Amiamo i nostri gatti incondizionatamente, ma a volte il loro comportamento può essere strano e difficile da interpretare. Molti proprietari si chiedono: “Perché il mio gatto mi lecca continuamente?” o “Perché il mio gatto lecca me e non mio marito?”
Non esiste una sola risposta a questa domanda. Ci sono diverse ragioni per cui il tuo gatto potrebbe leccare te più di quanto lo faccia con tuo marito. Vediamo insieme qualche possibile spiegazione di questo comportamento felino.
Motivi per cui i gatti leccano i loro proprietari
1. Il tuo gatto ti sta pulendo

I gatti si leccano per pulirsi e vogliono che anche noi siamo puliti.
I gatti sono animali estremamente puliti e la toelettatura è un comportamento naturale e fondamentale per loro. Infatti, trascorrono circa l’8% del loro tempo a leccarsi. Essendo animali sociali, tendono a leccare anche noi per tenerci puliti. A volte possono mordicchiare o tirare la pelle per rimuovere qualcosa, ma di solito si limitano a leccare la pelle per un po’.
Se il tuo gatto ti lecca spesso, è un segno di affetto e di appartenenza: ti considera parte del suo gruppo. Se ti lecca più di quanto faccia con tuo marito, probabilmente sente un legame più forte con te.
Leggi anche: Perché i gatti si puliscono a vicenda? Motivi per cui i gatti si puliscono socialmente
2. Il tuo gatto ti sta dimostrando affetto

Quando il tuo gatto ti lecca, questo è noto come allogrooming, chiamato anche toelettatura sociale
In natura, i gatti si leccano a vicenda all’interno dei loro gruppi sociali. Questo comportamento, chiamato allogrooming, si verifica tra madre e cuccioli e tra gatti adulti che hanno un legame stretto. Leccarsi a vicenda è un gesto istintivo che aiuta a rafforzare i legami e a prendersi cura l’uno dell’altro. Se il tuo gatto ti lecca, è un segno di affetto e fiducia.
Se lecca te ma non tuo marito, potrebbe essere perché si sente più vicino a te o meno connesso con lui. Questo accade spesso quando sei la persona che trascorre più tempo con il gatto, giocando con lui, dandogli da mangiare o semplicemente coccolandolo sul divano.
Leggi anche: Perché i gatti ti leccano?
3. Il tuo gatto è in cerca di attenzioni

Leccarti può essere una richiesta di attenzione: di sicuro te ne accorgerai!
Il comportamento felino è complesso e ci sono molti segnali che indicano quando un gatto vuole attenzioni. I gatti impastano, leccano, fanno le fusa, miagolano e cercano il contatto fisico per ricevere affetto da noi. Tuttavia, se un gatto lecca in modo eccessivo una persona in particolare, potrebbe significare che sta cercando specificamente la sua attenzione.
Se sei la persona che solitamente lo nutre, che gli apre la porta al mattino o che trascorre più tempo a casa, il tuo gatto potrebbe preferire leccare te piuttosto che tuo marito per ottenere attenzioni.
Leggi anche: 7 vocalizzazioni comuni dei gatti e il loro significato
4. Il tuo gatto è ansioso

Se si sentono nervosi o a disagio, alcuni gatti si leccano eccessivamente come metodo per auto-calmarsi.
Se il tuo gatto lecca in modo eccessivo una persona in particolare della famiglia, potrebbe essere un segnale di ansia e potrebbe essere il caso di prestare attenzione. Se lecca te e non tuo marito, forse trova più conforto nella tua presenza o è semplicemente abituato a rivolgersi a te per tutti i suoi bisogni. Quando sono stressati, i gatti possono anche leccarsi in modo compulsivo.
Le cause di stress possono essere molteplici: un trasloco, l’arrivo di un bambino, l’introduzione di un nuovo animale domestico, un cambiamento nella routine o persino un semplice spostamento dei mobili. Osservare il linguaggio del corpo del tuo gatto può aiutarti a capire se c’è qualcosa che lo turba.
Se noti cambiamenti nel suo comportamento o hai dubbi su eventuali problemi comportamentali, è sempre meglio chiedere consiglio al veterinario. L’ansia da separazione può richiedere tempo e pazienza per essere gestita, ma il veterinario saprà indicarti le strategie migliori per aiutare il tuo gatto.
Esistono molti modi per aiutare il tuo gatto a ridurre lo stress in casa, tra cui:
- Assicurarsi che la lettiera sia sempre pulita
- Avere un numero adeguato di lettiere per i gatti presenti in casa
- Mantenere una routine fissa per i pasti
- Lasciare musica o la televisione accesa quando sei fuori casa
- Usare feromoni per aiutarlo a rilassarsi
- Fornire molti giochi e arricchimenti ambientali
- Incoraggiare tutti i membri della famiglia a giocare e interagire con lui, in modo che non dipenda solo da una persona
Leggi anche: Ansia da separazione del gatto: cause, sintomi e trattamento
5. Al tuo gatto piace il tuo sapore

Se il tuo gatto ti lecca più di tuo marito, potrebbe essere semplicemente perché la tua pelle ha un sapore gradevole.
Se il tuo gatto lecca te più di tuo marito o di altri membri della famiglia, potrebbe semplicemente essere attratto dal tuo sapore! Le tue mani potrebbero avere l’odore o il gusto del cibo (sia il tuo che il suo!), oppure potrebbe apprezzare l’odore della tua crema per il corpo, del tuo shampoo o del tuo profumo.
I gatti hanno un olfatto molto sviluppato e possono essere attratti anche dal sudore umano, che ha un sapore salato e leggermente dolce. Potresti accorgerti che il tuo gatto ti lecca dopo che hai fatto esercizio fisico. Tuttavia, è importante ricordare che alcuni prodotti per la pelle possono essere dannosi per i gatti, quindi è meglio evitare che lecchino sostanze non destinate all’ingestione.
Leggi anche: I gatti hanno un buon senso dell’olfatto?
6. Il tuo gatto mostra un comportamento da gattino

I gattini svezzati troppo presto a volte mantengono determinati comportamenti come leccarsi o impastare.
Se un gattino viene svezzato troppo presto, può continuare a manifestare atteggiamenti simili all’allattamento nei confronti della sua famiglia umana, come farebbe con la madre. Questo comportamento è un modo per cercare conforto.
Il tuo gatto potrebbe preferire leccare te piuttosto che tuo marito se si sente più legato a te, magari perché sei la persona che lo nutre o che trascorre più tempo con lui.
Leggi anche: Perché i gatti fanno le fusa quando dormono? Lo spiega un veterinario
7. Il tuo gatto potrebbe avere un problema di salute

Se il tuo gatto improvvisamente ti lecca molto e questo è un comportamento nuovo, programma un controllo con il tuo veterinario.
A volte, un gatto può leccare persone o oggetti perché non si sente bene. Un’eccessiva leccata può essere un segnale di nausea, dolore o semplicemente un modo per farti capire che qualcosa non va e cercare la tua attenzione. Se il tuo gatto lecca solo te e non tuo marito, potrebbe essere perché trova conforto nella tua presenza quando sta male. Se noti che ha iniziato a leccarti più del solito o in modo compulsivo, è importante farlo visitare dal veterinario.
Leggi anche: 10 segnali sottili che indicano che il tuo gatto potrebbe essere malato
È sicuro lasciarsi leccare dal proprio gatto?

Non lasciare che il tuo gatto lecchi creme nocive o farmaci topici dalla tua pelle.
Accettare qualche leccata dal proprio gatto di solito non comporta rischi, ma ci sono alcune precauzioni da tenere a mente. La bocca dei gatti contiene molti batteri, che potrebbero trasferirsi sulla pelle. Anche se è molto raro contrarre malattie dai gatti, è meglio evitare che ti lecchino la bocca o eventuali ferite aperte.
A volte, i gatti danno dei piccoli “morsi d’affetto”, mordicchiando leggermente la pelle, e questo è un segnale di affetto. Tuttavia, se il morso è più forte e rompe la pelle, potrebbe diventare pericoloso a causa dei batteri presenti nella loro saliva. In caso di morso che penetra la pelle, è importante rivolgersi subito a un medico.
Inoltre, alcuni prodotti applicati sulla pelle umana possono essere tossici per i gatti. Se utilizzi creme o trattamenti topici, assicurati che il tuo gatto non li lecchi.
Come posso far smettere il mio gatto di leccarmi?

Se il tuo gatto ti lecca per più di mezz’ora alla volta, o ti cerca costantemente per leccarti, parlane con il veterinario.
Essere “lavati” dal proprio gatto può essere un gesto affettuoso e un momento di connessione con il proprio animale, ma può anche diventare fastidioso. La lingua del gatto è ruvida perché ricoperta di piccole spine chiamate papille, che servono a districare il pelo e a rimuovere lo sporco. Aiutano anche a staccare la carne dalle ossa quando cacciano e a bere meglio.
Ma quanto è troppo? Se il tuo gatto ha iniziato a leccarti in modo eccessivo o mostra una preferenza per una sola persona della famiglia, potrebbe essere un segnale di disagio. Se le sessioni di leccata durano più di 30 minuti o iniziano a irritare la pelle, è il caso di intervenire.
Se pensi che il tuo gatto stia leccando troppo, è importante portarlo dal veterinario per capire le cause di questo comportamento. Una volta individuato il problema, il veterinario potrà suggerirti le strategie migliori per interromperlo.
Leggi anche: Cat Love Bites: 5 motivi per cui lo fanno e come reagire
Considerazioni finali
Il leccare è spesso un comportamento normale nei gatti: è un segnale di affetto e un modo per dimostrare che ti considerano parte del loro gruppo sociale. Se il tuo gatto lecca solo te e non tuo marito, probabilmente il vostro legame è più forte. A volte, però, può semplicemente essere che trova il tuo sapore più piacevole rispetto a quello di un’altra persona.
Tuttavia, se il comportamento diventa eccessivo, potrebbe indicare un problema come solitudine, ansia da separazione o un disturbo di salute. Se hai dubbi o noti un cambiamento nel suo comportamento, la cosa migliore da fare è portarlo dal veterinario e, se necessario, consultare un esperto di comportamento felino.
Leggi anche: 9 segnali inequivocabili che il tuo gatto ti ama