L’idea che i gatti provino amore è oggetto di dibattito, non solo tra i proprietari ma anche tra gli studiosi. La chiave per comprenderlo sta nell’interpretare il loro linguaggio e i loro comportamenti: capire come comunicano è essenziale sia per riconoscere i segnali con cui ti dimostrano affetto, sia per sapere come esprimere il tuo in modo che lo comprendano.
Quindi, i gatti provano davvero amore? Non lo sappiamo con certezza. Molti proprietari si chiedono anche qual è il modo migliore per dimostrare affetto al proprio gatto, e da qui nasce spesso la domanda: ai gatti piacciono i baci? Non esiste una risposta unica, perché dipende molto dal singolo gatto. Proprio come le persone, anche i felini esprimono e ricevono amore in modi individuali e diversi tra loro.
I gatti non interpretano i baci nello stesso modo in cui lo fanno gli esseri umani. Il loro linguaggio emotivo e affettivo è infatti differente. Tuttavia, molti comprendono che un bacio rappresenta un gesto d’amore da parte dell’umano, e lo accettano come segno di affetto.
Ad alcuni gatti i baci piacciono, ad altri invece no. Capirai presto in quale categoria rientra il tuo osservando la sua reazione a un tuo bacio! Per questo è fondamentale saper leggere il linguaggio del corpo e il comportamento del gatto.
Approfondiamo quindi la questione ed esploriamo i diversi modi in cui i gatti esprimono e ricevono amore — e come interpretano i nostri gesti affettuosi, come i baci.
Come dimostrano l’affetto i gatti?

Imparare a comprendere il linguaggio del corpo e il comportamento del tuo gatto non farà che rafforzare il vostro legame.
I gatti esprimono amore e affetto attraverso il linguaggio del corpo, sia verso altri gatti sia verso gli esseri umani. Anche se non si baciano nel senso tradizionale, possiedono molti altri modi per comunicare il loro affetto.
La maggior parte dei gatti ama stare vicino alle persone a cui è legata e sviluppa forti legami con i propri proprietari. Mostrano un chiaro desiderio di vicinanza e possono sentirsi angosciati quando vengono separati. Quando sono accanto a te, mettono in atto comportamenti che dimostrano quanto siano felici e sereni.
I gatti dimostrano affetto:
- Testata
- Leccata
- Sfregamento
- Usando la coda
- Sbattendo lentamente le palpebre, aprendo e chiudendo gli occhi
- Impastare
- Dormire sopra o accanto alle persone che amano
Le testate e gli sfregamenti sono il modo in cui un gatto ti “marca” come suo. Grazie alle ghiandole odorifere presenti nelle guance e nelle labbra, rilascia feromoni su di te, lasciando il suo odore. Questo gesto significa che ti considera parte del suo gruppo sociale e che nutre nei tuoi confronti attaccamento e affetto positivi.
Il leccare, invece, è il comportamento più simile a un bacio nel mondo felino. Si tratta in realtà di una forma di toelettatura che i gatti riservano di solito ai loro simili. Se il tuo gatto ti lecca o ti pulisce, sta dimostrando che ti accetta come membro del suo gruppo sociale ed è un segno di rispetto e affetto.
Il lento battito delle palpebre da lontano è un gesto che molti proprietari di gatti conoscono bene. È il modo in cui il gatto comunica un “ti amo” silenzioso, senza bisogno di alcun contatto fisico.
Ai gatti piacciono i baci?

I gatti ti mostreranno se gli piace o apprezzano un bacio.
I gatti che apprezzano i baci risponderanno positivamente, e il loro linguaggio del corpo rivelerà che sono rilassati e felici. Alcuni segnali che potresti notare includono:
- Battito lento delle palpebre mentre ti guarda,
- Sollevare la testa o sporgersi verso di te con le orecchie ben dritte,
- Fare le fusa,
- Darti una testata,
- Strofinarsi contro di te,
- Leccarti,
- Sollevare la coda e avvolgerla attorno a te.
I gatti capiscono i baci?

I gatti possono imparare a comprendere l’affetto umano, anche quando è diverso dalle dimostrazioni di affetto dei felini.
I gatti possono comprendere che i baci sono una dimostrazione d’affetto, anche se non fanno parte del loro naturale linguaggio corporeo. Nel loro mondo, infatti, scambiarsi odori — strofinandosi su chi amano o ricevendo lo stesso trattamento — è una forma di affetto e appartenenza. Allo stesso modo, possono interpretare un bacio umano come un contatto fisico che lascia il nostro odore su di loro, quindi come un gesto di amore e vicinanza.
Come faccio a sapere se al mio gatto piace essere baciato?

Se un gatto non ama o non vuole i baci, è meglio rispettare il suo spazio e fare un passo indietro per evitare inutili stress.
Se il tuo gatto non vuole essere baciato, te lo farà sapere presto! I segnali che indicano che non vuole ricevere questo segno di affetto sono:
- Vocalizzazione /miagolii
- sibilo
- Orecchie piatte e indietro
- Ti schiaffeggia o ti colpisce
- Rapido movimento della coda
Se il tuo gatto mostra uno di questi segnali mentre lo baci, è importante fermarsi e dargli spazio. Insistere con un gesto che non gradisce può causare stress inutile e, col tempo, persino indebolire il legame tra te e lui.
Naturalmente, servirebbero molte esperienze spiacevoli prima che il rapporto ne risenta davvero, ma resta fondamentale rispettare i segnali che il gatto ti manda e accettare quando qualcosa non gli piace.
Linee guida per baciare i gatti

Ci sono molti modi per dimostrare il tuo amore a un gatto che non apprezza i baci.
Quando si parla di baciare il tuo gatto, è importante tenere conto di alcuni aspetti per rispettare i suoi spazi e allo stesso tempo proteggere la tua salute.
Ecco cosa fare e cosa evitare quando dai un bacio al tuo gatto:
- Non baciare mai i gatti sulle labbra: può essere percepito come un’invasione eccessiva del loro spazio personale. Inoltre, la saliva dei gatti può contenere batteri e parassiti trasmissibili all’uomo. Evita sempre la zona della bocca quando li baci.
- Non baciare un gatto che non conosci: non tutti i gatti apprezzano i baci. Finché non hai costruito un rapporto di fiducia con lui (e lui con te), è meglio non oltrepassare i limiti. Potresti stressarlo e ricevere in cambio una zampata poco piacevole.
- Non lasciare che i bambini bacino i gatti: è importante insegnare ai più piccoli come comportarsi e rispettare lo spazio dei gatti. Anche se amano stare con il loro animale, non tutti i gatti sono tolleranti con i bambini. Inoltre, c’è un rischio maggiore che un bambino venga graffiato in faccia se il gatto non gradisce il bacio.
Modi alternativi per mostrare amore al tuo gatto

La toelettatura del tuo gatto è un modo popolare per dimostrare affetto che la maggior parte dei gatti apprezzerà.
Non tutti i gatti sono tipi che baciano, e se il tuo gatto rientra in questa categoria non c’è motivo di preoccuparsi o di sentirsi scoraggiati! Ci sono molti altri modi per dimostrare amore al tuo gatto, tra cui:
- Petting
- Toelettatura
- Dare dolcetti e cibo
- Parlare con il tuo gatto
- Ritornare e mantenere il contatto visivo
- Lentamente ammicca al tuo gatto
- Accettare sfregamenti, testate e leccate
Permettere al tuo gatto di mostrare affetto nei modi che preferisce e accogliere questi gesti significa dimostrargli che lo ami, lo rispetti e lo apprezzi.
Capirai se al tuo gatto piacciono i tuoi baci osservando con attenzione il suo linguaggio del corpo e il comportamento. Tuttavia, non è detto che un bacio sia la via migliore per il suo cuore: alcuni gatti non rispondono positivamente e preferiscono ricevere amore in altri modi.
Leggi anche: Perché al mio gatto piace essere trasportato?