È una buona idea parlare al gatto attraverso una telecamera?

Condividere Email Pinterest Linkedin Twitter Facebook

gatto che guarda la telecamera

Hai mai desiderato comunicare con il tuo gatto quando non sei a casa? Le telecamere per animali domestici stanno diventando sempre più diffuse tra i proprietari che vogliono fare proprio questo. Questi sistemi sono un ottimo modo per controllare il tuo gatto mentre sei al lavoro o in vacanza.

Molti di questi sistemi di telecamere hanno un microfono, un ottimo modo per osservare e ascoltare cosa fa il tuo gatto in tempo reale. Ma dovresti davvero parlargli attraverso la telecamera?

I gatti non riconoscono i volti sugli schermi, ma sappiamo che possono distinguere la voce del loro padrone e reagire positivamente. Per questo, parlare al tuo gatto tramite una telecamera interattiva è una buona idea e offre vantaggi sia a te che al tuo animale.

Puoi usare Amazon Alexa o Google Assistant per comunicare con il tuo gatto, ma le telecamere per animali ti danno anche la sicurezza che il tuo gatto stia bene e permettono a entrambi di trovare conforto nell’interazione, anche a distanza. Esistono poi molti altri vantaggi nell’installare una telecamera, così come alcuni aspetti negativi da valutare, quindi vediamoli più da vicino.

Motivi per cui dovresti parlare al tuo gatto attraverso una telecamera

Può aiutare con l’ansia da separazione

gatto che cammina vicino alle auto

I gatti che si stressano quando sei lontano potrebbero sentirsi rassicurati sentendo la tua voce.

L’ansia da separazione è un problema frequente per chi vive con un gatto. Anche se i gatti sono animali indipendenti e non richiedono la stessa costante interazione dei cani, l’assenza del loro umano può comunque influire negativamente sul comportamento e sul benessere.

Quando restano senza compagnia, i gatti possono sviluppare stress da separazione, che può manifestarsi con sintomi come:

Puoi ridurre lo stress del tuo gatto quando non sei a casa facendolo sentire al sicuro e rilassato durante la tua assenza. Questo significa offrirgli spazi protetti come tiragraffi e pali per arrampicarsi, giocattoli, letti confortevoli e, se possibile, chiedere a un amico o a un vicino di passare per dargli da mangiare e giocare un po’ con lui.

Un pet sitter durante le vacanze garantisce che il tuo gatto non resti mai completamente solo. Tuttavia, può comunque mostrare segni di stress se non ha accanto la sua famiglia umana. In questi casi, una telecamera per animali domestici come Furbo dog camera, Petchatz o Petcube Bites può rivelarsi molto utile: l’audio di alta qualità ti permette di parlargli e interagire come se foste insieme nella stessa stanza.

I gatti reagiscono positivamente alla voce del loro padrone, e sentirti li aiuterà a sentirsi più tranquilli e rassicurati, riducendo i sintomi dell’ansia da separazione.

Ti permette di interagire con il tuo gatto

gatto che guarda il portatile

A differenza di Zoom o FaceTime, le telecamere per animali domestici offrono funzionalità adatte ai gatti, alcune addirittura distribuiscono dolcetti.

I sistemi di telecamere con audio bidirezionale ti permettono di interagire con il tuo gatto e di farlo interagire con te. Questo è particolarmente utile quando sei in vacanza, perché assicura che il tuo gatto resti stimolato e non si senta solo durante la tua assenza.

Osserva come reagisce quando sente la tua voce attraverso il microfono della telecamera. Alcuni gatti possono agitarsi se sentono la voce del loro padrone senza poterlo vedere. Se noti segni di confusione o agitazione, è meglio smettere di parlargli.

Tra i segnali di confusione rientrano vocalizzazioni eccessive (miagolii insistenti o ululati), camminare avanti e indietro, sostare vicino alla porta o guardarsi intorno per la casa. Per evitare questi comportamenti, non parlare al tuo gatto troppo a lungo o troppo spesso: interazioni brevi sono in genere più efficaci. Ti conviene iniziare con pochi minuti e aumentare gradualmente la durata man mano che il gatto si abitua.

Altri vantaggi delle telecamere per animali domestici

telecamera per animali domestici sul tavolo

Le telecamere per animali domestici offrono molte funzioni utili come la modalità di visione notturna, avvisi sonori e di movimento e allarmi.

Interagire con il tuo gatto non è l’unico vantaggio offerto da questi sistemi di telecamere intelligenti. Ci sono molte altre funzioni utili che ti permettono di rimanere aggiornato su cosa fa il tuo gatto e di ricevere avvisi rapidi in caso di problemi.

  • Controllo delle attività: Installando più telecamere in casa, puoi monitorare dove si trova il tuo gatto e cosa sta facendo, finché resta nel raggio visivo. Questo ti offre tranquillità, ti conferma che è al sicuro e ti aiuta a notare eventuali anomalie. La maggior parte delle telecamere ha un obiettivo grandangolare o consente di regolare l’inclinazione per avere una visuale completa della stanza.
  • Rilevamento e avvisi sonori: Collegate a un’app per smartphone, molte telecamere inviano notifiche quando rilevano rumori insoliti. Può trattarsi di temporali, cani che abbaiano o fuochi d’artificio, situazioni che potrebbero causare stress al tuo gatto. Sapendolo in tempo, puoi decidere come intervenire per ridurre il disagio.
  • Visione notturna: Grazie agli infrarossi, puoi osservare cosa fa il tuo gatto anche al buio. Questa funzione è molto utile se sei fuori la sera o lavori di notte.
  • Rilevamento del movimento: Se il gatto passa davanti alla telecamera, ricevi una notifica sul telefono o sul tablet. Questo ti rassicura sul suo stato e ti permette di accorgerti subito se qualcosa non va, ad esempio se non si muove per un periodo insolito.
  • Distributori di cibo e premi: Alcuni modelli includono distributori automatici che puoi controllare a distanza. Puoi così rispettare l’orario dei pasti o premiare il tuo gatto ovunque ti trovi.
  • Puntatori laser: Alcuni sistemi offrono la possibilità di attivare giochi con il laser, così puoi intrattenere il gatto e mantenerlo attivo anche da lontano.
  • Sveglie integrate: Puoi programmare promemoria per ricordare a te o al pet sitter i momenti di pappa o di gioco, mantenendo stabile la routine quotidiana del gatto.
  • Registrazione e cronologia video: Questi sistemi, compatibili con iPhone e Android, consentono di rivedere i filmati e avere uno storico delle attività. Alcuni richiedono un abbonamento, utile anche per distribuire i costi nel tempo.

Leggi anche: Perché il mio gatto miagola di notte?

Avatar photo

Dr. Holly Anne Hills BVMEDSCI MRCVS

Holly ha lavorato come veterinaria per piccoli animali in diverse cliniche nel Regno Unito e ha fatto brevi pause per fare volontariato in India e nei Caraibi, lavorando con i cani randagi. I suoi interessi sono la chirurgia, la cura dei pazienti geriatrici e l'educazione dei clienti. Scrive articoli su comportamento e nutrizione per Cats.com.