrebbe rotolarsi nella terra. Questo è un comportamento che i gatti adottano solo quando si sentono soddisfatti, sicuri e a proprio agio. Dopotutto, se si sentissero minacciati, non sarebbe il momento ideale per esporre la pancia!

4. Si sta rinfrescando

Gatti che si rotolano in compagnia, dimostrando la loro affinità per i legami e la comunicazione attraverso il contatto fisico.

Quando un gatto si rotola sulla schiena, è segno che si sente a suo agio e al sicuro.

Se hai un gatto che passa del tempo all’aperto, potresti notare che nelle giornate calde ama distendersi al sole. Tuttavia, tutto questo prendere il sole può farlo scaldare troppo. Il bagno di polvere è un comportamento istintivo che aiuta a ridurre la temperatura corporea.

Potresti chiederti per quale motivo rotolarsi nella terra possa essere d’aiuto per rinfrescarsi. Anche se lo strato superficiale del terreno è caldo, il terreno appena sotto rimane relativamente fresco. Quindi, muovendosi e smuovendo il terreno, il gatto riesce a trovare un po’ di sollievo dal caldo.

Leggi anche: Come mantenere i gatti freschi in estate

5. Fa bene alla digestione

Una teoria sul perché i gatti si rotolino nella terra riguarda il loro sistema digestivo. Quando il tuo gatto si rotola nel terreno, si ricopre di batteri presenti nel suolo. In seguito, durante la sua accurata toelettatura, ingerisce questi batteri.

Anziché causare infezioni o problemi di salute, questi batteri potrebbero contribuire alla flora intestinale benefica del gatto. La flora intestinale ha un ruolo fondamentale: aiuta a contrastare le infezioni, facilita la digestione e mantiene regolare il transito intestinale.

6. È in calore

Se hai una gatta non sterilizzata, potresti notare comportamenti strani quando è in calore. Le gatte in calore possono emettere miagolii insistenti o suoni insoliti mentre si gettano a terra e si rotolano.

Queste manifestazioni possono sembrare preoccupanti per chi non le ha mai viste prima, perché sembrano quasi spasmi di dolore. In realtà, fanno parte del loro modo di flirtare e attirare un partner. Se non vuoi ritrovarti con una cucciolata di gattini, è meglio tenere la gatta in casa e lontana dai maschi fino a quando non sarà sterilizzata.

7. Sta giocando

Se il tuo gatto è in vena di gioco, potrebbe saltare, fare piroette e rotolarsi nella terra. Potrebbe farlo per cacciare insetti, esercitarsi a catturare una preda, oppure perché ha trovato un oggetto interessante come un sasso, un bastoncino o un fiore! Oppure, semplicemente, potrebbe avere bisogno di sfogare un po’ di energia.

Leggi anche: 8 Giochi perfetti a cui puoi giocare con il tuo gatto

8. Ha assunto un po’ di erba gatta!

Particolare attenzione è rivolta all'erba gatta, uno stimolante molto diffuso tra i felini, noto per indurre comportamenti giocosi ed eccitanti.

Molti gatti rispondono all’erba gatta rotolandosi per terra.

Se il tuo gatto è particolarmente sensibile all’erba gatta, puoi star certo che inizierà a rotolarsi all’aperto. L’erba gatta può avere su di loro effetti simili, anche se più lievi, a quelli delle droghe ricreative sugli esseri umani, causando pupille dilatate e comportamenti frenetici. Tuttavia, non c’è motivo di preoccuparsi: gli effetti svaniscono rapidamente e non sono pericolosi, a patto che il gatto si trovi in un ambiente sicuro dove non possa farsi male.

9. Ha prurito

Sappiamo tutti com’è avere un prurito in un punto difficile da raggiungere, e i gatti non fanno eccezione. Per fortuna, possono rotolarsi per grattarsi nelle zone più scomode. Quindi, la prossima volta che vedi il tuo gatto rotolarsi nella terra, controlla se potrebbe essere dovuto al prurito. Presta attenzione a segni di acari, infestazioni di pulci o irritazioni cutanee come perdita di pelo, arrossamenti o croste.

Ai gatti piace sporcarsi?

I gatti sono animali molto puliti. Non amano essere sporchi e trascorrono molto tempo a pulirsi con cura. Ma allora perché fare il bagno nella polvere se non amano sporcarsi? Anche se può sembrare controintuitivo, il bagno di polvere è un comportamento naturale che ha diverse funzioni, tra cui la marcatura del territorio, il raffreddamento del corpo e la comunicazione con altri gatti.

I gatti hanno bisogno di essere lavati?

Lavare un gatto in bagno: ecco il processo di toelettatura essenziale per mantenere un felino pulito e sano.

La maggior parte dei gatti non ha bisogno di bagni regolari, a meno che non si sporchino o entrino in contatto con una sostanza pericolosa.

La maggior parte dei gatti non ha bisogno di essere lavata, a meno che non abbia un cattivo odore o si sia rotolata in qualcosa di tossico o sgradevole. In genere, i gatti si occupano autonomamente della loro igiene, ma i gatti a pelo lungo o quelli più anziani e artritici potrebbero aver bisogno di aiuto con la spazzolatura.

Tuttavia, se il tuo gatto ha sostanze chimiche come vernice o olio motore sul pelo, o si è rotolato nel polline di giglio, è fondamentale lavarlo immediatamente e contattare il veterinario il prima possibile.

Conclusione

Il bagno di polvere può sembrare un comportamento strano per un gatto, specialmente considerando quanto tengono alla loro pulizia. Tuttavia, è una pratica che ha molte funzioni, tra cui il mantenimento della salute intestinale e persino il richiamo di un potenziale partner.

Avatar photo

Dr. Hannah Godfrey BVETMED MRCVS

Hannah si è laureata al Royal Veterinary College, UK nel 2011 e ha iniziato a lavorare subito presso uno studio misto molto frequentato. Inizialmente, ha curato tutte le specie, ma quando l'ospedale per piccoli animali è diventato più affollato, si è concentrata sui piccoli animali. Hannah è un'esperta di comportamento e nutrizione dei gatti.